• Non ci sono risultati.

NOME E COGNOME ……………………………………….. DATA …………. CLASSE ………..………... Matematica MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI 1 Esegui le moltiplicazioni sul quaderno, poi riporta qui i risultati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NOME E COGNOME ……………………………………….. DATA …………. CLASSE ………..………... Matematica MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI 1 Esegui le moltiplicazioni sul quaderno, poi riporta qui i risultati."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

NOME E COGNOME ……….. DATA ………….

CLASSE ………..………...

Matematica

MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI

1 Esegui le moltiplicazioni sul quaderno, poi riporta qui i risultati.

245X 43=

192X53=

2 Esegui le divisioni sul quaderno, poi riporta qui i risultati.

(2)

3 Esegui le divisioni con i numeri decimali sul quaderno, poi riporta qui i risultati.

Segui l’esempio.

3395,97(x10):2,5(X10)=

33959,7:25=

(3)

4 Esegui le moltiplicazioni.

1 547 X 100 = ... 32 510 X 10 = ... 879 X1 000 = ...

256 311 X10 = ... 2 400 X1 000 = ... 42 301 X100 = ...

4,568 x1 000 = ... 0,509 X100 = ... 691,43 X10 = ...

5 451,6 X100 = ... 0,076 X10 = ... 551,704 X1 000 = ...

5 Completa le tabelle. Scrivi sotto i risultati. Segui l’esempio.

6100-610-61

6 Sottolinea i multipli di 4.

 6    8   12   15   16   18

20   21   24   32   36   48

(4)

7 Esegui le divisioni.

80 : 10 = ...  600 : 100 = ...  8 000 : 1 000 = ...  450 : 10

= ...  3 500 : 100 = ...

8 ESEGUI LE DIVISIONI: APPLICA LA PROPRIETÀ INVARIANTIVA.

Proprietà invariantiva della divisione

Se dividi o moltiplichi sia il dividendo sia il divisore per uno stesso numero, il risultato non cambia.

490 : 70 = (490 : 10) : (70 : 10) = ... : ... = ...

800 : 20 =

...

...

2400 : 200 =

...

...

120 : 5 = (120  10) : (5  10) = ...

4,8 : 0,6 =

...

...

243 : 50 =

...

...

9 Completa le operazioni con 10, 100 o 1 000.

a. 65 x ... = 65 000 15 x... = 150 346 x... = 34 600 2 6,15 x... = 26 150 31,16 x ... = 311,6

201,67 x ... = 201 670

b. 3 600 : ... = 360 1 010 : ... = 101 2 500 : ... = 25

4 568 : ... = 45,68 230 700 : ... = 230,7 8,3: ... = 0,83

(5)

10 Completa le operazioni con i numeri mancanti.

a. ... x 100 = 81 0 ... X 10 = 9 010 ... x 1 000 = 68 000

b. ... : 10 = 73 ... : 1 000 = 62 ... : 100 = 96

OBIETTIVI: Eseguire moltiplicazioni in colonna e a mente con i numeri naturali. Eseguire divisioni in colonna e a mente con i numeri naturali.

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Componi due moltiplicazioni e due divisioni usando i numeri dentro ai triangoli, ma prima trova il

Sm/La array delineated by the TRL ( Fig. 7 ), similar to the metasomatic agents typically released during slab dehydration and melting and consistent with the composition

To sum up, the optimization problem used in this study can be stated as follows: given (i) a set of available technologies (in terms of installation and operating costs,

[r]

Esegui le divisioni in riga e poi controlla se hai fatto giusto con la prova come nell’esempio.. Fai attenzione

I cinque ottavi contengono marmellata di fragole, gli altri di pesche2. Quanti sono i barattoli di marmellata

Componi due moltiplicazioni e due divisioni usando i numeri dentro ai triangoli, ma prima trova il