• Non ci sono risultati.

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA D.P.G.R. 0204/Pres. dd in B.U.R. n. 45 del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA D.P.G.R. 0204/Pres. dd in B.U.R. n. 45 del"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA

D.P.G.R. 0204/Pres. dd. 22.10.2014 in B.U.R. n. 45 del 05.11.2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA

emessa in data 10.09.2018 N. 405/d/18

Oggetto: Commessa 233 – Mortegliano Ampliamento: Trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione e realizzazione opere di irrigazione nei Comuni di Pozzuolo del Friuli, Mortegliano e Pavia di Udine – Costituzione servitù di acquedotto

L’anno duemiladiciotto, addì 10 del mese di settembre alle ore 08.45 presso la sede della pro-loco locale sita in piazza della Chiesa n.11, in località Villaorba di Basiliano, in seguito a convocazione disposta con invito scritto dd.04.09.2018 e relativo ordine del giorno inviato ai singoli componenti, si è riunita la Deputazione Amministrativa.

Eseguito l’appello, risultano presenti i Signori:

PRESENTI ASSENTI

CLOCCHIATTI ROSANNA PRESIDENTE X

VENIER ROMANO GIORGIO VICE PRESIDENTE X

VENTURINI TIZIANO X

BETTO SIMONE CONSIGLIERE X

BIANCHINI GIANCARLO X

CANDOTTO LUCA X

FERESIN CARLO X

GIGANTE SIRIO X

GIOVANATTO DANIELE X

NATA GIANNI X

THURN VALSASSINA PHILIP X

ZANONE PIERFRANCO X

MIAN PALMINA RAPPRESENTANTE GIUNTA REGIONALE X

LUNAZZI MARCO PRESIDENTE REVISORI LEGALI X

GONANO ANTONIO REVISORE LEGALE X

ZAMPAR ANDREA REVISORE LEGALE X

Assistono alla seduta il dr. ing. Massimo Canali Direttore Generale / Segretario, il Direttore dell’Area Amministrativa e Vice Segretario dr. Armando Di Nardo e il Direttore dell’Area Tecnica dr. ing. Stefano Bongiovanni.

La sig.ra Rosanna Clocchiatti nella sua qualità di Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti pone in discussione l’argomento indicato in oggetto e su di esso la Deputazione Amministrativa adotta la seguente deliberazione:

(2)

LA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA

PREMESSO:

 che con D.P.G.R. 0204/Pres dd. 22.10.2014 pubblicato sul BUR n. 45 dd.

05.11.2014, in attuazione dell’art. 2 ter L.R. 28/02 è stato costituito il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana;

 che ai sensi del combinato disposto dei commi 11 e 12 del predetto art 2 ter L.R.

28/02, nonchè a seguito della elezione del Presidente avvenuta con provvedimento del Consiglio dei Delegati n. 2/c/15 dd. 30.09.2015, la formale costituzione del Consorzio decorre dal 01.10.2015;

 che ai sensi dell’art. 2 ter comma 12 della L.R. 28/02 il Consorzio di bonifica Pianura Friulana subentra in tutti i rapporti giuridici e patrimoniali attivi e passivi e nei procedimenti amministrativi dei cessati Consorzi di Bonifica Bassa Friulana e Ledra Tagliamento.

PREMESSO che la Direzione Centrale Risorse Agricole, Naturali, Forestali e Montagna – Servizio Bonifica e Irrigazione con D.R. n. 3470 dd. 20.11.2007 ha delegato il Consorzio di Bonifica Ledra Tagliamento alla progettazione e realizzazione dei lavori di “Trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione e realizzazione opere di irrigazione nei comuni di Pozzuolo del Friuli, Mortegliano e Pavia di Udine (B.I. 040/07)” dell’importo di € 5.093.948,52;

PREMESSO che la Direzione centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali – Servizio Bonifica e Irrigazione con D.R. n. 923 dd. 24.04.2012 ha approvato il progetto definitivo – esecutivo dei lavori di "Trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione e realizzazione opere di irrigazione nei comuni di Pozzuolo del Friuli, Mortegliano e Pavia di Udine (B.I. 040/07)” dell’importo di € 5.093.948,52;

PRESO ATTO che in corso d’opera sono state elaborate dal Direttore dei Lavori, ing.

Stefano Bongiovanni, le Perizie suppletive e di variante dd. 08.01.2013 e dd.

02.02.2015, approvate in pari data dal Responsabile Unico del Procedimento, ing.

Massimo Canali, con le quali sono stati realizzati dei lavori di ampliamento alla rete irrigua in pressione originariamente prevista in progetto;

CONSIDERATO che per detti lavori non sono state attuate le procedure espropriative stante la mancata apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità da parte del Servizio Gestione Territorio Rurale e Irrigazione;

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 2 comma 6 quinquies della L.R. 28/2002 “i Consorzi di bonifica sono autorizzati a costituire, modificare o estinguere, in nome e per conto della Regione, diritti di servitù di acquedotto o diritti di servitù comunque connessi con l'esercizio delle proprie finalità istituzionali;

CONSIDERATO

- che le aree interessate dalle opere delle perizie di cui sopra sono soggette a servitù di acquedotto;

- che risulta necessario procedere con i proprietari dei terreni citati alla stipula dei relativi contratti di asservimento;

(3)

CONSIDERATA, per quanto sopra esposto, la necessità di procedere attraverso atti di rogito all’imposizione di servitù sui terreni siti nel Comune di Mortegliano necessari alla realizzazione dei lavori di “Trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione e realizzazione opere di irrigazione nei comuni di Pozzuolo del Friuli, Mortegliano e Pavia di Udine (B.I. 040/07)” sulle proprietà di sotto elencate:

Fg Mapp Ditta catastale

12 2 Paulitti Thomas nato a Udine il 25.08.1988 C.F. PLTTMS88M25L483W 21 34 Fondazione Filippo Renati con sede in Udine C.F. 00485030308

21 59 Pandin Davide nato a Mortegliano il 28.05.1965 C.F.

PNDDVD65E28F756B, Pandin Massimiliano nato a Udine il 17.09.1971 C.F. PNDMSM71P17L483D, Pandin Mauro nato a Mortegliano il 30.11.1958 C.F. PNDMRA58S30F756S, Forner Zanin Zita nata a Mortegliano il 09.06.1934 C.F. FRNZTI34H49F756K

21 60, 102,104

Pandin Davide nato a Mortegliano il 28.05.1965 C.F.

PNDDVD65E28F756B, Pandin Massimiliano nato a Udine il 17.09.1971 C.F. PNDMSM71P17L483D

21 88 Pandin Mauro nato a Mortegliano il 30.11.1958 C.F. PNDMRA58S30F756S 21 153 Franzin Carlotta nata a Gorizia il 19.12.1979 C.F. FRNCLT79T59E098S 22 11, 421 Bordignon Alessio nato a Palmanova il 10.09.1986 C.F.

BRDLSS86P10G284T

29 208,209 Gattesco Sabrina nata a Lestizza il 24.03.1966 C.F. GTTSRN66C64F756O RITENUTO altresì di autorizzare l’ufficiale Rogante consortile dr. Armando Di Nardo a

predisporre gli atti pubblici di costituzione delle servitù per conto della “Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Demanio Idrico” – Trieste – C.F. 80014930327

CONSIDERATO che il presente provvedimento non rientra fra le competenze del Consiglio dei Delegati ai sensi dell’art. 11 lettera r) dello Statuto consortile in quanto l’acquisizione di beni immobili e la costituzione di servitù non viene effettuata a favore del Consorzio e quindi con effetti sul patrimonio dello stesso, ma a favore della

“Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Demanio Idrico” – Trieste – C.F. 80014930327 nell’ambito del rapporto di delegazione amministrativa intersoggettiva disciplinato dalla L.R. 14/02 e successive modifiche ed integrazioni

VISTO l’art. 14 comma 3 lett. m) dello Statuto consortile;

all’unanimità dei voti

DELIBERA

- di procedere, per i motivi indicati in premessa, alla stipula di tutti gli atti relativi alle imposizioni di servitù sui terreni interessati dalla realizzazione dei lavori di

“Trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione e realizzazione opere di irrigazione nei comuni di Pozzuolo del Friuli, Mortegliano e Pavia di Udine (B.I.

040/07)” così come elencati nella tabella in premessa;

- di autorizzare l’ufficiale Rogante consortile dr. Armando Di Nardo a predisporre tutti gli atti pubblici di costituzione di servitù per conto della “Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Demanio Idrico” – Trieste – C.F. 80014930327;

(4)

- di autorizzare il Presidente del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana ad assumere ogni atto necessario per l’attuazione del presente provvedimento e di intestare i beni immobili alla “Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Demanio Idrico” – Trieste – C.F. 80014930327;

- di dare atto che provvedimento non rientra fra le competenze del Consiglio dei Delegati ai sensi dell’art. 11 lettera r) dello Statuto consortile in quanto l’acquisizione di beni immobili non viene effettuata a favore del Consorzio e quindi con effetti sul patrimonio dello stesso, ma a favore della “Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Demanio Idrico” – Trieste – C.F. 80014930327 nell’ambito del rapporto di delegazione amministrativa intersoggettiva disciplinato dalla L.R. 14/02 e successive modifiche ed integrazioni;

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

f.to Massimo Canali f.to Rosanna Clocchiatti

(5)

PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONI L’IMPIEGATO RESPONSABILE ATTESTA

ai sensi e per gli effetti del Regolamento recante criteri e modalità per la pubblicazione degli atti dei Consorzi di bonifica della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ai sensi dell’art. 22 co.1 della L.R. 28/2002 (Decreto Presidente Regione Friuli Venezia Giulia n.165/2016 dd.06/09/2016 pubblicato sul BUR n.38 dd.21.09.2016)

CHE la presente deliberazione:

è stata affissa all’Albo consortile il 14.09.2018 in copia integrale o con le modalità di cui all’art.

5, 3° e 4° comma del Regolamento;

è stata affissa all’Albo consortile il ……… con le modalità di cui all’art. 5, 2°

comma del Regolamento;

è rimasta affissa all’Albo consortile per sette gg. consecutivi fino al 21.09.2018;

è stata trasmessa, con lettera prot. n. ……….. in data ……… alla Direzione centrale attività produttive commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali per il controllo preventivo di legittimità ai sensi degli artt. 22 e 23 L.R. 28/02 in quanto provvedimento rientrante fra quelli sottoindicati e previsti all’art. 23 – 1° comma

a) i bilanci preventivi e le relative variazioni;

b) il conto consuntivo;

c) lo statuto consortile;

d) i provvedimenti con cui viene disposta la partecipazione, l’acquisizione o la costituzione di società esterne;

IL DIRIGENTE RESPONSABILE (dr. Armando Di Nardo)

ESECUTIVITA’

IL SEGRETARIO ATTESTA

ai sensi e per gli effetti del Regolamento recante criteri e modalità per la pubblicazione degli atti dei Consorzi di bonifica della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ai sensi dell’art. 22 co.1 della L.R. 28/2002 (Decreto Presidente Regione Friuli Venezia Giulia n.165/2016 dd.06/09/2016 pubblicato sul BUR n.38 dd.21.09.2016)

CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 24.09.2018

per avvenuta pubblicazione non rientrando la stessa fra quelle soggette a controllo preventivo di legittimità ai sensi dell’art. 22 – 2° comma L.R. 28/02;

per decorrenza dei termini previsti dall’art. 23 – 2° comma lett. a) L.R. 28/02 senza che la Giunta Regionale ne abbia disposto l’annullamento;

per approvazione della Giunta Regionale delle legittimità dell’atto disposta con provvedimento n. ……….. del …………. così come disposto dall’art. 23 – 2° comma L.R. 28/02;

CHE la presente deliberazione è stata annullata dalla Direzione centrale attività produttive commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali con nota ………. del ……….. pervenuta al Consorzio il ………

IL VICE SEGRETARIO (dr.Armando Di Nardo)

Riferimenti

Documenti correlati

I proprietari, gli affittuari, i frontisti e tutti coloro che hanno un diritto reale di godimento sui terreni devono mantenere in condizioni di funzionalità ed efficienza: i

RICHIAMATO il propio provvedimento n° 17/p/17 dd. 02.02.2017, ratificato dalla Deputazione Amministrativa con provvedimento n°68/d/17 dd.08.02.2017, con cui è stato

2 del 26.06.2019 della Presidenza del Consiglio dei Ministri recante “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia

la deliberazione sulle offerte all’esito della gara avrà luogo il giorno successivo al suo termine, prorogata se cadente di sabato o festivi al primo giorno non festivo; il

ATTESO che la Ditta contraente è tenuta al rispetto delle misure contenute nel “Piano di prevenzione della corruzione” e nel “Codice Etico del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana

- di rinegoziare, per le ragioni espresse in premessa, con la Ditta TIM S.p.A., con sede a Milano in Via Gaetano Negri n.1, il contratto vigente relativo alla fibra ottica ella sede

(Centro Internazionale di Scienze Meccaniche) con sede presso Palazzo del Torso, Piazza Garibaldi, 18 - 33100 Udine l’incarico per lo svolgimento della

RICORDATO che la ditta Unipersonale Trasporti Manzanesi S.r.l. è tenuta al rispetto degli obblighi previsti dall’art. 136/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti