MAURO BAIONI
CURRICULUM VITAE AGGIORNATO AL 3 GIUGNO 2016
Istruzione e formazione
Date 1997 (anno accademico 1995-96) Titolo della qualifica
rilasciata Laurea in Pianificazione territoriale e urbanistica (votazione: 110/110 e lode, con pubblicazione della tesi) Nome e tipo
d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Istituto Universitario di Architettura di Venezia
Date 2005 Titolo della qualifica
rilasciata Dottorato di ricerca in Politiche urbane e progetto locale Nome e tipo
d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Dipartimento di studi urbani dell’Università degli studi Roma Tre
ATTIVITÀ DIDATTICA PRESSO UNIVERSITÀ
Date 2016
Corso Master “Il progetto della smart city / designing the smart city”
Principali attività e
responsabilità Lezione su: Amministrare Roma - La rigenerazione della città pubblica.
Datore di lavoro Università di Firenze
Tipo di attività o settore Collaborazione per istituzioni di formazione Date 2016
Corso European Cities Regeneration - Cornell in Rome Program Principali attività e
responsabilità Lezione sulla rigenerazione urbana Datore di lavoro Cornell University
Tipo di attività o settore Collaborazione per istituzioni di formazione Date 2015
Corso Master “Il progetto della smart city / designing the smart city”
Principali attività e
responsabilità Il recupero della rendita nel contesto italiano: la gestione urbana del comune di Roma
Datore di lavoro Università di Firenze
Tipo di attività o settore Collaborazione per istituzioni di formazione Date 2007
Corso Laboratorio di progettazione urbanistica A (prof. Giovanni Caudo) Principali attività e
responsabilità Lezioni sugli elementi di riforma introdotti dalla legislazione regionale e sulla conseguente evoluzione della pianificazione comunale
Datore di lavoro Università degli studi Roma Tre
Tipo di attività o settore Collaborazione a corsi di insegnamento universitari Date 2007
Corso Corso di Legislazione urbanistica regionale (prof. Edoardo Salzano)
Principali attività e
responsabilità Lezioni sulla legislazione urbanistica della Toscana e sulla sua applicazione nella pianificazione comunale
Datore di lavoro Università IUAV di Venezia
Tipo di attività o settore Collaborazione a corsi di insegnamento universitari Date 2004-5
Corso Corso di perfezionamento “Le nuove politiche urbane” (prof. Anna Laura Palazzo)
Principali attività e
responsabilità Lezioni sulla nuova forma piano nella legislazione delle regioni e sul piano strutturale di Sesto Fiorentino e seminari su:
- programmazione regionale e pianificazione territoriale. Istruttoria sui casi in Toscana, 23-24 maggio 2004;
- La nuova forma piano nelle esperienze delle regioni, 14 Marzo 2005;
- Continuità e innovazione: il PTCP di Bologna, 3 maggio 2005,
Datore di lavoro Università degli studi Roma Tre
Tipo di attività o settore Collaborazione a corsi di insegnamento universitari Date 2005
Corso Laboratorio di progettazione urbana (prof. Antonino Marguccio) Principali attività e
responsabilità Lezione sul rapporto tra pianificazione strutturale e operativa Datore di lavoro Università IUAV di Venezia
Tipo di attività o settore Collaborazione a corsi di insegnamento universitari Date 2004
Corso Laboratorio di progettazione urbana (prof. Antonino Marguccio) Principali attività e
responsabilità Lezione sulla pianificazione strutturale Datore di lavoro Università IUAV di Venezia
Tipo di attività o settore Collaborazione a corsi di insegnamento universitari Date 1997-2002
Corso Corso “Fondamenti di urbanistica” (prof. Edoardo Salzano) Principali attività e
responsabilità Cultore della materia. Assistenza al docente nello svolgimento delle lezioni e delle esercitazioni
Datore di lavoro Università IUAV di Venezia
Tipo di attività o settore Collaborazione a corsi di insegnamento universitari
ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO UNIVERSITÀ
Date 2004-2006
Attività di ricerca Sinergie tra politiche settoriali e pianificazione territoriale per la valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente
(Ricerca con finanziamento PRIN MIUR, 2003 – coord. Prof.
Matelda Reho) Principali attività e
responsabilità Collaborazione alla ricerca e cura della pubblicazione conclusiva Datore di lavoro Università IUAV di Venezia
Tipo di attività o settore Attività di ricerca
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Date 2013-2015 Lavoro o posizione
ricoperti Componente dello staff dell’Assessorato alla trasformazione urbana di Roma Capitale – Incarico ex art. 90, Dlgs 267/2000 Principali attività e
responsabilità Definizione degli indirizzi e conseguente riorganizzazione delle attività del Dipartimento programmazione e attuazione urbanistica (macrostruttura e unità operative).
Revisione del piano regolatore e delle regole che presiedono al rapporto pubblico-privato:
- proposta di revisione delle norme tecniche, da parte del gruppo di lavoro costituito presso l’assessorato;
- nuovo schema di convenzione per la realizzazione di opere pubbliche nell’ambito dei piani attuativi di iniziativa privata;
- regolamento di attuazione del contributo straordinario.
Coordinamento di iniziative di rigenerazione urbana:
- trasformazione e riuso di rilevanti complessi di proprietà pubblica, in variante al PRG, in collaborazione con Ministero della Difesa e Agenzia del Demanio (ex caserma Guido Reni, ex caserma Ulivelli-Forte Trionfale), Regione Lazio (ex ospedale Forlanini), Investimenti spa (ex fiera di Roma);
- avvio dei programmi integrati riguardanti la “città da
ristrutturare” (bando pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse e approvazione di tre programmi preliminari);
- valutazione della proposta di realizzazione del nuovo stadio della Roma (ex lege 147/2013).
Coordinamento delle attività in attuazione del protocollo d’intesa con Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione del programma di interventi di residenza sociale a Roma.
Proposte di candidatura olimpica per Roma 2024 e il Giubileo straordinario.
Coordinamento delle attività di coinvolgimento della cittadinanza nell’ambito di 15 conferenze urbanistiche municipali.
Partecipazione a progetti internazionali: Clue (Roma, Amburgo), Tutur (Roma, Brema, Alba Julia) e alle attività in collaborazione con la Bloomberg Associates Foundation (New York).
Datore di lavoro Roma Capitale
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 2011-2013
Lavoro o posizione
ricoperti Incarico di alta specializzazione ex art. 110 D.lgs 267/2000.
Principali attività e
responsabilità Coordinatore del nucleo di progettazione del secondo Regolamento urbanistico
Progettista delle seguenti varianti ai piani urbanistici comunali:
- Variante al piano strutturale;
- Variante al primo regolamento urbanistico 01/2011;
- Variante al primo regolamento urbanistico 02/2011.
Datore di lavoro Comune di Sesto Fiorentino (FI) Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali
Date 2010-11 Lavoro o posizione
ricoperti Piano degli insediamenti produttivi di Petrona La Torre – Comune di Scarperia
Principali attività e
responsabilità Consulenza per gli aspetti urbanistici Datore di lavoro Comune di Scarperia
Lavoro o posizione
ricoperti Variante al Piano operativo comunale di Sasso Marconi (BO) e relativa valutazione ambientale (VALSAT)
Date 2010-11 Principali attività e
responsabilità Professionista incaricato in RTP con Alida Spuches Datore di lavoro Comune di Sasso Marconi
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali / Monitoraggio/Valutazione Date 2009-2010
Lavoro o posizione
ricoperti Piano di Governo del Territorio di Solza (BG) e relativa valutazione ambientale strategica Principali attività e
responsabilità Professionista incaricato (con Massimo Bernardelli) Datore di lavoro Comune di Solza
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali / Monitoraggio/Valutazione Date 2008-2010
Lavoro o posizione
ricoperti Redazione del Regolamento urbanistico di San Piero a Sieve (FI)
Principali attività e
responsabilità Professionista incaricato
Datore di lavoro Comune di San Piero a Sieve (FI) Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali
Date 2009-2010 Lavoro o posizione
ricoperti Progetto integrato di riqualificazione degli spazi rurali periurbani e delle borgate della città di Foggia
Principali attività e
responsabilità Consulente esperto senior dell’amministrazione provinciale Datore di lavoro Provincia di Foggia
Tipo di attività o settore Studi di fattibilità / Redazione di piani territoriali Date 2008-2009
Lavoro o posizione
ricoperti Ricognizione del quadro previsionale del piano strutturale di Sesto Fiorentino (FI)
alla luce dei nuovi atti dispostivi regionali Principali attività e
responsabilità
Incarico di consulenza professionale relativo al monitoraggio dello stato di attuazione del piano strutturale e delle modificazioni territoriali
Datore di lavoro Comune di Sesto Fiorentino
Tipo di attività o settore Monitoraggio/valutazione di piani urbanistici comunali / Analisi della legislazione regionale
Date 2008 Lavoro o posizione
ricoperti Piano urbano della mobilità di area vasta del Comune di Barletta
Principali attività e
responsabilità Supporto tecnico-specialistico al progettista incaricato per le analisi urbanistiche (TPS ap)
Datore di lavoro TPS – Associazione professionale, Perugia Tipo di attività o settore Studi di fattibilità / altri piani e programmi
Date 2007-2009 e 2003-2006 Lavoro o posizione
ricoperti Redazione del piano strutturale e del regolamento urbanistico di Scarperia (FI)
Principali attività e
responsabilità Redazione del piano, coordinamento dell’ufficio di piano e collaborazione con il consulente generale e redattore del piano Datore di lavoro Comune di Scarperia (FI) e arch. Vezio De Lucia
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 2007-2008
Lavoro o posizione
ricoperti Ricerca sul recupero della vivibilità del centro storico di Asolo (TV)
Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (ing. Edoardo Salzano) nell’impostazione generale e nella redazione degli elaborati Datore di lavoro Ing Edoardo Salzano
Tipo di attività o settore Studi di fattibilità / altri piani e programmi Date 2007-2008
Lavoro o posizione
ricoperti Redazione del piano regolatore generale comunale di Aquileia (UD)
Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (Studio ASEMA sta) Datore di lavoro ASEMA - studio tecnico associato, Udine
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 2007-2008
Lavoro o posizione
ricoperti Collaborazione tecnica per l’aggiornamento del piano territoriale di coordinamento della Provincia di Firenze Principali attività e
responsabilità Impostazione del piano e predisposizione del quadro conoscitivo Datore di lavoro Provincia di Firenze
Tipo di attività o settore Redazione di piani territoriali Date 2006-2008 e 2002-2003 Lavoro o posizione
ricoperti Redazione del piano territoriale di coordinamento provinciale di Foggia
Principali attività e
responsabilità Consulente generale – Responsabile del coordinamento delle analisi territoriali e della loro funzionalizzazione alle scelte del piano
Datore di lavoro Provincia di Foggia
Tipo di attività o settore Redazione di piani territoriali Date 2005-2006
Lavoro o posizione
ricoperti Redazione del regolamento urbanistico di Sesto Fiorentino (FI)
Principali attività e
responsabilità Coordinamento delle elaborazioni progettuali e della stesura della relazione e delle norme
Datore di lavoro Comune di Sesto Fiorentino
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 2005-2006
Lavoro o posizione
ricoperti Aggiornamento del PTC della Provincia di Lucca – Relazione sul governo del territorio
Principali attività e
responsabilità Collaboratore del consulente generale (arch. Vezio De Lucia) nell’impostazione complessiva e stesura degli elaborati Datore di lavoro Arch. Vezio De Lucia
Tipo di attività o settore Redazione di piani territoriali / Monitoraggio e valutazione Date 2003
Lavoro o posizione
ricoperti Piano particolareggiato di iniziativa comunale – Area dell’Oliveta - Sesto Fiorentino (FI)
Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (Ing. Edoardo Salzano) nell’impostazione complessiva e stesura degli elaborati (relazione e norme)
Datore di lavoro Ing. Edoardo Salzano Tipo di attività o settore Redazione di piani attuativi
Date 2003 Lavoro o posizione
ricoperti Piano strutturale di Calenzano (FI) Principali attività e
responsabilità Collaborazione tecnica con il progettista incaricato – raccordo con ufficio di piano e team dei consulenti
Datore di lavoro Arch. Vezio De Lucia
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali
Date 2001-2004 Lavoro o posizione
ricoperti Redazione del piano strutturale di Sesto Fiorentino (FI) Principali attività e
responsabilità
Collaboratore del progettista incaricato (Ing. Edoardo Salzano) nell’impostazione complessiva e stesura degli elaborati (relazione e norme) nonché nel raccordo con ufficio di piano e team dei consulenti
Datore di lavoro Ing. Edoardo Salzano
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 2001-2004
Lavoro o posizione
ricoperti Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Salerno Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (Ing. Edoardo Salzano) nel raccordo con ufficio di piano e team dei consulenti
Datore di lavoro Ing. Edoardo Salzano Tipo di attività o settore Redazione di piani territoriali
Date 1999-2001 Lavoro o posizione
ricoperti Funzionario part-time del Comune di Duino Aurisina (TS) Principali attività e
responsabilità Responsabile dell’unità operativa piano regolatore Datore di lavoro Comune di Duino Aurisina (TS)
Tipo di attività o settore Incarico nella pubblica amministrazione Date 1999-2000
Lavoro o posizione
ricoperti Piano regionale di Sviluppo del Molise Principali attività e
responsabilità Redazione delle analisi urbanistiche-territoriali per conto del progettista incaricato (CLES srl)
Datore di lavoro Centro ricerche e studi sui problemi del Lavoro, dell’Economia e dello Sviluppo, Roma
Tipo di attività o settore Redazione di piani territoriali Date 1996-1999
Lavoro o posizione
ricoperti Piano regolatore generale di Imola (BO) Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (Ing. Edoardo Salzano) Datore di lavoro Ing. Edoardo Salzano
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 1996-1997
Lavoro o posizione
ricoperti Piano regolatore generale comunale di Duino Aurisina (TS) Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (Ing. Edoardo Salzano) nell’impostazione complessiva e stesura degli elaborati (relazione e norme) nonché nel raccordo con ufficio di piano e team dei consulenti
Datore di lavoro Ing. Edoardo Salzano
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 1993-95
Lavoro o posizione
ricoperti Piano particolareggiato di iniziativa pubblica Area Programma
“A” - Imola (BO) Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (Ing. Edoardo Salzano) nell’impostazione complessiva e stesura degli elaborati
Datore di lavoro Ing. Edoardo Salzano
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali Date 1992-1994
Lavoro o posizione
ricoperti Piano regolatore generale comunale di Carpi (MO) Principali attività e
responsabilità Collaboratore del progettista incaricato (Ing. Edoardo Salzano) nel raccordo con l’ufficio di piano
Datore di lavoro Ing. Edoardo Salzano
Tipo di attività o settore Redazione di piani urbanistici comunali
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e Italiano Altra(e) lingua(e)
Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione
orale
Inglese Buona Buona Buona
Diploma PET certificate – livello B2 British Institute Firenze (2012)
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Attitudine al lavoro di gruppo maturate in oltre 15 anni di attività lavorativa all’interno di gruppi di lavoro, sia all’interno della pubblica amministrazione, sia come libero professionista aggregato in team.
Il ruolo di urbanista, in particolare, richiede capacità di relazione con professionisti di numerosi settori disciplinari.
Attitudine comunicativa maturata attraverso incontri pubblici e seminariali e docenze.
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.Capacità di coordinamento di attività complesse, maturate in oltre 15 anni di attività lavorativa, come collaboratore con specifico compito di raccordo tra uffici di piano e consulenti esterni, come professionista incaricato e come responsabile del coordinamento di nuclei tecnici di progettazione
ULTERIORI INFORMAZIONI
Capacità e competenze tecniche
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Buona conoscenza di programmi di scrittura, grafica e gestione, in ambiente Mac e Win
Conoscenza programmi GIS (Arc-map)
Patente o patenti
A e BPARTECIPAZIONE A PROGETTI INTERNAZIONALI
Date 2016 Lavoro o posizione
ricoperti Partecipazione alla ricerca FUNDING THE COOPERATIVE CITY Principali attività e
responsabilità Collaborazione alla ricerca e partecipazione al City Makers Summit di Amsterdam 28-30 maggio 2016
Datore di lavoro Eutropian GmbH – Research and planning
Tipo di attività o settore Ricerche e progetti internazionali in campo urbanistico Date 2015
Lavoro o posizione
ricoperti Partecipazione alla ricerca Horizon 2020 - INSPIRATION Principali attività e
responsabilità Partecipazione per conto di Eddyburg.it al workshop dei national stakeholders, organizzato da SITI – Torino
Datore di lavoro SITI – Torino
Tipo di attività o settore Ricerche e progetti internazionali in campo urbanistico Date 2014-2015
Lavoro o posizione
ricoperti Partecipazione al progetto Urbact TUTUR. Temporary use as a tool for urban regeneration
Principali attività e
responsabilità Impostazione e partecipazione al programma per conto dell’assessorato alla trasformazione urbana
Datore di lavoro Comune di Roma
Tipo di attività o settore Ricerche e progetti internazionali in campo urbanistico Date 2014-2015
Lavoro o posizione
ricoperti Collaborazione con Bloomberg Associates Foundation
Principali attività e
responsabilità Collaborazione , per conto dell’assessorato alla trasformazione urbana, riguardante l’attrazione di investitori internazionali nella rigenerazione urbana.
Datore di lavoro Comune di Roma
Tipo di attività o settore Ricerche e progetti internazionali in campo urbanistico Date 2014
Lavoro o posizione
ricoperti Collaborazione al progetto Interreg IV CLUE. Distretti urbani climaticamente neutrali
Principali attività e responsabilità
Partecipazione a visite guidate, cura della pubblicazione e
seminario conclusivo per conto dell’assessorato alla trasformazione urbana Comune di Roma
Datore di lavoro Comune di Roma
Tipo di attività o settore Ricerche e progetti internazionali in campo urbanistico Date 2006-2007
Lavoro o posizione
ricoperti Consulenza per il progetto Interreg III B MEDOCC –BVM Bassin Versant Mediterranée
Principali attività e
responsabilità Consulenza per la definizione di una metodologia per la valutazione integrata dell'assetto delle aree di pertinenza fluviale del fiume Serchio
Datore di lavoro Provincia di Lucca
Tipo di attività o settore Valutazione / Ricerche e progetti internazionali in campo urbanistico
Pordenone, 3 giugno 2016
--- Dott. Pian. Mauro Baioni PUBBLICAZIONI
SCIENTIFICHE
1. "Garantire i diritti all’abitare e alla città attraverso un programma organico di investimenti pubblici nella città esistente", in AA.VV, Atti della XVIII
Conferenza Nazionale SIU. Italia '45-'45. Radici, Condizioni, Prospettive, Venezia, 11-13 giugno 2015, editore Planum Publisher, Roma-Milano, anno 2015, co-autore Salzano E, Baioni M, da pag 1344-a pag 1348 2. “Firenze in cerca di un rimedio alla caotica costruzione urbana”, rivista
Meridiana n. 80, editore Viella, anno 2014, da pag 65 a pag 75.
3. La città non è solo un affare, editore Aemiliapress Reggio Emilia, anno 2012 , co-autore M. Baioni, I. Boniburini, E. Salzano,
4. “Riportare gli spazi pubblici al centro della pianificazione”, in Fabrizio Bottini, a cura di, Spazio pubblico. Declino, difesa, riconquista editore Ediesse, Roma, anno 2010, da pag 97 a pag 107
5. “Realtà e prospettive per il problema della casa”, in Edoardo Salzano, Oscar Mancini, Sergio Chiloiro, a cura di, Città e lavoro. La città come diritto e bene comune, editore Ediesse, Roma, anno 2009, da pag 63 -a pag 72
6. “Riqualificazione urbana. Un’occasione per chi?”, in Alla ricerca della città vivibile, editore Alinea, Firenze, anno 2009, curatore I. Boniburini, da pag.
71 a pag. 73.
7. La costruzione della città pubblica, editore Alinea, Firenze, anno 2008, curatore M. Baioni
8. Paesaggio, pratiche di pianificazione, governo e governance, editore Università IUAV di Venezia, anno 2006, curatori M. Reho, M. Baioni.
9. “I piani provinciali in Toscana”, in Archivio di studi urbani e regionali, n.
85-86, editore Franco Angeli, Milano, anno 2006, da pag 135 a pag 148 10. “Diffusione, dispersione, anarchia urbanistica” e “Consumo di suolo: le
sfide per la pianificazione”, in No sprawl, editore Alinea, Firenze, anno 2006 , curatori M. C. Gibelli, E. Salzano (a cura di), da pag 23 a pag 34 e da 233 a pag. 238
11. “Mussolini urbanista e il pensiero di Cederna”, postfazione a Mussolini urbanista, editore Corte del Fontego, Venezia, anno 2006 , da pag 257 a pag 281
12. Pianificazione di livello comunale e tutela dell’ambiente, editore DAEST, Venezia, anno 2000.