DENUNCE di INFORTUNIO sul LAVORO in e
Elaborazioni e grafici su dati estratti dagli allegati statistici dei rapporti annuali dell’INAIL per la Liguria del 2016 e 2019 e dalle tabelle regionali
con cadenza mensile per la Liguria aggiornate al 31.12.2020.
Marco De Silva, Responsabile Ufficio Economico CGIL Liguria
196.233 denunce di infortunio sul lavoro in Liguria tra il 2012 ed il 2020 con 309 morti di cui il 16% in itinere
196233 33384 15%
LIGURIA: totale infortuni sul lavoro 2012>2020 TOT. INF.
di cui in itinere
309 16%
58
LIGURIA: totale infortune mortali 2012>2020
morti
di cui in itinere
Il numero totale delle denunce di infortunio sul lavoro in Liguria mostra un calo costante dal 2012 al 2019 (in cui ripresero leggermente a risalire); con l’avvento dell’Era Pandemica nel 2020 ed i lunghi periodi di fermo produttivo, il numero delle denunce di infortunio ha mostrato un decremento molto più marcato
rispetto agli anni precedenti.
In percentuale tra il 2012 ed il 2020 le denunce di infortunio sono calate del 25,9%; l’incidenza degli infortuni in itinere invece ha aumentato la propria incidenza sul totale dal 15,6% del 2012 al 19,2% del 2019.
21766
19532
18645 17908 17498 17430 16727 16790 16553
3861 3975 3942 3734 3859 3656 3928 3991
2438 25627
23507 22587 21642 21357 21086 20655 20781
18991
0 3000 6000 9000 12000 15000 18000 21000 24000 27000
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
DENUNCE DI INFORTUNIO IN LIGURIA 2012>2020
inf- occ-lav. inf-in-itin. totale
Se nel 2012 le femmine rappresentavano il 36,7% delle denunce di infortunio sul lavoro, nel 2020 sono state il 45,2%. Il calo delle denunce è stato praticamente tutto al maschile tra il 2012 ed il 2018, calo che si interrompe nel 2019 per poi accelerare nel 2020; per le femmine già il calo tra il
2012 ed il 2019 era di 4 punti percentuali inferiore a quello dei maschi, nel 2020 la maggiore esposizione delle lavoratrici al rischio pandemico ha fatto aumentare dell’8,7% in un solo anno il
numero delle denunce di infortunio INAIL.
9393 8831
8159 8154 8312 8128 8004 7891 8579
16234
14676
13831 13488
13045 12958 12651 12890
10412
6000 8000 10000 12000 14000 16000 18000
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
DENUNCE di INFORTUNIO per SESSO
femmine maschi
Solo Savona mostra un calo ininterrotto delle denunce di infortunio tra il 2012 ed il 2020 (-31,5%); Genova e soprattutto La Spezia nel 2019 hanno mostrato
segno di rialzo, ed Imperia nel 2020 è l’unica provincia che nel pieno dell’emergenza pandemica aumenta le denunce di infortunio
3262
2955 2833 2774
2645 2627 2639
2524 2598
4808
4463
4251 4214
4115 4053 4042 3981
3293 3769
3353
3141
2885 2905 2927
2847
3064
2445 13788
12736
12362
11769 11692
11479
11127 11212
10655
8000 9000 10000 11000 12000 13000 14000 15000
2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
denunce di INFORTUNIO nelle province liguri
IM SV SP GE
Dopo un periodo di calo dal 2012 al 2014 gli infortuni mortali sono rimasti stabili per un triennio; dopo un brusco aumento culminato nel 2018 con la tragedia del Morandi, Nel 2019 un nuovo ritorno ai livelli del 2016 ma l’anno
scorso con la pandemia si ritorna ai livelli (anzi sopra) del 2012.
43 35
26 26 25
39 46
25
44
10
7
5 6 5
8
7
5
5
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
INFORTUNI MORTALI IN LIGURIA 2012>2020 (di cui in itinere)
inf. Mortali di cui in itinere
Gli andamenti degli infortuni mortali nelle province seguono dinamiche e sono legate quasi sempre ad eventi tragici; il quasi è d’obbligo perché nel 2020 i morti aumentano (specie a Savona e soprattutto ad Imperia) anche al netto dei decessi per Covid-19 e
nonostante i lunghi periodi di rallentamento o di fermo produttivo
16 19
14 15
7
19
29
14
21 4
5
5 1
6
4
5
3
11 8 10
2 4
6
11
7
3 12 8
3
5 6 6
5
5
5
5
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
Morti sul lavoro nelle province liguri (2012>2020)
GE IM SV SP
Dei 309 MORTI sul/per LAVORO tra il 2012 ed il 2020 GENOVA ne rappresenta la metà (49,8%),
SAVONA il 19,4% LA SPEZIA il 16,8% ed IMPERIA il 13,9%
43 52 60
154
IM SP SV GE
TOT. MORTI sul LAVORO per provincia (2012>2020)
4 5 5
1
6
4
5
3
3262 10
2955
2833 2774
2645
2627 2639
2524 2598
2000 2200 2400 2600 2800 3000 3200 3400
0 2 4 6 8 10 12
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
IMPERIA denunce di infortunio (di cui mortali)
di cui mortali tot. infortuni
IMPERIA: 24.857 denunce di infortunio e
43 morti sul lavoro tra il 2012 ed il 2020
11
8
2
4
6
11
7
3
8 4808 4463
4251 4214
4115 4053 4042 3981
3293
3000 3200 3400 3600 3800 4000 4200 4400 4600 4800 5000
0 2 4 6 8 10 12
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
SAVONA denunce di infortunio (di cui mortali)
di cui mortali tot. infortuni
SAVONA: 37.220 denunce di infortunio e 60
morti sul lavoro tra il 2012 ed il 2020
GENOVA: 106.820 denunce di infortunio sul lavoro con 154 morti tra il 2012 ed il 2020
16
19
14 15
7
19
29
14
21 13788
12736
12362
11769 11692
11479
11127 11212
10655
9000 9500 10000 10500 11000 11500 12000 12500 13000 13500 14000
0 5 10 15 20 25 30 35
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
GENOVA: denunce di infortunio (di cui mortali)
di cui mortali tot. infortuni
LA SPEZIA: 27.336 denunce di infortunio e 52 morti sul lavoro tra il 2012 ed il 2020
12
3
5
6 6
5 5 5 5
3769
3353
3141
2885 2905 2927
2847
3064
2445
2000 2200 2400 2600 2800 3000 3200 3400 3600 3800 4000
0 2 4 6 8 10 12 14
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
LA SPEZIA: denunce di infortunio (di cui mortali)
di cui mortali tot. infortuni