• Non ci sono risultati.

FACOLT `A DI ARCHITETTURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FACOLT `A DI ARCHITETTURA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FACOLT `A DI ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

Programma di Matematica a.a. 2010/11

Docente: Prof. Valeria Marraffa

L’insegnamento della Matematica, unitamente ad una finalit`a formativo culturale, mirata essenzialmente ad abituare al rigore logico e ad affinare le capacit`a critiche di ragionamento, ha l’obiettivo di mettere in comunicazione settori fondamentali del Disegno Industriale. In particolare permette di de- scrivere e caratterizzare elementi dello spazio, di formalizzare i movimenti e le deformazioni, mette a disposizione un linguaggio per descrivere le qualit`a fisico-tecniche dell’oggetto da realizzare. In questa ottiuca vengono privile- giate sia la sperimentazione che l’approssimazione numerica al fine di avviare lo studente alla costruzione di modelli matematici utili alle applicazioni.

Concetti di base per l’analisi matematica: insiemi numerici ed ope- razioni elementari, gli assiomi dei numeri reali, il concetto intuitivo di fun- zione, funzioni reali di variabile realemassimo, funzioni monotone, funzioni invertibili, funzioni pari e dispari, grafici delle funzioni elementari, funzione esponenziale e logaritmica. Funzioni trigonometriche.

Algebra lineare (matrici, determinanti, sistemi di equazioni lineari): de- finizione di matrice, matrici nulle, unit`a, diagonali, matrice trasposta, vettori riga, vettori colonna, somma di matrici, prodotto di uno scalare per una ma- trice, prodotto righe per colonne di matrici, propriet`a delle operazioni tra matrici, determinante di una matrice quadrata, propriet`a dei determinanti, teorema di Bin´et, inversa di una matrice e sue propriet`a, scrittura matri- ciale di un sistema di equazioni lineari, sistemi di 3 equazioni lineari in 3 incognite, regola di Cramer, metodo di Gauss delle eliminazioni successive, sistemi omogenei.

(2)

Gli spazi vettoriali IR2 ed IR3: operazioni di addizione e di prodotto es- terno tra vettori nel piano e nello spazio, regola del parallelogramma, vettori linearmente indipendenti e vettori linearmente dipendenti, norma e prodotto scalare, teorema di rappresentazione del prodotto scalare, parallelismo ed ortogonalit`a tra vettori, vettori unitari e vettori ortonormali, prodotto vet- toriale in IR3 e sue propriet`a.

Geometria analitica nel piano: la retta, equazioni parametriche e carte- siane della retta, parallelismo e perpendicolarit`a tra rette. Luoghi geometrici.

Geometria analitica nello spazio: equazioni parametriche e cartesiane della retta, numeri direttori di una retta; equazioni parametriche e cartesiane del piano; condizioni di parallelismo e di ortogonalit`a tra rette, tra piani e tra retta e piano; complanarit`a di due rette e loro punto di intersezione.

Trasformazioni lineari da IR2 in IR2: trasformazioni lineari, isometrie, traslazioni, rotazioni attorno ad un punto, riflessioni rispetto ad una retta e glissoriflessioni, omotetie, similitudini, affinit`a.

Limiti: intorno di un punto, definizioni e propriet`a fondamentali dei limiti di funzioni; funzioni continue, discontinuit`a, teorema di permanenza del segno, teorema di Weierstrass, teorema dell’esistenza dei valori intermedi, limiti notevoli.

Calcolo differenziale: definizione di derivata, operazioni con le derivate, derivate delle funzioni elementari, significato geometrico della derivata, retta tangente e pendenza, massimi e minimi relativi, teorema di Ferm´at, teorema di Rolle e di Lagrange, criterio di monotonia, asintoti, studio del grafico di una funzione, ottimizzazione.

Calcolo integrale: l’integrale come limite di somme, propriet`a dell’integrale, teorema fondamentale del calcolo integrale, primitiva, calcolo di integrali in- definiti e definiti, calcolo di aree.

Testi essenziali

F. Cali`o - E. Scarazzini, Sulla generazione di curve e superfici, Citt`a Studi Edizioni.

P. Marcellini - C. Sbordone, Elementi di Calcolo, Liguori editore.

Testi per eventuali consultazioni

(3)

M. Bramanti-C. D. Pagani- S. Salsa, Matematica, Calcolo infinitesimale e algebra lineare, Zanichelli.

P. Marcellini - C. Sbordone, Esercitazioni di matematica, I volume, parte prima e parte seconda, Liguori editore.

M. Sala - N. Sala, Geometrie del design. Forme e materiali per il progetto, Franco Angeli Editore

S. Salsa-A. Squellaci, Esercizi di matematica, Calcolo infinitesimale e algebra lineare, Zanichelli.

Modalit`a dell’esame: Le prove di verifica dell’apprendimento saranno tenute in corso d’anno. La prova finale `e di tipo scrutinale.

Il Docente titolare del corso (Prof. Valeria Marraffa)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

Sull’insieme S O dei vettori dello spazio applicati nel punto O sono definite un’operazione di somma, mediante la regola del parallelogramma, ed un’operazione di moltiplicazione

I concetti di segmento orientato, di equivalenza di segmenti orientati, di vettore applicato in un punto, di addizione di due vettori applicati in uno stesso punto, di

II gruppo di esercizi (espressioni vettoriali).

Si definisce traccia di A l’elemento di K ottenuto come somma degli elementi della diagonale principale di

(iv) Ogni vettore non nullo, preso da solo, costituisce un sistema di vettori linearmente

In questo caso il sottospazio somma si pu´ o definire somma