• Non ci sono risultati.

Allegato 2QUANTITATIVI BIANCHERIA/PRESIDI IN DOTAZIONECAPONOTEQUANTITA’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 2QUANTITATIVI BIANCHERIA/PRESIDI IN DOTAZIONECAPONOTEQUANTITA’"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Reg. No. 4151 - A UNI EN ISO 9001 - 2009

BORGO S. LAZZERO, 5 56048 VOLTERRA (PI)

TEL. 0588/9841 - FAX 0588/98400

e-mail: [email protected]

PART.IVA 00968951004 – CODICE FISCALE 01165400589

Allegato 2

QUANTITATIVI BIANCHERIA/PRESIDI IN DOTAZIONE

CAPO NOTE QUANTITA’

Coperta lana n. 200

Copriletto azzurro n. 5.300

Federa n. 7.300

Grembiule distr. Vitto n. 50

Pettorine dist. farmaci Con dicitura stampata:

Terapia in corso non disturbare

n. 10

Lenzuolo n. 10.000

Tela cerata n. 100

Traversa n. 8.000

Materassi Quantità variabile

e non

preventivabile a richiesta del personale sanitario

Cuscini Quantità variabile

e non

preventivabile a richiesta del personale sanitario

Riferimenti

Documenti correlati

PRESIDIO OSPEDALIERO DI TRAPANI Spesa presunta Dirigente

CONSIDERATA la necessità di dotare il personale sanitario in forza presso gli ambulatori delle sedi territoriali INAIL della Puglia di calzature sanitarie, come da richiesta

al principio ivi stabilito che l’obbligo del personale sanitario di dar corso alla richiesta interruzione dei trattamenti “sussiste anche ove sia sospeso il trattamento di

1) Invia e/o verifica l’avvenuta partenza dei mezzi di soccorso di emergenza scelti dal personale sanitario in turno, sulla base delle direttive,

• Tamponi al personale sanitario e volontari: si chiede di garantire la tempestiva fornitura dei dispositivi di protezione individuale a tutto il personale

Es.: (su richiesta del programma) Es.: (su richiesta del programma) l'utente fornisce il valore di una variabile l'utente fornisce il valore di una variabile mentre il

COLLABORATORE PROFESSIONALE – PERSONALE TECNICO SANITARIO – TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

In ottemperanza alla convenzione tra CRI e Ministero della Salute, dietro richiesta responsabile flussi migratori USMAF, la Croce Rossa ha impiegato proprio personale sanitario