• Non ci sono risultati.

SOCIAL MEDIA NELLA PA cosa dice il diritto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SOCIAL MEDIA NELLA PA cosa dice il diritto"

Copied!
38
0
0

Testo completo

(1)

SOCIAL MEDIA NELLA PA cosa dice il diritto

Internet, 7 maggio 2013

(2)

mi presento

(3)

La tecnologia... è una cosa curiosa.

Ti dà grandi doni in una mano, e ti pugnala alle spalle con l'altra.

(Charles Percy Snow)

(4)

SOMMARIO

I Social Media nella PA La Social Media Policy

L’importanza delle condizioni d’uso

(5)

Quali sono i profili giuridici?

(6)

LA PRESENZA È UNA SCELTA

NON CI SONO DIVIETI

NON CI SONO OBBLIGHI

(7)

LA PA

DIGITALE

È SOCIAL

(8)

LA PA 2.0

diritto all’uso delle tecnologie

diritto alla partecipazione democratica on line

(9)

LE NORME

RILEVANTI

(10)
(11)
(12)

TEMI

RILEVANTI

(13)

13

Chi decide ?

(14)

Attenzione ai fake

(15)

Accessibilità

(16)

LE POLICY

(17)

Social Media Strategy

(18)

Sperare non è una

strategia

(19)
(20)
(21)

SM&DIRITTO:

relazione complicata

Diritto d’autore Privacy

Libertà di manifestazione del pensiero

(22)
(23)
(24)

SMP interna

modalità d’uso dei Social Network Site da parte del personale

modalità di gestione degli account codice comportamento del

personale

contenuti

(25)
(26)

SMP esterna

ufficio che gestisce lo spazio

il tipo di contenuti che saranno pubblicati

quali sono i comportamenti consentiti l’informativa ai sensi della normativa in materia di riservatezza dei dati

personali contatti

(27)

27

(28)
(29)
(30)
(31)

CHI CI

PROVATO? HA

(32)
(33)
(34)
(35)
(36)

3633

(37)
(38)

Continuiamo a parlarne on line...

www.ernestobelisario.eu

www.linkedin.com/in/ernestobelisario www.twitter.com/diritto2punto0

www.facebook.com/belisario

www.youtube.com/diritto2punto0

www.slideshare.net/ernestobelisario studiobelisario

Riferimenti

Documenti correlati

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CON IL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO (DSE) Ai sensi della normativa vigente, (Regolamento Europeo 2016/679 cd. 2015)

- INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI - (ai sensi dell’art. 196 e successive modifiche, recante disposizioni a "Codice in materia di protezione dei dati personali”

Si acconsente al trattamento dei dati personali forniti con il presente curriculum vitae ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali. Le

nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della riservatezza dei dati personali. A.9.2) Attuazione della procedura automatizzata di autorizzazione delle

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali): i dati sopra riportati sono previsti dalle

Ai sensi del Regolamento in materia di protezione dei dati personali (UE) 2016/679, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati con mezzi informatici e

Si dichiara che l’utente è stato informato circa la normativa vigente in materia di riservatezza dei dati personali e in particolare quelli sensibili a carattere sanitario.

Il sistema SIOPE+ e la BT adottano le misure minime di sicurezza dei dati personali ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. La BT