• Non ci sono risultati.

CREDITI FORMATIVI: 5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CREDITI FORMATIVI: 5 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

RELATORI

ARICE Padre Carmine

Padre Generale Piccola Casa della Divina Provvidenza

BERTETTO Oscar

Direttore Dipartimento Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta

BUSSONE Riccardo

Responsabile della SSCVD Chirurgia Senologica AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. Referente Polo Oncologico Torino Est per lo “studio del linfonodo sentinella nel carcinoma della mammella”

CASTELLANO Isabella

Dirigente Medico in Anatomia Patologica presso AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidio - Molinette, Torino

GIRAUDO Paolo

Data Manager, Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo.

LANFRANCO Maurizio

Direttore SC Anestesia e Blocco Operatorio Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo.

LA PORTA Maria Rosa

Direttore della S.C. di Radioterapia dell’ASLTO4

PEZZANA Andrea

Direttore SC Nutrizione Clinica, ASL Città di Torino

RICOTTI Andrea

Data Manager AO Ordine Mauriziano di Torino

RUSSO Roberto

Direttore Sanitario Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo.

ZANETTA Gianpaolo

Direttore Generale Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo.

L’

I posti disponibili

Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico

dovranno pervenire alla organizzativa via fax

oppure on

www.formazionesanita

I crediti formativi acquisiti a seguito del superamento della

compilazione del questionario online, verranno registrati dal Provider sul

Formativo accedendo al sito

utilizzando le proprie credenziali di accesso.

A conclusione dell’evento formativo il partecipante dovrà procedere alla compilazione online dei questionari di gradimento

Docenti

www.formazionesanitapiemonte.it

proprie credenziali di accesso. Non sarà possibile, da parte della Segreteria organizzativa, registrare i crediti Ecm acquisiti fino a quando TUTTI i partecipanti non avranno effettuato tale procedura.

Si preg

entro 3 giorni dal termine del corso.

Segreteria

INFORMAZIONI GENERALI

L’evento è rivolto a tutte le professioni.

I posti disponibili accreditati ECM sono 120.

Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo – entro il 05/12/2019 e dovranno pervenire alla segreteria organizzativa via fax al n. 011/5294.489

oppure online sul sito

www.formazionesanitapiemonte.it

CREDITI FORMATIVI: 5

I crediti formativi acquisiti a seguito del superamento della verifica finale e alla compilazione del questionario online, verranno registrati dal Provider sul Dossier Formativo individuale e consultabile accedendo al sito

www.formazionesanitapiemonte.it utilizzando le proprie credenziali di accesso.

DOSSIER FORMATIVO Obiettivi formativi di sistema

QU Q UE ES ST TI I ON O NA AR RI I D DI I GR G RA AD DI IM ME EN NT TO O

A conclusione dell’evento formativo il partecipante dovrà procedere alla compilazione online dei questionari di gradimento Corso e

Docenti accedendo al sito

www.formazionesanitapiemonte.it utilizzando le proprie credenziali di accesso. Non sarà possibile, da parte della Segreteria organizzativa, registrare i crediti Ecm acquisiti fino a quando TUTTI i partecipanti non avranno effettuato tale procedura.

Si prega, quindi, di effettuare tale procedura entro 3 giorni dal termine del corso.

Segreteria Organizzativa: [email protected]

T ERZA

DEI DELLA

P

IEMONTE

Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo

ERZA CONFERENZA ANNUALE

DEI

C

ENTRI DI

S

ENOLOGIA

DELLA

R

ETE

O

NCOLOGICA IEMONTE E

V

ALLE D

’A

OSTA

13 D ICEMBRE 2019

09.00 – 17.30

Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo Via Cottolengo n. 15, Torino

SC FORMAZIONE E RICERCA Tel. 0115294487 Fax. 0115294489

(2)

La Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta ha identificato nel 2015 gli ospedali HUB, accreditati dalla rete come Centri che per caratteristiche strutturali e organizzative avrebbero garantito le migliori cure. Nel 2017 sono stati definiti gli indicatori di struttura, processo ed esito che permettono una valutazione più precisa e confrontabile.

Nel 2019 continua il confronto sugli indicatori e la Conferenza si arricchisce di ulteriori approfondimenti inerenti il PDTA senologico.

OBIETTIVI

Condividere metodi di raccolta dati, flussi informativi e contenuti degli indicatori proposti dalla rete per i centri di senologia.

Discutere problematiche connesse al sistema indicatori.

Approfondire specifici temi inerenti alcune fasi del PDTA dei centri di senologia.

PROGRAMMA

1a Sessione – Moderatore E. Zanon

08.30 Registrazione dei partecipanti

09.00 Inaugurazione e saluti delle Autorità 09.15 Per un approccio integrale nella

cura del malato oncologico

Padre C. Arice

09.30 Il ruolo della chirurgia dell’ascella nella terapia del tumore della mammella: presente e futuro

Relatore: R. Bussone

Discussant: M. Donadio, P. Rovea

10.00 Il dolore post mastectomia

Relatore: M. Lanfranco

Discussant: A. De Luca, E. Gollo

11.00 I documenti della Rete Oncologica

Relatori: I. Castellano, MR. La Porta

11.45 Stili di vita e tumore della mammella

Relatore: A. Pezzana - Discussant: R. Raucci

12.15 Come dare valore ai dati disponibili e non usati: un progetto pilota per l’analisi semantica sui referti GIC

Relatore: A. Ricotti 12.30 Pausa pranzo

2a Sessione – Moderatore R. Russo 13.30 I Centri di Senologia si raccontano 16.00 I dati aggregati dei Centri di

Senologia della Regione Piemonte

Relatore: P. Giraudo

16.30 Discussione, strategie e conclusioni alla luce dei dati emersi

O. Bertetto, A. Comandone, G. Zanetta

17.00 Valutazione di apprendimento 17.30 Conclusione dell’evento

S C H E D A D I I S C R I Z I O N E (DA COMPILARE SOLO NEL CASO IN CUI NON SI

EFFETTUI L’ISCRIZIONE ONLINE SUL SITO WWW. FORMAZIONESANITAPIEMONTE.IT) 3a CONFERENZA CENTRI DI SENOLOGIA

13 Dicembre 2019

COGNOME E NOME

DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA

CODICE FISCALE

E-MAIL

PROFESSIONE

SEDE OPERATIVA (STRUTTURA / ENTE)

PRIVACY - Acquisizione del consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 13 del D.lgs 30.06.2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni. Il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite ai sensi dell’art. 13 del D.lgs 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, autorizza il trattamento dei propri dati identificativi e personali.

FIRMA PER ACCETTAZIONE

DATA

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: La presente scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, può essere inviata tramite Fax al n. 011 / 52.94.489 oppure scannerizzata via e-mail ([email protected])

Riferimenti

Documenti correlati

E’ possibile richiedere il riconoscimento di crediti formativi individuali (riferiti al triennio formativo in corso) presentando la richiesta alla Commissione

L’attività normale dello studente corrisponde al conseguimento di 180 crediti formativi universitari (CFU) che vengono acquisiti attraverso: il superamento di 19 esami

Attività a scelta: i crediti formativi sono acquisiti dallo studente previo il superamento dell’esame di profitto di un insegnamento di un corso

140/2014 valido per l’anno 2020/2021 solo esclusivamente per acquisire i crediti formativi Anaci e non sosterrò quindi l’esame finale - Intendo quindi prenotarmi per frequentare

 attività previste dall’art. 270/2004: i crediti formativi sono acquisiti dallo studente, a partire dal primo anno, previo il superamento dell’esame che deve, comunque,

I crediti formativi acquisiti a seguito di esami sostenuti con esito positivo per insegnamenti aggiuntivi rispetto a quelli conteggiabili ai fini del completamento del percorso

Il conseguimento dei crediti ECM è subordinato all’effettiva presenza in aula documentata per almeno il 90% della durata ed alla corretta compilazione del questionario

La mancata compilazione e/o consegna del questionario e della scheda di valutazione, fanno decadere i diritti all’acquisizione dei crediti formativi. Responsabile Scientifico