INDICE
Comunicazioni del Presidente Congedi
5998 5997 5997
5999 5999 5998 Disegni e proposte di legge (Annunzio di presentazione)
Elezione del Presidente:
PRESIDENTE
(Risultato della votazione)
Interpellanze e interrogazioni (Annunzio) . . . Proclamazione a consigliere e giuramento di Sebastiano
Caddeo:
PRESIDENTE . .
CADDEO ...
Risposta scritta a interrogazioni
. 5999 . 5909 . 599'7
La seduta è aperta alle ore 11 e 35.
NIDI, Segretario, dà lettura del processo verbale della seduta precedente, che è ap- provato.
Congedi.
PRESIDENTE. Il consigliere Ghirra ha chiesto due giorni di congedo per motivi di salute. Il consigliere Manca ha chiesto trenta giorni di congedo per motivi di salute. Il con- sigliere Asara ha chiesto quindici giorni di congedo per motivi di salute. Se non vi sono
•osservazioni, questi congedi si intendono con- cessi.
Annunzio di presentazione di disegni e di proposta di legge.
PRESIDENTE. Annunzio che sono stati presentati i seguenti disegni di legge e la se- guente proposta di legge:
Resoconti Consiliari — 5997 — Consiglio Regionale della Sardegna
V LEGISLATURA CCLXXXIII SEDUTA 9 LUGLIO 1968
CCLXXXIII SEDUTA
MARTEDI' 9 LUGLIO 1968
Presidenza del Vicepresidente GARDU
dalla Giunta regionale:
«Istituzione di un fondo per favorire il fun- zionamento e lo sviluppo della compagnia bar- racellare in Sardegna».
«Convalidazione del Decreto del Presidente della Giunta numero 8 del 3 aprile 1968 re- lativo al prelevamento di somme dal fondo di riserva per spese impreviste a favore del ca- pitolo 11131 del bilancio 1968».
dal consigliere Zucca:
«Modifiche ed integrazioni alla legge regio- nale 23 marzo 1961, numero 4, concernente norme per la elezione del Consiglio regionale».
Risposta scritta a interrogazioni.
PRESIDENTE. Comunico che è stata data risposta scritta alle seguenti interrogazioni:
«Interrogazione Nioi - Melis Pietrino - Ca- bras sulla irrisoria entità del premio anti-in- cendi ai Vigili del Fuoco della Provincia di Nuoro». (628)
«Interrogazione Melis Pietro sul mancato pagamento del conguaglio dovuto ai pastori e allevatori sul prezzo del formaggio ammassato nell'annata 1965-66». (650)
«Interrogazione Melis Pietro sulla mancata approvazione da parte del Governo centrale della legge regionale che prevede la conces- sione di un sussidio agli emigrati sardi che rientrano in Sardegna per esercitarvi il dirit- to di voto». (652)
nowlenti, '. 830 - i 288 (IONI)
— 5998 — Consiglio Regionale della Sardegna Resoconti Consiliari
V LEGISLATURA CCLXXXIII SEDUTA 9 LUGLIO 1968
«Interrogazione Melis Pietro sulle limita- zioni del diritto di voto a danno degli emi- grati sardi». (653)
Comunicazioni del Presidente.
PRESIDENTE. Comunico che con delibe- razione adottata in seduta del 28 maggio scorso la Giunta regionale ha deciso l'inter- vento della Regione Sarda nel giudizio di le- gittimità costituzionale della legge regionale 22 agosto 1967, numero 16, concernente la ri- duzione del canone di affitto dei pascoli per l'annata agraria 1966-1967, che è stato pro- mosso con ordinanza 23 aprile 1968 della Se- zione specializzata per le controversie agrarie del Tribunale di Oristano.
Comunico anche che in data 4 luglio 1968 la Presidenza della Giunta regionale ha fatto pervenire alla Presidenza del Consiglio il se- guente fonogramma: «N. 8728 — Presidente Consiglio dei Ministri habet proposto nanti Corte Costituzionale ricorso — allegato in co- pia — per conflitto di attribuzioni avverso at- to di nomina codesta Presidenza di Commis- sione Indagine operato ETFA'S (punto) Comu- nicasi che la Giunta regionale data odierna ha- bet deliberato resistere giudizio (fine). Presi-
dente Giunta regionale Del Rio».
Annunzio di interpellanzr e interrogazioni
PRESIDENTE. Si dia annunzio delle inter- pellanze e delle interrogazioni pervenute alla
Presidenza.
NIOI, Segretario:
«Interpellanza Congiu - Raggio - Melis G.
Battista - Usai - Atzeni Licio sui provvedi- menti da assumere per la calamità che ha col-
pito Serramanna il 29 aprile 1968». (175)
«Interpellanza Pisano - Floris - Guaita - Isola - Macis Elodia - Pettinau - Spano - Spi- na sulle richieste di provvidenze a favore del- le aziende agricole danneggiate dalle avversi- tà atmosferiche». (176)
«Interpellanza Puddu Mario sulla mancata
concessione del premio di rendimento al per- sonale degli Ispettorati provinciali dell'agri- coltura e sulla necessità di organica sistema- zione dei detti Ispettorati notnchè il loro raf- forzamento al servizio dell'agricoltura sar- da». (177)
«Interpellanza ,Congiu - Atzeni Licio - Rag- gio sul minacciato smantellamento delle Fer- rovie Meridionali Sarde». (178)
«Interpellanza Congiu - Raggio - Nioi - Atze- ni Licio - Melis Pietrino concernente la pre- sa di posizione politica assunta dal Presidente della Giunta regionale sarda nei confronti del Governo Leone». (179)
«Interrogazione Congia - Raggio - Melis G.
Battista - Atzeni Angelino sulla grave situa- zione in cui versano i numerosi lavoratori di- soccupati del Comune di Villasimius». (663)
«Interrogazione Lippi sulla epidemia di en- terocolite che ha colpito le popolazioni di Mo- gor o, Masuilas, Siris, Poinpu». (664)
«Interrogazione Lilliu sulle scuole coorama- te con l'Istituto professionale per l'agricoltu- ra di Cagliari, a Tuili e a Oristano». (665)
«Interrogazione Dettori - Asara, con richie- sta di risposta scritta, sull'esigenza di una ra- pida soluzione della crisi idrica di La Mad- dalena». (666)
«Interrogazione Perantoni, con richiesta di risposta scritta, sui motivi per cui i corsi spe- ciali I.S.E.F. non potranno funzionare in Sardegna». (667)
«Interrogazione Spano sulla sistemazione degli ospedali regionali in dipendenza dell'en- trata in vigore della legge di riforma ospe- daliera». (668)
«Interrogazione Mocci sul personale assun- to dall'Azienda di Stato per i servizi telefo- nici». (669)
«Interrogazione Birardi sui fatti accaduti in Alghero in occasione della apertura della
"Rassegna internazionale Cine-TV narrati- va"». (670)
Resoconti Consiliare — 5999 — Consiglio Regionale della Sardegna
V LEGISLATURA CCLXXXIII SEDUTA 9 LUGLIO 1968
«Interrogazione Pisano concernente la se- zione staccata dell'I.S.E.F. in Sardegna». (671)
«Interrogazione Lippi sulla istituzione del- la sezione staccata dell'I.S.E.F. nella città di Sassari». (672)
Proclamazione a consigliere e giuramento di Sebastiano Caddeo.
PRESIDENTE. Comunico che in seguito al decesso dell'onorevole Cerioni è stato dato in- carico alla Giunta permanente delle elezioni di accertare dagli atti elettorali quale fosse il candidato maggiormente votato dopo l'ulti- mo dei proclamati eletti nella lista numero 1 della circoscrizione elettorale di Cagliari. Il Presidente della Giunta delle elezioni, con no- ta del 3 luglio 1968, ha comunicato quanto segue: «Dal verbale delle operazioni elettorali dell'Ufficio centrale circoscrizionale presso il Tribunale di Cagliari, la Giunta ha consta- tato che nella lista numero 1, avente il con- trassegno "Scudo crociato con scritta Liber- tas", il candidato maggiormente votato tra i non eletti è Caddeo Sebastiano che ha conse- guito 7.184 voti di preferenza. Tanto comuni- co ai sensi dell'articolo 24 del Regolamento interno del Consiglio».
Pertanto proclamo eletto consigliere regio- nale il professor Sebastiano Cadde() e poichè mi risulta che è in aula, lo invito a presentarsi e a prestare giuramento.
Leggo la formula del giuramento; il consi- gliere Caddeo risponderà con la parola «Giu- ro».
«Giuro di essere fedele alla Repubblica e di esercitare il mio ufficio al solo scopo del bene inseparabile dello Stato e della Regione».
CADDEO (D.C.). Giuro.
PRESIDENTE. Al nuovo collega il più cor- diale benvenuto, a nome di tutti, e l'augurio di buon lavoro.
Elezione del Presidente.
PRESIDENTE. Procediamo ora alla vota-
zione a scrutinio segreto per la elezione del Presidente del Consiglio.
Tale elezione si svolge secondo le norme det- tate dall'articolo 5 del Regolamento interno:
«Il Presidente è eletto con votazione a scru- tinio segreto e con la maggioranza di tutti i consiglieri eletti. Quando nessuno abbia ripor- tato detta maggioranza, il Consiglio procede nel giorno stesso ad una nuova votazione nel- la quale è sufficiente la maggioranza dei vo- tanti, computando nel numero dei votanti an- che le schede bianche. Se nessuno ha ripor- tato tale maggioranza il Consiglio procede a votazione di ballottaggio fra i due candidati che nella seconda votazione hanno ottenuto il maggior numero di voti, ed è eletto quello che riporta più voti. Lo spoglio delle schede si fa in seduta pubblica dall'Ufficio di Presi- denza provvisorio».
Risultato della votazione.
PRESIDENTE. Proclamo il risultato della votazione:
presenti e votanti 67
maggioranza 37
Hanno ottenuto voti:
Dettori 42
Gardu 1
schede bianche 23
schede nulle 1
(Hanno preso parte alla votazione: Abis - Angioi - Are - Arru - Atzeni Alfredo - Atzeni Angelino - Atzeni Lido - Bernard - Biggio - Birardi - Cabras - Caddeo - Campus - Catte - Congia - Congiu - Contu Anselmo - Contu Fe- lice - Costa - Def rata - Del Rio - Dessanay - Dettori - Falchi Pierina - Farre - Floris - Pois - Frau - Gardu - Ghinami - Ghirra - Giagu De Martini - Guaita - Isola - Lai - Latte - Lil- liu - Lippi - Macis Elodia - Marciano - Ma- sia - Medde - Melis G. Battista - Melis Pie- trino - Mocci - Monni - Nioi - Nuvoli - Pe- droni - Peralda - Perantoni - Pettinau - Pi-
-- 6000 — Consiglio Regionale della Sardegna Resoconti Consiliari
V LEGISLATURA CCLXXXIII SEDUTA 9 LUGLIO 1968
sano - Puddu Mario - Puddu Piero - Pulighed- du - Raggio - Ruiu - Salma - Sassu - Serra - Soddu - Spano - Torrente - Usai - Zaccagni- ni - Zucca).
PRESIDENTE. Poichè l'onorevole Dettori ha ottenuto la maggioranza dei voti previ- sta dal Regolamento, lo proclamo eletto Pre- sidente del Consiglio Regionale della Sarde- gna. (Vivissimi applausi).
I lavori del Consiglio proseguiranno doma- ni alle ore 10.
La seduta è tolta alle ore 12 e 20.
DALLA DIREZIONE DEI RESOCONTI
Il Direttore Doti- Michelangelo Pira
Tipografia Soeletà Editoriale Italiana - Cagliari Anno 1968