• Non ci sono risultati.

Inizio lavori permesso di costruire

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Inizio lavori permesso di costruire"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

AL DIRIGENTE DELL’UFFICIO TECNICO del Comune di ...

SETTORE EDILIZIA PRIVATA

Il/ La Sottoscritto/a ...

Codice Fiscale...

nato/a a ... Prov. ... il ...

residente in: Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

COMUNICA

di aver preso atto di tutte le prescrizioni contenute nel permesso di costruire ed in particolare:

• della posa in opera, all’ingresso del cantiere, del cartello indicatore contente tutti i dati prescritti;

• del deposito in cantiere di una copia del progetto approvato con dichiarazione di conformità all’originale;

dell’effettuazione del deposito cauzionale di € ... prescritto a garanzia di eventuali danni ad opere comunali (si allega a comprova, copia fotostatica del deposito cauzionale n... del... effettuato presso Direzione Servizi Tec- nico Patrimoniale - Settore Idrogeologico e Aziende - Ufficio Permessi;

al deposito in cantiere dell’autorizzazione prevista dal D.P.C.M. 1/3/91;

nel caso di nuova costruzione o di ampliamento che interessi il sedime, di provvedere a fissare sul posto i capisaldi, inviando al Comune apposita relazione asseverata corredata della planimetria di rilievo ed a richiedere all’Ufficio Tecnico, all’atto del- l’ultimazione delle strutture in elevazione, la verifica della corrispondenza planoaltimetrica;

COMUNICA INOLTRE

– i nominativi e le qualifiche degli operatori responsabili ai sensi dell’art. ... del Regolamento Edilizio del Comune di ..., controfirmati dagli stessi e riportati nel seguito:

in qualità di titolare del permesso di costruire numero/anno ... / prot. ... prog. ... n. ..., riferito all’immobile sito in ... Via/L.go/C.so/P.zza ... n. ... relativa all’intervento di:

..., che in data ... / ... / ... inizieranno i lavori previsti nel permesso di costruire.

 allega alla presente la documentazione prevista dal decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 cd. “Legge Biagi”, dichiarandosi consapevole che in assenza della stessa è sospesa l’efficacia del permesso di costruire ai sensi del comma 2, art. 20 del decreto legislativo 6 ottobre 2004, n. 251;

 allega alla presente l’autorizzazione della Provincia di (...), come previsto (...), per interventi di so- praelevazione di un piano di edifici esistenti in zona sismica (art. 90 comma 2 del D.P.R. n. 380/01);

 che in data ... / ... / ... Prot. ... è stata consegnata la Denuncia inerente le opere in conglomerato ce- mentizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica ai sensi dell’art. 65 del D.P.R. n. 380/01;

 che l’intervento edilizio non comporta opere in conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica da denunciare ai sensi del D.P.R. n. 380/01.

che in relazione al rispetto delle prescrizioni dell’art. 125 del D.P.R. n. 380/01 (legge n. 10/1991, D.Lgs. 192/05) in materia di norme per il contenimento dei consumi energetici:

 la documentazione è stata depositata all’Ufficio preposto in data ... / ... / ... Prot. ...

 lo specifico intervento non è soggetto alle disposizioni sopracitate

INIZIO LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

(2)

L’impresa esecutrice

COGNOME E NOME/Ragione sociale

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

Il Direttore dei lavori

COGNOME E NOME

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

Il Progettista delle opere strutturali

COGNOME E NOME

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

Il Direttore dei lavori delle opere strutturali

COGNOME E NOME

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

Il Responsabile degli accertamenti geognostici

COGNOME E NOME

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

(3)

Il Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione

COGNOME E NOME/Ragione sociale

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

Il Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione

COGNOME E NOME

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

Il professionista botanico vegetazionale

COGNOME E NOME

Codice Fiscale ...

Studio/Sede Comune ... Prov. ... C.A.P. ...

indirizzo ... n. ... tel. ...

e-mail ... fax ...

Firma

...

Con la firma della presente i soggetti interessati autorizzano ... a raccogliere e trattare, per fini strettamente connessi a compiti istituzionali, i propri dati personali, limitatamente a quanto necessario, per rispondere alla richiesta di in- tervento che li riguarda, in osservanza del codice Privacy 196/2003.

li ... Il dichiarante

...

Riferimenti

Documenti correlati

Ad esempio, nel caso della Provincia di Alessandria il Piano degli interventi aveva come oggetto la riqualificazione del Polo Termale sito nella zona Bagni di Acqui Terme e

E' vietato riprodurre o utilizzare il contenuto senza autorizzazione (art. 2575 c.c.) 2 Tale relazione è stata integrata con l’inserimento nel piano particellare di esproprio,

Premesso, altresì, che la Provincia di Modena, ai sensi DL 34/2020 art. 232 comma 8 - Fondo Emergenze, intende effettuare opere di manutenzione straordinaria su

Approvazione della Scheda Modalità Attuative (MAPO) relativa all’Azione 5.3.2 – Interventi di zonazione e di messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti

Decreta Art. I comuni hanno facoltà di richiedere i contributi, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per

1.1. E’ approvato il modello di comunicazione di inizio lavori per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, con le relative istruzioni, previsto dal

Sulla base dei dati riportati in bibliografia (Componente geologica, idrogeologica e sismica del PGT, Piano Cave della provincia di Lodi) nella zona in esame la falda

2 In relazione a quanto previsto dall’art. 31/2017 è possibile presentare un’unica istanza nei casi in cui gli interventi soggetti ad autorizzazione paesaggistica