• Non ci sono risultati.

SOLVIT VINCESEMPRE!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SOLVIT VINCESEMPRE!"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CONTRO L’OIDIO DI ROSA E GERBERA

NOVITÀ

PER IL FLORO VIVAISMO

SOLVIT VINCE

SEMPRE!

(2)

SOLVIT è il nuovo fungicida a base di fenpropidin e penconazolo

molto efficace contro l’oidio della Rosa e della Gerbera che, applicato fin dai primi sintomi della malattia, garantisce un’azione curativa rapida e di effetto duraturo.

Veloce

• Agisce velocemente

• Curativo fin dai primi sintomi

• Dura a lungo

Efficiente

• Ottima efficacia curativa

• Attività sistemica e di contatto

• Formulazione liquida

Le caratteristiche di SOLVIT

Testimone non trattato Trattato con SOLVIT

SOLVIT VINCE SEMPRE!

Affidabile

• Funziona in tutte le condizioni di coltivazione

• Selettivo per le colture in etichetta

• Basso rischio di sviluppo di resistenze

Dedicato

• Sviluppato appositamente per i florovivaisti

• Nasce dall’esperienza di Syngenta nella protezione delle piante floricole e ornamentali

• Risponde alle esigenze attuali del florovivaista

(3)

SOLVIT è il nuovo fungicida a base di fenpropidin e penconazolo

molto efficace contro l’oidio della Rosa e della Gerbera che, applicato fin dai primi sintomi della malattia, garantisce un’azione curativa rapida e di effetto duraturo.

Le caratteristiche di SOLVIT

Dosi e modalità di impiego

Note di impiego

Il prodotto può essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta. Per evitare danni ai raccolti si raccomanda di non trattare prima del 1° aprile e dopo il 1° ottobre. Si suggerisce di condurre saggi su superfici ridotte prima di estendere il trattamento ad aree più vaste.

SOLVIT

Efficacia dimostrata nel contenere l’incidenza della malattia

SOLVIT VINCE SEMPRE!

Floreali/Ornamentali Trattamenti fogliari

Coltivazioni non a contatto con il suolo

IN SERRA

Organismi bersaglio

Dose di applicazione

(ml/hl)

Dose massima di applicazione

(l/ha)

Volume massimo di acqua per applicazione

(l/ha)

Numero massimo di applicazioni per anno

Rosa Sphaerotheca

pannosa 75 1,125 1.500

Effettuare massimo 6 applicazioni per anno suddivise in 2 blocchi

da massimo 3 applicazioni.

Intervallo tra i blocchi di trattamenti: 60 giorni.

Intervallo tra i trattamenti all’interno del blocco: 7 giorni

Gerbera Oidium citrulli 75 0,75 1.000

Effettuare massimo 3 applicazioni per anno.

Intervallo tra i trattamenti all’interno del blocco: 7 giorni

02/05/2016 09/05/2016 16/05/2016

23/05/2016 30/05/2016 06/06/2016

% Incidenza malattia

Non trattato SOLVIT (1000 l/ha)* Standard (1000 l/ha)*

30

25 20 15 10 5 0

Prova SOLVIT su Gerbera da reciso

Date di trattamento: 2 - 9 - 16 maggio 2016

Le date si riferiscono ai controlli periodici di incidenza della malattia

* Il numero si riferisce al volume di acqua per applicazione

16/05/2016 23/05/2016 30/05/2016

07/06/2016 14/06/2016 21/06/2016

% Incidenza malattia

Non trattato SOLVIT (1500 l/ha)* Standard (1000 l/ha)*

80

70 60 50 40 30 20 10 0

Le date si riferiscono ai controlli periodici di incidenza della malattia

* Il numero si riferisce al volume di acqua per applicazione

Prova SOLVIT su Rosa da reciso

Date di trattamento: 16 - 23 - 30 maggio 2016

Fonte: prova autorizzata con i centri di saggio

(4)

COMPOSIZIONE

fenpropidin puro g 12,5 (125 g/l) penconazolo puro g 4,98 (50 g/l)

FORMULAZIONE

Emulsione olio/acqua

COLTURE

Rosa e gerbera

INDICAZIONI DI PERICOLO

PERICOLO

CONFEZIONI - IMBALLI

Flaconi da 1l in cartoni da 12 pezzi

REGISTRAZIONE MINISTERO DELLA SALUTE

N° 16741 del 16 novembre 2016

Quanto riportato nel presente documento ha valore puramente indicativo. Agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute a base di fenpropidin puro g 12,5 (125 g/l) e penconazolo puro g 4,98 (50 g/l), n° di registrazione 16741. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. La casa produttrice declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti da un uso improprio dei preparati.

® e TM Marchi registrati di una società del Gruppo Syngenta.

Syngenta Italia S.p.A.

Via Gallarate, 139 20151 Milano www.syngenta.it

© copyright Syngenta companyadv .com 12/2016 I.P .

Riferimenti

Documenti correlati

La cosa più importante da fare è la cessazione del fumo di sigaretta, ed è importante attuarla al più presto, già quando si avvertono i primi sintomi della malattia , in un momento

Al termine di tale periodo le piante sono state scoperte e, dopo circa tre giorni (tempo necessario al fungo per produrre i primi sintomi della malattia sulle foglie) è