• Non ci sono risultati.

Consiglio Provinciale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consiglio Provinciale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

Consiglio Provinciale

Delibera n°19

Data 18.07.2012 Oggetto :

Ordine del giorno sulla razionalizzazione e soppressione delle sezioni distaccate del Tribunale di Cagliari e degli uffici dei Giudici di Pace nella Provincia di Carbonia Iglesias Prot. n°

del

L’anno duemiladodici, addì diciotto del mese di luglio in IGLESIAS, nella sala consiliare del Comune di IGLESIAS, alle ore 17.00, previo invito diramato a norma di legge, come da documenti in atti, si è riunito in seduta pubblica, il CONSIGLIO PROVINCIALE per trattare gli argomenti compresi nell’O.d.G.

PRES ASS. PRES ASS.

1) CHERCHI SALVATORE X 14) BALDINO MARCO X

2) SUNDAS ELIO X 15) ROMBI ACHILLE

IGNAZIO X

3) TOCCO GIOVANNI x 16) CORONGIU MARIO X

4) LENZU PIERGIORGIO X 17) VIGO ANTONIO X

5) CANI EMANUELE X 18) PERSEU LUIGI X

6) MADEDDU EMANUELE X 19) RUBIU GIANLUIGI X

7) PIANO BRUNO UGO X 20) STERA ATTILIO X

8) CROBU LIVIA x 21) LOCCI IGNAZIO X

9) RUBBIANI MARA X 22) ACCA PIERPAOLO X

10) LODDO ROSSANO x 23) SPIGA ELEONORA X

11) CAU MARCO X 24) MONTISCI MARIA

ROSARIA X

12) MASSA SALVATORE

LUIGI X 25) PINTUS TERESA X

13) CREMONE ANGELO X TOTALE 14 11

Presiede la seduta il Dr.Elio Sundas, Presidente del Consiglio.

Partecipa il Segretario Dr Franco Nardone.

Sono presenti gli assessori : Grosso, Pili, Vacca, Cicilloni e Pizzuto

(2)

2 Si procede infine alla trattazione dell’ultimo punto iscritto all’ordine del giorno, il punto 6 avente ad oggetto : Dibattito Ordine del Giorno relativamente alla razionalizzazione in corso dei Tribunali e dei Giudici di Pace nel territorio

SALVATORE CHERCHI

Ribadisce il no del territorio contro la soppressione dei tribunali. Essendo l’ordine del giorno già noto ai consiglieri, sottolinea, solo per ragione di sintesi, che è inaccettabile la soppressione delle sezioni distaccate perché queste hanno un enorme mole di lavoro e perché in relazione al sistema della giustizia potrebbero essere invece potenziate.

Informa inoltre Lunedì scorso si è tenuto un incontro con i parlamentari sardi e i sindaci ed è stato preso l’impegno di presentare al parere della Commissione Giustizia della Camera e del Senato tutti gli atti necessari affinché in sede di votazione del parere sul decreto legislativo si intervenga sulla materia con le necessarie e relative rivalutazioni.

ANGELO CREMONE

Il Consiglio oggi ha discusso su temi come la chiusura del polo della chirurgia, la soppressione dei tribunali, e che a breve ritorneranno in piazza con le loro vertenze i pastori, commercianti ed altri. Premesso questo, il consigliere è molto perplesso perché si assiste ad uno smantellamento progressivo dei servizi e competenze nel territorio provinciale . Per questo motivo il suo invito al Presidente Cherchi è quello di promuovere subito un iniziativa forte con la Provincia e i Sindaci perché altrimenti atti come il Piano del Sulcis rimangono carta straccia.

Dice che al di là di questi documenti votati oggi in aula, occorre un azione forte e concreta in campo.

Premesso tutto ciò,

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

RICHIAMATO l’Ordine del giorno sulla razionalizzazione e soppressione delle sezioni distaccate del Tribunale di Cagliari e degli uffici dei giudici di pace della Provincia in allegato alla presente

VISTO l’esito della votazione per alzata di mano con il seguente esito : unanimità ( 14p,11a )

UNANIME DELIBERA

- di impegnare il Presidente della Provincia :

1. ad attivarsi presso la Presidenza della Regione Sardegna e della sua Giunta affinché intervenga presso il Ministero di Grazia e Giustizia con la proposta di rivalutare la scelta di soppressione degli uffici giudiziari del territorio in modo da continuare a garantire un adeguato servizio di giustizia penale e civile ai cittadini presenti nella Provincia e quindi assicurare la salvaguardia dei diritti

2. ad attivarsi altresì nei confronti dell’ANCI SARDEGNA affinché supporti con l’azione dei Sindaci la tenuta dei servizi primari nella nostra Regione e nei nostri Comuni

3. ad attivarsi infine per esplorare la possibilità quantomeno di adottare la soluzione di cui al citato art.7 del testo governativo, quale soluzione temporanea di mantenimento delle sedi giudiziarie per almeno cinque anni in attesa che venga adottata ed individuata una soluzione definitiva al problema

(3)

3 - di impegnare altresì, come da accordi presi nella riunione tra sindaci e parlamentari sardi tenutasi il 9 luglio, i

parlamentari sardi :

1. a presentare alla Commissione Giustizia della Camera e del Senato tutti gli atti necessari affinché in sede di parere della stessa commissione sul decreto legislativo si intervenga sulla materia con le necessarie e opportune rivalutazioni.

(4)

4 LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO

Il Presidente Il Segretario Generale f.to Dr. Elio Sundas f.to Dr Franco Nardone

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto___________, ATTESTA che la presente deliberazione, ai sensi dell’art. 124 del D.lgs. n. 267 sull’immediata esecutività, è stata posta in pubblicazione all’Albo della Provincia di Carbonia Iglesias a partire da oggi per 10 gg

lì………

Il Funzionario

………

ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Funzionario, CERTIFICA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il

………. .

lì……….

Il Funzionario

………

Riferimenti

Documenti correlati