Antonio Bottari, Daniela Stiaffini
La Farmacia Bottari a Pisa
Trecento anni di ricordi
1713-2013
Con scritti di
Monica Baldassarri, Stefano Bruni e Marcella Giorgio
Edizioni ETS
Indice
Presentazione
Marco Filippeschi 9
Non solo... ricordi
Mauro Del Corso 11
Pisa antica città dei ‘semplici’
Lucia Tongiorgi Tomasi 13
LA FARMACIA BOTTARI A PISA
Premessa 19
Ringraziamenti 21
Abbreviazioni e sigle 23
Tavola metrologica 25
Prologo 27
PARTE PRIMA Cenni storici
L’arte della farmacia galenica 33
Le vicende storiche della Farmacia Bottari 35
I Paperoni, il Mantellassi, i Castinelli 35
I Bottari 41
L’attività galenica della farmacia 59
I Bottari: presentazione di una famiglia e di due protagonisti 67 Antonio Bottari 67 Luigi Bottari 79
Il ricettario della Farmacia Bottari del 1862 91
Le caratteristiche estrinseche e intrinseche 91 La struttura e la paternità 94
Il contenuto 96
Il calendario farmaceutico 96
Le specialità della farmacia Bottari 102
I preparati medicinali 105
8 La Farmacia Bottari a Pisa
Le specialità veterinarie 111
I cosmetici 112
Le ricette per uso domestico 115
I dolci e le ricette di cucina 117
Le note medicinali 120
L’archeologia pisana negli anni tra il primo Dicastero Ricasoli, il primo Governo di Rudinì e le ricerche di Luigi Bottari nei pressi della Piazza del Duomo
Stefano Bruni 123
PARTE SECONDA
Arredi e immagini di una farmacia pre-industriale
L’antica Farmacia Bottari tra arte, arredi e strumentazione scientifica 155 La dotazione vetraria (Daniela Stiaffini) 156
Vasellame per il laboratorio e la farmacia 158
Strumenti specifici per la pratica farmaceutica 181
Strumenti coadiuvanti la pratica medica e il decorso dei pazienti 207 Il corredo ceramico (Marcella Giorgio e Monica Baldassarri) 209
Il corredo ceramico da farmacia in terraglia 209
Vaso da farmacia in maiolica policroma 223
La ceramica “artistica” di Montopoli Val d’Arno 225
I crogioli 237
I mortai 240
Gli strumenti di misurazione 243
Gli strumenti per la distillazione 248
Il laboratorio 251
I torchi 254
Gli oggetti miscellanei 256
Gli elementi di arredo 258
I libri 269
APPENDICE Documenti d’archivio
Appendice Prima. Regesti 291
Appendice Seconda. Trascrizioni 301
APPARATI
Glossario del materiale per il laboratorio e la farmacia e delle principali
operazioni farmaceutiche 321
Bibliografia 329