• Non ci sono risultati.

La seduta ha inizio alle ore 10,08

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La seduta ha inizio alle ore 10,08"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 22 DICEMBRE 2003

VII LEGISLATURA

(processo verbale n. 118)

LXV Sessione Ordinaria

L'anno 2003, il giorno 22 del mese di dicembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, giusta decisione adottata nella seduta consiliare del 16/12/2003, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti residuati dall’ordine del giorno della seduta precisata, nonché di quelli recati dall’ordine del giorno aggiuntivo di cui al telegramma del 19/12/2003.

La seduta ha inizio alle ore 10,08.

Presidenza del Presidente Liviantoni.

Funge da Segretario il Consigliere Bonaduce.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Risultano presenti i Consiglieri:

1) Baiardini Paolo; 2) Bonaduce Giorgio; 3) Liviantoni Carlo; 4) Monelli Danilo.

(2)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Risultano assenti:

1) Antonini Carlo; 2) Bocci Gianpiero; 3) Bottini Lamberto; 4) Brozzi Vannio; 5) Crescimbeni Paolo; 6) Di Bartolo Federico; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Finamonti Moreno; 10) Girolamini Ada; 11) Gobbini Edoardo; 12) Laffranco Pietro; 13) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 14) Lorenzetti Maria Rita; 15) Melasecche Germini Enrico; 16) Modena Fiammetta; 17) Pacioni Costantino; 18) Renzetti Francesco; 19) Ripa di Meana Carlo; 20) Rosi Maurizio; 21) Rossi Luciano; 22) Sebastiani Enrico; 23) Spadoni Urbani Ada; 24) Tippolotti Mauro; 25) Vinti Stefano; 26) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10,10, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 10,32.

Sono presenti i Consiglieri in numero legale: n. 17, essendo entrati i Consiglieri:

1) Bottini Lamberto; 2) Brozzi Vannio; 3) Donati Maurizio; 4) Fasolo Marco; 5) Finamonti Moreno; 6) Gobbini Edoardo; 7) Modena Fiammetta; 8) Pacioni Costantino; 9) Rosi Maurizio; 10) Sebastiani Enrico; 11) Tippolotti Mauro; 12) Vinti Stefano; 13) Zaffini Francesco.

OGGETTO N. 1

Approvazione processi verbali di precedenti sedute.

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 35 – comma secondo – del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 16/12/2003.

Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.

(3)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

OGGETTO N. 2

Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Il Presidente dell’assemblea comunica che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art.20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n.11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:

- N. 292 del 1 dicembre 2003, concernente: Legge regionale 20 novembre 1997, n. 37 – Consiglio regionale dell’Emigrazione – Sostituzione componenti.

- N. 295 del 3 dicembre 2003, concernente: Collegio dei revisori dei conti della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Terni. Designazione membro effettivo di competenza regionale.

- N. 296 del 5 dicembre 2003, concernente: Nomina dei componenti della Commissione Regionale per l’Educazione Continua in Medicina e per la Salute per il triennio 2003/2005, ai sensi della D.G.R. n. 1591 del 23 ottobre 2003.

- N. 299 del 5 dicembre 2003, concernente: Commissione per la Radioprotezione (art. 3 L.R. 25/2002). Sostituzione componente U.T.G. (Prefettura) PG.

- N. 298 del 5 dicembre 2003, concernente: Nomina del Commissario straordinario dell’Agenzia per il diritto allo studio universitario – A.Di.S.U.

- N. 300 del 5 dicembre 2003, concernente: Nomina del Commissario straordinario della Fondazione Umbria Spettacolo (F.U.S.) con decorrenza dal 1.12.2003 al 31.3.2004

- N. 303 del 10 dicembre 2003, concernente: Collegio dei revisori dei conti della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Perugia. Designazione membro effettivo di competenza regionale.

- N. 304 del 10 dicembre 2003, concernente: Cooperativa Oleificio Sociale di Foligno Soc. Coop. a.r.l.. Nomina del rappresentante della Regione dell’Umbria nel Consiglio di Amministrazione.

- N. 305 del 10 dicembre 2003, concernente: Unione Coop. Coltivatori Diretti Soc. Coop. a r.l Oleificio Sociale di Spello. Nomina dei

(4)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

rappresentanti della Regione dell’Umbria nel Consiglio di Amministrazione

- N. 306 del 10 dicembre 2003, concernente: Cooperativa Cantina dei Colli Amerini S.C. a r.l. di Amelia. Nomina del rappresentante della Regione dell’Umbria nel Consiglio di Amministrazione.

- N. 307 del 10 dicembre 2003, concernente: Consorzio Cooperative Produttori Tabacco Soc. Coop. a.r.l.. Nomina del rappresentante della Regione dell’Umbria nel Consiglio di Amministrazione.

- N. 310 del 15 dicembre 2003, concernente: R.D. 8.1.1931, n. 148 e successive modificazioni – Art. 54 del Regolamento All.A) – Nomina Consiglio di Disciplina per le Società SSIT Gestione S.r.l. e SSIT Esercizio S.r.l.

Il Presidente comunica infine che il Consiglio, nella precedente seduta non ha ottemperato alla richiesta, presentata dalla III Commissionoe e dalla Giunta regionale, di dichiarazione d’urgenza sull’oggetto n. 4 – concernente: “SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI” (Atti nn.

1355 e 1355/BIS).

Propone pertanto di approvare l’urgenza sul disegno di legge sopra citato.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posta in votazione, la proposta del Presidente di dichiarazione urgente il disegno di legge, già approvato dal Consiglio nella seduta del 16/1/2003 concernente “SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI”, è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 17 Consiglieri presenti e votanti.

Terminate le comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 329.

OGGETTO N.329

BILANCIO DI PREVISIONE DEL CONS. REGIONALE PER

(5)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 Tipo Atto: proposta di atto interno

Iniziativa: u.p. delib. n. 287 del 11/12/2003 Atti numeri: 1959 E 1959/BIS

Il Consigliere Lignani Marchesani, relatore per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’atto è approvato con 14 voti favorevoli e 2 di astensione, espressi dai 16 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Antonimi e Lignani Marchesani e sono usciti i Consiglieri Bonaduce, Donati e Sebastiani) secondo la deliberazione di cui asll’allegato A che forma parte integrante del presente verbale.

OGGETTO N. 330

PIANO DELLE NUOVE ISTITUZIONI, SOPPRESSIONI E TRASFORMAZIONI DI INDIRIZZI DI STUDIO, CORSI E SEZIONI NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE DEL SISTEMA SCOLASTICO UMBRO PER L'ANNO SCOLASTICO 2004/2005

Tipo Atto: proposta di atto amministrativo Iniziativa: g.r. delib. n. 1860 del 10/12/2003 Atti numeri: 1958 e 1958/bis

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Tippolotti, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 10.40, la seduta riprende alle ore 10.42.

Il Consigliere Bonaduce, relatore per la III Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento e preannuncia la presentazione di un emendamento.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

(6)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Il Presidente fa presente che è stato presentato un emendamento al dispositivo del deliberato dell’atto, a firma del Consigliere Bonaduce.

Posto in votazione nella forma emendata, secondo quanto proposto dal Consigliere Bonaduce, l’atto è approvato con 21 voti favorevoli e 1 contrario, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Bonaduce, Laffranco, Melasecche Germini, Ripa di Meana, Rossi e Sebastiani) secondo la deliberazione di cui all’allegato B che forma parte integrante del presente verbale.

OGGETTO N.326

Ulteriori modificazioni, nonché integrazioni, della legge regionale 3.1.2000, n. 2 – Norme per la disciplina dell’attività di cava e per il riuso di materiali provenienti da demolizioni

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE ATTI NN. 1823, 1823/BIS E 1823/TER

Il Consigliere Brozzi, relatore di maggioranza per la II Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.

Al termine dell’intervento del Consigliere Brozzi, assente il Consigliere Donati, i Consiglieri L’affranco e Melasecche Germini svolgono relazioni di minoranza.

Dopo l’intervento, del Consigliere Melasecche Germini, il Consigliere Laffranco propone al Consiglio il rinvio dell’atto in Commissione, ai sensi dell’art. 22, comma 5, del Regolamento interno.

Sulla proposta del Consigliere Laffranco, intervengono i Consiglieri Gobbini e Modena.

Il Presidente significa che si rende necessario procedere a votazione della proposta del Cosigliere Laffranco, ma che non sono presenti i Consiglieri in numero legale: n. 15 (sono entrati i Consiglieri Bocci, Di Bartolo e Girolamini e sono usciti i Consiglieri Bottini, Finamnonti, Laffranco, Lignani Marchesani, Melasecche Germini, Modena, Rosi, Rossi, Sebastiani e Zaffini).

(7)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Ciò significato, dichiara la seduta sospesa.

Sospesa alle ore 11.29, la seduta riprende alle ore 11.42.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 23, essendo entrati i Consiglieri Bottini, Finamonti, Laffranco, Lorenzetti, Modena, Melasecche Germini, Rossi e Sebastiani.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Laffranco del rinvio dell’atto in oggetto in Commissione non è accolta riportando 6 voti favorevoli e 17 contrari, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

Il Presidente dichiara quindi aperta la discussione.

Nella discussione intervengono i Consiglieri, Tippolotti, Pacioni Presidenza del Vice-Presidente Brozzi

e Ripa di Meana,

Presidenza del Presidente Liviantoni

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Brozzi, il quale propone che la seduta venga sospesa per dieci minuti.

Sulla proposta del Consigliere Brozzi intervengono i Consiglieri Laffranco e Baiardini, il quale propone di porre termine ai lavori antimeridiani.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Baiardini è accolta con 14 voti favorevoli, 7 contrari e 1 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Crescimbeni e sono usciti i Consiglieri Ripa di Meana e Vinti).

Sospesa alle ore 12.35, la seduta riprende alle ore 15.45 Presidenza del Presidente Liviantoni Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 27

(8)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3)Bocci Gianpiero; 4) Bonaduce Giorgio; 5) Bottini Lamberto; 6) Brozzi Vannio; 7) Crescimbeni Paolo;

8) Di Bartolo Federico; 9) Fasolo Marco; 10) Finamonti Moreno; 11) Girolamini Ada; 12) Gobbini Edoardo; 13) Laffranco Pietro; 14) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 15) Livantoni Carlo; 16) Lorenzetti Maria Rita; 17) Modena Fiammetta; 18) Monelli Danilo; 19) Pacioni Costantino; 20) Renzetti Francesco; 21) Ripa di Meana Carlo;

22) Rosi Maurizio; 23) Rossi Luciano; 24) Sebastiani Enrico; 25) Tippolotti Mauro; 26) Vinti Stefano; 27) Zaffini Francesco.

Viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 326.

OGGETTO N.326

Ulteriori modificazioni, nonché integrazioni, della legge regionale 3.1.2000, n. 2 – Norme per la disciplina dell’attività di cava e per il riuso di materiali provenienti da demolizioni

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE ATTI NN. 1823, 1823/BIS E 1823/TER

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Baiardini, il quale preannuncia la presentazione di due emendamenti.

Non essendoci altri interventi in sede di discussione, interviene l’Assessore Monelli.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Ripa di Meana, il quale propone che la seduta venga sospesa per un parere tecnico sul deliberato proposto dalla Commissione.

Posta in votazione, la proposta medesima del Consigliere Ripa di Meana è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Sospesa alle ore 16.19, la seduta riprende alle ore 17.26.

(9)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Non essendoci interventi di replica si passa all’articolato.

Artt. 1-2-3-4

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 1,2,3 e 4 sono approvati con 17 voti favorevoli e 4 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Bocci, Crescimbeni, Lignani Marchesani, Rossi, Renzetti e Zaffini).

Art. 5

Sono stati presentati i seguenti emendamenti:

- emendamento sostitutivo ai commi 2,3,4,5,6,7,8 e 9, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini;

- emendamento aggiuntivo al comma 5, a firma del Consigliere Brozzi;

- emendamento soppressivo al comma 4, a firma del Consigliere Brozzi;

Nella discussione intervengono i Consiglieri Modena e Baiardini.

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 4, a firma del Consigliere Brozzi, è approvato con 17 voti favorevoli, 1 contrario e 3 di astensione, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti;

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo ai commi 2,3,4,5,6,7,8 e 9, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini, non è approvato riportando 3 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione nella forma emendata, l’articolo 5 è approvato con 17 voti favorevoli e 4 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

(10)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 5, a firma del Consigliere Brozzi, è approvato con 17 voti favorevoli e 4 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 6

E’ stato presentato un emendamento soppressivo al comma 13, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini.

Nella discussione interviene il Consigliere Laffranco.

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 13, a firma dei Consiglieri Laffranco Modena e Melasecche Germini, non è approvato riportando 7 voti favorevoli e 14 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’art. 6 è approvato con 18 voti favorevoli e 3 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 7

E’ stato presentato un emendamento aggiuntivo al comma 3, quale comma 7, a firma del Consigliere Pacioni.

Nella discussione interviene il Consigliere Pacioni.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Vinti, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 17.52, la seduta riprende alle ore 17.55.

Il Consigliere Pacioni riferisce sull’esito della sospensione e illustra l’emendamento presentato.

Posto in votazione, l’articolo 7 è approvato con 17 voti favorevoli, 3 contrari e 1 di astensione, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

(11)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 3, quale comma 7, a firma del Consigliere Pacioni, è approvato con 18 voti favorevoli e 4 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti, (è entrato il Consigliere Rossi).

Art. 8

E’ stato presentato un emendamento soppressivo al comma 4, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 4, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini, non è approvato riportando 10 voti favorevoli e 12 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’art. 8 è approvato con 19 voti favorevoli e 2 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 9

E’ stato presentato un emendamento aggiuntivo al comma 4 dell’art.

8 della l.r. 2/2000, quale comma 2/BIS, a firma del Consigliere Brozzi.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 9 è approvato con 20 voti favorevoli e 2 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo quale comma 2/BIS, a firma del Consigliere Brozzi, è approvato con 19 voti favorevoli 1 contrario e 2 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 10-11-12-13

(12)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente gli artt. 10,11,12 e 13 sono approvati con 17 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 14

E’ stato presentato un emendamento soppressivo al comma 5, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al 5 comma, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini non è approvato riportando 7 voti favorevoli e 15 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’art. 14 è approvato con 17 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 15-16-17-18-19-20

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente gli artt. 15, 16, 17, 18, 19 e 20 sono approvati con 17 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 21

E’ stato presentato un emendamento soppressivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

(13)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini, non è approvato riportando 4 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’art. 21 è approvato con 19 voti favorevoli e 3 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 22

Nella discussione interviene il Consigliere Brozzi, il quale preannuncia la presentazione di un emendamento e propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 18.09, la seduta riprende alle ore 18.10.

Il Presidente significa che sono stati presentati i seguenti emendamenti:

- emendamento sostitutivo dell’intero articolo a firma del Consigliere Brozzi;

- quattro emendamenti sostitutivi rispettivamente ai commi 1,3,4 e 8 a firma dei Consiglieri Laffranco, Modena e Melasecche Germini.

Il Consigliere Laffranco dichiara di ritirare gli emendamenti medesimi.

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo dell’intero articolo 22, a firma del Consigliere Brozzi, è approvato con 13 voti favorevoli, 5 contrari e 4 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Terminata la votazione dell’articolato, per dichiarazioni di voto intervengono i Consiglieri Ripa di Meana e Modena.

Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato con 17 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti,

(14)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente rende noto che da parte della Giunta regionale è stata formulata richiesta che la legge venga dichiarata urgente.

Posta in votazione, la proposta medesima è accolta con 17 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

L’atto nel suo complesso risulta pertanto approvato secondo la deliberazione di cui all’allegato C), che forma parte integrante del presente verbale.

Conclusasi la trattazione dell’oggetto n. 326, il Presidente – sono le ore 18.22 – dichiara la seduta tolta.

(Non ha partecipato alla seduta il Consigliere 1) Spadoni Urbani Ada).

(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio hanno partecipato alla seduta).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO

Giorgio Bonaduce Carlo Liviantoni

Marco Fasolo Vannio Brozzi /eg

Riferimenti

Documenti correlati

50, comma 11 del TUEL, il Sindaco, JURI FABIO IMERI, nella seduta di insediamento del Mandato Amministrativo risultante dalle elezioni tenutesi nelle date del 3 e 4