• Non ci sono risultati.

Facoltà di Medicina Veterinaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facoltà di Medicina Veterinaria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di Medicina Veterinaria

1

CALENDARIO DIDATTICO

C

ORSO DI

L

AUREA

M

AGISTRALE IN

M

EDICINA

V

ETERINARIA A

.

A

. 2020/2021

CALENDARIO LEZIONI PER L’ANNO ACCADEMICO 2020/2021

1° ANNO:

1^ ciclo intensivo o semestre: 19 ottobre 2020 – 22 dicembre 2020 (settimane 1 – 10) (13 settimane di lezione) 07 – 30 gennaio 2021 (settimane 10 – 13)

2^ ciclo intensivo o semestre: 08 marzo 2021 – 01 aprile 2021 (settimane 1 – 4) (13 settimane di lezione) 12 aprile 2021 - 12 giugno 2021 (settimane 5 – 13)

sospensione delle lezioni:

23 dicembre 2020 – 05 gennaio 2021 01 - 27 febbraio 2021

02 - 10 aprile 2021 (festività pasquali)

2°- 3°- 4° ANNO:

1^ ciclo intensivo o semestre: 21 settembre 2020 – 22 dicembre 2020 (settimane 1 – 14) (14 settimane) 07 – 09 gennaio 2021 (settimana 14)

2^ ciclo intensivo o semestre: 22 febbraio 2021 – 01 aprile 2021 (settimane 1 – 6) (14 settimane) 12 aprile 2021 – 05 giugno 2021 (settimane 7 – 14)

sospensione delle lezioni:

23 dicembre 2020 – 05 gennaio 2021 11 gennaio - 20 febbraio 2021 02 - 10 aprile 2021 (festività pasquali)

5° ANNO

1^ ciclo intensivo: 07 settembre 2020 – 03 ottobre 2020 (settimane 1 – 4) 2^ ciclo intensivo: 16 novembre 2020 – 12 dicembre 2020 (settimane 1 – 4) 3^ ciclo intensivo: 15 febbraio 2021 – 13 marzo 2021 (settimane 1 – 4)

N° 2 settimane disponibili per

organizzare Corsi Sicurezza DAL AL

Studenti 1° anno MV e TBA 01.02.21 05.02.21 Studenti 2° e 3°anno MV e TBA 08.02.21 19.02.21

(2)

Facoltà di Medicina Veterinaria

2

PERIODI DI ESAME ANNO ACCADEMICO 2020/2021 (delibera del Senato Accademico del 10.12.2019)

PRIMO PERIODO ORDINARIO DI ESAMI: 07 gennaio 2021 – 31 marzo 2021

 Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 1° febbraio 2021;

 Gli studenti iscritti al 2° - 3° e 4° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dall’11 gennaio 2021. L’appello del mese di gennaio può riferirsi anche all’anno accademico appena concluso.

 Gli studenti iscritti al 5° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 7 gennaio 2021. L’appello del mese di gennaio può riferirsi anche all’anno accademico appena concluso.

SECONDO PERIODO ORDINARIO DI ESAMI: 03 maggio 2021 – 31 luglio 2021

 Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso e quelli relativi al 1° semestre a partire dal 14 giugno 2021

 Gli studenti iscritti al 2° - 3° e 4° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso e quelli relativi al 1° semestre a partire dal 7 giugno 2021

 Gli studenti iscritti al 5° anno potranno sostenere esami relativi a partire dal 3 maggio 2021 TERZO PERIODO ORDINARIO DI ESAMI: 06 settembre 2021 – 22 dicembre 2021

 Gli studenti potranno sostenere tutti gli esami del 1° e del 2° semestre

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo del Corso di laurea in Scienze animali e Produzioni alimentari è quello di formare una figura in grado di operare professionalmente in tutti gli

Una grande densità di popolazione, soprattutto di cuccioli, è necessaria per mantenere l’epidemia che viene agevolata anche dal comportamento che l’ospite infetto tiene nei

È stato così che, traen- do spunto da questa serie di ap- puntamenti, ma anche perché gli sciatori francesi sono ancora im- pegnati in Europa sul fronte di gara" FIS B

E com'è cambiata la loro vita e quella di Enaiat da quando si sono ritrovati fino a oggi, al 2020?«Dieci anni dopo la danza continua: Akbari e Geda hanno incrociato di nuovo le

AVVERTENZA GENERALE: Gli studenti non possono sostenere gli esami degli insegnamenti del loro anno di corso prima che sia completato il relativo semestre. CALENDARIO ESAMI CORSO

AVVERTENZA GENERALE: Gli studenti non possono sostenere gli esami degli insegnamenti del loro anno di corso prima che sia completato il relativo semestre. CALENDARIO ESAMI CORSO

Gli studenti, al termine del loro lavoro, hanno presentato di fronte ad alcuni manager dell’impresa, i progetti che hanno riguardato argomenti molto attuali per

LS9 Scienze della vita applicate e biotecnologia: scienze agricole, animali, della pesca, della selvicoltura e alimentari; biotecnologia, biologia chimica, ingegneria

L’appello del mese di gennaio può riferirsi anche all’anno accademico

Se la domanda è già stata presentata in precedenti sessioni, i laureandi sono tenuti al RINNOVO della stessa, presentando nuovamente il modulo (vedere il modulo sulla

Se la domanda è già stata presentata in precedenti sessioni, i laureandi sono tenuti al RINNOVO della stessa, presentando nuovamente il modulo (vedere il modulo sulla

•Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 7° febbraio 2022 (ovvero a partire dalla conclusione delle lezioni di

•Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 7 febbraio 2022 (ovvero a partire dalla conclusione delle lezioni di

• Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 7 febbraio 2022 (ovvero a partire dalla conclusione delle lezioni di

• Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere gli esami relativi agli insegnamenti del 2° semestre a partire dal 31 maggio 2021 (ovvero a partire dalla conclusione

Gli studenti in possesso del Master di I livello in I livello in Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto, conseguito presso UNITE, sono tenuti a trasmettere al

Per l’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento (UE 2016/679), relativi alla presente procedura l’interessato potrà rivolgersi al responsabile della protezione dei

La mancata presentazione nel giorno e orario indicato, fatti salvi i motivi di salute adeguatamente certificati entro la data indicata per l’incontro, è considerata

L’obiettivo formativo del corso è quello di fornire alla figura del medico veterinario le diverse conoscenze teorico-pratiche e metodologiche necessarie per

1592/33 non è consentita la contemporanea iscrizione a più corsi di studio universitari: pertanto i partecipanti al master di cui al presente bando non possono iscriversi nello

 E’ possibile iscriversi ad uno dei Corsi di studio post-laurea dell’Università degli Studi di Teramo esclusivamente on-line seguendo la procedura

 E’ possibile iscriversi ad uno dei Corsi di studio post-laurea dell’Università degli Studi di Teramo esclusivamente on-line seguendo la procedura

Per l’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento (UE 2016/679), relativi alla presente procedura l’interessato potrà rivolgersi al responsabile della protezione