• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria Assemblea Legislativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – MOZIONE

Oggetto n. 4512 - Mozione proposta dai consiglieri Leoni, Pollastri, Lombardi, Aimi, Filippi e Manfredini per impegnare la Giunta a chiedere al Governo della Repubblica di evitare l'aumento dell'IVA per le Cooperative Sociali impegnate nel welfare. (Prot. n. 37960 del 24 settembre 2013)

MOZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso

che nei primi mesi del corrente anno si è registrato, a fronte dell’aumento dell’Iva, un minor gettito fiscale e che questa situazione ha portato alla mortificazione dei consumi interni, oltre a rappresentare una situazione di grave disagio per tutte le famiglie che acquistano e consumano meno, in tutti i settori.

Considerato

che la legge di stabilità stabilisce che l’aumento dell’IVA dal 1° gennaio 2014 - dal 4% al 10% per le prestazioni di asili, RSA, assistenza domiciliare, comunità per minori, centri disabili gestiti dalle Cooperative Sociali - comporterebbe un aggravio dei costi per le pubbliche amministrazioni e per le famiglie che si tradurrebbe inevitabilmente in un drastico taglio dei servizi alla persona;

che in tutto il territorio nazionale si creerebbe una “forbice” tra servizi erogati e servizi necessari per quantità e qualità nei confronti delle categorie più svantaggiate che in questa ipotesi si troverebbero alla mercé dei loro problemi e nelle condizioni di grave disagio per poter continuare ad essere parte integrante nella società e non soggetti posti ai margini della stessa.

Atteso

che tale importante questione deve trovare da parte del Governo nazionale la massima attenzione per evitare il frantumarsi delle attività di carattere sociale che su tutto il territorio nazionale vengono svolte dalle Cooperative Sociali.

(2)

Impegna il Presidente della Regione Emilia-Romagna

a chiedere al Governo nazionale di evitare l’aumento dal 4% al 10% per le prestazioni di asili, RSA, assistenza domiciliare, comunità per minori, centri disabili gestiti dalle Cooperative Sociali impegnati nel welfare.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana del 24 settembre 2013

2

Riferimenti

Documenti correlati

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 1865 - Risoluzione proposta dai consiglieri Noè, Monari, Mazzotti, Favia, Pariani, Meo, Mori, Moriconi, Alessandrini, Defranceschi,

le associazioni di categoria lamentano i gravi danni causati agli artigiani regolari dalla concorrenza sleale perpetrata dagli "abusivi", sprovvisti delle

5 del decreto prevede che il gambling patologico sia inserito nei LEA come "addenda obbligatoria ex lege" nell’ambito della più ampia procedura di aggiornamento degli

- a intraprendere una politica di razionalizzazione e dismissione efficiente delle caserme attualmente destinate ad usi militari, al fine di adeguare il numero delle strutture

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2829 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a sostenere

- su alcuni treni Trenitalia operanti nella Regione Emilia-Romagna è disponibile il servizio che consente di caricare le biciclette al seguito dei passeggeri;.. - tale servizio

- adottare delle misure di prevenzione, nel nuovo Programma triennale di intervento sulla rete viaria di interesse regionale, come gli “attenuatori d’urto” nei guardrail; per

Al fine di realizzare gli obiettivi di cui all’articolo 1, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture entro 90 giorni, dalla approvazione della presente legge, realizza,