• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI

Decreto del Preside n°647 Teramo, 18 novembre 2019

IL PRESIDE

Visto l’art. 6 della legge n° 168 del 09.05.1989;

Visto l’art. 51 dello Statuto di Ateneo;

DECRETA

le Commissioni degli Esami di Profitto del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili per l’a.a. 2019/2020, risultano così composte:

ORDINAMENTO D.M. 270/2004

INSEGNAMENTI

PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE

ALTRI DOCENTI DEL

CORSO INTEGRATO

DOCENTI MATERIE AFFINI

ESPERTI E CULTORI

DELLA MATERIA

1° ANNO

CORSO MONODISCIPLINARE

Alimentazione e Nutrizione Umana Sostenibile (5 CFU) SSD MED/49

Donato ANGELINO Isa FUSARO

Giorgio VIGNOLA

CORSO INTEGRATO

Alimentazione animale e sostenibilità (12 CFU) SSD VARI

Isa FUSARO Pasquale CARCURO Alessandro

GRAMENZI

CORSO MONODISCIPLINARE Riproduzione sostenibile, biotecnologie

riproduttive e recupero delle biodiversità (6 CFU) SSD VET/10

Alessia GLORIA Domenico ROBBE

Alberto CONTRI

CORSO INTEGRATO

Costruzioni Zootecniche e Efficienza degli Allevamenti (11 CFU) SSD VARI

……….. ………..

CORSO INTEGRATO

Controllo delle malattie infettive nelle produzioni animali sostenibili (12 CFU) SSD VET/05

Cristina Esmeralda

DI FRANCESCO Federica DI PROFIO Fulvio MARSILIO

Barbara DI MARTINO Camilla SMOGLICA

CORSO MONODISCIPLINARE Controllo delle malattie parassitarie nelle produzioni animali sostenibili (6 CFU) SSD VET/06

Angela DI CESARE Donato TRAVERSA

Barbara PAOLETTI

f.to IL PRESIDE

(Prof. Augusto CARLUCCIO)

Riferimenti

Documenti correlati

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, né un rapporto di coniugio con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o

Sul sito web della Facoltà sotto il link tirocini sarà possibile sia visionare tutta l'informativa inerente il tirocinio curriculare (cos'è un tirocinio, come

Lo studente di “Allevamento avicunicolo ” è in grado di acquisire le informazioni necessarie e di valutarne le implicazioni in un contesto produttivo e di mercato per attuare

Francesco Di Iacovo (PS), Prof.ssa Roberta Moruzzo (M), Dott.ssa Vincenzina Colosimo (MS) MODALITÀ ESAME: orale.. AULA ESAME: Dip.to di Scienze Veterinarie, sezione di Zooeconomia,

Sollini Matteo Diritto civile I BONILINI Giovanni Ambanelli Alessandra Arfani Andrea Bonamini Tommaso Boselli Matteo Coppola Cristina Corradi Giovanni. Ghidoni Luca

2003/2004 e 2004/2005 è docente, relatore di tesi e coordinatore del corso di Scienze e Tecnologie Alimentari nel corso di laurea in “Tecniche della prevenzione nell’ambiente e

•Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 7° febbraio 2022 (ovvero a partire dalla conclusione delle lezioni di

• Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere esami relativi al semestre appena concluso a partire dal 7 febbraio 2022 (ovvero a partire dalla conclusione delle lezioni di

• Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere gli esami relativi agli insegnamenti del 2° semestre a partire dal 31 maggio 2021 (ovvero a partire dalla conclusione

ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: PRODUZIONI PRIMARIE (8 CFU) SSD

SANITA' E SICUREZZA DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE OTTENUTI DA TECNOLOGIE INNOVATIVE E SOSTENIBILI (6 CFU) SSD VET/04. PICCININI 28.09.21 h. Augusto CARLUCCIO)

le Commissioni degli Esami di Profitto del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili per

SEMEIOTICA E DIAGNOSTICA Andrea BOARI Morena DI TOMMASO Giovanni ASTE Alessia LUCIANI Tonino TALONE CORSO INTEGRATO 15.1. INDUSTRIA E CONTROLLO DI QUALITÀ

Il laureando potrà iniziare le attività inerenti la tesi di laurea non meno di 6 (per le tesi compilative) o 8 (per le tesi sperimentali) mesi prima della data della seduta.. Sarà

GHIDONI Luca Ambanelli Alessandra Arfani Andrea Bonamini Tommaso Boselli Matteo Spotti Federico Corradi Giovanni.

Il Corso di Studio in Scienze delle produzioni animali prepara i laureati ad operare nelle aziende agro-zootecniche quali esperti nelle tecnologie di allevamento e nella

Il responsabile del procedimento della struttura universitaria conferente o il responsabile dei procedimenti contabili a supporto del Direttore, effettuata la verifica della

Jacopo Guccione, è indetta una selezione per l’assegnazione di una borsa di studio per attività di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e

Con questo contributo, oltre a identificare una lettura della mutazione del paesaggio urbano ed iconografico, con lo sviluppo di quella che può ritenersi la parte moderna della

Gli studi condotti sul P4 e sui farmaci progestinici hanno dimostrato la loro azione favorente lo sviluppo tumorale, sebbene non ci sia accordo riguar- do alla frequenza con cui

Le recenti epidemie di HAV e Norovirus nei Paesi europei ha dimostrato come questi.. patogeni saranno sempre più presenti nel commercio internazionale e che nessun Paese potrà

Al contrario le bande della classe 9 sono in correlazione positiva con gli indici di qua- lità e fertilità del seme infatti notiamo che hanno valori più elevati sia per il volume

I trattamenti per ottenere la superovulazione vengono avviati tra il giorno 9 e 12 del ciclo estrale (8-11 giorni dopo l’ovulazione), in modo da avere la certezza che