DETERMINAZIONEN.84/AMBDEL25OTTOBRE2016
OGGETTO: Accettazione della polizza fideiussoria n. 161500303000054 del 16.09.2016 e della relativa appendice n. 1 del 17.10.2016 – Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 6 del 24.10.2016 e n. 6/A del 24.10.2016 - inerenti l'attività di gestione operativa e di chiusura della discarica per rifiuti speciali non pericolosi (operazione di cui all’Allegato B alla parte IV, lett. D1, del D.Lgs. 152/2006) facente parte del complesso IPPC della Riverso s.r.l., sito a Carbonia in loc. Serra Scirieddus, autorizzato con Ns. determinazione n. 209 del 21.07.2016.
ILDIRIGENTE
Vista la Direttiva 2008/1/CE, che modifica e sostituisce la direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione ed alla riduzione integrate dell'inquinamento;
Visto il Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 e sue successive modificazioni ed integrazioni, recante “Attuazione della direttiva 1999/31/Ce relativa alle discariche di rifiuti”;
Visto il Decreto Ministeriale 27 settembre 2010 relativo a “Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica - Abrogazione Dm 3 agosto 2005”;
Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante “Norme in materia ambientale” e sue successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l’art. 29-octies “Rinnovo e riesame” e l’art. 29- nonies “Modifica degli impianti o variazioni del gestore”, così come aggiornati dal Decreto Legislativo 46/2014;
Visto il Decreto Legislativo 29 giugno 2014, n. 46 recante “Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento)”, ed in particolare l’art.
7 che ha apportato modifiche al Titolo III-bis della Parte Seconda del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
Vista la Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare prot. n. 22295 del 27.10.2014, contenente le linee di indirizzo per l’attuazione della disciplina introdotta con il D.Lgs. n.
46/2014, nella quale si specifica che “sono prorogate le scadenze di legge delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA) in vigore alla data del 11 aprile 2014 (di fatto la loro durata è raddoppiata)” e si precisa che la ridefinizione della scadenza sia resa evidente da un carteggio tra gestore e autorità competente da cui “dovrà risultare chiaramente come gestire la proroga, fino alla nuova scadenza, delle eventuali fidejussioni prestate quale condizione dell’efficacia dell’AIA”;
Vista la Legge Regionale 11 maggio 2006, n. 4 relativa a “Disposizioni varie in materia di entrate, riqualificazioni della spesa, politiche sociali e di sviluppo” ed in particolare l'art. 22, comma 4, che
individua la Provincia quale Autorità competente al rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali;
Vista la Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 avente ad oggetto “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali” ed in particolare l'art. 59, comma 4, lett. b, che assegna all’Amministrazione Provinciale la competenza relativa al rilascio dell'autorizzazione all'esercizio delle attività di gestione dei rifiuti pericolosi e non;
Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15 luglio 2008, recante “Direttive regionali in materia di prestazione e utilizzo delle garanzie finanziarie per l'esercizio delle attività di recupero e/o smaltimento dei rifiuti. Criteri per la prestazione delle garanzie finanziarie per l’esecuzione di interventi di bonifica di siti inquinati”;
Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 15/22 del 13 aprile 2010 avente per oggetto “Decreto legislativo n. 36/2003 e D.M. Ambiente 3.8.2005. Ammissibilità dei rifiuti conferiti in impianti di discarica per rifiuti non pericolosi”;
Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 150 del 29.06.2010, con la quale è stata rilasciata l’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’impianto IPPC Riverso s.r.l.
“Discarica per rifiuti speciali non pericolosi” (operazione di cui all’Allegato B alla parte IV, lett. D1, del D.Lgs. 152/2006) sito in loc. Serra Scirieddus nel Comune di Carbonia, per una durata di 6 anni dalla data del rilascio del provvedimento autorizzativo, e quindi fino al 28.06.2016;
Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 174 del 19.07.2010, con la quale è stata modificata la determinazione autorizzativa n. 150 del 29.06.2010, mediante la rettifica dell’elenco dei codici CER autorizzati e la modifica di alcune prescrizioni autorizzative;
Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 197 del 05.08.2010, con la quale è stata modificata la determinazione autorizzativa n. 150 del 29.06.2010, prevedendo un differimento dei termini per la presentazione delle polizze fideiussorie;
Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 303 del 18.10.2011, con la quale è stata modificata la determinazione n. 150 del 29.06.2010, mediante integrazione dei codici CER autorizzati;
Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 97 del 03.04.2013, con la quale è stata modificata la determinazione n. 150 del 29.06.2010, autorizzando la società Riverso s.r.l. alla realizzazione ed all’esercizio dell´ampliamento della discarica per rifiuti speciali non pericolosi, per una volumetria pari a 698.000 m3 al netto della copertura finale;
Richiamate le Ns. determinazioni di accettazione delle polizze fideiussorie prestate dalla Riverso s.r.l. a garanzia dei provvedimenti autorizzativi sopra citati ed a copertura della fase di gestione operativa e
chiusura della discarica in oggetto, ed in particolare le determinazioni n. 243 del 20.10.2010, n. 331 del 21.11.2011 e n. 319 del 11.11.2013;
Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 129 del 20.05.2016, con la quale la scadenza dell’A.I.A. rilasciata alla Riverso s.r.l. con la determinazione n. 150 del 29.06.2010, come successivamente modificata ed integrata dai provvedimenti autorizzativi sopra richiamati, è stata prorogata di ulteriori sei anni – ai sensi dell’art. 29-octies del D.Lgs. n. 152/2006, così come aggiornato dal D.Lgs. 46/2014 – così che la validità dell’autorizzazione originaria viene estesa fino alla data del 28.06.2022;
Vista, altresì, la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 209 del 21.07.2016, con la quale l’Autorizzazione Integrata Ambientale di cui alla determinazione n. 150 del 29.06.2010 e ss.mm.ii. è stata modificata ed integrata, autorizzando fino alla data del 21.07.2028 la Società Riverso s.r.l. – ai sensi dell’art. 29-quater, comma 10, del D.Lgs. 152/2006 e dell’art. 22, comma 4 della L.R. 4/2005 - all’esercizio della modifica sostanziale del complesso IPPC costituito da una discarica per rifiuti speciali non pericolosi e relativo all’esercizio di un impianto di trattamento fisico chimico di rifiuti speciali pericolosi/non pericolosi (40 t/h) e di un deposito preliminare della potenzialità di 200.000 t/anno (operazioni di cui all’Allegato B alla parte IV, lettere D9-D15, del D.Lgs. 152/2006);
Vista la Ns. nota prot. n. 3557 del 24.02.2015, indirizzata ai gestori degli impianti IPPC presenti nel territorio della ex Provincia di Carbonia Iglesias, con la quale sono state comunicate le modalità operative adottate dall’Ente in tema di proroga delle scadenze delle A.I.A. in vigore, in applicazione dell’art. 29-octies del D.Lgs. n. 152/2006, e sono state fornite le indicazioni per adeguare le garanzie finanziarie già prestate alla nuova durata dell’A.I.A., estendendo la validità delle stesse fino alla nuova data di scadenza dell’A.I.A., maggiorata di due anni per i controlli, e prevedendo che “Le Società potranno ottemperare a tale prescrizione, presentando apposita appendice alle garanzie già rilasciate o una nuova garanzia fideiussoria, assicurando – in ogni caso – che non ci siano soluzioni di continuità rispetto al passato”;
Dato atto che le precedenti garanzie finanziarie prestate a copertura della fase di gestione operativa e chiusura della discarica avevano validità fino alla data del 29.06.2016, maggiorate di due anni per i controlli, e che pertanto la nuova garanzia finanziaria – secondo quanto stabilito dalla Ns. nota prot. n.
3557 del 24.02.2015 - dovrà garantire una copertura fideiussoria dal 30.06.2016 fino alla data di scadenza del nuovo provvedimento autorizzativo, 21.07.2028, maggiorata di due anni per i controlli, ossia fino al 21.07.2030;
Considerato che la Società ha inteso avvalersi della prestazione della garanzia finanziaria per piani quinquennali in conformità a quanto previsto dalla D.G.R. 39/23 del 15.07.2008, obbligandosi – allo scadere dei primi cinque anni – a prestare una nuova garanzia finanziaria o il rinnovo di quella
precedente per un periodo di ulteriori cinque anni, maggiorato di due, fino alla totale copertura del periodo di validità dell’autorizzazione, maggiorata di due anni;
Vista la polizza fideiussoria n. 161500303000054 del 16.09.2016 - acquisita al Ns. protocollo in data 21.10.2016 con il n. 15859 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 6 del 24.10.2016 - dell’importo di € 14.164.800,00 (euro quattrordicimilionicentosessantaquattromilaottocento/00), emessa dalla Insurance Company “Nadejda” AD per conto della Riverso s.r.l. ed a favore della Provincia Sud Sardegna – gestione stralcio ex Provincia di Carbonia Iglesias, a garanzia delle obbligazioni derivanti dall'esercizio dell'attività autorizzata con la determinazione n. 150 del 29.06.2010, come successivamente modificata ed integrata con i provvedimenti sopra richiamati e da ultimo con le determinazioni n. 129 del 20.05.2016 e n. 209 del 21.07.2016, a copertura della fase di gestione operativa e chiusura della discarica in oggetto;
Dato atto che la polizza fideiussoria n. 161500303000054 del 16.09.2016 contiene un errore nell’individuazione della data di validità della garanzia, poiché nel corpo del testo sono indicate due differenti date di inizio validità della polizza – ossia 16.09.2016 e 28.07.2016 – che rendono impossibile definire la copertura fideiussoria della polizza;
Considerato, altresì, che la data di inizio validità della polizza deve coincidere con la data di fine validità delle polizze precedentemente prestate in modo da garantire una copertura fideiussoria senza soluzioni di continuità rispetto al passato, come sopra meglio specificato;
Vista l’appendice n. 1 del 17.10.2016 alla polizza fideiussoria n. 161500303000054 del 16.09.2016 - acquisita agli atti unitamente alla polizza cui accede nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 6/A del 24.10.2016 – con la quale si stabilisce, con effetto dalla data di emissione della polizza originaria, che la durata della garanzia è fissata dal 29.06.2016 al 29.06.2023 e che, pertanto, le relative date discordanti contenute nella polizza originaria devono intendersi sostituite in tal senso, fermo ed invariato il resto;
Dato atto che la Insurance Company “Nadejda” AD, con sede legale a Sofia (Bulgaria) in via VETS Simeonovo 999, è società autorizzata all'esercizio delle assicurazioni dalla Financial Supervision Commission (F.S.C.), ammessa ad esercitare l’attività assicurativa nel territorio della Repubblica Italiana in regime di libertà di prestazione di servizi, giusta iscrizione nell'Albo Imprese al n. II.01352 del 02/12/2015, codice ISVAP n. 40651, ed abilitata ad operare in Italia anche nel ramo 15-Cauzioni a seguito di comunicazione del 25.05.2016, efficace dal 09.06.2016;
Visto l'art. 6, comma 1, dell'Allegato 1 alla deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15.07.2008 il quale prevede che “Gli importi delle garanzie finanziarie sono ridotti del 50% per le imprese registrate ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001, del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001 (EMAS), e del 40% nel caso in cui il soggetto interessato dimostri di avere ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001 da
organismo accreditato a sensi della normativa vigente”;
Visto il Certificato di Conformità ISO 14001:2004 n. 371SGA – Revisione 10, rilasciato alla società Riverso s.r.l. dalla ANCIS S.r.l., società accreditata dalla SINCERT, in relazione alla gestione della discarica per rifiuti speciali non pericolosi ed alle attività meglio precisate in tale certificato, con validità fino alla data del 28.10.2016;
Preso atto che la Riverso s.r.l. ha attivato le procedure per il trasferimento e rinnovo della certificazione ambientale, come dimostra il rapporto di verifica del 20.10.2016 - acquisito al Ns. protocollo in data 24.10.2016 con il prot. n. 15883 - relativo all’audit condotto dal nuovo ente certificatore, Certiquality s.r.l., società accreditata da Accredia;
Vista la conformità della garanzia finanziaria in oggetto e della relativa appendice allo “Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall’esercizio di impianti di recupero e/o smaltimento di rifiuti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., del D.Lgs. 59/05, nonché del D.Lgs 36/03 e del D.Lgs. 133/05”, di cui all'Allegato 2 della deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15.07.2008;
Ritenuto opportuno accettare la polizza fideiussoria 161500303000054 del 16.09.2016 sopra citata e la relativa appendice n. 1 del 17.10.2016, che si allegano al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
Visti:
- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento all'art. 107;
- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;
- la L. 241/1990;
- il Titolo III Capo XXII del Libro IV del Codice Civile;
Viste:
- la Legge Regionale n. 15 del 28.06.2013 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”;
- la Legge Regionale n. 7 del 12.03.2015 “Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie”;
- la Legge Regionale n. 2 del 04.02.2016 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”;
Visto il decreto dell’Amministratore Straordinario n. 9 del 25.07.2016, con il quale è stato attribuito al dott. Mariano Cabua l’incarico ad interim di dirigente dell'Area Ambiente dell'Ente fino alla data del 31.12.2016;
DETERMINA
1. di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di accettare, così come modificata dall’appendice n. 1 del 17.10.2016, la polizza fideiussoria n.
161500303000054 del 16.09.2016 - acquisita al Ns. protocollo in data 21.10.2016 con il n. 15859 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 6 del 24.10.2016 - dell’importo di € 14.164.800,00 (euro quattrordicimilionicentosessantaquattromilaottocento/00), con validità dal 29.06.2016 al 29.06.2023 comprensiva della maggiorazione di due anni, emessa dalla Insurance Company “Nadejda” AD per conto della Riverso s.r.l. ed a favore della Provincia Sud Sardegna – gestione stralcio ex Provincia di Carbonia Iglesias, a garanzia delle obbligazioni derivanti dall'esercizio dell'attività autorizzata con la determinazione n. 150 del 29.06.2010, come successivamente modificata ed integrata con i provvedimenti sopra richiamati e da ultimo con le determinazioni n. 129 del 20.05.2016 e n. 209 del 21.07.2016, a copertura della fase di gestione operativa e chiusura della discarica in oggetto;
3. di accettare l’appendice n. 1 del 17.10.2016 alla polizza fideiussoria n. 161500303000054 del 16.09.2016 - acquisita agli atti unitamente alla polizza cui accede nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 6/A del 24.10.2016 – con la quale si stabilisce, con effetto dalla data di emissione della polizza originaria, che la durata della garanzia è fissata dal 29.06.2016 al 29.06.2023 e che, pertanto, le relative date discordanti contenute nella polizza originaria devono intendersi sostituite in tal senso, fermo ed invariato il resto;
4. di prendere atto che la società Riverso s.r.l. è in possesso del Certificato di Conformità ISO 14001:2004 n. 371SGA – Revisione 10, rilasciato dalla ANCIS S.r.l., società accreditata dalla SINCERT, in relazione alla gestione della discarica per rifiuti speciali non pericolosi ed alle attività meglio precisate in tale certificato, e che la certificazione ha validità fino alla data del 28.10.2016 ed è in corso di rinnovo.
A seguito del rinnovo, sarà onere della Società – pena la decadenza dalla riduzione dell'importo della garanzia finanziaria di cui al punto 6.1 dell'Allegato 1 alla D.G.R. n. 39/23 del 15.07.2008 – presentare a questo Ente copia conforme all'originale della certificazione rinnovata;
5. di dare atto che a partire dalla data odierna la determinazione di proroga n. 129 del 20.05.2016 è pienamente efficace mentre la determinazione di modifica sostanziale ed integrazione n. 209 del 21.07.2016, relativa all’impianto ed al deposito preliminare, rimane sospesa fino alla data di comunicazione della avvenuta accettazione della relativa garanzia finanziaria.
Iglesias, 25 ottobre 2016
ILDIRIGENTE Dott. Mariano Cabua F.to Mariano Cabua