F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
Fazzolari Giuseppe
Indirizzo VIA
XX S
ETTEMBRE,65 89049 M
ARINA DIG
IOIOSAJ
ONICAR
EGGIOC
ALABRIATelefono
0964 / 415713
Fax
[email protected]
Nazionalità italiana Data di nascita 16.09.1952
ANNI SCOLASTICI 2012-2011/2012-2013/2013-2014;2014-2015;2015-2016;
2016- 2017;2017-2018;2018-2019
PRESIDENTE DEGL.I ESAMI DI STATO NEI LICEI CLASSICI DELLA PROVINCIA
DI REGGIO CALABRIA
.Date
Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
ANNI SCOLASTICI 2012-2011/2012-2013/2013-2014;2014-2015;2015-2016;2016-2017;
2017-2018;2018-2019 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “ZALEUCO”LOCRI R.C.
DIRIGENTE SCOLASTICO
RESPONSABILE DELL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
ANNI SCOLASTICI 2011-2010 /2010 -2009/2009-2008 • Nome e indirizzo del datore
di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Direzione Didattica Statale Primo Circolo Siderno R.C.
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’organizzazione e gestione dell’Istituzione Scolastica
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2008-2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo Mammola R.C.
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’organizzazione e gestione dell’Istituzione Scolastica
• Date (da – a) ANNI SCOLASTICI 2007–2006 / 2006–2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Direzione Didattica Statale Secondo Circolo Taurianova Preside Incaricato
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Tipo di impiego Dirigente Scolastico
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’organizzazione e gestione dell’Istituzione Scolastica
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2005-2004]
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo Gioia Tauro R.C.
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’organizzazione e gestione dell’Istituzione Scolastica
• Date (da – a) ANNI SCOLASTICI 2004–2003 /2003-2002/2002-2001/2001-2000
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo Marina di Gioiosa Jonica R.C.
• Tipo di impiego Collaboratore vicario con distacco dall’ insegnamento
• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione nell’organizzazione e nella gestione dell’Istituzione Scolastica
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2000 -1999]
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo Marina di Gioiosa Jonica R.C.
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1999-1998 / 1998- 1997
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Marina di Gioiosa Jonica R.C.
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media e collaboratore del preside
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese e collaborazione con il preside
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1997 -1996/1996-1995]
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo Marina di Gioiosa Jonica R.C.
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1995–1994/1994-1993]
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Gioiosa Jonica R.C.
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese
• Date (da – a) ANNI SCOLASTICI 1993–1992/1992–1991/1991–1990/1990–1989/1989–1988/1988– 1987/ 1987 - 1986
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Stilo R.C.
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media e collaboratore vicario del preside
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese e collaborazione con il preside
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1986–1985
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Stilo R.C.
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese
• Date (da – a) ANNI SCOLASTICI 1985- 1984/1984-1983
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Guardavalle C..Z.
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1983–1982/1982–1981/1981–1980/1980-1979
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Bricherasio TO
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1979-1978
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola media Statale “ Giolitti” Cavour TO
• Tipo di impiego Professore lingua francese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua francese
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1978-1977
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale “ Pellico” Pinerolo TO
• Tipo di impiego Professore lingua inglese scuola media
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua inglese
• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1977 -1976
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione
• Tipo di azienda o settore Liceo Ginnasio “ Botta” Ivrea TO
• Tipo di impiego Professore lingua e letteratura inglese
• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento lingua inglese
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Dal 19
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Magistrale Statale Locri R.C.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Italiano – latino – filosofia e pedagogia – matematica – scienze – didattica - francese
• Qualifica conseguita Diploma magistrale
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
54 / 60
• Date (da – a) Dal 1969 al 1973
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Italiano – latino – lingua e letteratura francese – lingua e letteratura inglese – lingua e letteratura spagnola – filologia romanza - storia
• Qualifica conseguita Laurea in lingue e letterature straniere
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
106 / 110
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura ottima
• Capacità di scrittura ottima
• Capacità di espressione orale ottima
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura buona
• Capacità di scrittura buona
• Capacità di espressione orale buona
ALTRE LINGUA
SPAGNOLO
• Capacità di lettura buona
• Capacità di scrittura buona
• Capacità di espressione orale buona
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, inambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es.
cultura e sport), ecc.
OTTIME CAPACITÀ DI RELAZIONE CON IL PUBBLICO, CON I FORNITORI, CON LE FAMIGLIE, CON GLI ORGANI AMMINISTRATIVI DEGLI ENTI LOCALI, CON GLI ORGANI PERIFERICI DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA E NELLE ATTIVITA’ DEGLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA , ACQUISITE NEI TANTI ANNI DI COLLABORAZIONE CON I PRESIDI E NEI CONTATTI CON LE FAMIGLIE NEL CORSO DELLE ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO E NELLE ATTIVITA’ DI CARATTERE SOCIALE E POLITICO
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.OTTIME CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE ACQUISITE NEI TANTI ANNI DI COLLABORAZIONE CON I PRESIDI E NEILLE ATTIVITÀ DEGLI ORGANI COLLEGGIALI DELLA SCUOLA.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
USO DI TUTTI GLI STRUMENTI TECNICI ED INFORMATICI DI USO QUOTIDIANO NELLA SCUOLA COMPUTER E RELATIVI SOFTWARE,INTERNET, STAMPANTI, SCANNER, AULE INFORMATICHE E MULTIMEDIALI, VIDEOPROIETTORI, APPARECCHIATURE DI AMPLIFICAZIONE, ECC.
Partecipazione formazione Monfortic - ann. scol. 2003 – 2004 120 ore
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.BUONE CAPACITÀ E COMPETENZE RICETTIVE
Pagina 7 - Curriculum vitae di ]
Fazzolari Giuseppe
PERCORSI DI FORMAZIONE
. Data 6.11.1992IRRSAE Calabria - Problemi relativi all’ applicazione dei programmi ed alla realizzazione della programmazione educativa e didattica - 20 ore
Data 17.09.1994
IRRSAE Calabria – Il nuovo modello di scheda di valutazione 4 ore
Data 2.02.1995
IRRSAE Calabria – Il nuovo modello di scheda di valutazione – quadro 3 e 4 8 ore
Data 13.11.1996
Scuola Media Statale Marina di Gioiosa Jonica – Valutazione e continuità . 20 ore
Data 18.01.1997
IRRSAE Calabria – Progetto speciale lingue straniere 8 ore
Data 10.03.1997
Scuola Media Statale Marina di Gioiosa Jonica – Educazione scientifica intesa come metodologia – 20 ore
Data 25.11.1998
Scuola Media Statale “ Alvaro” Siderno – L’ informatica della didattica della Scuola Media 16 ore
Data 10.07.1999
Ministero della Pubblica Istruzione – Formazione sulla sicurezza ai sensi del DPR 242 / 96 20 ore
Data 7.03.2001
Regione Calabria – Conferenza regionale “ Per il diritto allo studio e la qualità della scuola”
10 ore Data 6 04.2001
Regione Calabria – Conferenza regionale “ Per il diritto allo studio e la qualità della scuola”
5 e 6 aprile 2001
Data 23 .10. 2001
IRRE Calabria - Seminario interprovinciale “ Docente esperto nella educazione / formazione degli adulti” 8 ore
Data 04 .12. 2001
Ministero dell’ Istruzione dell’Università e della Ricerca – Unione Europea
Seminario “ Il mistero del quadrifoglio “ Programma Operativo Nazionale 2000 – 2006 La scuola per lo Sviluppo
Data 08. 11. 2002
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - Seminario residenziale di formazione –
“Organizzazione didattica e gestione delle risorse umane nella scuola dell’autonomia”
Ore 12,30 Data 10.04.2003
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Seminario di formazione Organizzazione didattica e gestione delle risorse nella scuola dell’autonomia –
PERCORSI DI FORMAZIONE
Data 05.06. 2003
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - Seminario di formazione informazione sulla riforma
Data 01.03.2006
Seminario di sostegno per la realizzazione dei progetti Pilota PON Sicurezza 11 ore
Data 25.09.2007
Conferenza di servizio Presentazione Programma Operativo Nazionale 2007 – 2013
Data 27.11.2007
Ufficio scolastico regionale per la Calabria – Incontro regionale “Indicazioni per il curricolo “
Data 18.11.2009 DirSCUOLA
“Emanato il Decreto Brunetta cosa cambia per il personale delle scuole”
Data 13.11.2013 ForMIUR
Sviluppo delle competenze dei Dirigenti Scolastici e dei Direttori amministrativi.
Formazione e social networking Data 20.02.2015
Ufficio scolastico regionale per la Calabria – Incontro regionale Sistema nazionale di Valutazione – Questionario Scuola
Data 15.01.2016
MIUR Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale Valutazione
Data 3.11.2017
Ufficio scolastico regionale per la Calabria – Incontro regionale
“Monitoraggio e valutazione dei processi e sulle priorità e rendicontazione sociale del miglioramento”
Data 7.04.2017
Ufficio scolastico regionale per la Calabria – Incontro regionale “La valutazione del dirigente scolastico alla luce delle innovazioni normative”.
Data 26 .05.2017
Ufficio scolastico regionale per la Calabria – Incontro regionale Formazione dirigenti scolastici
P
ATENTE O PATENTI BSiderno 18.05.2019
Firma
F.to Giuseppe Piero Fazzolari