• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO G0590718/05/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO G0590718/05/2020"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione: PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Area: RICERCA, INNOVAZIONE PER LE IMPRESE E GREEN ECONOMY

DETERMINAZIONE (con firma digitale)

N. del Proposta n. 7612 del 14/05/2020

Oggetto:

Presenza annotazioni contabili

Proponente:

Estensore TUDINI ELISABETTA _________firma elettronica______

Responsabile del procedimento BRILLI JVONNE _________firma elettronica______

Responsabile dell' Area F. MAZZOTTA __________firma digitale________

Direttore Regionale T. PETUCCI __________firma digitale________

Firma di Concerto

Ragioneria:

Responsabile del procedimento _________firma elettronica______

Responsabile dell' Area Ragioneria G. DELL'ARNO __________firma digitale________

Dir.Reg. Bil. Gov. Soc., Dem. e Patr. M. MARAFINI __________firma digitale________

Legge regionale 22 settembre 1978, n.60. Agevolazioni e provvidenze per la realizzazione di aree attrezzate per insediamenti produttivi. Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR). "Implementazione sistema biologico dell'impianto di Colle S. Paolo, Ceccano (FR) -Secondo Stralcio Funzionale". Rideterminazione contributo. Disimpegno. Conferma impegno di spesa n. 2020/32454, sul capitolo n. B22501, appartenenti al programma 01, della missione 14, macroaggregato 2.03.01.02.999.

Esercizio finanziario 2020.

G05907 18/05/2020

(2)

REGIONE LAZIO

Proposta n. 7612 del 14/05/2020

Annotazioni Contabili (con firma digitale)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertamento

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

1) D B22501/000 2020/32454/000 -38.784,91 14.01 2.03.01.02.999 Contributi agli investimenti a altre Amministrazioni Locali n.a.c.

2.01.02.04

CONSORZIO A.S.I. PROVINCIA FROSINONE

CEP: Fase IMP. Dare SP - 2.4.3.04.01.02.999 Avere CE - 2.3.2.01.02.999

Debiti per Contributi agli investimenti a altre Amministrazioni Locali n.a.c.

Contributi agli investimenti a altre Amministrazioni Locali n.a.c.

Bollinatura: NO

2) C B22501/000 2020/32454/000 0,00 14.01 2.03.01.02.999 Contributi agli investimenti a altre Amministrazioni Locali n.a.c.

2.01.02.04

CONSORZIO A.S.I. PROVINCIA FROSINONE Bollinatura: NO

(3)

REGIONE LAZIO

Proposta n. 7612 del 14/05/2020 PIANO FINANZIARIO DI ATTUAZIONE DELLA SPESA

Oggetto Atto: Legge regionale 22 settembre 1978, n.60. Agevolazioni e provvidenze per la realizzazione di aree attrezzate per insediamenti produttivi. Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR). "Implementazione sistema biologico dell'impianto di Colle S. Paolo, Ceccano (FR) -Secondo Stralcio Funzionale". Rideterminazione contributo. Disimpegno. Conferma impegno di spesa n. 2020/32454, sul capitolo n. B22501, appartenenti al programma 01, della missione 14, macroaggregato 2.03.01.02.999.

Esercizio finanziario 2020.

INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO

Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo

1 32454/2020 DISIMPEGNO 14/01 2.03.01.02.999 B22501

PIANO FINANZIARIO

Anno Impegno Liquidazione

Mese Importo (€) Mese Importo (€)

2020 Maggio 175.917,16

Luglio 134.869,10

Settembre 89.942,54

Totale 0,00 Totale 400.728,80

(4)

OGGETTO: Legge regionale 22 settembre 1978, n.60. Agevolazioni e provvidenze per la realizzazione di aree attrezzate per insediamenti produttivi. Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR). “Implementazione sistema biologico dell’impianto di Colle S. Paolo, Ceccano (FR) – Secondo Stralcio Funzionale”. Rideterminazione contributo. Disimpegno. Conferma impegno di spesa n. 2020/32454, sul capitolo n. B22501, appartenenti al programma 01, della missione 14, macroaggregato 2.03.01.02.999. Esercizio finanziario 2020.

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area “Ricerca Finalizzata, Innovazione e Infrastrutture per lo Sviluppo Economico, Green Economy”;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio, approvato con Legge Statutaria 11 novembre 2004, n.1;

VISTA la Legge regionale 18/02/2002, n. 6, “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modificazioni;

VISTO il Regolamento regionale 06/09/2002, n. 1, concernente l’organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale e successive modificazioni;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e applicativi, e successive modiche”;

VISTA la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

VISTO il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, concernente: “Legge di stabilità regionale 2020”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTO l’articolo 30, comma 2, del r.r. n. 26/2017, in riferimento alla predisposizione del piano finanziario di attuazione della spesa;

(5)

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 21 gennaio 2020, n. 13, concernente: Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020-2022, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 25 febbraio 2020, n. 68 che provvede all’assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26”.

VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta protocollo n. 0176291 del 27 febbraio 2020 e le altre eventuali e successive integrazioni, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2020-2022;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale del 22/01/2019, n. 20 che conferisce alla Dr.ssa Tiziana Petucci l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Sviluppo Economico, Attività Produttive e Lazio Creativo, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 162 e all'allegato "H" del Regolamento di organizzazione 06/09/2002 n. 1;

VISTA la Legge regionale 22/9/1978, n. 60, “Agevolazioni e provvidenze per la realizzazione di aree attrezzate per insediamenti produttivi” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 26 giugno 1980, n. 88, “Norme in materia di opere e lavori pubblici” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO in particolare l’art. 4 della Legge regionale citata, n. 60/1978, che determina il contributo pubblico massimo concedibile, nella misura del 70 per cento dell’investimento ammissibile per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e nella misura del 50 per cento dell’investimento ammissibile per la realizzazione, all’interno delle aree attrezzate, di impianti tecnologici in comune, centro servizi ed incubatori;

PRESO ATTO che con determinazione n. G12895 del 12/10/2018, sono stati approvati gli interventi ritenuti ammissibili alle agevolazioni previste dalla suddetta Legge regionale n. 60/78 per il triennio 2018/2019/2020, nella quale risulta compreso l’intervento proposto dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR), “Implementazione sistema biologico dell’impianto di Colle S. Paolo, Ceccano (FR) – Secondo Stralcio Funzionale”, per un investimento complessivo, al netto dell’IVA, di euro 1.093.823,80, ammissibile fino alla concorrenza di euro 697.640,82 (63,78%

reflui di origine industriale=1.093.823,80*63,78%) e un contributo concedibile, di euro 488.348,57, quale 70% della spesa ammissibile (697.640,82*70%);

PRESO ATTO che il Consorzio con nota prot. n. 3562 del 14/11/2019, acquisita agli atti, prot.

regionale n. 945722 del 22/11/2019, ha trasmesso la documentazione di seguito elencata:

 Parere favorevole, tecnico amministrativo, rilasciato dalla Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo, area Genio Civile Lazio sud - di Cassino – Frosinone - Latina, ai sensi della Legge regionale 31/01/2002, n. 5, in data 21/01/2019, protocollo regionale n. 00442618;

 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.119 del 10/07/2019 di aggiudicazione definitiva dei lavori alla Ditta vincitrice dell’appalto e di approvazione del nuovo quadro economico a seguito del ribasso d’asta;

 Contratto di appalto stipulato fra le parti in data 24/10/2019, repertorio n. 822;

 Verbale di consegna dei lavori del 13/11/2019;

(6)

CONSIDERATO che, per effetto del ribasso contrattuale sull’importo a base d’asta, offerto dalla Ditta vincitrice dell’appalto, l’investimento complessivo, al netto dell’IVA, approvato con la suddetta Deliberazione n. 119/2019, viene rideterminato come di seguito riportato:

A – Lavori - Importo rimodulato a seguito gara di appalto euro 854.864,85

B – Somme a Disposizione: euro 152.086,85

IMPORTO TOTALE COMPLESSIVO (A+B) euro 1.006.951,70

INVESTIMENTO AMMISSIBILE (63,78%origine industriale=1.006.951,70*63,78%) euro 642.233,80

CONTRIBUTO CONCEDIBILE (70%) euro 449.563,66

CONSIDERATO che, dopo l’accertamento del ribasso contrattuale, a seguito dell’appalto, il totale dell’investimento, al netto dell’IVA, per la realizzazione delle opere ammonta ad euro 1.006.951,70, ammissibile per un importo di euro 642.233,80, quale percentuale relativa ai solo reflui di origine industriale, pari al 63,78% dell’investimento rimodulato, euro 557.388,04 quale quota a carico del soggetto attuatore ed euro 449.563,66 (70% dell’investimento ammissibile di euro 642.233,80) quale contributo concedibile rideterminato;

DATO ATTO che si è provveduto alla erogazione, in favore dell’Ente, della somma di euro 48.834,86 (provvedimento di liquidazione n. 2018/23705), quale prima quota del 10% del contributo concedibile, secondo le modalità della L.R. n.88/80 e ss.mm.ii. e come previsto dal punto 5) lettera A della citata determinazione n. G12895/18;

PRESO ATTO che, la citata economia di spesa dovuta al ribasso contrattuale, secondo le modalità previste dalla Legge regionale di che trattasi, n. 60/78, ha determinato una minore concorrenza del contributo, per un importo di euro 38.784,91;

PRESO ATTO, quindi, che secondo le modalità della L.R. n. 88/1980 e ss.mm.ii. e come previsto dal punto 5) lettera B della sopracitata determinazione n. G12895/2018, acclarata la scadenza dell’obbligazione che consente l’erogazione della seconda quota del 40% del contributo rideterminato, l’importo complessivo da trasferire, in favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR), per l’intervento “Implementazione sistema biologico dell’impianto di Colle S. Paolo, Ceccano (FR) – Secondo Stralcio Funzionale”, è pari ad euro 175.946,96[(179.825,46 (40% contributo rideterminato) – 3.878,50(quota parte del 10% erogata al lordo del ribasso)];

RITENUTO:

 di prendere atto dell’aggiudicazione dei lavori e del nuovo quadro economico a seguito del ribasso d’asta, di cui alla sopracitata Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 119/2019;

 di prendere atto che dopo il ribasso contrattuale, il totale dell’investimento per la realizzazione delle opere, ammonta ad euro 1.006.951,70, ammissibile fino alla concorrenza di euro 642.233,80;

 di rideterminare, a seguito dell’aggiudicazione dei lavori, il contributo concedibile in un importo pari ad euro 449.563,66, in favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR) per l’intervento in argomento;

 di disimpegnare la somma di euro 38.784,91 (contributo iniziale euro 488.348,57-contributo rideterminato euro 449.563,66), impegno n. 2020/32454, che non corrisponde più a reali pretese creditorie da parte del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR);

di confermare e rendere esecutivo l’impegno n. 2020/32454, pari ad euro 400.728,80, ai sensi delle Leggi regionali nn. 28/2020 e 29/2020, esercizio finanziario 2020, sul capitolo B22501, appartenente al programma 01, missione 14, livello 2.03.01.02.999;

 di provvedere all’erogazione della seconda quota del contributo rideterminato a seguito appalto, di euro 175.946,96, in favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR) per l’intervento in argomento;

(7)

DETERMINA

Per le motivazioni espresse in premessa, che costituiscono parte integrante:

 di prendere atto dell’aggiudicazione dei lavori e del nuovo quadro economico a seguito del ribasso d’asta, di cui alla sopracitata Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.

119/2019;

 di prendere atto che dopo il ribasso contrattuale, il totale dell’investimento per la realizzazione delle opere, ammonta ad euro 1.006.951,70, ammissibile fino alla concorrenza di euro 642.233,80;

 di rideterminare, a seguito dell’aggiudicazione dei lavori, il contributo concedibile in un importo pari ad euro 449.563,66, in favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR) per l’intervento in argomento;

 di disimpegnare la somma di euro 38.784,91 (contributo iniziale euro 488.348,57-contributo rideterminato euro 449.563,66), impegno n. 2020/32454, che non corrisponde più a reali pretese creditorie da parte del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR);

di confermare e rendere esecutivo l’impegno n. 2020/32454, pari ad euro 400.728,80, ai sensi delle Leggi regionali nn. 28/2020 e 29/2020, esercizio finanziario 2020, sul capitolo B22501, appartenente al programma 01, missione 14, livello 2.03.01.02.999;

 di provvedere all’erogazione della seconda quota del contributo rideterminato a seguito appalto, pari ad euro 175.946,96, in favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (FR) per l’intervento in argomento;

Di ritenere valide le disposizioni riportate nella suddetta determinazione n. G12895/2018.

Il Direttore Tiziana Petucci

Riferimenti

Documenti correlati

Descr.. Approvazione delle graduatorie dei soggetti ammessi a contributo e assegnazione dei contributi ai soggetti utilmente collocati in graduatoria. Integrazioni Allegato

- l’importo di € 1.700.000,00 quale quota ulteriore di contributo regionale in favore dei piccoli comuni con popolazione pari o inferiore ai 5.000 abitanti per le spese relative

25 Contributo assegnato, con D.G.R.. - Avviso pubblico “Sport in/e movimento - Interventi per l’impiantistica sportiva di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. IL

RITENUTO inoltre, di dovere autorizzare il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone all’utilizzo delle economie derivanti dal ribasso d’asta per un importo pari

12 dei rispettivi avvisi pubblici entro il 28 febbraio 2020 i soggetti già selezionati nel 2018 presentano istanza di contributo per l’annualità 2020, corredata dal

G16997/2018 – Rettifica parziale della tabella di assegnazione definitiva del contributo regionale anno 2017 per le spese sostenute in favore degli utenti ospiti di

c) implementare, per un importo ulteriore massimo di euro 300,00, l‟entità del contributo di cura riconosciuto all‟utente, ai sensi della D.G.R. 104/2017, in caso di

Sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Seconda fase di programmazione e finalizzazione della ulteriore spesa per l'esercizio finanziario 2018 e