• Non ci sono risultati.

DEPOSITO LISTINI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DEPOSITO LISTINI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DEPOSITO LISTINI

(SU CARTA INTESTATA DELL’IMPRESA RICHIEDENTE) (in carta libera)

ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI UFFICIO PREZZI

Bari...

Oggetto: Richiesta deposito listino prezzi.

Il sottoscritto ... legale rappresentante dell'impresa ..., con sede in ..., iscritta al n° ..

…..…... del REA (Repertorio Economico Amministrativo) della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bari

CHIEDE

 il deposito del proprio listino prezzi (NOME LISTINO) ……...…

attualmente in vigore, composto di n° …... facciata/e numerate, firmate e timbrate in originale;

 il rilascio del visto di deposito su n° ... listini allegati numerati, firmati e timbrati in originale.

Timbro dell’Impresa Firma del Legale Rappresentante

_____________________________________

**********************************

Il/la sottoscritto/a... delega alla presentazione/ritiro del listino/i il Sig./sig.ra (cognome) ...

(nome) ...nato/a a ... il ...

______________________

(Firma del delegante)

**********************************

Si allegano:

n. 1 listino, numerato, timbrato e firmato in originale, non rilegato o spillato (agli atti della Camera di Commercio);

n... listino/i in originale da restituire vistati;

ricevuta di pagamento dei diritti camerali di € 3.00 per ciascuna copia vistata richiesta (versamento da effettuarsi alla cassa dell’Ufficio Prezzi al 1° piano);

in caso di inoltro/ritiro della documentazione da parte di delegato incaricato dal legale rappresentante dell’impresa richiedente, è necessario allegare le fotocopie dei documenti di riconoscimento del delegante e del delegato.

tempfile_8066.doc

Riferimenti

Documenti correlati

*Allegare copia del documento di riconoscimento del Legale Rappresentante in corso

- dal titolare della Ditta, se trattasi di Impresa individuale o dal legale rappresentante della Società, Ente o Consorzio, o dal legale rappresentante

Il Comitato unitario (...) è formato: da un rappresentante per ogni socio affidante individuato fra il legale rappresentante dell’Ente, l’Assessore delegato o un Consigliere

in qualità di Legale Rappresentante del/della (ragione sociale completa del soggetto richiedente)

Intestatario/Legale Rappresentante Cointestatario/Procuratore/Delegato/Altro Cointestatario/Procuratore/Delegato/Altro Cointestatario/Procuratore/Delegato/Altro Ai sensi e per

Copia del documento di identità del legale rappresentante (obbligatoria in caso di presentazione della domanda da parte di referente delegato dal legale rappresentante). per i

Tutti i documenti devono essere sottoscritti con Firma Digitale dal Legale Rappresentante del richiedente, salvo il caso della dichiarazione sugli aiuti De Minimis delle altre

Il DGUE consiste in un’autodichiarazione, resa dal legale rappresentante dell’impresa o dal legale rappresentante di ciascuna impresa raggruppata in caso di raggruppamento