• Non ci sono risultati.

Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 Relazione giustificativa della spesa

Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori CIG: Z661FAE514

Oggetto: Questura di Biella, Via Sant’Eusebio n. 5/a. Affidamento lavori per la sostituzione del gruppo frigo.

In data 26 novembre 2016, la Questura di Biella segnalava il guasto all’impianto di raffrescamento chiedendo un sopralluogo tecnico di verifica, al fine di risolvere la problematica (agli atti).

A seguito parere CTER, si procedeva con affidamento dell’incarico di ricerca guasto (determina n. 262 del 5 giugno 2017 - contratto n. 34/2017) e conseguente affidamento dell’incarico di ripristino del funzionamento dell’impianto (determina n. 284 del 21 giugno 2017 - contratto n. 40/2017). Entrambi gli interventi venivano eseguiti regolarmente (dichiarazioni agli atti).

In data 28 giugno 2017, tuttavia, la Questura di Biella segnalava nuovamente il guasto dell’impianto di raffrescamento chiedendo un sopralluogo urgente al fine di definire con precisione la situazione.

In data 29 giugno 2017, con nota prot. 5850 (agli atti), la CTER trasmetteva relazione tecnica evidenziando la necessità di procedere alla sostituzione del gruppo frigo, allegando il documento “Descrizione tecnica dei lavori”

per l’acquisizione dei preventivi di spesa.

In data 7 luglio 2017, inoltre, la Questura di Biella inviava nota prot. 6397 con la quale, evidenziando le problematiche insorte sui luoghi di lavoro a causa del mancato funzionamento dell’impianto di climatizzazione, segnalava l’urgenza e la necessità di affidare l’incarico per la sostituzione del gruppo frigo alla Ditta Omniclima S.n.c. in quanto impresa di fiducia e di comprovata competenza tecnica e professionale (agli atti).

Si procedeva, pertanto, con richiesta di autorizzazione all’affidamento (nota del 7 luglio 2017) e si acquisiva la documentazione dalla Ditta Omniclima S.n.c. (Offerta economica, Patto di integrità, DUVRI e POS). Con relazione tecnica prot. 7250 del 23 agosto 2017 la CTER esprimeva parere positivo in merito all’offerta pervenuta.

Si dà atto che il possesso dei requisiti in capo alla Ditta de qua è già stato verificato dall’Ufficio scrivente in occasione dell’affidamento del contratto n. 34/2017, e la documentazione acquisita è in corso di validità.

Per quanto sopra, di conseguenza, visto l’art. 36, co. 2, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016 (come modificato dall’art. 25, co.

1, lett. b), n. 1), D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56) e considerato che l’intervento di cui trattasi è finalizzato al ripristino del regolare funzionamento dell’impianto di raffrescamento dello stabile in questione, si chiede l’autorizzazione ad affidare l’incarico alla Ditta Omniclima S.n.c. e ad assumere l’impegno di spesa per l’importo complessivo di € 38.270,00 più Iva (€ 46.689,40 Iva compresa) con imputazione del costo sul capitolo U.2.02.01.09, livello V 002 livello VI 01, di bilancio del corrente esercizio finanziario (Missioni e Programmi predefiniti) che presenta la necessaria disponibilità di competenza e cassa verificata al IV livello di riferimento.

Torino, 24 agosto 2017

IL DIRIGENTE REGG. DELL’UFFICIO ATTIVITA’ STRUMENTALI (Dott.ssa Vita Rocca ROMANIELLO)

NUMERO DATA DETERMINAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino e la messa in sicurezza di un impianto elevatore, ed al fine di evitare eventuali problemi legati sia alla

Oggetto: Stabile INAIL di Torino, corso G. Ripristino del funzionamento della porta d’ingresso principale. In data 4 dicembre 2017 è stato richiesto l’intervento

50/2016, considerato che l’intervento di cui trattasi è finalizzato a garantire e migliorare il regolare funzionamento degli impianti ascensori dello stabile in

La sede Inail di Ivrea, con Ticket del 25/10/2016, ha chiesto l’intervento della ditta manutentrice per ripristinare il funzionamento dei termosifoni dei bagni dell’intero

ha inviato, in data 23/08/2017, un preventivo di euro 1.517,39 + IVA per la pulizia e sanificazione delle due UTA a servizio dell’impianto di raffrescamento della sede di Ivrea e

In data 4 agosto 2017, il CDPR di Torino segnalava una problematica a carico dell’impianto elettrico (ronzio nella cabina elettrica del primo piano) e l’Ufficio scrivente

Per quanto sopra, di conseguenza, considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda la messa a norma e il ripristino del regolare funzionamento dell’impianto

bruciatore a causa della presenza di acqua nella cisterna del gasolio, con il conseguente blocco della caldaia dell’impianto di riscaldamento. Lo scrivente ufficio, considerata