• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE N. 6? DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE N. 6? DEL"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Ubtuto Ninon*

INMP

per « promoocne I

devait» I

Jette jopoiar «ira Migrsiti e per i cjnirasto

dette mdUttie defe Poverï! Nattrel InstMe lot Heih

Wpaoon 3r*jPij«ty

DELIBERAZIONE N. 6? DEL

12 FEB. 2021

Struttura proponente: U.O.C. Govemance affari amministrativi e legali Proposta n. 31 AGL del 09.02.2021

Centro di Costo: 04019901

| Oggetîo: Rettifica Deliberazione n. 426 del 25 novembre 2020 e adozione del nuovo “Disciplinare per il conferimento di Borse di studio dell’INMP”.

I L D I R I T O R E G E N E R A L E Dott.ss, loncetta Mirisola

h -

Parère de! Diretîore Amministrativo: Dott. Daniele Raidi

^<fl:A VO RhV OI.E f \ _ NON FAVOREVOLE (con motivaziom al legale al présente atto)

F ir m a r , A r v _________________ D a ta Y / | o 2 | Z o ? j

Parère del Direttore Sanitario: Dott. Gianfranco Costanzo

_J NON FAVOREVOLE (con molivazioni allegale al présente alto)

ir m a « \ n ' ' ' r v W 4 T ) D a ta

^FAVOREAl

’Aiji

Ï O Z i

Il Dirigente. con la sottoscrizione del présente atto, attesta che Il Dirigente, con la sottoscrizione d el présente atto, attesta che lo l ’importo délia délibéra è imputato alla corretta posta di stesso non com porta scostam enti sfavorevoli rispetto al budget

Bilancio: economico/investimento:

Esercizio: Esercizio: y S

Codice sotto-conto:

Descrizione sotto-conto: /

Importo stanziato (in Euro):

Importo utilizzato (in Euro):

Importo délia délibéra (in Euro):

Importo residuo (in Euro):

iQju

VtsTTTdel Dirigente U.O.S. Controllo di Gestione:

Visto del Direttore U.O.C. Bilancio e Gestione del personale:

(Dott.ssa Cinzia Pacelli)

Firma Dam

j Firma ‘é v v > ^ Data^4aIoZ.(

j >

Il Dirigente e/o il Responsabile d el procedimento, con la sottoscrizione del présente atto, a seguito dell ’istruttoria effettuata, attestar.o che 1 atto è legittimo nella fo rm a e nella sostanza e d è utile p e r il servizio pubblico:

Responsabile del Procedimento:

1Firma Data

i

! Il Dirigente: Dott. Duilio lacobucci

Firma i

Data U ( o ' L | ‘L o M 1---

L’estensore: Dott.ssa Emanuela Darcangelo

1___ ________________________ — ---

Firma ^ ( j , ---

(2)

Deliberazione n. O O del

12 FEB. 2021

- pag. n ° 2

IL DIRETTORE DELLA U.O.C. GOVERNANCE AFFARIAMMINLSTRATIVIE LEGALI

VISTO

VISTO

VISTA

il Decreto législative 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni;

il Decreto del Ministero délia Salute 22 febbraio 2013, n. 56 “Regolamento recante disposizioni sul funzionamento e Forganizzazione dell’Istituto nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie délia povertà (INMP);

la Deliberazione n. 426 del 25 novembre 2020, con la quale si approva il

“Disciplinare per il conferimento di Borse di studio dell ’INMP

CONSIDERATO che, a seguito di ulteriori approfondimenti in materia fiscale e tributaria, è necessario modificare Fart. 12, comma 1, del suddetto Disciplinare, corne di seguito riportato:

“Art. 12 - Modalità di svolgimento

1. L ’attività del beneficiario costituisce rapporto di lavoro assimilato a quello di lavoro dipendente, ai sensi dell'art. 50, lettera c, comma 1 del TUIR 22 dicembre 1986 n. 917, e conseguentemente dà luogo ai relativi trattamenti fiscali, previdenziali e assistenziali”;

RILEVATI altresi, nel citato Disciplinare, alcuni refusi formali (art. 2, comma 3; art. 4, comma 3; art. 9, comma 2; art. 10, comma 2; art. 11, comma 3; art. 16, comma 3);

RITENUTO pertanto, di dover procedere alla rettifica parziale del “Disciplinare per il conferimento di Borse di studio dell'INMP'1'1 e alla adozione del nuovo testo intégrale;

PROPONE

per i motivi di cui in narrativa, che si intendono integralmente riportati:

• di RETTIFÏCARE il "Disciplinare per il conferimento di Borse di studio d ell’INMP" adottato con deliberazione n. 426 del 25 novembre 2020 nei termini di cui in premessa;

• di ADOTTARE nuovamente il "Disciplinare per il conferimento di Borse di studio d e ll’INMP" che, allegato alla présente deliberazione, ne costituisce parte intégrante e sostanziale.

IL DIRETTORE DELLA U.O.C. GOVERNANCE A F F A R IA M M IN IS T R A T IV IE LEG ALI (Doit. Duilio Iacobucci)

Q lS tU u À

£

V

(3)

Deliberazione n.

6 ? de, 12 FEB. 2021

- pag. n ° 3

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO l’art. 14, commi dal 2 al 7, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2012 n. 189, con cui Plstituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie délia povertà (INMP) è riconosciuto ente con personalità giuridica di diritto pubblico, dotato di autonomia organizzativa, amministrativa e contabile, vigilato dal Ministero délia salute;

VIST A la deliberazione n. 187 del 12 giugno 2013, con la quale si prende atto del decreto del Ministero délia salute 22 febbraio 2013, n. 56, con il quale il Ministro délia salute, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione e con il Ministro dell'economia e delle finanze, adotta il “Regolamento recante disposizioni sul funzionamento e l'organizzazione dell'Istituto nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie délia povertà (INMP)

VISTO l’art. 1 comma 545 délia Legge 28 dicembre 2015 n. 208;

VIST A la deliberazione del Direttore Generale n. 12 del 09 gennaio 2018, con la quale si prende atto del decreto del Ministro délia Salute 23 novembre 2017 di nomina délia dott.ssa Concerta M irisola a Direttore Generale dell’INMP per un periodo di cinque anni a decorrere dal 21 dicembre 2017;

LETTA la proposta di délibéra, "Rettifica Deliberazione n. 426 del 25 novembre 2020 e adozione del nuovo Disciplinare per il conferimento di Borse di studio dell 'INMP ”, presentata dal Direttore délia UOC Governance affari amministrativi e legali;

PRESOATTO che il Dirigent e proponente il présente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso, a seguito dell ’istruttoria effettuata, nella form a e nella sostanza è total mente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell'art. 1 délia Legge n. 20/1994 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui ail 'art. 1, primo comma, délia Legge n. 241/1990, es.m.i.;

VIS TI i parer i favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Scmitario;

DELIBERA

• di R E T T IF IC A R E il "Disciplinare per il conferimento di Borse di studio dell'INMP" adottato con deliberazione n. 426 del 25 novembre 2020 nei termini di cui in premessa;

• di A D O TT A R E nuovamente il "Disciplinare per il conferimento di Borse di studio dell'INMP" che, allegato alla présente deliberazione, ne costituisce parte intégrante e sostanziale;

• di DARE M ANDATO alla struttura proponente di procedere con gli atti conseguenti;

• di STA B ILIR E, ai sensi délia deliberazione n. 599 del 28/12/2015, avente ad oggetto: “Approvazione del Disciplinare per la formazione e la pubblicazione delle deliberazioni del Direttore dell 'INMP ”, che il présente atto potrà essere pubblicato integralmente sul sito web istituzionale.

La U.O.C. Governance affari amministrativi e legali curera gli adempimenti previsti dagli art. 7 e 11 del disciplinare approvato con deliberazione n. 599 del 28/12/2015.

La présente deliberazione è composta di n. 16 pagine, di cui n. 12 pagine di allegati nei termini indicqti.

(4)

Deliberazione n. del

12 FEB. 2021

- pag. n° 4

Copia conforme all’originale per uso amministrativo Roma, li

Il Direttore délia U.O.C. Govemance affari amministrativi e legali

(Dott. Duilio Iacobucci)

Copia délia présente deliberazione è stata inviata al Collegio Sindacale in data

Il Direttore délia U.O.C. Govemance affari amministrativi e legali

(Dott. Duilio Iacobucci)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

* * * * * * *

La présente deliberazione è stata pubblicata nella sezione “Pubblicità legale” del sito istituzionale in data

15 FEB. 2021

Il Direttore délia U.O.C Govemance affari amministrativi e legali

(Dott. Duilio Iacobucci)

(5)

teüvto Naroiale |

INMP

pet a f>'onKwe I MU salue I

dHIe popcUnom W igrart e per d cotnsto Mie maicitie ris Powrtâ

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(6)

dette popoîanara Migrant! ? pe? à tcitraao dette niaisttie deîla Povertâ

INDICE

Art. 1 - Oggetto

Art. 2 - Procedura per la proposta e l’attivazione di Borse di studio Art. 3 - Finanziamento delle Borse di studio

Art. 4 - Avviso di selezione

Art. 5 - Requisiti di ammissione e incompatibilité Art. 6 - Domanda di partecipazione

Art. 7 - Commissione esaminatrice Art. 8 - Criteri di valutazione Art. 9 - Graduatoria

Art. 10 - Conferimento delle Borse di studio Art. 11 - Durata

Art. 12 - Modalité di svolgimento Art. 13 - Obblighi del beneficiario Art. 14-11 Responsabile delle attivité Art. 15 - Assicurazione

Art. 16 - Erogazione delle Borse di studio Art. 17 - Assenze e sospensioni

Art. 18 - Decadenza, rinuncia e revoca Art. 19 - Trattamento dei dati personali Art. 20 - Disposizioni finali

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(7)

IstHtto Na; o n * | b | | i n

^ s s I N M r

d * pop<*ncoi Migrai* ? per I contraslo dellfnaiatlie délia Pcwrtâ

Art. 1 - Oggetto

1. Con il présente Disciplinare sono definite le modalité di conferimento di Borse di studio da parte dell’INMP per lo svolgimento di attività nei settori délia ricerca e delle attività correlate ovvero nelPambito dei Progetti svolti dall’INMP, anche con finanziamenti estemi.

2. Sono altresi regolate le modalité di svolgimento delle attivité oggetto di Borse di studio.

NIHMP

Art. 2 - Procedura per la proposta e l’attivazione di Borse di studio

1. Il Dirigente responsabile dell’Unité Operativa ovvero il Responsabile del Progetto che intende attivare una Borsa di studio deve inoltrare alla U.O.C. Coordinamento Scientifico la relativa richiesta, redatta secondo il modello allegato.

2. Nella richiesta deve espressamente essere indicato:

- il titolo del Progetto;

- la descrizione del Progetto e delle attivité ad esso ascrivibili, Pindicazione degli obiettivi specifici da raggiungere dal beneficiario délia Borsa di studio;

- Particolazione delle attivité con indicazione délia durata e dell’impegno necessario allô svolgimento del Progetto;

- Pindicazione dell’eventuale esclusivité dell’impegno richiesto o delle eventuali incompatibilité con altri incarichi;

- la struttura presso la quale verranno svolte le attivité e il nominativo del Responsabile delle attivité;

- i requisiti richiesti per Paccesso alla selezione e per il conferimento délia Borsa di studio;

- P importo délia Borsa di studio e il relativo finanziamento.

3. La U.O.C. Coordinamento Scientifico invia alla U.O.C. Bilancio e Gestione del personale la richiesta di attivazione di una procedura di selezione pubblica per il conferimento délia Borsa di studio, compléta di tutta la documentazione necessaria.

Art. 3 -Finanziamento delle Borse di studio 1. I fondi destinati alP attivazione di Borse di studio possono derivare da:

- finanziamenti di cui all’art. 14, comma 5 del DI 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, per lo svolgimento di attivité afferenti al Progetto Interregionale;

- finanziamenti estemi, pubblici o privati, per singoli Progetti svolti dall’INMP in qualité di capofila o di Unité operativa.

Art. 4 - Awiso di selezione

1. Le Borse di studio sono conferite a seguito di procedure pubbliche di selezione, per titoli ed eventuale colloquio.

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(8)

te ü iio N u o n * I

INMP

^ s s l

dette popotenoni W igrarti f p tf i! coittasto dette matené deJU Povertâ

«

2. L’avviso di selezione, indetto con deliberazione del Direttore Generale, deve contenere le seguenti indicazioni:

- il titolo del Progetto;

- il finanziamento e l’importo;

- la struttura presso la quale verranno svolte le attività e il Responsabile delle attività;

- la descrizione del Progetto e delle attività ad esso ascrivibili, l’indicazione degli obiettivi specifici da raggiungere da parte del beneficiario;

- l’articolazione delle attività con indicazione délia durata e dell’impegno necessario allô svolgimento del Progetto;

- l’indicazione dell’eventuale esclusività dell’impegno richiesto o delle eventuali incompatibilità con altri incarichi;

- i criteri di valutazione dei titoli e dell’eventuale colloquio per la selezione dei candidati;

- lo schéma, le modalità e i termini di presentazione délia domanda.

3. All’awiso viene data evidenza pubblica mediante pubblicazione sul sito web istituzionale www.inmp.it. nell’apposita sezione “Pubblicità legale” - “Awisi Pubblici”, oltre aile altre forme previste dalla normativa vigente in materia.

Art. 5 - Requisiti di ammissione e incompatibilità

1. Possono partecipare all’avviso di selezione tutti coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dall’awiso, definiti in funzione dell’attività oggetto di Borsa di studio. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall’avviso per la presentazione delle domande di partecipazione.

2. Le Borse di studio INMP non sono cumulabili con altre Borse di studio, né con assegni o sovvenzioni, stipendi o retribuzioni di altra natura, derivanti da rapporti di lavoro dipendente pubblico o privato, anche a tempo parziale.

3. Le Borse di studio INMP non sono compatibili con tutte le attività che comportino un conflitto di interessi, anche solo potenziali, con l’INMP ovvero con il Servizio Sanitario Nazionale.

L’accertamento dell’eventuale conflitto di interessi va verificato caso per caso da parte del Responsabile delle attività, salvo in ogni caso l’obbligo, da parte del beneficiario, di dichiarare ogni altro incarico o attività svolta.

4. Le Borse di studio possono essere compatibili con lo svolgimento di attività professionali o di consulenza retribuita, di natura saltuaria ed occasionale presso enti pubblici o privati, fatta salva, in ogni caso, la preventiva comunicazione e autorizzazione da parte dell’INMP.

Art. 6 - Domanda di partecipazione

1. Le domande di partecipazione devono essere redatte in carta semplice, secondo lo schéma tipo allegato all’avviso, e trasmesse unitamente al curriculum vitae in formato europeo e alla fotocopia di un documento di identità avente valore legale. Le domande e il curriculum vitae

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(9)

IsÉutD NawM fe |

INMP

paiap«nioz*Be|

delta salue I

drtle popotenom Migrant! e pet il .'cotrasto délit- m3latlie deila Povwtâ

devono avéré, a pena di esclusione, valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i..

2. Le domande devono pervenire entro i termini di scadenza previsti dall’awiso. Le domande pervenute oltre il termine di scadenza non sono ammesse e non possono essere valutate.

Art. 7 - Commissione esaminatrice

1. La Commissione di valutazione, composta da un Présidente, un segretario e due componenti esperti délia materia di cui alla Borsa di studio, è nominata con deliberazione del Direttore Generale. Gli incarichi di commissari sono conferiti in ragione dell’ufficio ricoperto dagli incaricati, non comportando compensi aggiuntivi.

2. La Commissione verifica preliminarmente il possesso da parte dei candidati dei requisiti di partecipazione alla selezione, disponendo le relative ammissione ed esclusioni.

3. Dopo aver individuato i criteri per la valutazione dei titoli e dell’eventuale colloquio, la Commissione procédé alla valutazione dei candidati.

4. Nel caso la Commissione décida di espletare la prova colloquio, délia data e délia sede, nonché dell’elenco dei candidati ammessi e degli esclusi è dato avviso esclusivamente mediante pubblicazione sul sito web istituzionale www.inmp.it - sezione “Pubblicità Legale” - “Avvisi pubblici” - “Elenco candidati ammessi e data colloquio”.

Art. 8 - Criteri di valutazione 1. I punti attribuiti ai candidati sono complessivamente 60, cosi ripartiti:

- 30 punti per titoli (valutazione titoli di studio, curriculum professionale e formativo, valutazione delle pubblicazioni scientifiche, ecc.);

- 30 punti per l’eventuale colloquio.

2. La suddivisione dei punti per ciascuna categoria dei titoli è stabilità dalla Commissione esaminatrice.

3. L’eventuale colloquio, teso alla valutazione del grado di preparazione, delle attitudini e delle capacità personali del candidato, verte su argomenti correlati aile attività e agli obiettivi del Progetto. La mancata presentazione dei candidati, anche se dovuta a cause di forza maggiore, comporta l’irrevocabile esclusione dalla procedura.

4. La Commissione esaminatrice puô effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni presentate dai candidati. Nel caso di dichiarazioni non veritiere, salva la responsabilità penale, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti sulla base délia dichiarazione non veritiera.

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(10)

isdtv-îo NajionaJe ■

INMP

paiawonozwie I deHasaMel

defc popote»*» V ijta rli e per il rontrasJo dette mateoie délia Povertâ

Art. 9 - Graduatoria

1. La graduatoria è redatta sulla base dei punteggi complessivi derivanti dalla valutazione dei titoli e dell’eventuale colloquio. In caso di parità di punteggio, è data preferenza al candidato più giovane.

2. Al termine délia procedura, la Commissione trasmette la graduatoria alla U.O.C. Bilancio e Gestione dei personale. Con deliberazione dei Direttore Generale è infine approvata la graduatoria finale e nominato il beneficiario délia Borsa di studio.

3. A seguito dell’approvazione, la graduatoria è immediatamente efficace e puô essere utilizzata in caso di rinuncia, decadenza o cessazione anticipata dei beneficiario.

4. La graduatoria ha una durata di validità corrispondente alla durata délia Borsa di studio. In caso di necessità motivatamente rappresentata dal Dirigente responsabile dell’Unità Operativa o dei Progetto, l’utilizzo délia graduatoria è consentito per fattribuzione di Borse di studio aventi ad oggetto attività affini o tematiche di ricerca affini a quelle di cui alla graduatoria da utilizzare.

Art. 10 - Conferimento delle Borse di studio

1. Il conferimento délia Borsa di studio è comunicato all’interessato, il quale, a pena di decadenza, deve formalmente accettare nel termine di 15 giomi.

2. Entro lo stesso termine il beneficiario deve trasmettere alla U.O.C. Bilancio e Gestione dei personale tutta la documentazione utile al conferimento, compresa:

- la dichiarazione di accettazione senza riserve;

- la dichiarazione di presa visione dei présente Disciplinare;

- la dichiarazione sostitutiva di atto notorio con la quale il beneficiario attesta di non essere titolare di rapporto di lavoro dipendente, anche a tempo parziale, con altro ente pubblico o privato;

- la dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il possesso dei requisiti richiesti.

3. Decadono dal diritto alla Borsa di studio i beneficiari che, dopo aver accettato il conferimento, non diano inizio alfattività prevista entro il termine stabilito nella lettera di conferimento, senza giustificato motivo.

Art. 11 - Durata

1. Le Borse di studio hanno efficacia non superiore al termine di durata stabilito nell’avviso.

L’eventuale proroga è consentita, in via eccezionale, al solo fine di completare il Progetto ovvero in caso di ritardi non imputabili al beneficiario, fermo restando l’importo délia Borsa di studio.

2. Gli incarichi finanziati con fondi estemi non sono in ogni caso prorogabili oltre la scadenza dei Progetto cui si riferiscono.

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(11)

issitiiîo Nanmale |

INMP

peiU pcorriffione I

dàa sakiîf I

d?8f pop«!enom Migrant e per il contraste

Art. 12 - Modalità di svolgimento

1. L’attività del bénéficiant) costituisce rapporto di lavoro assimilato a quello di lavoro dipendente, ai sensi dell'art. 50, lettera c, comma 1 del TUIR 22 dicembre 1986 n. 917, conseguentemente dà luogo ai relativi trattamenti fiscali, previdenziali e assistenziali.

2. Il beneficiario svolge le attività sotto la guida e il coordinamento del Responsabile delle attività, seguendone le indicazioni. L’attività si svolge presso la struttura di competenza indicata nell’avviso, salva la facoltà di distacco temporaneo presso altre strutture interne all’Istituto su proposta del Responsabile delle attività, approvata dalla U.O.C. Coordinamento Scientifico.

3. In ogni caso il beneficiario di Borsa di studio è direttamente responsabile degli atti compiuti durante l’attività di studio e/o ricerca, anche se espressamente autorizzato dal Responsabile delle attività. In ogni caso, il beneficiario deve agire nel rispetto delle norme vigenti per il personale dipendente, anche in materia di prevenzione antinfortunistica.

4. La partecipazione a congressi, convegni o programmi di formazione rientranti nelle attività délia Borsa di studio è autorizzata dal Responsabile delle attività. Le spese necessarie per la partecipazione a tali attività è a totale carico del beneficiario.

5. Eventuali pubblicazioni scientifiche sulle ricerche effettuate dal beneficiario e collegate al Progetto o all’oggetto délia Borsa di studio dovranno essere autorizzate per la stampa dalla U.O.C. Coordinamento Scientifico e dovranno recare l’intestazione dell’INMP. I testi e ogni altra realizzazione prodotta nell’abito delle attività previste nel Progetto rimangono di esclusiva proprietà dell’INMP.

Art. 13 - Obblighi del beneficiario

1. Pur in assenza di vincoli di subordinazione, il beneficiario durante lo svolgimento dell’attività è tenuto a:

- seguire in modo diligente gli adempimenti dell’attività oggetto délia Borsa di studio sotto la supervisione del Responsabile delle attività;

- curare e custodire il materiale affidatogli;

- osservare le norme organizzative interne all’Istituto e quelle particolari del servizio in cui svolge l’attività, anche in materia di sicurezza;

- partecipare ad eventuali programmi di formazione, informazione e addestramento indicate dal Responsabile delle attività;

- tenere un comportamento rispettoso nei confronti degli utenti e dei dipendenti;

- osservare quanto stabilito in materia di tutela dei dati personali corne previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dal D.lgs. 196/2003 e s.m.i., owero mantenere il più assoluto riserbo relativamente a dati, informazioni, documenti e provvedimenti di qualsiasi natura e dei quali sia venuto a conoscenza in ragione dell’incarico. Tali dati, informazioni, documenti e provvedimenti non potranno essere usati dal beneficiario per sé o altri, né rivelati a terzi, rispondendone agli effetti di legge in caso di mancata osservanza.

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(12)

te ftiio fe o n a te i

INMP

pei la p 'o w ïo ie I délia salute I

delle popotenom M ÿa rti t per < conteste detlc maiatlic défia Povedà

NIHMP

2. In caso di comportamenti non adeguati o in caso di violazione di uno degli obblighi sopra indicati, su segnalazione del Responsabile delle attività, previo parère délia U.O.C.

Coordinamento Scientifico, il Direttore Generale revoca immediatamente Passegnazione délia Borsa di studio.

3. Il beneficiario présenta mensilmente al Responsabile delle attività il riepilogo delle attività svolte, per la validazione delle stesse.

4. Al termine delle attività, il beneficiario è tenuto a presentare al Responsabile delle attività una relazione finale delle attività svolte, illustrandone i risultati.

Art. 14-11 Responsabile delle attività

1. Il Responsabile delle attività si occupa délia programmazione, gestione e verifica delle attività svolte dal beneficiario e dell’individuazione dei percorsi formativi e di apprendimento migliori al fine del raggiungimento degli obiettivi prefissati. E tenuto a guidare costantemente il beneficiario, a vigilare sul corretto e puntuale svolgimento delle attività e a segnalare eventuali anomalie.

2. Al termine delle attività, il Responsabile valida la relazione finale redatta dal beneficiario, allegando un sintetico giudizio sull’impegno, la professionalità, la continuità nello svolgimento delf attività svolta con indicazione del raggiungimento totale o parziale degli obiettivi prefissati con la Borsa di studio, ai fini dell’erogazione dell’ultimo importo délia Borsa di studio.

Art. 15 - Assicurazione

1. Le coperture assicurative per gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi, nonché gli eventuali rischi professionali sono a totale carico del beneficiario délia Borsa di studio.

Art. 16 - Erogazione delle Borse di studio

1. Tutti gli importi da erogare sono di norma stabiliti al lordo degli oneri di legge previsti dalla normativa vigente. Gli importi stabiliti nell’avviso ed erogati al beneficiario sono omnicomprensivi di qualsiasi altra forma di retribuzione eventualmente prevista dalPIstituto per lo svolgimento di ulteriori attività di cui il titolare venga incaricato.

2. Non sono ammessi rimborsi spesa per partecipazione ad eventi formativi e di aggiomamento.

3. L’importo è erogato in rate mensili al netto dei trattamenti fiscali, previdenziali e assistenziali obbligatori, previa trasmissione delle relazioni mensili e finale. Il mancato svolgimento delle attività secondo quanto concordato con il Responsabile delle attività non comporta l’obbligo per l’INMP di corrispondere gli importi originariamente previsti.

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(13)

M u > fto orale i

INMP

^ S S I

M f pcpoienora Migrjrt e per i x ittS o ddle maiattie défia Powslâ

N acra inïiMe lu Hralfi Vk^aôon ard Powett,

Art. 17 - Assenze e sospensioni

1. Le assenze devono essere tempestivamente comunicate e giustificate al Responsabile dell’attività. Le assenze ingiustificate costituiscono motivo di revoca délia Borsa di studio.

2. E consentito un periodo complessivo di assenza giustificata del beneficiario non superiore a trenta giomi nell’arco di dodici mesi, a partire dalla data di conferimento.

3. Compatibilmente con lo stato di avanzamento delle attività nonché con la durata prevista per la Borsa di studio, previa intesa con il Responsabile delle attività, il beneficiario puô richiedere la sospensione délia Borsa di studio. La sospensione puô essere concessa esclusivamente in caso di matemità o patemità, e per gravi motivi di salute del beneficiario. In caso di gravidanza, l’assegnataria è tenuta a dame tempestiva comunicazione al Responsabile delle attività che ha l’obbligo di attenersi aile disposizioni di legge vigenti in materia di tutela délia matemità, relativamente ai rischi derivanti da mansioni specifiche.

4. La sospensione deve essere autorizzata dal Direttore Generale, previo parère ella U.O.C.

Coordinamento Scientifico, con espressa indicazione délia data prevista per la riattivazione e dell’eventuale nuovo termine di scadenza, compatibile con le esigenze del Progetto. Durante il periodo di sospensione dell’attività non viene corrisposto alcun importo.

5. Qualora il periodo di sospensione superi di 1/3 la durata prevista per la Borsa di studio, la sospensione si traduce in decadenza ai sensi dell’articolo seguente.

Art. 18 - Decadenza, rinuncia e revoca

1. Il beneficiario che interrompe l’attività senza giustificato motivo o che si renda responsabile di gravi e ripetute inadempienze, puô essere dichiarato decaduto dall’ulteriore godimento délia Borsa di studio.

2. Decadono dall’incarico coloro che:

- abbiano conseguito l’attribuzione délia Borsa di studio mediante presentazione di documenti falsi o autocertificazione mendace;

- contrawengano aile disposizioni del présente Disciplinare;

- senza giustificato motivo, non inizino l’attività entro il termine previsto o interrompano l’attività programmata senza giustificato motivo;

- non riprendano l’attività al termine dei periodi di astensione.

3. La decadenza, proposta con motivazione dal Responsabile delle attività, è disposta dal Direttore Generale, previo parère délia U.O.C. Coordinamento Scientifico.

4. L’eventuale cessazione anticipata o rinuncia alla Borsa di studio rispetto alla scadenza prevista deve essere comunicata dal beneficiario con un preavviso di almeno 15 giomi al Responsabile delle attività, il quale ne informa la U.O.C. Coordinamento Scientifico. In difetto di comunicazione non sarà corrisposto il corrispettivo mensile previsto.

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle maiattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(14)

-SIN M P «aSi

delepopotenciïMÿartifiitf icotrasto î l f R B l l t a

NIHMP

hâtera Mit* k»H«ah

5. Sentito il parère del Responsabile delle attività, le Borse di studio che risulteranno disponibili per rinuncia o decadenza dei beneficiari, per il periodo residuo potranno essere conferite ai candidati risultati idonei secondo la graduatoria. Nel caso di assenza di altri candidati idonei, potranno essere riaperti i termini dei relativi avvisi.

6. La Borsa di studio puô essere revocata in qualsiasi momento dal Direttore Generale, su proposta motivata del Responsabile delle attività e previo parère délia U.O.C. Coordinamento Scientifico.

Art. 19 - Trattamento dei dati personali

1. I dati personali fomiti ai fini del conferimento délia Borsa di studio sono trattati da INMP ai sensi degli artt. 6 e 9 del Regolamento UE 2016/679 per le finalità indicate nelfinformativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679, resa al beneficiario délia Borsa di studio contestualmente al conferimento.

Art. 20 - Disposizioni finali

1. 11 présente Disciplinare entra in vigore dalla data di pubblicazione sul sito web istituzionale.

Istituto Nazionale per la promozione delta salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

ISO «01 BUREAU VERITAS CeilifnidtiiMi

(15)

Kituîo Nnonale |

INMP

per îa pfx>-reKione défia Blute I

delle popoienoni Migra* e pe? <! roittasto dette mayadie dd!a Povertâ

NIHMP

A llegato 1 - M odello di ric h iesta per p roposta e attiv azio n e B orsa di studio

AL DIRETTORE U.O.C.

COORD IN AMENTO SCIENTIFICO DELL’INMP Via San Gallicano 25/a

00153 - Roma

Il/la sottoscritto/a___________________________________ , Direttore/Responsabile délia U.O.

_______________________________________ / Responsabile del Progetto

CHIEDE

di attivare n. _____ Borse di studio nell’ambito del Progetto dal titolo

44

______________________________ ______________________________ _________________ 5

di importo pari a Euro __________ ciascuna, da finanziare con risorse ___________________________________ , per la durata d i________________.

Descrizione del Progetto:

Il Beneficiario délia borsa di studio deve, nelPambito del suddetto Progetto, - svolgere le seguenti attività:

- raggiungere i seguenti obiettivi:____________________________________________

- in un periodo di n .____mesi / dal_____ a l_____________ / ed in ogni caso entro e non

oltre ;

Istituto Nazionale per la promozione delta salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

(16)

dHt? popoïnara V-graiti ? p p s rc tra ® dcfervfctliedeiaPowrtâ

con un impegno esclusivo/non esclusivo del beneficiario.

Le attività sopra indicate saranno svolte dal beneficiario presso la U.O._____________________

con Responsabile delle attività il Dott._______________________ .

Ai fini del conferimento délia Borsa di studio, il beneficiario dovrà possedere i seguenti requisiti:

Istituto Nazionale per la promozione délia salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie délia Povertà (INMP) National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)

Via di S. Gallicano 25/a 00153 Roma

Tel. +39 06/58558201 Fax 06/58558401 - [email protected] - www.inmp.it Codice Fiscale e Partita IVA 09694011009

Data,

Il Responsabile/Direttore délia U.O.

Riferimenti

Documenti correlati

ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA POVERTA (INMP)

L’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il con- trasto delle malattie della Povertà – INMP è un ente pubblico vigilato dal Ministero della

Dalla collaborazione tra la ASL Roma 1 e l’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie delle Povertà (INMP) è nato

Per il finanziamento dell'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà (INMP), di

Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà

Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà

Dati gli scopi e i contenuti del progetto, l'Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti ed il Contrasto delle Malattie della Povertà, rappresenta

Direttore Generale Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) On.