• Non ci sono risultati.

() 0 P y y ( = = = x ; 2 2 2 y x x ⋅ ) 0 + + + 3 3 3 =+ 3 2 2 y y = = 2 ax ⋅ 1 + + b 3 =+ 5 y x + + y x P 0; b 32;0 AB AB = = x y − − y x ⎛⎝⎜⎞⎠⎟ A A B B y A A B B AB = x − x + y − y x y = = P − A B A B M M x 2 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "() 0 P y y ( = = = x ; 2 2 2 y x x ⋅ ) 0 + + + 3 3 3 =+ 3 2 2 y y = = 2 ax ⋅ 1 + + b 3 =+ 5 y x + + y x P 0; b 32;0 AB AB = = x y − − y x ⎛⎝⎜⎞⎠⎟ A A B B y A A B B AB = x − x + y − y x y = = P − A B A B M M x 2 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

STUDIO DELLA RETTA

Per studiare la funzione che rappresenta la retta, si utilizza il piano cartesiano dove le coordinate dei punti sono:

1. D

ISTANZA TRA DUE PUNTI

2 punti con la stessa ascissa (stessa x) – il segmento è parallelo all’asse y perciò la misura della distanza si calcola sui valori delle ordinate:

2 punti con la stessa ordinata (stessa y) – il segmento è parallelo all’asse x perciò la misura della distanza si calcola sui valori delle ascisse:

2 punti qualsiasi – si utilizza il teorema di Pitagora che ha come cateti i due segmenti paralleli agli assi.

punto medio di un segmento – dati due punti di coordinate A(xA;yA) e B(xB;yB), il loro punto medio ha coordinate pari alla semisomma delle ascisse e delle ordinate dei due punti

punti simmetrici – hanno coordinate particolari:

- rispetto all’asse x: uguale ascissa, ordinata opposta - rispetto all’asse y: opposta ascissa, ordinata uguale - rispetto all’origine: opposta ascissa, opposta ordinata

2. E

QUAZIONE DELLA RETTA GENERICA

L’equazione di una retta generica è dove:

a =

COEFFICIENTE ANGOLARE DELLA RETTA. Cioè è l’inclinazione della retta rispetto all’asse x;

se è positivo la retta passa per il primo quadrante, se è negativo per il secondo quadrante;

se è maggiore di 1 si avvicinerà all’asse y, se è minore di 1 si avvicinerà all’asse x.

b =

TERMINE NOTO o INTERCETTA. Cioè rappresenta l’ordinata del punto in cui la retta interseca l’asse y;

se è positivo la retta taglia l’asse y sopra l’asse x, se è negativo la retta taglia l’asse y sotto l’asse x.

Per individuare una retta sono necessari 2 punti nel piano, per cui data l’equazione della retta basterà individuare 2 valori di x e calcolare i corrispondenti valori di y. Per facilitare i calcoli si cerca sempre di utilizzare 2 valori di x che siano “convenienti”.

Si crea così la tabella 2 x 2 con le coordinate dei due punti che ci permettono di tracciare la retta.

Es:

Per trovare i PUNTI DI INTERSEZIONE CON GLI ASSI:

- per l’asse y: l’ascissa è sempre 0 mentre l’ordinata è il termine noto

- per l’asse x: l’ordinata è sempre 0 mentre l’ascissa si trova ponendo 0 la y nell’equazione e calcolando la x, cioè

da cui

x y

0 +3 +1 +5

AB = x

A

− x

B

AB = y

A

− y

B

AB = x

A

− x

B

2

+ y

A

− y

B 2

x

M

= x

A

+ x

B

2 y

M

= y

A

+ y

B

2

y = 2 ⋅ 0 + 3 = +3 y = 2 ⋅1+ 3 = +5

Py

( )

0;b

0= 2x + 3 P

x 3

2;0

⎝⎜

⎠⎟

P(x; y)

y = ax + b

y = 2x + 3

(2)

3. R

ETTE PARTICOLARI

passante per l’origine – il termine noto è uguale a zero, per cui l’equazione della retta diventa:

y = ax

parallele all’asse x – tutti i punti della retta hanno la stessa ordinata, l’equazione diventa

y = b

. Un caso particolare è l’equazione dell’asse x che diventa

y = 0

parallele all’asse y – tutti i punti della retta hanno la stessa ascissa, l’equazione diventa .Un caso particolare è l’equazione dell’asse y che diventa

x = 0

2 rette parallele tra loro – hanno lo stesso coefficiente angolare.

a = a

'

rette perpendicolari – hanno i coefficiente angolari con segno opposto e con il valore assoluto reciproci tra loro.

a = − 1

a

. Il prodotto dei coefficienti angolari deve essere sempre

−1

bisettrici degli assi – hanno il coefficiente angolare

a = ±1

4. R

ETTE INCIDENTI

metodo grafico – si individua il punto di intersezione sul grafico e si segnano le coordinate tramite i valori corrispondenti sugli assi del punto di incidenza P

metodo algebrico – si deve procedere in 2 modi per trovare prima la coordinata x e poi la y:

1) si pongono in uguaglianza le due equazioni delle rette incidenti e si ricava la x;

2) si sceglie una delle due equazioni delle rette e si sostituisce il valore della x trovato per ricavare la y corrispondente.

1) da cui dove cioè 2) dalla prima equazione

Il punto ha coordinate

5. M

ETODO PER TROVARE L

EQUAZIONE DI UNA RETTA PASSANTE PER

2

PUNTI GENERICI

Dati due punti distinti, esiste una e una sola retta che passa per entrambi. In geometria analitica è possibile determinare l'equazione di tale retta, date le coordinate di due suoi punti. Vale la seguente formula della retta per due punti dati da A(x1;y1) e B(x2;y2)

Es: dati due punti e

L’equazione della retta è da cui

cioè x−1

2= −2

3x+ 2 x+2

3x= 2 +1 2

5 3x=5

2 x=5

2⋅3 5= 3

2= 1,5 y=3

2−1 2= 1 y= x −1

2 r= −2

3x+ 2

P 3 2;1

⎝⎜

⎠⎟

y − y

1

y

2

− y

1

= x − x

1

x

2

− x

1

A 3 2;5

2

⎝⎜

⎠⎟ B 72;7 2

⎝⎜

⎠⎟

y5 2 7 25

2

= x3 2 7 23

2

y5 2

⎝⎜

⎠⎟⋅1 = x −3 2

⎝⎜

⎠⎟1 2 y−5

2=1 2x+3

4 y=1

2x+13 4

x= −b a

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Un sottoinsieme di uno spazio vettoriale V ´e un sottospazio vettoriale se: a Contiene lo zero; b `e diverso da zero; c non contiene lo zero; d nessuna delle

Dopo averli rappresentati nel piano cartesiano, descrivere i seguenti insiemi utilizzando le coordi- nate polari o polari ellittiche opportune1. Per visualizzare l’insieme indicato

Utilizzando l’integrale doppio e le coordinate ellittiche sapresti determinare la formula per calcolare l’area di un settore ellittico sotteso da un angolo ↵ e da un’ellisse

Per determinare una soluzione particolare dell’e- quazione non omogenea, utilizzando il metodo della somiglianza, cerchiamo tale soluzione della forma y p (x) = e x (A cos x+B sin

vii) Descriviamo ora il numero N di persone che viaggia su quella linea a quell’ora con una v.a. In questa ipotesi, quanti posti a sedere deve avere il treno per coprire le esigenze

Riassumiamo in un grafico lo studio

[r]