CONSORZIO “MONVISO SOLIDALE”
Fossano – Saluzzo - Savigliano
Sede Legale FOSSANO – c.so Trento n. 4 – tel. 0172/698411 – fax 0172/698420
Sede Operativa di SALUZZO – Via Vittime di Brescia n. 3 –tel. 0175/210711 – fax 0175/210720 Sede Operativa di SAVIGLIANO –C.so Roma n. 113 –tel. 0172/710811 – fax 0175/710820 P. IVA E C. F. 02539930046 e-mail: [email protected] sito internet: http://www.monviso.it
CONCORSO PUBBLICO
PER ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CATEGORIA C –
PRESSO AREA AMMINISTRATIVA
PROVA PRESELETTIVA
IN DATA 15.09.2020 ore 9,30 RICONOSCIMENTO CANDIDATI INIZIO PROVA ore 10,00 circa.
PRESSO IL PALAZZETTO DELLO SPORT SITO IN FOSSANO (CN) IN VIA SORACCO N. 49
MISURE DI CONTRASTO E CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19
I candidati ammessi alla prova pre-selettiva dovranno presentarsi muniti di:
- documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione alla prova preselettiva;
- domanda di partecipazione al concorso, che verrà firmata davanti al funzionario addetto al riconoscimento;
- copia dell’autocertificazione (in allegato qui di seguito) compilata e firmata;
- mascherina chirurgica posizionata correttamente su bocca e naso;
-
telefono cellulare spento.
1. Premessa
Richiamata la normativa vigente in materia di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, si dispone, in considerazione delle caratteristiche della procedura concorsuale e della prova preselettiva in oggetto - con riferimento al numero dei candidati, alle dimensioni degli spazi disponibili e al rispetto dei principi di trasparenza e partecipazione al procedimento - l’applicazione delle seguenti regole, finalizzate a garantire la piena tutela della salute dei partecipanti e del personale incaricato.
2. Informazione
Le informazioni contenute nel presente documento sono rese note ai candidati, alla commissione d’esame e al personale coinvolto, mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi e concorsi.
Inoltre, il giorno fissato per la prova preselettiva, verranno altresì affissi cartelli di informazione nel luogo sede della prova medesima, nei punti di maggior visibilità, e, prima dell’inizio della stessa, un incaricato provvederà a ricordare ai candidati le prescrizioni anti-contagio di cui alla normativa vigente e al presente documento.
2
3. Luogo individuato per lo svolgimento della prova preselettiva
Viene individuato come luogo per lo svolgimento della prova preselettiva il Palazzetto dello Sport, sito in Fossano (CN) in via Soracco n. 49, che si ritiene adeguato allo scopo in considerazione:
- dell’ampiezza del locale, con capienza di complessivi 520 posti a sedere, il quale garantisce la possibilità di idoneo distanziamento tra i candidati;
- della possibilità di predisporre un’adeguata aerazione dei locali;
- della possibilità di utilizzare due distinti varchi di accesso;
- della presenza di un’ampia area esterna in grado di consentire lo stazionamento della fila dei candidati all’aperto;
- della presenza di un ampio parcheggio adiacente.
Affollamento previsto
Il numero massimo delle persone presenti presso il luogo individuato per lo svolgimento della prova preselettiva è di 136, di cui:
- fino a n. 128 candidati;
- n. 4 membri della commissione esaminatrice;
- n. 4 di personale a supporto della commissione esaminatrice.
Tutti coloro che accederanno ai locali del Palazzetto dello Sport dovranno mantenere correttamente indossata (naso e bocca coperti) - per tutto il periodo in cui rimarranno all’interno del Palazzetto medesimo - la mascherina di tipo chirurgico.
Distanziamento interpersonale
I candidati dovranno prendere posto sui seggiolini della tribuna del Palazzetto dello Sport appositamente individuati, secondo le indicazioni dei membri della Commissione e del personale di supporto.
La disposizione dei posti a sedere garantirà il rispetto della distanza interpersonale minima prevista dalla normativa vigente, sia frontalmente che lateralmente che diagonalmente.
Si dovranno, inoltre, considerare le distanze prevedendo che i membri della commissione e il personale di supporto possano passare tra le file per controllare, mantenendo sempre la distanza di tra i candidati.
Preparazione punti per prodotti igienizzanti
Ai varchi di accesso al Palazzetto, sui tavoli per la registrazione, sul piano vicino al tavolo della commissione e all’ingresso dei servizi igienici saranno disponibili e ben individuabili da apposita segnaletica i prodotti igienizzanti per la pulizia delle mani.
Affissione cartelli
Verranno affissi, all’interno e all’esterno del Palazzetto, appositi cartelli informativi, i quali dovranno essere pienamente visibili dai diversi punti dell’aula.
Pulizia e Igienizzazione
Verrà effettuata, da parte di apposita ditta incaricata, la pulizia e l’igienizzazione dei posti a sedere e di tutte le superfici più facilmente toccate dai candidati e dal personale del Consorzio (maniglie, corrimani, porte, ecc.), nel rispetto delle disposizioni previste dalla circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute, prima e al termine della prova preselettiva.
Le operazioni di pulizia e igienizzazione riguarderanno anche i servizi igienici, prima e al termine di ogni utilizzo.
3
4. Dettaglio operazioni per il giorno della prova preselettiva
Aerazione locali ed affissione cartelli
I locali saranno aperti ed aerati prima dell’ingresso dei candidati.
Si procederà ad affiggere all’esterno gli appositi cartelli recanti le informazioni per i candidati.
Predisposizione banchi registrazione
In corrispondenza dei varchi di accesso al Palazzetto, opportunamente segnalati, verranno disposti due tavoli singoli per le operazioni di registrazione dei candidati, dotati di barriere protettive trasparenti e di gel igienizzante.
La registrazione sarà gestita dividendo i partecipanti in due elenchi (rispettivamente per i candidati il cui cognome inizia con le lettere da A a G e per i candidati il cui cognome inizia con le lettere da I a Z) al fine di garantire l’accesso in modo ordinato ed evitare assembramenti di persone.
Il personale incaricato vigilerà costantemente sul rispetto delle distanze di sicurezza tra i candidati in fila.
Informazioni ai candidati
Il personale addetto alla registrazione provvederà a informare i candidati, al loro arrivo, delle modalità di registrazione e di comportamento all’interno del Palazzetto ed in particolare verrà ribadito che:
• le mani dovranno essere igienizzate prima della registrazione;
• all’interno del palazzetto dovrà essere indossata correttamente (naso e bocca coperti) la mascherina di tipo chirurgico;
• saranno consegnate ai candidati durante la registrazione, penna e cartella rigida opportunamente sanificate, le quali dovranno essere portate con sé per la prova, al fine di evitare l’eventuale contatto con il materiale contaminato, e restituite al termine della prova;
• dovrà essere consegnata la dichiarazione, redatta secondo il modello allegato al presente atto e debitamente sottoscritta:
◦ di avere provveduto alla rilevazione della propria temperatura corporea prima dell’accesso alla sede della prova preselettiva e che la medesima risulta inferiore a 37,5° C;
◦ di non essere stato/a negli ultimi 14 giorni in Paesi per i quali è previsto l’isolamento fiduciario;
◦ di non aver manifestato negli ultimi 14 giorni sintomi compatibili da infezione COVID- 19 (ad esempio febbre superiore ai 37,5° C, tosse, difficoltà respiratorie, riduzione dell’olfatto);
◦ non essere stato/a in contatto stretto, negli ultimi 14 giorni, con persona COVID-19 positiva;
◦ di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data della prova preselettiva;
◦ di essere a conoscenza delle sanzioni previste dai decreti emanati dal Presidente del Consiglio dei Ministri;
◦ di aver preso visione dell’informativa privacy, ai sensi del regolamento UE 2016/679, che stabilisce che i dati personali raccolti dal soggetto incaricato dal consorzio verranno conservati fino al termine della procedura concorsuale;
• i posti a sedere dovranno esser occupati secondo le indicazioni del personale incaricato, che disporrà in modo da garantire in ogni momento il rispetto del distanziamento minimo previsto;
• dovrà essere scrupolosamente rispettata la distanza di sicurezza e non sarà consentito spostarsi dalle posizioni statiche assegnate.
4
Distribuzione e ritiro del materiale cartaceo
Le operazioni relative alla predisposizione e distribuzione del materiale cartaceo a disposizione dei candidati saranno effettuate dai membri della commissione e dal personale di supporto attraverso l’impiego di mascherine di tipo chirurgico.
Alla riconsegna delle prove, i membri della commissione e il personale di supporto dovranno utilizzare mascherine di tipo chirurgico e procedere alla sanificazione delle mani per tutte le successive operazioni da compiere sulle buste e sugli elaborati, ivi comprese quelle di esame e valutazione delle prove.
5. Gestione spazi interni
Spostamenti
Non sarà consentito effettuare spostamenti, senza autorizzazione della Commissione o del personale incaricato di supporto, una volta presa posizione al posto assegnato.
Sarà consentito unicamente, con le modalità indicate dalla Commissione o dal personale incaricato di supporto, di recarsi ai servizi igienici.
In ogni caso il deflusso avverrà previa autorizzazione da parte della Commissione del personale incaricato di supporto, che stabilirà, in base alla posizione occupata dal candidato, quale percorso dovrà essere utilizzato, nel pieno rispetto delle distanze interpersonali minime.
Aerazione ambienti
Si provvederà ad incrementare l’areazione degli ambienti creando circolazione di aria pulita attraverso l’apertura di tutte le porte dei locali e delle uscite di emergenza.
6. Non ammissione alla sede della prova preselettiva
Non sarà consentito l’accesso alla sede della prova preselettiva in caso di mancata dichiarazione, ai sensi del d.p.r. 445/2000, redatta secondo il modello allegato al presente atto e debitamente sottoscritta:
• di avere provveduto alla rilevazione della propria temperatura corporea prima dell’accesso alla sede della prova preselettiva e che la medesima risulta inferiore a 37,5° C;
• di non essere stato/a negli ultimi 14 giorni in Paesi per i quali è previsto l’isolamento fiduciario; [Si richiede a tal fine di controllare l'elenco di tali Paesi - pubblicato sul sito http://www.viaggiaresicuri.it/ del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - il quale viene costantemente aggiornato in relazione a nuove limitazioni.];
• di non aver manifestato negli ultimi 14 giorni sintomi compatibili da infezione COVID- 19 (ad esempio febbre superiore ai 37,5° C, tosse, difficoltà respiratorie, riduzione dell’olfatto);
• non essere stato/a in contatto stretto, negli ultimi 14 giorni, con persona COVID-19 positiva;
• di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data della prova preselettiva;
• di essere a conoscenza delle sanzioni previste dai decreti emanati dal Presidente del Consiglio dei Ministri;
• di aver preso visione dell’informativa privacy, ai sensi del regolamento UE 2016/679, che stabilisce che i dati personali raccolti dal soggetto incaricato dal consorzio verranno conservati fino al termine della procedura concorsuale.
5
Non sarà altresì consentito l’accesso in caso di rifiuto all’utilizzo della mascherina di tipo chirurgico.
Il candidato che, all’interno dei locali del Palazzetto, dovesse rifiutarsi di indossare correttamente la mascherina di tipo chirurgico ovvero di rispettare il distanziamento minimo interpersonale, sarà allontanato dalla sede della prova.
In tutti i sopra indicati casi, il candidato verrà conseguentemente escluso dalla procedura concorsuale.
Nel caso in cui una persona presente all’interno della sede della prova preselettiva manifesti febbre e sintomi di infezione respiratoria (tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie), sarà tenuto a comunicarlo immediatamente alla Commissione e ad allontanarsi dall’aula, indossando sempre la mascherina. In caso di situazioni di particolare criticità, quali dispnea o severe difficoltà respiratorie, si provvederà a richiedere l’intervento del 118.
CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA PRE-SELETTIVA CONCORSO N.1 ISTRUTTORE
AMMINISTRATIVO.
ABRATE FRANCESCA
ACCAMO ILARIA
AIMO ERICA
ALBERIONE GIORGIA ALBERIONE NADIA ALLADIO FRANCESCA ALLASINO EMILIO
AMODEO ALESSANDRA
ANGELINI MATTEO
ARLOTTO ALESSANDRO
ARNAUDO SILVIA
ARNOLFO MAURO
ASTEGGIANO SILVANA BARBIERO ANTONINO BATTAGLIA SUSANNA BATTAGLIO VALERIA
BERRINO IVO
BERTA ARIANNA
BERTAINA GIULIA BERTERO VALENTINA
BOSSONE LUCA
6
BRACCO VALENTINA
BROVIA MARIO
CAMPRA VALENTINA
CARLETTO ANTONELLA CASALE ALLOA CINZIA CASTELLI GUIDO CHERASCO LUCIANA
CHEY LUCIA
CHEY ANNALISA
CHIARAMELLO ELISA
CICCARELLO FRANCESCO CONTOTTO RITA
CORAGLIA LUCIA CORDASCO FEDERICA CORNAGLIA IRENE
CUCCU MARIA PAOLA
DABBENE FRANCESCO
DADONE SILVIA
DARDANELLO MONICA
DELFINO ANDREA
DI MATTEO CRISTINA DOSSETTO ELISA FASANELLA GRAZIELLA
FAVARIN ERIKA
FERRERO GIOVANNI FERRERO MELISSA
FERRERO GLORIA
FERRERO SILVIA FISSOLO CRISTINA
FISSORE ELISA
FORNABAIO LEONARDO
GAGNA ISABELLA
GALLARATO ILARIA GALLIASSO CHIARA GERBAUDO MANUELA
7 GHIGLIONE GABRIELLA
GHIGO SILVIA
GIOLITTI BARBARA GIOLITTI ENRICO
GIORDANA PAOLA
GIORDANO MARIA LUCIANA GIRAUDO JESSICA
GIRAUDO GRAZIANO
GIRELLO SELENE
GNAN GIADA
GRIGOLON ORIANA
GUTTILLA BRENDA VIVIANA
ICARDI CRISTINA
LANFRANCO LORENA
LOCCI KATIUSCIA
LONGO LETIZIA
MACCAGNO ELISA
MAESTRO SARA
MANA FRANCESCA
MANFRINO CATERINA MARCHETTI OLGA MARIOTTO RAFFAELE
MARRO GELSOMINA
MARTINI HENRY
MASSA ELISA
MASTROLIA MICHELA
MEGARO JESSICA
MINA ANNA
MUHAMETAJ RONELDA
ODINO MONICA
PANARO ELENA
PANERO CHIARA
PASERO FRANCESCA
PERANO ALESSIA
PERANO VERONICA
8 PEREYRA MARIA GABRIELLA
PERLO VALENTINA
PILLONI REBECCA
PIRRA STEFANIA
POLICHETTI ALESSANDRO POLIDORO ERICA
PRATO FEDERICA
QUARANTA VALENTINA QUATERNI DIEGO RICCHIARDI MONICA
ROGGERO FEDERICA
ROLANDO STEFANIA ROSSETTI VERONICA
ROSSO ALICE
RULFI CRISTINA
SABENA ELISA
SALGONI GIULIA
SALUSSO FABIO
SANINO ILARIA
SANINO VALENTINA
SANSO JESSICA
SANTO ANNA
SARZOTTO NOEMI SCAGNO
POLIZZOTTO ALESSANDRO SEGRETI SABRINA
SEVEGA ALESSANDRA
SMIGLIO MONICA MARGHERITA SOFFIENTINO CHIARA
SOGNO EDOARDO
TARDIVO ALESSANDRA
TONSO DAVIDE
UBEZZI GIORGIA
VIALE ALESSIA
VINAI SUSANNA
VIRANO ROBERTA
9
VOLPE ROBERTA
XHEMBULLA ROMINA
Si ricorda ai partecipanti che verranno ammessi alla prova scritta i primi 30 candidati risultati idonei alla prova pre-selettiva, oltre agli eventuali pari merito e disabili con percentuale superiore all’ 80%.
Savigliano, 27/08/2020
F.to IL DIRETTORE GENERALE Dott. Giuseppe Migliaccio
10
AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000
Il/la sottoscritto/a
_____________________________________________________________________________
Nato/a il _______________ a _____________________________________________ (______)
Residente a ____________________________________________________________ (______)
Via ______________________________________ n. _____________ C.A.P. ______________
Codice fiscale _____________________________ Recapito telefonico ____________________
candidato al Concorso pubblico per assunzione a tempo indeterminato di n. 1 posto di Istruttore amministrativo - Categoria C – presso Area amministrativa del Consorzio Monviso Solidale, consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci
DICHIARA
DI AVERE PROVVEDUTO ALLA RILEVAZIONE DELLA PROPRIA TEMPERATURA CORPOREA PRIMA DELL’ACCESSO ALLA SEDE DELLA PROVA PRESELETTIVA E CHE LA MEDESIMA RISULTA INFERIORE A 37,5° C;
DI NON ESSERE STATO/A NEGLI ULTIMI 14 GIORNI IN PAESI PER I QUALI E’
PREVISTO L’ISOLAMENTO FIDUCIARIO; [Si richiede a tal fine di controllare l'elenco di tali Paesi - pubblicato sul sito http://www.viaggiaresicuri.it/ del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - il quale viene costantemente aggiornato in relazione a nuove limitazioni.]
DI NON AVER MANIFESTATO NEGLI ULTIMI 14 GIORNI SINTOMI COMPATIBILI DA INFEZIONE COVID-19 (ad esempio febbre superiore ai 37,5° C, tosse, difficoltà respiratorie, riduzione dell’olfatto);
NON ESSERE STATO/A IN CONTATTO STRETTO, NEGLI ULTIMI 14 GIORNI, CON PERSONA COVID-19 POSITIVA;
DI ESSERE A CONOSCENZA DELLE MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO VIGENTI ALLA DATA ODIERNA;
DI ESSERE A CONOSCENZA DELLE SANZIONI PREVISTE DAI DECRETI EMANATI DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI;
DI AVER PRESO VISIONE DELL’INFORMATIVA PRIVACY, AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679, CHE STABILISCE CHE I DATI PERSONALI RACCOLTI DAL SOGGETTO INCARICATO DAL CONSORZIO VERRANNO CONSERVATI FINO AL TERMINE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE;
Data ________________________ Firma del dichiarante _________________________________
11
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali
Gentile Signore/a,
Desideriamo informarLa che il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (nel seguito, “GDPR”) prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali dei soggetti che, durante l’emergenza COVID-19, accedono ai locali consortili, agli uffici o ad altri luoghi comunque riferibili al CONSORZIO “MONVISO SOLIDALE”, compresa la sede della prova preselettiva del Concorso pubblico per assunzione a tempo indeterminato di n. 1 posto di Istruttore amministrativo - Categoria C – presso Area amministrativa.
1. Estremi identificativi del Titolare
Il Titolare del trattamento è il CONSORZIO “MONVISO SOLIDALE”, con sede legale in Corso Trento, 4 - 12045 Fossano (CN) - Partita Iva: 02539930046. Telefono: (+39) 0172 698411, e-mail: [email protected], e-mail DPO: [email protected]
2. Oggetto del trattamento
Il trattamento ha come oggetto i dati forniti in merito alla dichiarazione, resa dai membri della Commissione, dal personale di supporto e dai candidati,:
• di avere provveduto alla rilevazione della propria temperatura corporea prima dell’accesso alla sede della prova preselettiva e che la medesima risulta inferiore a 37,5° C;
• di non essere stato/a negli ultimi 14 giorni in Paesi per i quali è previsto l’isolamento fiduciario;
• di non aver manifestato negli ultimi 14 giorni sintomi compatibili da infezione COVID-19 (ad esempio febbre superiore ai 37,5° C, tosse, difficoltà respiratorie, riduzione dell’olfatto);
• non essere stato/a in contatto stretto, negli ultimi 14 giorni, con persona COVID-19 positiva.
3. Finalità del trattamento
I dati personali di cui al punto 2) sono trattati con finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19 e di tutela dei componenti dell’organizzazione consortile e dei candidati.
4. Base giuridica e natura del conferimento
Il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. b) del GDPR.
Il conferimento dei dati è necessario per accedere ai locali consortili, agli uffici o ad altri luoghi comunque riferibili al Titolare, compresa la sede della prova preselettiva del Concorso pubblico per assunzione a tempo indeterminato di n. 1 posto di Istruttore amministrativo - Categoria C – presso Area amministrativa. Un eventuale rifiuto al conferimento di tali dati impedisce di consentire l’accesso ai locali.
5. Modalità di trattamento
I dati personali acquisiti verranno trattati esclusivamente nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità di cui al punto 3) e saranno trattati internamente da soggetti autorizzati, sotto l’autorità del Titolare e istruiti in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire la riservatezza dei dati personali.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a perseguire la citata finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19 e conservati fino al termine della procedura concorsuale e non oltre il termine dello stato d’emergenza.
7. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Fermo restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge o di un ordine dell’Autorità sanitaria, giudiziaria o di pubblica sicurezza (ad esempio, richiesta da parte dell’Autorità sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali “contatti stretti di un lavoratore risultato positivo al COVID-19”), i dati personali raccolti non saranno oggetto di comunicazione o diffusione.
8. Diritti degli interessati
Gli Interessati potranno esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-22). Per esercitare tali diritti o per richiedere ulteriori informazioni relative alla presente informativa, l’Interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento dati personali scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected], oppure direttamente al Responsabile della Protezione dei dati (“DPO”), nominato dal Titolare con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative, di cooperazione e contatto con l’Autorità del Garante Privacy per questioni connesse al trattamento dei dati personali. Il DPO è contattabile all’indirizzo e-mail [email protected]
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, inoltre, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità (www.garanteprivacy.it).