• Non ci sono risultati.

RIFORMA DEL LAVORO varietà delle tipologie lavorative e rispettive modalità di applicazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RIFORMA DEL LAVORO varietà delle tipologie lavorative e rispettive modalità di applicazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Edizione 4

4 dicembre – 5 dicembre 2013 FormezPA – sede Roma Sala Consiglio – secondo piano

PROGRAMMA

4 dicembre – Aula - (11:30-16:30)

• Introduzione e avvio lavori

• Presentazione del docente e dei partecipanti

• Presentazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del FormezPA

• Presentazione del Modulo formativo Riforma del lavoro (Formez)

• Presentazione del docente e dei partecipanti

• L’impatto sistematico della legge Fornero: norme di incremento e di contenimento delle tutele

5 dicembre – Aula- (09:30-16:30)

• L’impatto sistematico della legge Fornero: norme di incremento e di contenimento delle tu- tele

• Lavoro a progetto

• Partita IVA

• Interventi sul contratto a tempo determinato di segno contrapposto

• La somministrazione di lavoro

• Lavoro ripartito

Elearning:

• Approfondimenti tematici della durata di 2 ore

Docenti

Riforma del Lavoro: Giancarlo Perone, giuslavorista, Professore Onorario di Diritto del Lavoro presso l’Università di Roma Tor Vergata, Avvocato Cassazionista, specializzato in cause di lavoro.

CCNL: Prof. Ezio Iacovini, sindacalista CISL.

CALENDARIO

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana

mer giov ven sab dom lun mar mer gio ven sab dom lun mar mer

27 28 29 30 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11

Aula elearning

Il percorso è finanziato dal Fondo Interprofessionale FONTER (ente bilaterale partecipato da CGIL, CISL e UIL e Confesercenti)

Ufficio Risorse Umane

RIFORMA DEL LAVORO

varietà delle tipologie lavorative e rispettive modalità di applicazione

Riferimenti

Documenti correlati