• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

F E D E R A Z I O N E T R A L E A S S O C I A Z I O N I N A Z I O N A L E D E I D I S A B I L I ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili ANMIL - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro ENS - Ente Nazionale Sordomuti UIC - Unione Italiana dei Ciechi UNMS - Unione Nazionale Mutilati per Servizio ANGLAT - Associazione Nazionale Guida Legislazione Andicappati Trasporti ASSOCIAZIONIDITUTELAERAPPRESENTANZADELLERISPETTIVECATEGORIE

FISH

Segreteria e sede operativa: via Gino Capponi, 178-00179 Roma - Tel. 06.78851262 - Fax 06.78140308

email: [email protected] www.superando.it

FAND

Presidenza: Via Maia 10 – 00175 Roma Tel e Fax 06.763035

C.F. 96337400582

E-Mail: [email protected]

Comunicato stampa FAND e FISH

Le Federazioni, FAND e FISH, che avevano sollecitato con determinazione un colloquio con il Ministro dell’Istruzione per un inderogabile e aperto confronto sulle problematiche e sulle emergenze dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, sono state convocate e ricevute dal Ministro Gelmini giovedì 19 novembre.

Preso atto delle dichiarazioni del Ministro rispetto alle richieste avanzate congiuntamente dalle due Federazioni, le Associazioni esprimono la loro soddisfazione, in particolare rispetto agli impegni che il Ministro Gelmini ha assunto:

1. “incontro tecnico” convocato per il 2 dicembre, al quale parteciperanno i Dirigenti Generali del MIUR e una delegazione delle due Federazioni, dal quale dovranno uscire:

a. indicazioni immediatamente operative riguardanti lo sdoppiamento delle classi sovraffollate in cui sono presenti più alunni con disabilità;

b. approfondimento sulla formazione iniziale per tutti gli aspiranti all’insegnamento con un aumento sostanziale dei crediti formativi per i futuri docenti delle scuole secondarie di primo e secondo di grado;

c. avvio di una negoziazione fra MIUR e le OO.SS. della scuola con il coinvolgimento di un gruppo di esperti delle Associazioni delle Persone con Disabilità, al fine di individuare le modalità per assicurare la formazione obbligatoria in servizio a tutto il personale scolastico (docenti, dirigenti, ausiliari) sulle tematiche dell’inclusione;

d. istituzione di tavoli tecnici da concludersi in tempi brevi su questioni da tempo segnalate al MIUR da parte delle Associazioni e per le quali potrebbero rendersi necessarie modifiche normative.

Le due Federazioni confidano nell’adempimento degli impegni assunti da parte del Ministro Gelmini, pur mantenendo lo stato di attenzione rispetto alle criticità ancora presenti, in vista dell’incontro fissato per il 3 dicembre 2009, presso il Teatro Valle di Roma, nel corso del quale saranno esaminate le attuali politiche generali del Governo in tema di disabilità.

ROMA, 19 novembre 2009

Riferimenti

Documenti correlati

L’accertamento del diritto al trattamento pensionistico sarà effettuato da parte delle sedi competenti dell’INPS sulla base dei dati presenti sul conto assicurativo individuale

b) coloro che, già iscritti con riserva in graduatoria ad esaurimento, hanno ancora pendente un ricorso giurisdizionale o straordinario al Capo dello Stato,

5. 2022/23, indicata al comma 3, in sede di prima applicazione, è determinata anche la previsione della quota massima dell’organico del personale docente da

 Eseguire ecocardiografia quando persista emocoltura positiva dopo 96 ore dall' inizio della terapia antimicotica per escludere. endocardite (controllare per

34/2020, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti-Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale,

Partecipare al servizio educativo come genitore singolo o come coppia porta a sviluppare relazioni sempre più significative con gli altri genitori e a diventare parte di un

Collabora con gli insegnanti della scuola, propone corsi di formazione al Collegio dei docenti, coadiuva il Dirigente scolastico nella redazione dei Piani di vigilanza attiva

b) le liste siano accompagnate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati; gli stessi appartengano alla categoria cui si riferisce la lista; le loro firme siano