• Non ci sono risultati.

(1)1 DETERMINAZIONE NUMERO DATA Oggetto: procedura negoziata lavori di riqualificazione energetica dell’impianto termico dello studentato, Residenza terzo Millennio, sito in Como, Via Pannilani 17

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)1 DETERMINAZIONE NUMERO DATA Oggetto: procedura negoziata lavori di riqualificazione energetica dell’impianto termico dello studentato, Residenza terzo Millennio, sito in Como, Via Pannilani 17"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

DETERMINAZIONE NUMERO DATA 372 07.05.2018

Oggetto: procedura negoziata lavori di riqualificazione energetica dell’impianto termico dello studentato, Residenza terzo Millennio, sito in Como, Via Pannilani 17. CIG 737840546C – CUP E16D17000350005

Determina di aggiudicazione definitiva e stipula

IL DIRETTORE REGIONALE

 Viste le "Norme sull’Ordinamento amministrativo contabile in attuazione dell’art.

43 del Regolamento di Organizzazione dell’Istituto" di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e s.m.i.;

 Visto il D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. "Codice dei contratti pubblici" e la relativa disciplina in materia, nonché la L. 241/1990 s.m.i.;

 Vista la determinazione a contrarre Registro della Direzione Regionale n. 1059 del 11.10.2017, rettificata con determina n 78 del 9.02.2018 - con la quale è stato disposto l'espletamento della procedura negoziata ai sensi dell’ art. 36 comma 2 lettera b), del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. per l'affidamento dei lavori di riqualificazione energetica dell’impianto termico dello studentato, Residenza terzo Millennio, sito in Como, Via Pannilani;

 Viste le lettere d’invito trasmesse in data 12 febbraio 2018 ai venti operatori economici;

 Visto il verbale di ricevimento offerte in data 12 marzo 2018, nonchè il verbale del 15 marzo 2018 riguardante l’apertura delle buste “A” documentazione amministrativa, nonché le successive attività istruttorie svolte dall’Ufficio competente;

 Vista la Determina di ammissione e di esclusione ai sensi dell’art 29, comma 1 del D. Lgs. 50/2016 n 283 del 9.4.2018 .

 Visto il verbale del 17 aprile 2018 di apertura offerte economiche buste “b” dal quale risulta aggiudicatario l’operatore economico AETISOL SAS con un ribasso del 22,500%.

 Visto che dal medesimo verbale risulta che l’operatore economico Impresa Essezeta srl è risultato secondo classificato con un ribasso del 21,500%.

 Vista la determina n. 1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018;

 Vista la delibera n. 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2018;

 Vista la Determina del Presidente del 3.5.2018 n 216 “Piano della performance 2018/2020”;

(2)

2

 Vista la determina del Direttore Generale n. 28 del 3.5.2018 di assegnazione obiettivi e risorse finanziarie per l’esercizio 2018;

 Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € ___________ omissis comprensivo di imprevisti e Iva, è imputabile sulla voce contabile U.2.02.01.09.002.01 (fabbricati ad uso commerciale) del bilancio di previsione 2018;

 verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione per il 2018 sulla voce contabile sopra richiamato;

 Viste le motivazioni esposte nella relazione dell’Ufficio POAS/Processo Lavori del 4 maggio 2018;

DETERMINA di autorizzare

l’aggiudicazione dei lavori di riqualificazione energetica dell’impianto termico dello studentato, Residenza terzo Millennio, sito in Como, Via Pannilani 17 alla società AETISOL s.a.s. per l’importo totale di € 109.267,75 come di seguito determinato:

 importo dei lavori a misura (al netto del ribasso offerto del 22,500%) € 104.848,05;

 Oneri per l’attuazione del P.S.C. , non soggetti a ribasso € 1.691,13;

 opere in economia, quota materiali, al netto del ribasso offerto € 1.007,50;

 Opere in economia, quota manodopera, non soggette a ribasso € 1.721,07.

di autorizzare

 la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di € __________ “omissis”, comprensivo di imprevisti e Iva, a favore di AETISOL s.a.s., da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.002.01 (fabbricati ad uso commerciale) del bilancio di previsione 2018 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;

 di autorizzare le comunicazioni ex art. 76 commi 5 e 6 del D. Lgs 50/2016;

 di autorizzare la pubblicazione dell’avviso dell’esito della presente procedura sul sito Istituzionale.

 di autorizzare la stipula del contratto di affidamento dei lavori in oggetto, previa acquisizione della necessaria documentazione, già richiesta dall’Ufficio all’impresa aggiudicataria.

Milano, 4 maggio 2018

Il Direttore regionale F.to Antonio Traficante

(3)

Ufficio POAS / lavori

RELAZIONE

Oggetto: procedura negoziata lavori di riqualificazione energetica dell’impianto termico dello studentato, Residenza terzo Millennio, sito in Como, Via Pannilani 17. CIG 737840546C – CUP E16D17000350005

Con determina a contrarre n. 1059 dell’11 ottobre 2017 è stato autorizzato l’espletamento della procedura negoziata per l’affidamento dei lavori in oggetto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., previa consultazione di venti operatori economici, individuati mediante avviso pubblicato sul profilo del committente e relativa manifestazione d’interesse, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, del D. Lgs 50/2016.

Poiché, in ottemperanza alle nuove disposizioni normative, si è reso necessario rivedere la nomina del RUP, individuato nella persona dell’ing. Salvatore Furnò , si è proceduto, con determina n.78 del 9.2.2018 alla rettifica della determina n. 1059, ciò in quanto, in fase di verifica e validazione del progetto il nuovo RUP ha anche rimodulato il quadro economico dell’opera.

In data 12 febbraio 2018, sono stati invitati a presentare offerta n. 20 operatori economici, individuati mediante il sorteggio pubblico del 27.11.2017, tra quelli che hanno presentato idonea manifestazione di interesse a partecipare alla presente procedura.

Entro le ore 12,00 del giorno 12 marzo 2018, termine fissato per la scadenza della presentazione delle offerte, sono pervenuti i plichi di n. 13 imprese come risulta dal verbale di ricevimento offerte del 13.3.2018, agli atti dell’Ufficio.

A seguito dell’espletamento, in data 15 marzo 2018, di tutte le attività inerenti l’apertura dei plichi pervenuti e contenenti la documentazione amministrativa prodotta dalle imprese offerenti, dopo la pubblicazione sul sito www.inail.it della determina di ammissione e di esclusione n 283 del 9.4.2018, in data 17 aprile 2018 si procedeva all’apertura, in seduta pubblica, delle offerte economiche (buste “B”) dei tredici operatori economici ammessi.

Preliminarmente all’apertura delle buste si procedeva all’estrazione del criterio di calcolo della soglia di anomalia, ai sensi dell’art. 97, comma 2, del D. Lgs 50/016 e veniva sorteggiato il criterio di cui alla lettera b) della suddetta norma.

Al termine della seduta di apertura delle buste economiche (buste “B”), la Commissione procedeva all’individuazione dell’operatore economico aggiudicatario dell’appalto, secondo il criterio sorteggiato, che risulta la società AETISOL SAS con un ribasso del 22,500%.

Atteso che hanno avuto esito positivo le verifiche dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. in capo alla citata impresa aggiudicataria, eseguite dall’Ufficio tramite il sistema AVCPASS, considerato che all’impresa AETISOL s.a.s. è già stato richiesto la documentazione necessaria per la stipula del contratto, in data 24.4.2018 con lettera di questo Ufficio prot. 12555, si propone di procedere

(4)

all’aggiudicazione efficace della gara dei lavori di cui trattasi in favore della citata impresa per un importo complessivo di € 109.267,75.

L’importo di euro 109.267,75 è suddiviso come segue:

 importo dei lavori a misura,

(al netto del ribasso offerto del 22,500%) € 104.848,05

 oneri per l’attuazione del PSC, non soggetti

a ribasso € 1.691,13

 opere in economia quota materiali, al netto

del ribasso offerto del 22,500 € 1.007,50

 opere in economia, quota mano d’opera,

non soggette a ribasso € 1.721,07 _____________

Importo totale dei lavori (contratto) € 109.267,75

Al fine di procedere all’assunzione dell’impegno di spesa occorre considerare anche l’Iva e gli imprevisti. In particolare, con riferimento all’Iva si precisa che la stessa è stata calcolata nella percentuale del 24,2% tenuto conto di quanto disposto dalla Legge 27.12.2017 n. 205, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e Bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” circa l’aumento dell’aliquota Iva dal 22% al 24,2% a decorrere dal 1 gennaio 2019, considerata anche la durata prevista per la conclusione dei lavori (110 giorni dalla data del verbale di consegna). Pertanto, si indicano di seguito gli importi ulteriori:

 IVA 24,2% sull’importo lavori € 26.442,79

 Imprevisti € __________ omissis

 IVA 24,2 sugli imprevisti € __________ omissis Importo complessivo da impegnare € __________ omissis

Premesso quanto sopra, si propone:

 di procedere all’aggiudicazione efficace dei lavori in oggetto, a favore dell’impresa AETISOL SAS con sede in Milano, via dei Valtorta 22, CAP 20127, per l’importo presunto di € 109.267,75 oltre IVA;

 di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di € _________ omissis comprensivo di imprevisti e Iva, da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.002.01 (fabbricati ad uso commerciale) del bilancio di previsione 2018 in quanto rientrante nelle condizioni indicate in premessa;

 di autorizzare le comunicazioni ex art. 76 commi 5 e 6 del D. Lgs 50/2016 ;

 di autorizzare la stipula del contratto di affidamento dei lavori in oggetto, previa produzione, da parte dell’operatore economico aggiudicatario, dei documenti necessari già richiesti dall’Ufficio;

 di autorizzare, dopo la sottoscrizione del contratto, la pubblicazione dell’esito della presente procedura .

Milano, 4 maggio 2018

Il dirigente dell’Ufficio Poas F.to Elvira Goglia Il responsabile del processo lavori

F.to Dario D’Amore

Riferimenti

Documenti correlati