Per il dopo Gambino 5 candidati sindaco Sarà una sfida tutta nel centrodestra
Il 2019 é stato l’anno più concitato dal punto di vista politico-amministrativo della città di Sant’Alfonso. Le amministrative dello scorso anno, dopo la vittoria al ballottaggio di Alberico Gambino, avrebbero dovuto rilanciare la città, tanto da farne parlare a livello nazionale. Così é stato, ma non grazie al programma di governo. Il tema che ha contraddistinto l’esecutivo ed il terzo mandato di Alberico Gambino é stata l’incandidabilità del sindaco, sancita dalla sentenza della Cassazione sfuggita a molti, ma soprattutto agli addetti ai lavori. Nonostante l’opposizione abbia più volte sollevato il problema, come anche la stampa locale, nessuno per mesi si è degnato di porre rimedio. Rita Greco, consigliera comunale di minoranza, dopo una diffida e vari interventi sui giornali, ricorre al Tribunale di Nocera Inferiore per chiedere la decadenza dalla carica di sindaco di Alberico Gambino. Nel giro di pochi giorni, anche la prefettura di Salerno, presenta ricorso. Tempi biblici per l’ufficio territoriale di governo che impiega, dopo la proclamazione a sindaco, avvenuta il 13 giugno, un po’ di mesi per ripristinare l’ordine delle cose. Ad ottobre il Tribunale nocerino accoglie i due ricorsi e dichiara decaduto dalla carica di sindaco di Pagani Alberico Gambino. Era, dunque, incandidabile. Il popolo paganese che aveva votato col cuore Gambino, si ritrova così senza un sindaco, ed al suo posto la reggente facente funzioni Anna Rosa Sessa, vicesindaco dell’esecutivo. Intanto, la prefettura dopo la decadenza nomina il sindaco facente funzioni, mantiene in vita la giunta e scioglie il consiglio comunale sino a prossime elezioni.
Inizia però un nuovo capitolo turbolento, tra la Sessa ed alcuni consiglieri di maggioranza, frizioni che porteranno la
facente funzioni a rassegnare a febbraio le dimissioni.
Successivamente viene nominato il commissario prefettizio, il viceprefetto Vincenzo Amendola, che prenderà i poteri di sindaco e giunta, mentre resta in vita il consiglio comunale.
Prima del commissario, si insedia l’organismo straordinario liquidazione a causa della dichiarazione di dissesto finanziario votata da Gambino ed i suoi consiglieri. Amendola, per questioni personali, viene affiancato da altri due commissari prefettizi, i dottori Auricchio e Rivetti. Proprio Auricchio chiederà al consiglio comunale di approvare il consuntivo del 2018, che le assise, non voteranno. E così, la prefettura di Salerno, provvede a sciogliere il consiglio comunale. Amendola, assumerà il ruolo di sindaco, giunta e consiglio comunale e per il rendiconto da approvare arriva un commissario ad acta. Palazzo San Carlo si ritrova con 7 commissari. A settembre i cittadini il 20 ed il 21 dovranno votare e scegliere tra 5 candidati sindaco: Aldo Cascone, Vincenzo Calce, Enza Fezza, Lello De Prisco e Vincenzo Paolillo. Gli elettori, dunque, decidano.
La Fratellanza di Luigi Petrone per una Cava all’avanguardia
Non destò scalpore Frate Cionfoli, che si esibì a Sanremo, con il saio, in veste di cantante, ha suscitato ammirazione Suor Cristina, la religiosa vincitrice di The Voice Italy e ballerina nel programma Ballando con le stelle di Milly Carlucci, non dovrebbe meravigliare più di tanto Gigino Petrone, sino a qualche mese addietro, dedito alla vita francescana, il quale, dopo anni di esilio dalla città natale,
ha deciso di ritornarci in pompa magna, mettendosi in gioco, da semplice cittadino, per conquistare la poltrona di primo cittadino. In pochi ci credevano, in molti ci speravano, e, forse, il suo primo obiettivo lo ha raggiunto, di mettere in discussione la vittoria di Servalli che sembrava profilarsi sin dal primo turno, essendo, quest’ultimo, riuscito a mettere insieme una coalizione variopinta, includendo persone di diversa provenienza ideologica, la più disparata da immaginare. Tante voci si rincorrevano, poi, alla scadenza della presentazione delle liste partecipanti, la convocazione dell’apertura della campagna elettorale per “La fratellanza”
nascente movimento politico metelliano che fa capo proprio all’ex frate. In un cinema, pieno al cinquanta per cento, stante le prescrizioni del distanziamento sociale, Petrone ha stigmatizzato in pochi punti, il suo programma, concentrando l’attenzione su ciò che ha realizzato, nei venticinque anni di presenza al Santuario francescano di Cava: “ E’ preliminare il far conoscere alla gente l’aver reclutato tecnici ed operatori che saranno al nostro fianco per tracciare percorsi semplici e fattibili, e non persone dalle carriere mirabolanti: e chi è avvezzo chiedere da dove arriveranno i soldi per realizzare i progetti, ricordo i 25 milioni di euro spesi per ricostruire la chiesa, il convento, la casa per i poveri, delle mense, il parcheggio, quest’ultimo per rendere fruibile la zona accanto all’ospedale e non intasare con i veicoli la strada statale.”
Servalli ha recuperato al patrimonio comunale questo spazio, non appena la giustizia ha fatto luce su qualche irregolarità:
“Il Sindaco uscente ha reso legale ciò che era illegale, e per completarlo in quaranta giorni qualche balzello lo abbiamo commesso, ma, che si sappia, delle opere necessarie per la comunità possono vedere la luce a costo di sacrifici, ed a volte, anche con i processi.” Urbanisticamente, si è schierato a p e r t a m e n t e c o n t r o i l P U C , d i r e c e n t e a p p r o v a t o dall’Amministrazione: “Non potendo, questo strumento, derogare dal Piano Urbanistico Territoriale, si rende necessario, ed è ciò che faremo, una volta alla guida della città, sollecitare Regione, Ministero Ambiente e Ministero Lavori pubblici
affinchè venga redatto in tempi brevi, il Piano Paesaggistico regionale, che possa consentire un rapido ed interessante sviluppo della città, senza troppi lacci e lacciuoli.” Perché votare lei e la sua lista? “ Se lottassi per compromessi o per pensare solo a me stesso, non mi sarei proposto alla città, ed infatti ho coinvolto uomini e donne per agire, lavorare, pensare, dialogare, realizzare, obiettivi che sono collegati da una sola parola, impegno costruttivo per migliorare Cava.”
Ritorna dopo tre anni dove ha avuto i natali: “Periodo di riflessione e sofferenze, molteplici inviti a ritornare per continuare a lavorare come ho sempre fatto, guidato da una determinazione che in tanti mi riconoscono , e non mi sono sottratto al richiamo della mia terra, che spero riconoscente in questo frangente.” Alcuni sostengono che il corpo elettorale, a lei vicino, rientra nei confini del centro città: “ Mi accingo a girare per le frazioni, e nominerò per ognuna di esse un rappresentante che avrà un contatto continuo e costante con l’Amministrazione, riportando in quella sede tutti i problemi che affliggono la zona di competenza, e non mancherà di firmare un atto che ci vincolerà a rispettare quanto promesso.” Tanto entusiasmo, nessuna ripicca personale, tanto spirito battagliero, nessun attacco agli altri candidati, un esempio di sana e proficua competizione, nel segno del “La fratellanza” !
Piscopo: “All’ingresso di Cava un cartellone Qui si proteggono gli animali”
Depositate le liste, inizia la ricerca dei cittadini per scovare parenti, conoscenti, amici tra i circa quattrocento
candidati alle prossime amministrative. Sorprese, conferme, immarcescibili nominativi che trascinano da decenni voti ormai consolidati, ma il rispetto delle quote rosa, previsto per legge, ha dato spazio corposo a molte donne che si affacciano per la prima volta alla competizione elettorale, ma, ciò che più conta, con idee e voglia di affermarsi nell’ambito del consesso amministrativo. Nello schieramento “Cava per Cava”, a supporto della candidatura a primo cittadino di Enrico Bastolla, spicca la presenza di Carlotta Piscopo, strenua sostenitrice di proposte interessanti e instancabile animalista, da anni sempre al fianco di manifestazioni ed iniziative a protezione degli esseri che riescono ad essere più fedeli e più riconoscenti del genere umano. “Non ho mai nascosto l’avversione a tutto ciò che rende schiavi gli animali, a partire dagli spettacoli circensi, all’utilizzo, improprio, delle bestie come cavie, e i seguaci sul gruppo io sono contro i circhi con animali ed utilizzo improprio (degli stessi), ormai si contano a migliaia, forte anche del contributo fattivo che ho fornìto, grazie a segnalazioni di privati ed al lavoro certosino che ho svolto anche nei confronti dell’amministrazione cavese, ed i risultati sono incoraggianti e forieri di soddisfazioni per tutto il gruppo”
N o n è s t a t o i l s o l o c o n t r i b u t o c h e h a r e g a l a t o a i f r e q u e n t a t o r i d i F b , d e l q u a l e è u n a s c r u p o l o s a frequentatrice, soprattutto per essere presente nel sociale: “ serenamente qui per un sorriso e per una riflessione, è l’altro gruppo nato per defatigare la mente a chi leggeva i post di denuncia del primo, contenente post che mostrano diverse crudeltà compiute sugli animali: riporta tutte le forme del mare che amiamo (una vita vista mare), è un inno ed un ringraziamento al Creatore per le tante bellezze che abbiamo ogni giorno davanti agli occhi, e la Campania, eccellendo principalmente per i paesaggi marini, mi ha dato lo spunto per rincorrere e scovare questo tipo di bellezza ovunque nel mondo.” Intanto lei vive a Cava e cercherà, immaginiamo, di essere ancor più presente in questo contesto per migliorarne le condizioni: “ Non mi sono voluta sottrarre
alla chiamata per essere ancora più incisiva nelle mie battaglie che riguardano ambiente, vivibilità, rispetto per persone e cose, insomma riscoprire e ritrovare quel senso civico, ormai abbandonato in molti settori, in primis nei rapporti umani, diventati scambio di cattiverie, di distruzione di ambizioni, di poche speranze per i nostri figli.” Una condanna che si fa sempre più tangibile con il passare degli anni: “Mai arrendersi, faremmo il gioco di chi ci ha condotto incoscientemente verso questo precipizio, ma ripongo enorme fiducia in quella parte buona della cittadinanza che osserva dal divano ma non combatte per migliorarsi e migliorare tutto e tutti.” Andiamo nel concreto, idee per la città che si accinge ad essere amministrata, lo si spera, da persone capaci? “La renderei più verde, con maggiori punti di ritrovo nelle ville comunali, sfrutterei i parcheggi, in modo da vivere la città centrale tra bici, motorini elettrici e mezzi di locomozione monoposto o biposto senza interessare mezzi pesanti che dovrebbero avere un circuito per l’attraversamento della città alternativo e non passare assolutamente dove è situata la stazione ferroviaria, cioè rivedere, ma per bene, il sistema viario; quell’area potrebbe a questo punto diventare semi pedonale dando maggior sviluppo a ciò che ora è in embrione, con panchine e fontane che coprono la ferrovia. Eliminare, sin da sùbito quell’orribile cordolo giallo apposto, con scarso senso di lungimiranza, lungo la trafficatissima Statale 18. Tutto questo per far vivere ai turisti un luogo piacevole dove fermarsi, incentivando così la ricettività ed il soggiorno di chi si trovi a transitare, convincendolo a sostare.” Si batterebbe come un leone in Consiglio Comunale? “ Chi mi conosce, mi riconosce il merito di essere combattiva e che nessun ostacolo ho evitato, anzi ho cercato di superarlo con tutte le mie forze, per cui garantisco di offrire alla cittadinanza due mie prerogative di vita, l’onestà intellettuale e la coerenza, mettendo a punto il tutto con l’innovazione.” Un desiderio inespresso: “All’ingresso di Cava vorrei un cartello su cui è scritto “In questa città si proteggono gli animali, i
trasgressori saranno puniti secondo legge nazionale ma anche con ordinanze del sindaco.” Donna al potere, garanzia di efficienza.
Pagani, i candidati alla carica di sindaco e al consiglio comunale
Candidato sindaco
Raffaele Maria De Prisco, detto “Lello”
Pagani Protagonista
Belfiore Roberto, Buonfiglio Vincenzo, Capaldo Elena, Carbone Luigi, Cavaliere Carmela, Di
Sieno Raffaele, Donnarumma Elena, Esposito Pietro, Ferraioli Antonio, Greco Nunzia, Iuliano
Antonella, Libroia Raffaella, Mandiello Angela Maria Teresa, Martucci Anna Laura, Napoli
Annamaria, Palladino Teresa, Passamano Tommaso, Pepe Salvatore, Petrone MAria, Picaro
Bartolomeo detto Bartolo, Primavera Martina, Setaro Maria Rosaria, Abate Matteo, Sessa Pietro
Disegno Pagani
Cesarano Gaetano, Amatruda Antonio, Aufiero Bruna, Boccia Antonella, Bove Romina, Cosentino
Alfonso, D’Auria Pietro, De Simone Antonio, Emanuele Francesco, Iuliano Sergio, Manzo Maria
detta Marisa, Maresca Anna, Oliviero Gabriele Francesco, Pappalardo Filomena detta Mena,
Sagliano Umberto detto Roberto, Santaniello Luigi, Schettino Gennaro, Schiano Giuseppe,
Scoppetta Giuseppina, Scovotto Antonio, Soriente Pier Paolo,
Uliano Franco, Villani Iolanda, Violante Lucia Daniela
Civicamente
Amendola Alfredo detto Amico Freddy, Annunziata Carmela detta Carmen, Attianese Francesco,
Barbato Paolo, Barone Morena, Bottone Michele, Burgio Mariarosaria, Calabrese Francesco, De
Prisco Giuseppe, Ferraioli Carlo, Fontanella Amelia, Labraca Maria Consiglia, La Femina Raffaele,
Nacchia Giovanna, Napodano Bonaventura, Nitto Rosamaria, Longobucco Mariastella detta Stella,
Palladino Gerardo, Petrosino Emilio, Russo Veronica, Torino Carmine, Tortora Annunziata detta
Nunzia, Toscano Rosa, Visconti Salvatore Orizzonte Comune
Stanzione Gaetano, Nitto Davide, Abate Miriam, Barbato Ferrara Mario, Buccino Elisabetta,
Celentano Anna, De Prisco Simone, Ferraioli Antonietta, Ferraioli Luna, Greco Rita, Leone
Domenico, Mosca Annamaria, Pagano Gerardina detta Dina, Pignataro Rosario, Pisciotta
Francesco, Pepe Carmela, Perrotta Rosa, Previdera Marco, Spera Franco, Svarato Carmela, Rossi
Laura, Napolano Giovanna, Panico Alessia, Crispo Francesca Lista “Pagani è – Calce Sindaco”
Attianese Gennaro Cafisi Lucia
Califano Aniello detto Nello Caposella Valentina
Ceglia Domenico Citarella Sabrina Civale Gaetano Comunale Salvatore D’Amaro Francesco D’Andria Anna
De Filippo Damiano
De Maio Gianluca De Risi Marco Esposito Federica Giorgio Alfonso Guida Domenico Maiorino Angelo Mancino Raffaele Marrazzo Alfonso Pepe Anna Maria Russo Felice
Sangiorgio Antonietta detta Tonia Sorrentino Giuseppe
Sorrentino Ida Maria Rosaria Lista “Unione di Centro”
Bellomo Leonilda Bove Ciro
Cannolicchio Antonio
Clemente Paolillo Vincenzo D’Alessandro Concetta
Ferraioli Luca Fiano Gaetano Forino Luigi
Langella Giancarlo
Maiorino Elisabetta detta Betty Marchitelli Vincenzo
Marzano Gaetano Nocera Pina Pepe Annamaria Pepe Valeria
Serrapica Vincenzo Vicidomini Mario Lista “Forza Italia”
Annarumma Florinda
Avitabile Fiorino detto Fiore Barone Giuseppe
Buonocore Elio Burgio Luigi
Cafisi MariaGrazia Califano Alfonso Daniele Antonio De Prisco Marco Ferraioli Sabina Gaudiano Luca Giorgio Francesco Granato Gaetano Maiorino Angelina Marrazzo Cristiano Notargiacomo Vincenzo Pepe Annamaria
Pisciotta Valentina Primavera Vincenzo Russo Gennaro
Sessa Anna Rosa Sorrentino Giuseppe Stile Pasquale
Termoli Luigi
Lista “Pagani Viva con Calce Sindaco”
Amatruda Alfonsina Apicella Giuseppe Attanasio Sandra Califano Rita Caputo Maria Coppola Massimo Della Corte Antonio Forino Michele
Lavorante Gerardo Maiorino Gianfranco Marra Giuseppe
Martucci Salvatore Menichini Annabella Nacchia Luigi
Pepe Benedetta
Picaro Mariagiovanna Piccolo Diego
Prete Giovanni
Ricciardi Elisabetta Ruggiero Santino Russo Lorenzo
Scoppetta Vincenzo Stanzione Giuseppe Tortora Francesco Candidato sindaco Enza Fezza
Lega
Mattino Alfonsa, Asile Giuseppe, Baselice Michelina, Basile Rosanna, Caiazzo Gaetano, Carrara
Cristina, Cicalese Giuseppe, Dattilo Annalisa, De Angelis Santino, D’Ambrosio Domenico, Giorgio
Vincenzo, Fezza Bruno, Irace Anna, Maiorino Carmine, Morano Nicola, Pagano Pasquale, Pepe
Luisa, Perfetto Pietro, Ruggiero Alfonso, Russo Salvatore, Serio Vincenzo, Sforza Marcello,
Tortora Ferdinando, Tortora Maria Fratelli d’Italia
D’Amato Vincenzo, Balascio Anna, Barone Franca detta Francesca, Contaldo Emanuela, Cacace
Cristina, Cordiano Alfonso, Ferraioli Concetta Immacolata, Ferraioli Lucia, Giammetta Luana
Filomena detta Luana, Laperuta Attilio, Padovano Nicola, Palumbo Aniello detto Nello, Pepe Rosa,
Petagna Valentina, Picariello Alfonso, Romano Francesca, Russo Maria Rosaria, Toscano Carmine,
Toscano Concetta, Tramontano Massimiliano detto Massimo, Violante Giuseppe, Violante
Pasqualina, Vitolo Virginia, Zarra Annarita Alleanza per Pagani
Amarante Salvatore, Bracco Gabriella, Carleo Francesco, Carrelli Domenico, Coppola Valentina,
D’Andrea Antonia, D’Auria Paolo, D’Onofrio Massimo, De Martino Umberto Alessandro, De
Prisco Alfonso, Di Leo Michele, Di Lieto Filomena, Giordano Grecia, Giordano Teresa, Nacchia
Diego, Paolillo Luisa, Petrosino Mariagrazia, Rossi Maria Grazia, Scarpa Antonio, Somma Vittorio,
Vallone Luigi, Visconti Marco Direzione Pagani
Califano Alfonso, Califano Alfonso detto Borriello, Coda Giuseppe, Concilio Marcello, Contaldo
Ciro, Cordiano Francesco, Costantino Paolo Antonio, D’Ambrosio Carmelina, D’Antuono
Immacolata, De Girolamo Del Mauro Marzia, De Rosa Alessandra, Desiderio Assunta, Farina
Francesco, Forino Domenico, Francavilla Rosa detta Rossella, Gautiero Stella, Insegnante
Giuseppe, Lombardi Domenico, Mariconda Antonio, Petrelli Fabio, Sensale Maria Teresa, Testa
Antonio, Visconte Sofia, Lamberti Guido Pagani Rinasce
Campitiello Nicola, Violante Vincenzo, Russo Girolamo, Sessa Gaetano, Venditti Gaetano, Sicilia
Marianna, Anselmo Vincenza detta Enza, Clemente Gessica, Tortora Rachele, Cicalese Alessio,
Martino Franco, Pergolese Giuseppe detto Alfonso, Giorgio Annunziata detta Pina, Santorsa
Carmen, Trapani Andreina, Farina Federica, Torre Adelina, Sasso Carmela, Annarumma
Giuseppina, Civale Daniela, Amitrano Patrizia, Calabrese Silvana, Milione Felice, De Prisco
Annarita
Candidato sindaco Aldo Cascone
Pd per Pagani
Fiore Giuseppina detta Giusy, Barbato Lucia, Cacace Alfonso, Cascone Nicola, De Prisco Alfonso,
De Risi Rosa, Di Lorenzo Carmine, Di Pasquale Carolina Pia, Falcone Francesco, Fasano Giuseppe
detto Peppe, Gallo Gaetano detto Claudio, Greco Giuseppe detto Peppe, Grimaldi Giuliano, Inverno
Anna, Lombardi Sonia, Mostacciuolo Gerardo, Nacchia Salvatore, Nasti Riccardo, Pepe Pasquale,
Sicignano Bonaventura, Toscano Pasquale, Veneziano Noemy, Ceglia Antonio, Desiderio
Francesca Pagani Cambia
Pisacane Pietro, Lavorante Vincenzo, Pagano Incoronata detta Tina, Alvino Giulia, Giorgio
Roberta, Falcone Luca, Amendola Anna Grazia, Battipaglia Anna, Scorza Nicola, D’Ambrosio
Sabato Alfio, Marrazzo Bonaventura, Pepe Adriana, La Mura Anna, Di Natale Daniele, Ferraioli
Federica, D’Amaro Romolo, D’Angelo Vincenzo, Cicalese Alessandro, Lavoria Giovanni,
Attianese Annapia, Teofrasto Anna, Palumbo Rosanna, Marrazzo Raffaele, Pepe Roberto
Aldo Cascone Sindaco
Rinaldo Mirko, Bifolco Antonio, Micucci Maria detta Mariella, Del Forno Vincenzo, Ferraioli
Anna, Pallavicino Raffaella, De Risi Francesco, Apicella Angela, Esposito Consuelo, Maiorino
Sara, Daniele Giuseppe, Pentangelo Vincenzo Maria, Stanzione Anna Lisa, Tagliamonte Anna, De
Luca Antonio, De Pascale Francesca, Panico Annamaria, Allegretti Maria, Montagna Stefania,
Olivieri Felice, De Risi Margherita, Mola Anna Maria, Spina Filomena detta Mena, Pirro Anna
Insieme Pagani
Russo Vincenzo, De Prisco Giuseppina, Libroia Dario, Petrone Gianfranco, Fiore Lucio, Diomaiuta
Pietro, Scorza Silvana, Guarro Antonio, Tramontano Anthony, Martello Antonella, Ferraioli
Angela, Cordiano Alessio, Di Lieto Bruna, Cascone Aniello, Mistico Sofia, Pellegrino Rocco Luca,
Savarese Anna, Ferraioli Carola, Pagano Domenico, Cascone
Anna, Califano Annarita, Visconte
Gaetano, Napolano Giuseppe, Primavera Fatima
Amministrative Eboli, liste e candidati
MASSIMO CARIELLO
ALLEANZA DEMOCRATICA PER EBOLI
Cosimo Brenga, Raffaele Caputo, Sara Celetta, Mario Ciaglia, Sara Ciancio, Deborah Corrado, Maria Laura D’Eboli, Daniel Di Matteo, Davide Ferrara, Francesco Forlano, Sandra Fornataro, Nadia Galdi, Maria Gallo, Massimo Giusti, Pasquale Infante, Ada Mandia, Emiliana Marra, Renato Mirra, Gianluca Morrone, Francesco Rizzo, Maria Teresa Sica, Cristian Somma, Gianluca Vairo, Anna Villani
ASCOLTO CITTADINO
Antonio Albano, Vittorio Bonavoglia, Rosa Budetti, Angela Busco, Laura Calenda, Sonia Coppola, Antonio Corsetto, Pier Paolo D’Amore, Maria Vita Della Monica, Maria Genovese, Giovanni Germano, Pierluigi Giarletta, Ennio Ginetti, Annamaria Giordano, Vito Iorio, Grazia Marisei, Nevina Mirra, Simona Naimoli, Cosimo Naponiello, Monica Pacifico, Giuseppe Piegari, Gerardina Tesauro, Nunzia Triggiano, Renato Trotta CRESCIAMO ANCORA
Cosimo Pio Di Benedetto, Giancarlo Presutto, Cosimina Cennamo, Giuseppe La Brocca, Vincenzo Marchesano, Matteo Balestrieri, Giuseppina Caliendo, Marina Cerrone, Carmela Chiagano, Paola Costa, Andrea D’Amato, Maria Rosaria Di Fiandra, Monica Di
Gaeta, Antonietta Facenda, Vincenza Ferrara, Antonietta Gagliardi, Annarosa Guida, Carlo Lettieri, Antonio Lamanna, Ausilia Longobardi, Assunta Morello, Felicia Nigro, Fernando Sada, Emanuele Santimone
EBOLI, A TESTA ALTA
Angela Lamonica, Catia Boffa, Daniela Cobuccio, Alessia De Cesare, Concetta Di Cosmo, Gianmario Forlenza, Gerardo Lamanna, Tommaso Maioriello, Sonia Mazzella, Luigia Mazzini, Elisianne Oliva, Rita Pendino, Emmanuel Pili, Antonio Ristallo, Luisa Rotondo, Loredana Russo, Teresa Sparano, Nicola Sperandeo, Francesco Squillante, Mario Trevisant, Filomena Lamberti, Gabriele Calabrese, Claudio Vecchio, Franco De Martino
EBOLI AL CENTRO
Bolcina Simona, Clemente Vincenzo, Cuomo Vito, Dante Irene, Del Plato Francesco, De Vita Amalia, Domini Maria Carmela, Donnantuoni Anna, Giovane Valentina, Grasso Roberto, Guadagno Raffaele, Guarnieri Jessica, Liliano Cosimina Grazia, Loffredo Valentina, Masala Emilio, Merola Pierluigi, Oancea Iuliana, Palladino Irene, Petrosino Germano, Pisciotta Antonietta, Salviati Pasquale, Senatore Anna, Sgritta Gianmaria, Vocca Francesca
EBOLI POPOLARE
Vecchio Fausto, Rosamilia Filomena, Busillo Carmine, Adduono Angelo, Bellisario Antonia Tania, Buccella Romina, Caponigro Armando, Caputo Francesco, Concilio Teresa, Curcione Andrea, Di Luna Isidoro, Di Stefano Rosario, Ippolito Vincenzo, Magliano Felice, Marino Giorgia, Nappo Nicola, Pagano Fabiana, Paolillo Raffaela, Perillo Aldo, Pietrofesa Annalisa, Polito Lucilla, Rosati Rita, Rufolo Rita, Tenza Chiara
DONATO SANTIMONE
LA CITTA’ DEL SELE
Bisogno Egidio, Cicalese Rosario, Conte Antonio, Coiro Fernando, Comite Gianpiero, Crisci Giovanna, Curcio Massimiliano, Di Biase Violanda, Di Candia Camilla, D’Onofrio Francesco, Forlano Virginia, Gaeta Carmine, La Padula Raffaele, Morena Tobia, Moscariello Cesare, Palma Alessia Saveria, Petrone Antonio, Piccirillo Giuseppe, Pirozzi Antonietta, Ruocco Pasquale, Sammartino Francesca, Santoro Maria Rosaria, Vairo Mariano, Villecco Marianna
ALFONSO DEL VECCHIO PCI
Avallone Concetta, Caggiano Antonio, Chiagano Francesco Pio, Del Vecchio Maria Libera, Fella Adriana, Friello Cheyenne, Migliorini Elvira, Mirra Francesco, Paesano Annamaria, Pellegrino Pietro, Pindozzi Antonio, Sabato Rosario, Sansone Raffaele, Santaluce Carmela, Santangelo Carmine, Santucci Carmine, Setaro Giovanni
San Valentino Torio, ecco le liste dei candidati
IDEA COMUNE CON FELICE LUMINELLO SINDACO 1.Antonella Caldiero
2.Raffaele Carbone 3.Maria Coppola 4.Valentino De Vivo 5.Giovanna Fiore 6.Salvatore Langella 7.Sebastiano Lo Monte
8. Aldo Longobardi 9. Sabatino Longobardi 10. Giulia Mancuso 11. Carmine Ruggiero 12. Massimiliano Russo 13. Umberto Sirica 14. Maria Soriente 15. Teresa Vastola 16. Raffaella Zuottolo
INSIEME PER SAN VALENTINO TORIO CON MICHELE STRIANESE SINDACO 1. Graziana Amato
2. Giancarlo Baselice 3. Maddalena Celentano 4. Verdiana Comunale 5. Maria D’Ambrosi
6. Enzo Ferrante (detto Vincenzo) 7. Pasqualina Garofalo
8. Marianna Guarno 9. Antonio Mancuso 10. Antonella Palmieri 11. Giuseppe Pascale 12. Rosanna Ruggiero 13. Alfredo Salerno 14. Francesco Squitieri 15. Pietro Vastola
16. Ernesto Velardo
Maiori, è corsa a tre
Ecco le liste:
X MAIORI
Con Anonio Capone sindaco
Lidia Camera Cava de’ Tirreni 07/06/88 Esposito Salvatore Battipaglia 14/09/84 Gambardella Chiara Salerno 19/08/64 Ruggiero Mario Maiori 28/03/65
Alfieri Andrea Salerno 26/01/75
Buonocore Francesco Salerno 11/01/76
Cremone Cristiano Cava de’ Tirreni 25/04/81 Ferrara Generoso Maiori 23/09/54
Mammato Mariantonia Salerno 13/11/69 Milo Aristide Salerno 13/08/88
Reale Luigi Maiori 05/08/66
Tenebre Gisella Ravello 27/02/69
#MAIORIDINUOVO
Con Elvira D’Amato sindaco
Rosario Antonicelli 29/10/62 architetto Miriam Bella 13/12/85 comunicatrice
Vincenzo Buonocore 03/08/60 imprenditore turistico
Cristina Crescenzo 01/01/65 insegnante
Carmina (Lina) Di Bianco 14/10/73 insegnate Roberta Guadagno 03/10/95 studentessa
Aldo Paolillo 12/01/57 meccanico
Luigi Pirollo 04/04/64 promotore finanziario Gaetano Pisani 04/11/82 analista informatico Vincenzo Rispoli 12/09/74 avvocato
Gianpiero Romano 10/03/58 medico Nicoletta Sarno 28/04/73 ragioniera
IDEA COMUNE
Con Salvatore Della Pace sindaco
Cipresso Alfonso, Ravello 25/11/1966
Cestaro Marco, Cava de’ Tirreni 07/08/1990 Citarella Nicola, Maiori 09/11/1959
D’Amato Roberta, Napoli 05/03/1967
Di Bianco Anna, Cava de’ Tirreni il 21/11/1991 Ferrara Enrico, Maiori il 12/03/1959
Mansi Gaetano, Maiori il 18/01/1961 Rossi Marika, Salerno il 03/07/1997 Santelia Elena, Salerno il 24/06/1977 Scannapieco Lucia, Salerno il 05/09/1980
Sullo Franca, Castelnuovo di Garfagnana 01/11/1964 Tramice Mario Andrea, Avellino 20/09/1991
Amalfi, ecco tutti i candidati
Ecco le liste:
LIBERI
Con Daniele Milano sindaco
Matteo Bottone Amalfi, 31/1/1958
Antonietta Amatruda Amalfi, 28/2/1952 Alfonso Apicella Amalfi, 27/3/1968 Enza Cobalto Salerno, 26/9/1988
Ilaria Cuomo Torre del Greco, 25/9/1987 Francesco De Riso Salerno, 8/11/1973 Salvatore Fusco Napoli, 11/8/1988 Francesca Gargano Salerno, 16/4/1976 Simone Lucibello Salerno, 8/5/1992 Massimo Malet Pagani, 26/1/1964 Vincenzo Oddo Salerno, 26/5/1971 Giorgio Stancati Salerno, 13/03/1981
AMALFI RINASCE
Con Alfonso Del Pizzo sindaco
De Luca Antonio Amalfi, 6-4-1959 cardiologo-consigliere uscente
Torre Giovanni Salerno, 26-7-1979 avvocato consigliere uscente Amendola Iolanda, Salerno 17-4-1974 lavoratrice stagionale Balestra Francesca, Salerno 2-3-1980 imprenditrice turistica Balzamo Stanislao, Tiuoli 29-10-1980 precario della Scuola
Buonocore Gelsomina (detta Nina), Salerno 9-1-1965 infermiera Asl
Carrano Antonio, Salerno 16-6-1966 medico chirurgo
Esposito Amalia (detta Lia), Salerno 18-4-1968 albergatrice Esposito Andrea, Salerno 11-8-1971 consulente aziendale e del lavoro
Laudano Gianluca, Salerno 11-4-1975 imprenditore
Mangieri Gennaro, (detto Rino) Amalfi 01-06-1960 commerciante P i s a c a n e M a r i a C o l o m b a , N o c e r a I n f e r i o r e 29-11-1983 imprenditrice del settore turistico
Ecco la lista dei candidati di Cava de’ Tirreni
Candidato sindaco Vincenzo Servalli Pd per Servalli
Senatore Nunzio
Altobello Annamaria detta Annetta Bisogno Marco
Brunetto Francesca Canora Eugenio Carratù Salvatore Carusone Marina Chiariello Rita De Simone Olmina Ferrara Annalaura Galdo Giuliano Iuliano Lorena Landi Paola Laudato Massimo Longobardi Silvana
Manzo Francesco detto Franco Mauro Barbara
Memoli Carmine detto Nuccio Narbone Luca
Padovano Sorrentino Anna Palladino Emanuela
Panza Lucio
Trezza Antonia detta Antonella Vitale Antonio
Lista Insieme per Servalli De Filippis Federico
Avagliano Filomena detta Mena
Apicella Antonio detto Tony Bianco Blù Baldi Germano
Consalvo Francesco Conti Angelo
Davide Raffaele Farano Domenico Formisano Daniela
Gigantino Angelo Iannaco Antonella Leo Danilo
Lodato Valeria
Mandara Bernardo detto Fernando Nava Emanuela detta Emy
Nicoli Federico Pastore Luca
Petrolini Giuseppina
Russo Domenico detto Mimmo Salsano Adolfo
Savarese Ilenia Senatore Marco
Silvestri Maria detta Matia Solimene Vincenzo
Psi
Armenante Giuseppe Benincasa Susanna Bilotti Vincenzo Canora Angelo Canora Giovanna Cesaro Alfonso Ciuccio Francesca Della Rocca Umberto De Pascale Bruno Farano Enrico Galdi Teresa
Gambardella Gaetano Garofalo Antonella Lambiase Concetta Leopoldo Antonella Mastrolia Gabriella Pisani Luigi
Russo Antonio Scermino Claudio Siani Giovanni Siani Nunzio
Sorrentino Antonella Sorrentino Gioacchino Zolli Silvia
Unione Popolare
Amareante Teresa Apicella Giuseppe Barbuti Antonio Biroccino Marisa Casaburi Manuela Damiani Ida
Del Percio Luana Del Vecchio Giovanni Di Matteo Massimiliano Ferrara Carmine
Magliano Rossella Milito Elena
Noviello Simone Pisacane Elvira Pisapia Soraya Ronca Valerio Salsano Carla
Santoriello Pasquale Senatore Maria
Venditti Domenico detto Mimmo Vitale Elvira
Milite Maria Romina Mariano Stefania Trezza Anna
Lista Cava Avanti Annolfi Riccardo Calendo Alfonso Califano Fabio Capaldo Antonio Cioffi Francesco Codetti Gerardo
Della Marca Natascia Di Domenico Angela Di Donato Vincenzo Fariello Carmela Iuliano Giuseppina Manzo Gerardo
Mariconda Massimo Palumbo Maria Olmina Pannullo Luigi
Pisapia Vincenzo
Pranno Ausilia
Romano Massimiliano Santoriello Veronica Senatore Vincenzo Siani Isabella Sorrentino Elena Spatuzzi Antonio Violante Alfonso Lista Amiamo Cava Monetta Matteo Lodato Angela Lodato Anna Sica Anna Rispoli Carlo
Villacaro Emanuela
Mirabile Francescantonio Siani Giuseppe
Faiella Lauretta Russo Lucia
Oliviero Margherita
Durante Margherita detta Margot Della Rocca Mario
Di Nicola Mirkoantonio Palmieri Ottavio
Santoriello Paola Salsano Silvana Milito Tiziana
Caldarese Veronica Ilaria D’Angelo Rosetta
Danko Nataliya Lamberti Assunta Ronca Anna
Vitale Giuseppe
Candidato sindaco Giuseppe Petrone Lista La fratellanza
Adinolfi Ester
Amato Guerino Alferio Arsillo Francesco Bisogno Cinzia D’Elia Bruno
Di Domenico Giuseppe detto Masaniello
Guarino Chiara Iavarazzo Nicolai Lambiase Loredana Memoli Giuseppe Mercurio Vito Milito Gennaro Noviello Simona Paladino Massimo Prisco Rosario Romano Daisy May Salsano Pasquale Stabile Elena
Sorrentino Vincenzo
Vitale Antonietta detta Antonella Candidato sindaco Enrico Bastolla Lista Liberi di Bastolla
Russo Antonio Apicella Mtteo Bastolla Laura Carratù Gerarda Casaburi Anna Cavaliere Fiore Cavina Lorenzo
Di Giuseppe Massimo Farano Alberto
Gigantino Angelo Lambiase Giuseppe Landi Santa
Manzo Valentina Marciano Guenda Parisi Mario Pluto Mario
Santoriello Samanta Senatore Ada
Siani Antonio Striamo Michele Vitale Gelsomina Lista Cava per Cava Mosca Ciro
Adinolfi Giuseppe
Bucciarelli Maria Olmina
Bove Bice
Carleo Gianluca Casaburi Serena Cavallaro Francesco Glisenti Francesca Improta Jonathan Mastrolia Antonio
Mazzotta Marco dette Ceke Parisi Ernestina
Piscopo Carlotta Scala Giuseppe Senatore Salvatore Viscito Giovanni
Candidato sindaco Umberto Ferrigno Lista Identità e Tradizione
IN AGGIORNAMENTO
Candidato sindaco Davide Trezza Potere al Popolo
Ardito Lucrezia Attanasio Bruna Barone Sarita
Bartiromo Emanuele Berretti Giuseppe Califano Fabiana
Cavallo Adelaide Sara Contursi Sonia
Ferrigno Lorenzo Galdi Francesco Genovese Chiara Giachetta Giada Grimaldi Vincenzo Milite Lupi Gerardo Matonti Aurora
Pagano Angela Pallino Giancarlo Punzi Mattia
Salsano Laura Sessa Arianna Tortorella Angelo Trezza Fabio
Valtucci Federico
Venditti Lisa
Candidato sindaco Marcello Murolo Lista Siamo Cavesi
Battaglini Massimo Cannavacciuolo Maria Capuano Luisa
Cardamone Marco Costabile Mario D’Angelo Salvatore De Sio Elisa
Fariello Laura Ferrara Antonio
Giordano Maria Francesca Lamberti Raffaele
Lamberti Donatella Mazzarella Vincenzo Monco Maurizio
Passa Giacomo
Pisani Vincenzo detto Enzo Polverino Michele
Risi Raffaella Anna Russo Vincenzo
Santoriello Bernardina Senatore Maddalena Senatore Daniela Sorrentino Vincenzo
Trapanese Cristian Angelo Forza Italia
Polacco Enrico Bisogno Gabriella Carrella Luigi De Martino Sabrina
De Rosa Antonietta detta Antonella Di Domenico Riccardo
Fortunato Antonio detto Antonello Galdi Antonietta
Guarino Leandro Lamberti Federica Lambiase Rossella Matonti Annalaura Palumbo Anna
Polverino Raffaella Santonicola Salvatore Senatore Pasquale Siani Giuseppe Sirica Angelo Sorrentino Nicola Spatuzzi Anna Vitale Vincenzo Fratelli d’Italia Ferrara Clelia Amato Gianmarco Alfieri Antonio Apicella Concetta Armenante Maria Bisogno Lucio Bisogno Valentina Caldarese Adolfo Cirielli Italo D’Amico Ida
Della Monica Annalisa Fariello Valeria
Garehbaghi Monica Lamberti Emanuele Palescandolo Federica Pepe Salvatore
Picariello Michele Picozzi Daniela Porcelli Francesco Salsano Antonietta Seguino Massimo Socci Vincenza Ventrello Mauro Lamberti Antonio Udc
Baldi Gerardo Forlani Stefania Pessolano Ciro Bisogno Felice Calenda Vincenza Femiani Fabio
Bardascino Claudia
Milone Armando Di Marino Palma Sica Emma
Pagano Maria
Adinolfi Maria Lisa Apicella Antonietta Forte Anna Maria
Scala Manuel Giuseppe Senatore Monica
D’Amore Raffaela Colonnese Rosa Salerno Ida
Matonti Patrizia
Iuliano Massimiliano Pio Lega
Adinolfi Vincenzo Angrisani Remo Bisogno Roberta Braile Nicola
Chierchia Federica D’Alessandro Matilde De Rosa Franco
Della Rocca Francesco Di Domenico Luigi Di Marino Alessandro Esposito Ciro
Ferrara Antonio Fimiani Domenico Giudice Gianluca Izzo Miriam
Maddaloni Vincenzo Mariano Manzo Biagio Pirozzi Amedeo
Ragosta Clara Salvato Marco Senatore Giovanni Senatore Monica Sorrentino Filomena Usai Ornella Clementina
Candidato sindaco Giuseppe Benevento Movimento 5 Stelle
Baldi Rosanna Biasio Antonio Bifolco Daniela Caputano Carmine D’Auria Alfredo
Di Domenico Maurizio Dionigi Antonio
Giani Adriana Lodato Annarita Manzo Maurizio Palazzo Chiara Pecoraro Paolo Pinto Pasquale Pisapia Angelo Senatore Riccardo Trapanese Patrizia Trotta Luigi
Vitale Bruno
Liste e candidati di Sicignano degli Alburni
Ecco liste e candidati di Sicignano degli Alburni per le elezioni del 21-22 settembre 2020.
Lista: I valori che contano Candidato sindaco Luigi Mandia Massa Lucia
Citro Rossella
Fortunato Francesca Passannante Maria Fernicola Gerardo Cupo Felice
Tucci Maurizio
Lavorgna Francesco D’Angelo Carlo
Zito Vincenzo Alfonso D’Ambrosio Guido
Troisi Danilo
Lista: Obiettivi in Comune Candidato sindaco Giacomo Orco Cataudella Annunziato Antonio Cavallo Mirko Angelo
Cristiano Elisabetta Nigro Gianfranco
Onnembo Vincenzo detto Cip Pagnani Antonio
Parisi Mario Giuseppe Rosolia Vincenzo
Saporito Roberto Turco Antonio Vecchio Rosita Capece Simone