• Non ci sono risultati.

INARIO Salute e Sicurezza in Agricoltura. Il Piano Nazionale 2014-2018:attività SEMINARIO “Salute e Sicurezza in Agricoltura. Il Piano Nazionale 2014-2018: attività e prospettive”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INARIO Salute e Sicurezza in Agricoltura. Il Piano Nazionale 2014-2018:attività SEMINARIO “Salute e Sicurezza in Agricoltura. Il Piano Nazionale 2014-2018: attività e prospettive”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INARIO Salute e Sicurezza in Agricoltura. Il Piano Nazionale 2014-2018:attività SEMINARIO

“Salute e Sicurezza in Agricoltura. Il Piano Nazionale 2014-2018: attività e prospettive”

Verona, 5 febbraio 2016 – Sala Respighi – 1° piano - Palaexpo

Ore 09.30 Registrazione Partecipanti Ore 10.00 Apertura dei lavori

“Inail : sostegno e prospettive per il settore agricolo”

Ester Rotoli

Inail - Direttore Centrale Prevenzione Ore 10.25 "Il Piano Nazionale 2014-2018: le priorità"

Eugenio Ariano

Coordinamento Tecnico delle Regioni

Ore 10.50 “Il contributo del MIPAAF per la prevenzione nel settore agricolo e forestale”.

Mario Fargnoli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ore 11.15 “La filiera della sicurezza in agricoltura” L’attività di formazione dell’INAIL in relazione alla sicurezza sulle macchine agricole.

Gabriella Mancini Inail - Contarp Centrale

Ore 11.40 “Le problematiche di sicurezza nell’uso delle macchine agricole e possibili interventi di prevenzione”

Vincenzo Laurendi Inail - DITSIPIA

Ore 12.05 “Il ruolo fondamentale dei rivenditori e riparatori di macchine agricole nella diffusione della cultura della sicurezza in agricoltura”

Rodolfo Catarzi UNACMA

Ore 12.30 "Sicurezza e salute sul lavoro in agricoltura nella pianificazione della Regione Veneto"

Manuela Peruzzi Spisal Ulss 20 Verona Ore 12.55 Dibattito

Ore 13.30 Conclusione dei lavori

Organizzato da

Inail -

Direzione Centrale Prevenzione Referenti Scientifici

Tommaso De Nicola - Direzione Centrale Prevenzione Inail

Gabriella Mancini - Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (CONTARP) Inail

Vincenzo Laurendi - Dip.to Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DITSIPIA) Inail Segreteria Organizzativa: Elena Mattace Raso e Maria Rigano - Direzione Centrale Prevenzione Inail

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

35 con un Decreto sono definite le misure di semplificazione degli adempimenti relativi all’informazione, formazione, valutazione dei rischi e sorveglianza sanitaria per le

 per quanto riguarda i finanziamenti, a incrementare, da parte del Governo e degli enti strumentali (INAIL), i fondi per i bandi specifici per la revisione delle macchine

Questo corso è ripetuto per ciascuna tipologia di macchina. (Scheda relativa