• Non ci sono risultati.

Il Laboratorio dell’Istituto B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Laboratorio dell’Istituto B"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONOSCENZA, ISPIRAZIONE E REAZIONE

Dopo aver affrontato il tema degli stereotipi, dei pregiudizi e delle discriminazioni gli studenti hanno incontrato e conosciuto storie di persone che hanno deciso di impegnarsi e, in maniera responsabile, scegliere di reagire alle ingiustizie sociali.

Il Laboratorio dell’Istituto B. Pascal ha incontrato Clementina Vicinanza, volontaria del presidio universitario di Libera “Giangiacomo Ciaccio

Montalto” di Reggio Emilia, che propone percorsi di legalità e antimafia civile nelle scuole. Tutti e tre i Laboratori hanno ospitato l’attivista per i diritti umani John Mpaliza, il quale, attraverso un appassionato racconto della sua vita e delle condizioni del suo paese, Il Congo, ha offerto agli studenti un’occasione per riflettere sullo

sfruttamento delle risorse del territorio e delle persone e sulla responsabilità che il nostro stile di vita occidentale ha in merito.

La visione del film-documentario “Il sale della terra”

sulla vita del fotografo Sebastiao Salgado ha portato alla conoscenza delle ingiustizie e delle guerre che

devastano una parte inerme dell’umanità evidenziando la necessità di denunciarle, anche con gli strumenti dell’arte, e di contribuire con gesti consapevoli alla difesa dei diritti umani e della salute del nostro pianeta.

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di studi:... Corso

Scegliere gli esercizi da risolvere in accordo con il seguente schema:. modulo A modulo B modulo

Scegliere gli esercizi da risolvere in accordo con il seguente schema:. modulo A modulo B modulo

terminale rimane utilizzabile (il comando viene.. 4) abbiamo visto come si può utilizzare ds9 fuori da IRAF o attraverso IRAF (tv e poi disp).. Scaricate ora le due immagini

“classica” attraverso i processi di predazione, dopo essere stato utilizzato dai procarioti (picoplancton) per la loro crescita e metabolismo. Il nanoplancton

Adesso puoi trasmettere la domanda all'indirizzo PEC del Comune facendo attenzione di allegare il Documento

e responsabile delle strategie formative di Parks - Liberi e Uguali Acquisire maggiore consapevolezza sulle diversità:. stereotipi e pregiudizi - inclusione

Quindi, i suoi contatti con il mondo dell’associazionismo sono duplici: da una parte con un’associazione impegnata sul fronte della disabilità visiva, alla quale si