• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2019RUA09 - Allegato n. 6 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale - ICEA per il settore concorsuale 09/G2 (profilo: settore scientifico disciplinare ING-IND/34) ai sensi dell’art.

24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n.

3522 del 11/10/2019.

Allegato al Verbale n. 4

PUNTEGGI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE Candidata BERARDO ALICE

Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:

N A u t o r i T it o lo A n n o R iv is ta

originalità, innovatività,

metodologico e rilevanza di

pubblicazione (Max punti 2)

congruenza di ciascuna pubblicazione con tematiche proprie del

settore sci enttfi co - disciplinare oppure con

tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate (Max punti 0.5)

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna

pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica (Max punti

1.5)

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del ricercatore nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione (primo-ultimo- corresponding author: punti 1; secondo­

penultimo autore: punti 0.75; altra posizione: punti 0.25)

T otale singola pubblicazione

1 B e ra r d o A ., C o s ta g lio la G ., G h io S., B o s c a rd in M ., B o sia F., P u g n o N .M .

A n e x p e r im e n ta l- n u m e r ic a l s tu d y o f t h e a d h e s iv e s ta tic a n d d y n a m ic f r ic t io n o f m ic r o - p a t t e r n e d s o f t p o ly m e r s u rfa c e s

2 0 1 9 M a te ria ls a n d

D e sig n 2 0 .4 1.5 1 4 .9

2 C a la b re s e L., B e ra r d o A ., D e R ossi D., G e i M ., P u g n o N .M ., F a n to n i G.

A s o f t r o b o t s t r u c t u r e w i t h lim b le s s r e s o n a n t, s tic k a n d s lip lo c o m o t io n 2 0 1 9

S m a rt M a te ria ls a n d S t ru c tu re s

2 0 .5 1.5 0 .7 5 4 .7 5

3 S a le rn o G ., B e ra r d o A ., O z a w a T., P ric e H .M ., T a x is L., P u g n o N .M ., C a r u s o tto I.

S p in - o r b it c o u p lin g in a h e x a g o n a l rin g

o f p e n d u la 2 0 1 7 N e w J o u rn a l

o f Ph ysics 2 0 .2 1.5 0 .7 5 4 .4 5

4 S p a g n i A ., B e ra r d o A ., M a r c h e t t o D., G u a ltie r i E ., P u g n o N .M ., V a le r i S.

F r ic t io n o f r o u g h s u rfa c e s o n ic e :

E x p e r im e n t s a n d m o d e lin g 2 0 1 6 W e a r 2 0 .1 1.5 0 .7 5 4 .3 5

5

V a le n tin i L., B it t o lo B o n S., L o p e z -M a n c h a d o M . A ., V e r d e jo R., P a p p a la rd o L., B o lo g n in i A ., A lv in o A ., B o rs in i S., B e ra r d o A ., P u g n o N . M .

S y n e rg is tic e f f e c t o f g r a p h e n e n a n o p la te le ts a n d c a r b o n b la c k in m u lt if u n c t io n a l E P D M n a n o c o m p o s ite s

2 0 1 6

C o m p o s ite s S c ie n c e a n d T e c h n o lo g y

2 0 .3 1.5 0 .7 5 4 .5 5

6 P a n ta n o M .F ., B e ra r d o A ., P u g n o N .M .

T ig h te n in g s lip k n o ts in r a w a n d d e g u m m e d s ilk t o in c re a s e t o u g h n e s s w i t h o u t lo s in g s tr e n g t h

2 0 1 6 S c ie n tific

R e p o rts 2 0 .4 1.5 0 .7 5 4 .6 5

7 B e ra r d o A ., P a n ta n o M .F ., P u g n o N .M .

S lip k n o ts a n d u n fa s te n in g to p o lo g ie s e n h a n c e t o u g h n e s s w i t h o u t re d u c in g s tr e n g t h o f s ilk f ib r o in fib r e s

2 0 1 6 In te r fa c e

Focu s 2 0 .4 1.5 1 4 .9

Tesi di Dottorato:

- originalità e innovatività: 1.7 - congruenza: 0.3

- rilevanza scientifica: 1.2 Totale: 3.2

Valutazione complessiva del pacchetto delle pubblicazioni da parte della commissione: punti 4.

Totale punti: 39.75

Max Punti Berardo Alice D idattica, didattica integrativa e servizio agli studenti

Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la

responsabilità o entro cui si è svolta attività didattica integrativa o di supporto (per ciascun insegnamento universitario pertinente con il SSD, o comunque coerente nelle tematiche, punti 2 per anno)

5 5

Totale punti: 5

(2)

Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo

Max Punti Berardo Alice Curriculum co m p re n sivo di attività di ricerca, prod u zione scien tifica co m p lessiva e attività istitu zion ali, o rgan izzative e di servizio , in quan to p ertinenti al ruolo

Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste (per ogni direzione, coordinamento, organizzazione, o partecipazione a gruppi di ricerca fino ad un massimo di punti 4; per ogni partecipazione a comitati editoriali di riviste fino ad un massimo di punti 2)

8 7

Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di

ricerca (per ogni premio fino ad un massimo di punti 4) 4 4

Per partecipazioni in qualità di relatore a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale (per ogni partecipazione in qualità di relatore a congressi/convegni fino ad un massimo di punti 4)

8 8

Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, mediante i seguenti indicatori bibliometrici eventualmente normalizzati per età accademica: 1) Numerosità degli articoli su rivista scientifica indicizzata; 2) Numerosità delle citazioni; 3)

"Impact factor" medio per pubblicazione. Ai fini di una effettiva comparazione del candidato con il panorama della ricerca scientifica, la Commissione si riserva eventualmente di procedere a comparazione bibliometrica considerando i valori di riferimento per le procedure di Abilitazione Scientifica Nazionale (valori soglia ASN degli indicatori relativi all'Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di seconda fascia 2018­

2020).

10 9

Totale punti: 28

Punteggio totale (comprensivo dei punteggi attribuiti ad attività didattica, curriculum, pubblicazioni, attività assistenziale se prevista da bando) 72.75

Giudizio sulla prova orale: La candidata BERARDO ALICE dimostra un’OTTIMA conoscenza e padronanza dlle lingua inglese.

(3)

La Commissione individua quale candidata vincitrice BERARDO ALICE per le seguenti motivazioni:

La candidata ha una formazione completa, pertinente al posto messo a bando, che comprende il dottorato di ricerca. Dopo il dottorato, ha svolto con continuità attività di ricerca, partecipando a progetti e congressi e collaborando anche con specifici centri di ricerca. La candidata ha presentato al concorso pubblicazioni scientifiche di livello complessivo più che buono. Ha documentato lo svolgimento di attività didattica giudicata di livello ottimo. Ha un curriculum complessivo di livello ottimo. Sulla base dei criteri stabiliti nella prima riunione, i punteggi assegnati alla candidata BERARDO ALICE corrispondono ad un livello complessivamente molto buono.

Padova, 23 Novembre 2020

LA COMMISSIONE

Prof. Umberto Morbiducci presso il Politecnico di Torino (DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ)

Prof.ssa Arianna Menciassi presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ)

Prof. Emanuele Luigi Carniel presso l’Università degli Studi di Padova (FIRMA)

(4)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2019RUA09 - Allegato n. 6 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale - ICEA per il settore concorsuale 09/G2 (profilo: settore scientifico disciplinare ING-IND/34) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. 3522 del 11/10/2019.

Allegato al Verbale n. 4 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

La sottoscritta Prof.ssa Arianna Menciassi componente della Commissione giudicatrice della procedura sopra indicata

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica attraverso piattaforma ZOOM ed E-mail, alla stesura del Verbale n. 4 e di concordare con quanto scritto nel medesimo e negli allegati associati a firma del Prof. Emanuele Luigi Carniel, Segretario della Commissione giudicatrice, che saranno presentato agli Uffici dell'Ateneo di Padova per i provvedimenti di competenza.

Data 23 Novembre 2020

firma

1

(5)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2019RUA09 - Allegato n. 6 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale - ICEA per il settore concorsuale 09/G2 (profilo: settore scientifico disciplinare ING-IND/34) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. 3522 del 11/10/2019.

Allegato al Verbale n. 4 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

Il sottoscritto Prof. Umberto Morbiducci componente della Commissione giudicatrice della procedura sopra indicata

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica attraverso piattaforma ZOOM ed E-mail, alla stesura del Verbale n. 4 e di concordare con quanto scritto nel medesimo e negli allegati associati a firma del Prof. Emanuele Luigi Carniel, Segretario della Commissione giudicatrice, che saranno presentato agli Uffici dell'Ateneo di Padova per i provvedimenti di competenza.

Data 23 Novembre 2020

firma

1

Riferimenti

Documenti correlati

Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al

• la partecipazione a congressi nazionali ed internazionali su tematiche affini. L’esito della procedura comparativa sarà affisso nella bacheca del Dipartimento di Scienze

• Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo: 20 punti

Il curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo,

Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo.. Il candidato

Le esperienze di ricerca e didattica a livello internazionale, la pubblicazione di molteplici lavori su riviste internazionali, la partecipazione come relatore in numerosi

La motivazione sottostante a questa differente scelta è data dal fatto che l’avviamento, secondo i principi contabili internazionali, come le altre attività

Dall’analisi delle 15 pubblicazioni scientifiche, presentate ai fini della valutazione nel rispetto dei requisiti di partecipazione, si evince una attività di