1
Tempo d’inserimento nel PTOR Indagine sui tempi per l ’i nserimento dei nuovi farmaci nei Prontuari Terapeutici Ospedalieri Regionali (PTOR) e di accesso negli ospedali
Testo completo
Documenti correlati
N.B.La riduzione offerta va espressa esclusivamente in numero di semestri.Non saranno valutate eventuali offerte espresse diversamente2. La presente dichiarazione deve essere
A “prendere sul serio” il giusto richiamo alla concretezza può infatti succedere che i risultati scaturenti da eventuali indagini condotte su casi venuti all’esame degli
La filiera dei cereali bio per alimentazione umana, in Veneto, riguarda soprattutto la produzione di grano tenero, e quindi della granella e la sua
Però saranno proprio quegli elettori tipo del tycoon i primi a soccombere socialmente dalle sue politiche liberiste e antistataliste, specialmente sulla sanità,
Le cure dedicate alle persone con disabilità in ambito ospedaliero per patologie non direttamente correlate alla disabilità stessa presentano numerosi punti critici,
posto a monitoraggio AIFA Centri già Individuati con DGR 2568/2013 per precedenti Incretine Formulazione ‐ compresse somministrazione mono giornaliera (unica specialità con
Fonte: Indagine civica sull’esperienza dei pazienti rispetto all’uso dei farmaci, con focus su farmaci biologici e biosimilari – Cittadinanzattiva.6. Figura 2 L’età
ANDI INFORMA: DIRETTORE EDITORIALE Gianfranco Prada | DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Callioni | COORDINAMENTO D-Press PROPRIETÀ ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani |