• Non ci sono risultati.

2 5 A P R I L E 2 0 1 8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2 5 A P R I L E 2 0 1 8"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

La data del 25 aprile rappresenta il giorno della Liberazione dell’Italia e del successo della lotta partigiana e delle forze alleate contro la dittatura nazifascista. Il passare del tempo non deve indebolire la memoria di quei fatti, soprattutto in questo momento storico nel quale l’intolleranza, il razzismo, la violenza verbale e materiale stanno caratterizzando sempre più i rapporti umani e sociali.

In contrapposizione a ciò noi sappiamo che celebrare oggi la Festa della Liberazione rappresenta la riaffermazione, in modo pubblico e condiviso, di tutti quei valori che spinsero tanti giovani di allora ad abbandonare le proprie famiglie per abbracciare un ideale di pace e di libertà. Dopo aver sconfitto il nazifascismo e liberata l’Italia dalla dittatura, c’era da ricostruire un paese distrutto, materialmente e moralmente: e la rinascita fu scritta sulle pagine della Costituzione Repubblicana da un popolo libero e democratico. Per questo è totalmente inaccettabile l’indifferenza di oggi, da parte della stragrande maggioranza della popolazione mondiale, di fronte al sibilare delle bombe nei cieli ed al moltiplicarsi di focolai di guerra e di terrorismo. Di fronte a milioni di persone che fuggono dalla fame e dalle malattie, l’esperienza della Lotta di Liberazione ci consegna motivazioni e stimoli positivi per affrontare le difficoltà del presente e sfidare insieme le incertezze sul futuro. E’ con il pensiero rivolto a quanti caddero ed a quanti si sono sacrificati e si sacrificano ancora oggi, in Italia e nel resto del mondo, per difendere la libertà e la giustizia sociale, che si invita tutta la cittadinanza a partecipare alle Celebrazioni che si svolgeranno martedì 24 e mercoledì 25 aprile, con il seguente programma:

C O M U N E D I S A N G I M I G N A N O

2 5 A P R I L E 2 0 1 8

segue...

La C

ostituzione a tea tr

o

(2)

San Gimignano

Celebrazioni 25 aprile 2018

73° Anniversario della Liberazione C A L E N D A R I O I N I Z I A T I V E

SEZIONE A.N.P.I.

SAN GImIGNANO Amministrazione Comunale

di San Gimignano

25

LABORATORIO

25 aprile

ore 9.30 - Raduno in Piazza Duomo.

ore 9.45 - Partenza del corteo, con la partecipazione della “Filarmonica G. Puccini”, attraversamento delle vie centrali e delle piazze del centro storico e deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti.

ore 11.00 - Piazza del Duomo, breve intervento del Presidente della Sezione A.N.P.I. e del Sindaco di San Gimignano.

ore 11.30 - Celebrazione della S. messa nella Basilica di Santa maria Assunta.

24 aprile ore 17.45 - Ulignano, Parco della Rimembranza

Deposizione della corona d’alloro presso il monumento ai caduti nel Parco della Rimembranza.

Interverrà il Segretario della Sezione A.N.P.I. Sarà presente l’Amministrazione Comunale.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Riferimenti

Documenti correlati

Totale dei crediti da quadro RU utilizzati in compensazione interna per il versamento delle ritenute effettuato dal 1/1/2015 e fino alla data di presentazione della

Di dare atto che la graduatoria finale del concorso, è stata pubblicata sui siti istituzionali dei due Comuni facenti parte dell’Unione del Delmona in data 28.12.2017.. Di dare atto

Zafferano srl, Viale dell’Industria, 26 - 31055 Quinto di Treviso - TV - Italia www.zafferanoitalia.com2. 1.

Le consegne saranno lette dall’insegnante procedendo con un item alla volta senza dare altre interpretazioni e lasciando poi il tempo per eseguire.. Per ogni esercizio ( esclusi

secondo giorno, ha costruito una torre tre volte più lunga e tre volte più alta mettendole poi sopra la torre del primo giorno (e utilizzando quindi in totale 10 cubi) :la vedete

GRUPPO A - incontri di laboratorio Trados: lunedì 8, martedì 9, giovedì 11 aprile - esonero: martedì 30 aprile COGNOME NOME E-MAIL 1 Allisiardi Giulia [email protected]

We examine time series and cross-sectional patterns of job flows for 13 European countries in the 1990s using a unique homogeneous firm data set that covers all productive sectors.

Per studiare la funzione che rappresenta la retta, si utilizza il piano cartesiano dove le coordinate dei punti sono:.. Cioè rappresenta l’ordinata del punto in cui la retta