• Non ci sono risultati.

Verbale N. 8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale N. 8"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Sanitario Nazionale Region e Siciliana

VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI

TEL.(0923) 805 1 1 1 - FAX (0923) 8737 4 5 Codice Fiscal e – P. IVA 023 6 3 2 8 0 8 1 5

SETTORE GESTIONE TECNICA

OGGETTO: Verbale di gara a procedura negoziata per l’affidamento biennale del servizio di gestione e manutenzione ordinaria degli impianti di depurazione delle acque reflue dei PP.OO. di Marsala, Poliambulatorio ex-Inam Marsala e Cittadella della Salute – C.S. Erice.

VERBALE n. 8 del 29.02.2012

L’anno 2012, il giorno ventinove del mese di febbraio alle ore 09:00 nei locali del Settore Gestione Tecnica siti presso la Cittadella della Salute, Trapani, l’Ing. Vincenzo Nicastri, Responsabile dell’U.O.

Ingegneria Clinica e Biomedica, nella qualità di presidente, con l’assistenza dei sigg.ri:

- Sig.ra Francesca Armata in forza al Settore Gestione Tecnica in qualità di testimone;

- Sig.ra Claudia Parri in forza al Settore Gestione Tecnica, in qualità di testimone;

ha proceduto, in seduta pubblica, allo svolgimento delle operazioni inerenti la procedura di cui all’oggetto.

Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il Dott. Francesco Tranchida in forza al Settore Gestione Tecnica.

. Si premette quanto segue:

- che con deliberazione D.G. n.5779 del 21.12.2011, esecutiva, è stata indetta gara a procedura negoziata, con pubblicazione del bando, per l’affidamento del servizio in oggetto indicato, per un importo a base d’asta di € 40.000,00 oltre I.V.A.;

- che con lettera d’invito raccomandata A/R. prot. n.15 del 03.01.2012 venivano invitate le seguenti ditte a presentare offerta:

1) Ditta Ecotecnica S.r.l. – Via John F. Kennedy n.23 – 91026 Mazara del Vallo (TP);

2) Ditta Idrolab Consult S.a.s. di Romano Antonio & C. – Via Isolella n.50 – 91100 Trapani Z.I.R.;

3) Ditta Biodep del Dr. Ludovico D’amico – Via P. Sciascia n.93 – 91013 Calatafimi – Segesta (TP);

4) Ditta Messina Francesco - Via Osorio n.32 – 91100 Trapani;

5) Ditta CRIA S.r.l. – P.zza Generale Scio n.3 – 91100 Trapani.

- che il relativo bando di gara veniva pubblicato sulla GURS, all’Albo della Sede Centrale e sul sito internet dell’Azienda;

- che, come previsto dall’avviso di gara, pubblicato all’albo della Sede Centrale dell’Azienda e sul sito internet www.asptrapani.it, potevano partecipare alla procedura le ditte che avessero fatto esplicita richiesta di partecipazione;

- che, giuste richieste delle ditte interessate, venivano invitate, con successive lettere raccomandate A.R., recanti i numeri di protocollo 53 del 09.01.2012, 68 del 10.01.2012 e 96 del 12.01.2012, anche le seguenti ditte:

1) VAMA S.r.l. – Via Panaro n.3 – 00199 Roma ;

2) WATER SERVICE – Corso dei Mille n.1395/A – 90122 Palermo;

3) ALTA S.r.l. – Viale delle Industrie n.143 – 90040 Isola delle Femmine (PA)

- che il termine di scadenza per la presentazione dei plichi delle offerte è stato fissato entro e non oltre le ore 9,00 del giorno 16.01.2012 e che la suddetta gara sarebbe stata espletata alle ore 10,00 dello stesso giorno;

(2)

- che, giusto verbale di gara, n. 2 del 16.01.2012, la suddetta procedura veniva aggiudicata provvisoriamente e sotto le riserve di legge, alla Ditta VAMA S.r.l.., con sede in Via Panaro n.3 – 00199 Roma, che offriva un ribasso percentuale, pari al 29,63% sull’importo a base d’asta ai sensi dell’art.82 del D.Lgs. n.163/06, attraverso l’esclusione automatica delle offerte che in sede di gara presentavano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art.86, comma 1°

del citato D.Lgs.;

- che, tale aggiudicazione provvisoria veniva comunicata, con nota, prot. n. 112, del 17.01.2012, alle ditte risultate prima e seconda aggiudicataria;

- che, il presidente del seggio di gara, preso atto che il punto 4 dello stesso CSA, ed in particolare il quinto capoverso del predetto articolo, prevede la possibilità di ricorrere all’esclusione automatica, ai sensi dell’art. 124, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006, ossia solo nell’ipotesi in cui il numero delle offerte ammesse sia superiore a dieci e che la contraddittoria previsione contenuta nello stesso comma 4 del CSA, secondo cui si sarebbe proceduto all’esclusione automatica qualora il numero delle offerte ammesse fosse risultato pari o superiore a cinque è da considerarsi un refuso di stampa;

- che quest’ultimo refuso non poteva comunque fuorviare il tenore della prescrizione normativa, correttamente contenuta nel punto 4 dello stesso CSA, il quale, in maniera inequivocabile, rimandava all’art. 124, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006.

- che, nella seduta del 16.01.2012, veniva calcolata la soglia di anomalia, la quale risulta essere pari al 32,43%;

- che, visto quanto sopra riportato, non è stato possibile procedere all’esclusione automatica delle offerte risultanti pari o superiori alla suddetta soglia di anomalia, dovendo invece assoggettare le stesse a verifica di congruità, ai sensi dell’art. 86, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006;

- che in dipendenza del criterio di aggiudicazione previsto dal CSA, l’ggiudicazione sarebbe stata effettuata, a favore della ditta che avesse offerto il prezzo più basso ai sensi dell’art. 82 del Decreto Legislativo 12 Aprile 2006, n° 163, mediante ribasso sull’importo a base d’asta, e che in applicazione dell’art. 86, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006, si sarebbe proceduto alla valutazione della congruità delle offerte che avessero uguagliato o superato la suddetta soglia, ossia delle ditte n. 4 Biodep, con il maggior ribasso pari al 40,10% e n 3 Idrolab Consult S.a.s., con un ribasso del 35,23%;

- Che, la gara veniva quindi sospesa, in attesa del completamento dell’attività di verifica delle offerte per le quali era stata accertata la presunzione di anomalia;

- Che, con nota, prot. n. 202, del 27.01.2012, il Presidente del seggio di gara chiedeva al Direttore Generale la nomina di un’apposita Commissione tecnica, cui sottoporre la valutazione delle suddette offerte;

- Che, il Direttore Generale, con nota, prot. n. 6853, del 30.01.2012, nominava la Commissione Tecnica, individuando all’uopo l’ing. F. Costa, quale presidente, l’arch. P. Azzara ed il P.N. R. Sammartano, quali componenti;

- Che, con nota, prot. n. 338, del 13.02.2012, il Presidente del seggio di gara, ing. V. Nicastri, acquisita la documentazione necessaria, la trasmetteva alla Commissione Tecnica, per procedere alla verifica di congruità delle offerte con presunzione di anomalia;

- Che, la Commissione Tecnica espletava la propria attività nella seduta del 23.02.2012, giusto verbale di pari data;

- Che, con nota, prot. n. 493, del 24.02.2012, il Presidente della Commissione tecnica provvedeva a trasmettere al Presidente del seggio di gara, detto verbale, al fine di consentire il prosieguo della procedura;

(3)

- Che, in esito alla suddetta acquisizione, il Presidente del seggio di gara, con note, prot. n. 500, del 24.02.2012, provvedeva alla riconvocazone di tutti i concorrenti ammessi per la seduta del giorno 29.02.2012, alle ore 09:00 e seguenti, per procedere all’aggiudicazione provvisoria della procedura;

TUTTO CIO’ PREMESSO

- La gara viene ripresa ed il Presidente comunica l’esito positivo della verifica di congruità effettuata, da parte della Commissione Tecnica, sull’offerta presentata dalla ditta Biodep, con sede in Calatafimi Segesta (TP), la quale in sede di apertura delle offerte era risultata quella con il maggior ribasso, paria al 40,10%, ed aggiudica provvisoriamente a quest’ultima la procedura negoziata per l’affidamento biennale del servizio di gestione e manutenzione ordinaria degli impianti di depurazione delle acque reflue dei PP.OO. di Marsala, Poliambulatorio ex-Inam Marsala e Cittadella della Salute – C.S. Erice.

Ne consegue che il prezzo biennale del servizio provvisoriamente aggiudicato risulta essere pari ad €.

23.960,00, oltre I.V.A.

Le operazioni di gara sono state ultimate alle ore 09:20.

Del che è stato redatto il presente verbale, che previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue.

F.TO IL PRESIDENTE ING. VINCENZO NICASTRI ___________________________________

F.TO I TESTIMONI

Sig.ra Francesca Armata ________________________________

Sig.ra Claudia Parri ________________________________

F.TO IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE

Dr. Francesco Tranchida ________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

La commissione di gara procede a sommare il punteggio derivante dalla valutazione della Offerta tecnica (71) a quello derivante dalla valutazione dell’offerta economica (20),

“Documentazione amministrativa” di ciascuna offerta presentata, alla verifica della completezza e conformità della documentazione medesima. In esito alle verifiche svolte

di dare visione e rilasciare copia di tutta la propria documentazione di gara presentata (amministrativa, tecnica, economica e di congruità dell’offerta), qualora

1) in data 26/02/2021 la Commissione Giudicatrice, in esito alla valutazione effettuata ha riscontrato che le strumentazioni offerte dalle Ditte partecipanti alla

Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, previa verifica della congruità; in caso di gara deserta il Comune si riserva di affidare l'appalto

di dare visione e rilasciare copia di tutta la propria documentazione di gara presentata (amministrativa, tecnica, economica e di congruità dell’offerta), qualora alcuno degli

La commissione invia al RUP la proposta di aggiudicazione in favore del concorrente che ha presentato la migliore offerta. Qualora vi sia stata verifica di congruità delle

- il verbale della gara informale tenutasi il giorno 17.05.2016, in esito alla quale risulta che la migliore offerta presentata è quella della ditta Cellini s.r.l., con sede legale