• Non ci sono risultati.

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

Metti in colonna e calcola:

Metti in colonna e calcola:

1 2 3 4

1 2 3

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

214 - 124 84 x 2 =

= 125 + 49 = 79 x 3

120 + 24 + 36

=

=

238 - 145

268 - 171 =

= 181 : 3

142 : 5

169 + 52 =

=

=

12 + 295

27 x 4

=

= 260 - 11

24 x 5 =

=

87 + 28 + 129 =

244 - 77

143 + 66 =

= 262 - 136 = 217 : 2

73 : 8 =

=

206 - 198 68 x 4

191 + 2 + 21 =

=

=

43 x 4

214 + 36

88 + 143 + 25 =

=

= 252 - 161 = 200 : 8

137 : 6

237 - 52 =

=

= 58 + 84 + 67

75 + 36 + 168 127 + 95 + 74 121 + 92 + 39 123 + 68 + 105 59 + 3 + 76 94 + 6 + 148 97 + 10 + 97 161 + 46 + 28 116 + 107 +35

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

12 x 4 72 x 3 30 x 7 28 x 4 23 x 5 57 x 4 28 x 4

=

=

=

=

=

=

= 22 x 5

14 x 4

44 x 3 =

=

=

283 - 147 295 - 192 261 - 260 259 - 212 217 - 27 270 - 188 224 - 130

=

=

=

=

=

=

= 281 - 92

222 - 112

278 - 38 =

=

= 168 : 6

277 : 6 153 : 7 237 : 4 93 : 3 233 : 2 167 : 7 99 : 4 255 : 4 290 : 5

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

(2)

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

Metti in colonna e calcola:

Metti in colonna e calcola:

1 2 3 4

1 2 3

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

253 - 77

47 x 6 =

=

33 + 149 + 16 = 29 x 8

93 + 174

=

=

64 + 150 + 67 241 - 75 =

= 246 - 169

257: 7

255 : 5 =

=

=

90 + 15 + 127

206 - 137

=

= 236 - 194

46 x 6 =

= 48 + 56 + 53 =

104 + 39 59 x 4 =

= 225 - 162 = 183 : 5

248 : 7 =

=

239 - 141 25 x 9

77 + 13 + 201 =

=

=

31 x 8

82 + 48 + 161

260 + 28 + 19 =

=

= 299 - 16 = 198 : 7

115 : 8

242 : 9 =

=

= 139 + 58

179 + 17 + 29 136 + 162 159 + 73 + 59 239 + 21 102 + 63 + 98 19 + 284 151 + 47 + 94 206 + 10 + 65 5 + 287

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

42 x 7 13 x 9 51 x 3 29 x 6 72 x 2 58 x 4 77 x 3

=

=

=

=

=

=

= 31 x 6

21 x 8

25 x 3 =

=

=

245 - 174 256 - 137 222 - 65 261 - 119 237 - 79 230 - 44 260 - 48

=

=

=

=

=

=

= 234 - 69

246 - 158

227 - 158 =

=

= 131: 4

168 : 5 260 : 6 251 : 7 282 : 6 262 : 4 288 : 3 106 : 7 289 : 8 219 : 9

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

(3)

237 - 150

64 + 127 + 57 201 + 94 109 : 4

270 - 56

122 + 15

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

Metti in colonna e calcola:

Metti in colonna e calcola:

1 2 3 4

1 2 3

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

30 + 252 269 + 23 77 + 125 1 + 23 90 + 3 140 + 50 194 + 79 49 + 30

181 + 70 =

=

=

=

=

=

=

= 25 + 167 =

=

269 - 189 261 - 75 259 - 38 276 - 100 223 - 135 245 - 103 282 - 110 252 - 40 256 - 91

225 - 195 =

=

=

=

=

=

=

=

=

=

87 x 2 34 x 7 34 x 4 69 x 3 67 x 4 39 x 5 55 x 3 20 x 5 16 x 8

29 x 8 =

=

=

=

=

=

=

=

=

=

116 : 5 65 : 2 151 : 7 71 : 4 53 : 7 238 : 5

274 : 7 =

=

=

=

=

=

=

90 : 8 110 : 6

276 : 8 =

=

=

254 - 187

77 : 2

153 + 50 + 58 =

=

=

=

= 232 - 158

60 x 5

=

=

= 132 + 160

48 x 2 =

=

245 - 147 179 + 5 + 103 55 x 5

=

=

= 20 x 7

195 + 95

=

=

45 + 87

206 - 172 =

= 273 - 74

278 : 8

190 : 5 =

=

=

282 - 179

70 x 3 =

=

= 23 x 7

192 : 6

=

=

= 90 + 191 =

289 - 221

98 : 6 =

=

=

(4)

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

Metti in colonna e calcola:

Metti in colonna e calcola:

1 2 3 4

1 2 3

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

214 - 124 84 x 2 =

= 125 + 49 = 79 x 3

120 + 24 + 36

=

= 238 - 145

268 - 171 =

= 81 : 3

42 : 5

169 + 52 =

=

=

12 + 295

27 x 4

=

= 260 - 11

24 x 5 =

=

87 + 28 + 129 =

244 - 77

143 + 66 =

= 262 - 136 = 21 : 2

73 : 8 =

=

206 - 198 68 x 4

191 + 2 + 21 =

=

=

43 x 4 214 + 36

88 + 143 + 25 =

=

= 252 - 161 = 20 : 8

37 : 6

237 - 52 =

=

= 58 + 84 + 67

75 + 36 + 168 127 + 95 + 74 121 + 92 + 39 123 + 68 + 105 59 + 3 + 76 94 + 6 + 148 97 + 10 + 97 161 + 46 + 28 116 + 107 +35

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

12 x 4 72 x 3 30 x 7 28 x 4 23 x 5 57 x 4 28 x 4

=

=

=

=

=

=

= 22 x 5

14 x 4

44 x 3 =

=

=

283 - 147 295 - 192 261 - 260 259 - 212 217 - 27 270 - 188 224 - 130

=

=

=

=

=

=

= 281 - 92

222 - 112

278 - 38 =

=

= 68 : 6

77 : 6 53 : 7 37 : 4 93 : 3 23 : 2 67 : 7 99 : 4 55 : 4 90 : 5

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

(5)

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

Metti in colonna e calcola:

Metti in colonna e calcola:

1 2 3 4

1 2 3

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

253 - 77 47 x 6 =

= 33 + 149 + 16 = 29 x 8

93 + 174

=

= 64 + 150 + 67 241 - 75 =

= 246 - 169

57: 7

75 : 5 =

=

=

90 + 15 + 127

206 - 137

=

= 236 - 194

46 x 6 =

= 48 + 56 + 53 =

104 + 39 59 x 4 =

= 225 - 162 = 83 : 5

48 : 7 =

=

239 - 141 25 x 9

77 + 13 + 201 =

=

=

31 x 8

82 + 48 + 161

260 + 28 + 19 =

=

= 299 - 16 = 98 : 7

95 : 8

42 : 9 =

=

= 139 + 58

179 + 17 + 29 136 + 162 159 + 73 + 59 239 + 21 102 + 63 + 98 19 + 284 151 + 47 + 94 206 + 10 + 65 5 + 287

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

42 x 7 13 x 9 51 x 3 29 x 6 72 x 2 58 x 4 77 x 3

=

=

=

=

=

=

= 31 x 6

21 x 8

25 x 3 =

=

=

245 - 174 256 - 137 222 - 65 261 - 119 237 - 79 230 - 44 260 - 48

=

=

=

=

=

=

= 234 - 69

246 - 158

227 - 158 =

=

= 31: 4

68 : 5 89 : 6 25 : 7 82 : 6 62 : 4 88 : 3 96 : 7 89 : 8 29 : 9

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

(6)

237 - 150 64 + 127 + 57 201 + 94 59 : 4

270 - 56

122 + 15

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

Metti in colonna e calcola:

Metti in colonna e calcola:

1 2 3 4

1 2 3

LE QUATTRO OPERAZIONI ENTRO IL 300

30 + 252 269 + 23 77 + 125 119 + 23 90 + 113 140 + 50 194 + 79 49 + 130

181 + 70 =

=

=

=

=

=

=

= 25 + 167 =

=

269 - 189 261 - 75 259 - 38 276 - 150 223 - 135 245 - 103 282 - 110 252 - 40 256 - 91

225 - 196 =

=

=

=

=

=

=

=

=

=

87 x 2 34 x 7 34 x 4 69 x 3 67 x 4 39 x 5 55 x 3 20 x 5 16 x 8

29 x 8 =

=

=

=

=

=

=

=

=

=

46 : 5 65 : 2 51 : 7 71 : 4 53 : 7 88 : 5

74 : 7 =

=

=

=

=

=

=

90 : 8 80 : 6

96 : 8 =

=

=

254 - 187

77 : 2

153 + 50 + 58 =

=

=

=

= 232 - 158

60 x 5

=

=

= 132 + 160

48 x4 =

=

245 - 147 179 + 5 + 103 55 x 5

=

=

= 20 x 7

195 + 95

=

= 45 + 87

206 - 172 =

= 273 - 74

78 : 8

90 : 5 =

=

=

282 - 179

70 x 3 =

=

= 23 x 7

72 : 6

=

=

= 90 + 191 =

289 - 221

98 : 6 =

=

=

(7)

IL VALORE DELLE CIFRE

Esercizi graduati con numeri fino a 300

Leggi e scrivi i numeri in parola (200-300):

3

202 269 222 278 212 235 217 241 209 255 289 292 300 231 252 207

Scrivi i numeri nella tabella (200-300):

3

duecentoquaranta trecento

duecentotredici duecentoventi

duecentosettantadue Duecentottantotto duecentocinquanta duecentouno duecentoventidue duecentodue

duecentosessantatre duecentoundici

duecentonove

duecentotrentasette duecentoventicinque duecentosei

h da u

Scomponi i numeri come nell'esempio (200-300):

242 = 2 h + 4 da + 2 u 200 =

300 = 203 = 268 = 245 = 279 = 206 = 213 = 295 = 231 = 273 = 222 = 215 = 205 = 255 =

3

(8)

Trasforma (200-300):

21 da = ... u 3 h = ... u 250 u = ... da 29 da = ... u 230 u = ... da 25 da = ... u 27 da = ... u 240 u = ... da 22 da = ... u

23 da = ... u 24 da = ... u

28 da = ... u 30 da = ... u 220 u = ... da

280 u = ... da 210 u = ... da 260 u = ... da 270 u = ... da 26 da = ... u 3 h = ... da 2 h = ... da

3

Scrivi i numeri corrispondenti (0-300):

3

2 h e 7 u 8 da e 5 u 2 u e 2 h 9 da e 26 u 1 h e 2 u

3 da, 2 h e 1 u 9 da

14 da e 9 u 1 h e 10 da 1 h, 7 da e 2 u 18 da

80 u e 2 h 2 da e 2 h 148 u 6u e 8 da 3 h

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

Scomponi i numeri come nell'esempio (200-300):

261 = 200 + 60 + 1 200 =

300 = 203 = 268 = 245 = 279 = 206 = 213 = 295 = 231 = 273 = 222 = 215 = 205 = 255 =

3

IL VALORE DELLE CIFRE

Esercizi graduati con numeri fino a 300

(9)

201 211 221 231 241 251 261 271 281 291

202 212 222 232 242 252 262 272 282 292

203 213 223 233 243 253 263 273 283 293

204 214 224 234 244 254 264 274 284 294

205 215 225 235 245 255 265 275 285 295

206 216 226 236 246 256 266 276 286 296

207 217 227 237 247 257 267 277 287 297

208 218 228 238 248 258 268 278 288 298

209 219 229 239 249 259 269 279 289 299

210 220 230 240 250 260 270 280 290 300

201 211 221 231 241 251 261 271 281 291

202 203 204 205 206 207 208 109 110

I NUMERI DA 201 A 300

(10)

201 211 221 231 241 251 261 271 281 291

202 203 204 205 206 207 208 109 110

Costruisci il quadrato dei numeri da 201 a 300

201 211 221 231 241 251 261 271 281 291

202 203 204 205 206 207 208 109 110

Costruisci il quadrato dei numeri da 201 a 300

(11)

Esegui le seguenti operazioni sul quaderno con la prova:

ADDIZIONI E SOTTRAZIONI

225 + 102 = ____________

151 + 199 = ____________

64 + 193 = ____________

322 + 69 = ____________

218 + 78 = ____________

121 + 157 = ____________

177 + 194 = ____________

209 + 64 = ____________

150 + 115 = ____________

227 + 98 = ____________

36 + 66 + 165 = ____________

102 + 76 + 35 = ____________

112 + 24 + 143 = ____________

71 + 102 + 92 = ____________

158 + 49 + 45 = ____________

178 + 59 + 28 = ____________

134 + 38 + 131 = ____________

161 + 193 + 10 = ____________

15 + 166 + 97 = ____________

79 + 197 + 53 = ____________

245 - 40 = ____________

346 - 135 = ____________

292 - 155 = ____________

353 - 202 = ____________

149 - 66 = ____________

273 - 143 = ____________

390 - 199 = ____________

230 - 46 = ____________

312 - 19 = ____________

368 - 171 = ____________

352 - 323 = ____________

168 - 48 = ____________

208 - 107 = ____________

276 - 131 = ____________

334 - 27 = ____________

398 - 130 = ____________

266 - 212 = ____________

115 - 57 = ____________

319 - 96 = ____________

341 - 271 = ____________

1)

RICORDA: per l’addizione cambio l’ordine degli addendi, per la sottrazione uso l’addizione, che è l’operazione inversa

della sottrazione: resto + sottraendo = minuendo

2)

3) 4)

(12)

Vuoi sapere quante uova ha fatto la gallina Pinuccia?

Segui gli indizi e lo saprai.

– È un numero che trovi contando per due da 10 a 40.

– La cifra delle decine è minore di quella della unità.

– La cifra delle unità non è 4.

– La cifra delle decine è 3 o 2.

– La somma delle sue cifre è minore di una decina.

– La cifra delle decine è 2.

Pinuccia ha fatto …...…… uova.

Indovinello

Vuoi sapere quante uova ha fatto la gallina Pinuccia?

Segui gli indizi e lo saprai.

– È un numero che trovi contando per due da 10 a 40.

– La cifra delle decine è minore di quella della unità.

– La cifra delle unità non è 4.

– La cifra delle decine è 3 o 2.

– La somma delle sue cifre è minore di una decina.

– La cifra delle decine è 2.

Pinuccia ha fatto …...…… uova.

Indovinello

Vuoi sapere quante uova ha fatto la gallina Pinuccia?

Segui gli indizi e lo saprai.

– È un numero che trovi contando per due da 10 a 40.

– La cifra delle decine è minore di quella della unità.

– La cifra delle unità non è 4.

– La cifra delle decine è 3 o 2.

– La somma delle sue cifre è minore di una decina.

– La cifra delle decine è 2.

Pinuccia ha fatto …...…… uova.

Indovinello

(13)

I piacciono i tranelli? Leggi attentamente e risolvi.

Gianni, Luca e Mario vogliono costruire uno steccato per il recinto del pony appena nato. Decidono di andare in un negozio di ferramenta ad acquistare dei chiodi. Gianni compera 3 sacchetti di chiodi lunghi: ogni sacchetto

contiene 15 chiodi. Luca compera 4 sacchetti di chiodi corti: ogni sacchetto contiene 17 chiodi.

Quanti sacchetti compera Gianni? …...…...……

Quanti sacchetti compera Luca? …...…...……

Quanti sacchetti comperano insieme? …...…...……

UN PROBLEMA DI ... CHIODI!

I piacciono i tranelli? Leggi attentamente e risolvi.

Gianni, Luca e Mario vogliono costruire uno steccato per il recinto del pony appena nato. Decidono di andare in un negozio di ferramenta ad acquistare dei chiodi. Gianni compera 3 sacchetti di chiodi lunghi: ogni sacchetto

contiene 15 chiodi. Luca compera 4 sacchetti di chiodi corti: ogni sacchetto contiene 17 chiodi.

Quanti sacchetti compera Gianni? …...…...……

Quanti sacchetti compera Luca? …...…...……

Quanti sacchetti comperano insieme? …...…...……

UN PROBLEMA DI ... CHIODI!

I piacciono i tranelli? Leggi attentamente e risolvi.

Gianni, Luca e Mario vogliono costruire uno steccato per il recinto del pony appena nato. Decidono di andare in un negozio di ferramenta ad acquistare dei chiodi. Gianni compera 3 sacchetti di chiodi lunghi: ogni sacchetto

contiene 15 chiodi. Luca compera 4 sacchetti di chiodi corti: ogni sacchetto contiene 17 chiodi.

Quanti sacchetti compera Gianni? …...…...……

Quanti sacchetti compera Luca? …...…...……

Quanti sacchetti comperano insieme? …...…...……

UN PROBLEMA DI ... CHIODI!

(14)

Calcola in colonna con la prova:

VERIFICA DI MATEMATICA

ADDIZIONI E SOTTRAZIONI

266 - 188 = _______

215 - 87 =

143 - 98 =

_______

_______

125 + 68 + 49 =

48 + 127 + 105 =

262 + 28 =

_______

_______

_______

Scrivi come si chiamano i termini dell’addizione:

1 3 8 1 5 6 +

= 2 9 4

Scrivi come si chiamano i termini della sottrazione:

2 8 5 1 6 2 -

= 1 2 3

NOME COGNOME

DATA

(15)

200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213

214

215 216

220 219 218 217 221

222 223 224 225 226 227 228 230229

231 232

233

234235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248

249

250 251

255 254 253 252 256

257 258 259 260 261 262 263 265264

266 267

268

269270 271 272 273 274 275 276 277 278

299

300 298 297 296 295 294 293 292 291

279 280 281

285 284 283

282

286 290 289 288 287

Linea dei numeri da 200 a 300

Linea dei numeri da 200 a 300

Riferimenti

Documenti correlati

Non potendosi fondare sulla risoluzione 1973, l’intervento Nato dovrebbe essere ancorato ad un’esplicita e precisa richiesta del governo libico (peraltro ancora

Copyright© 2000-05 owned by Ubaldo Pernigo, please contact: [email protected] Licenza di questo documento: “GNU Free Documentation License".. GNU Free Documentation

Luzi e Spagnoletti: un’amicizia lunga pi„ di mezzo secolo VII. Le ‘amicizie’

A fronte di quanto rappresentato in termini sintetici (certamente non esaustivi) abbiamo registrato una riduzione degli organici ed una penalizzante disciplina

Poiché può costruire il recinto in diversi modi, il signor Ettore si chiede quale di questi è quello che racchiude la superficie più grande.. Il disegno mostra il muro con

Giuseppe ha letto un libro di 72 pagine in 9 giorni, leggendo ogni giorno lo stesso numero di pagine.. Quante pagine ha letto al

• Con il dividendo decimale: procedi come nella divisione con i numeri interi; metti la virgola al quoziente quando abbassi la prima cifra decimale. • Con il

Nel caso dell'elaboratore questo è essenziale; infatti, la velocità gli permette di non preoccuparsi eccessivamente della lunghezza dei numeri, mentre le regole relative alla