1 – Nel seguente brano sottolinea in rosso gli articoli determinativi e in blu quelli indeterminativi
Testo completo
Documenti correlati
Una volta detto, si gira la linguetta con la soluzione: se è corretta la carta viene “mangiata” dal giocatore che ha indovinato; se è stato detto l’articolo sbagliato la carta
____ compagni hanno mangiato ____ frutta per merenda.. ____ sciatore utilizza ____ sci per scendere
un/uno gnomo un/uno gnocco un/uno ruggito uno/un zucchero un/uno zaino una/un maglione una/un cero un/uno xilofono un/uno yogurt. Completa con un’ oppure
Piede, divertente, aula, elegante, silenzioso, simpatico, triste, carciofo, tiepido, quaderno, chiuso, armadio, sereno, corto, felpa, felice.. Sottolinea di rosso
Furono accontentate, diventarono di fango e pietra e si innalzarono in quei vicoli, sopra tutta la città, così poterono dare l'allarme all'arrivo degli assalitori.. • Completa
Gli AGGETTIVI POSSESSIVI indicano il possesso (a chi appartengono le cose) e sono sempre accompagnati da un nome.. I PRONOMI POSSESSIVI indicano sempre il possesso ,
Il cane l’aveva ormai raggiunto quando il gatto vide un albero e ci salì sopra, appollaiandosi su un rametto alto alto. Il povero gattino miagolava per la
“Sei così bravo a trovare delle scuse per tutto” gli disse il lupo “ma io non posso rinunciare a mangiarti!” e saltò addosso al povero