• Non ci sono risultati.

Prot. 2020/017 Trasm. via Leinì, 16 gennaio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. 2020/017 Trasm. via Leinì, 16 gennaio 2020"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Prot. 2020/017

Trasm. via email Leinì, 16 gennaio 2020

Spett.le Ditta

Oggetto: Appalto per i lavori di realizzazione dell’impianto termico centralizzato condominiale e di distribuzione acqua calda sanitaria presso il complesso residenziale “LE BETULLE 2” - LOTTO M. Richiesta di offerta.

Spett.le Impresa,

con la presente siamo a richiedere la Vs. migliore offerta tecnico-economica per i lavori di realizzazione degli impianti in oggetto, secondo quanto di seguito meglio dettagliato.

1. Informazioni generali

Oggetto Lavori di realizzazione impianto termico

centralizzato condominiale e di produzione acqua calda sanitaria, distribuzione ai piani e cassette di intercettazione e contabilizzazione.

Ubicazione Cantiere di costruzione del complesso

residenziale “Le Betulle 2” – lotto M in Via Defendente Ferrari - Comune di Leinì (TO) Committente dei lavori oggetto del presente

appalto

Provana Calore s.r.l.

Via Volpiano n. 47/A – Leinì (TO) Cantiere soggetto a DLgs. 81/2008 titolo IV

(coordinamento della sicurezza)

SI

Appalto pubblico NO

Impresa costruttrice principale (appaltatrice) PRIMULA COSTRUZIONI Via Buozzi 10 – 10123 Torino Appaltatore impianti in oggetto Provana Calore s.r.l.

Via Volpiano n. 47/A – Leinì (TO) I lavori oggetto del presente invito

costituiscono subappalto

SI

Referente tecnico e di cantiere Provana Calore Geom. Marco Pitzalis c/o Provana Calore

(2)

2. Progetto

L’offerta dovrà essere formulata sulla base della documentazione di progetto delle opere in oggetto, disponibile esclusivamente in formato elettronico e allegata alla presente.

Il progetto si compone di:

- Computo metrico;

- 19288-E-CL-G-RC-00 - Calcolo dei carichi termici invernali;

- 19288-E-CL-P-001_00 – Impianti meccanici – Pianta livello interrato - distribuzione impianto acqua calda per riscaldamento, acqua sanitaria, ventilazione e gas metano;

- 19288-E-CL-P-002_00 – Impianti meccanici – Pianta livello terra - distribuzione impianto acqua calda per riscaldamento, acqua sanitaria, ventilazione e gas metano;

- 19288-E-CL-P-003_00 – Impianti meccanici – Pianta livello primo - distribuzione impianto acqua calda per riscaldamento, acqua sanitaria, ventilazione e gas metano;

- 19288-E-CL-P-004_00 – Impianti meccanici – Pianta livello secondo - distribuzione impianto acqua calda per riscaldamento, acqua sanitaria, ventilazione e gas metano;

- 19288-E-CL-P-008_00 – Impianti meccanici – Pianta aree esterne - distribuzione impianto acqua calda per riscaldamento, acqua fredda potabile e gas metano;

- 19288-E-CL-S-001_00 – Impianti meccanici – impianti di riscaldamento e ACS – schema funzionale;

- 19288-E-CL-S-002_00 – Impianti meccanici – impianti di riscaldamento e ACS – schema altimetrico;

- Piano di sicurezza e coordinamento - PSC_Cantiere Leinì_LOTTO M_N rev_01.

Eventuali quesiti in merito all’esecuzione delle opere o chiarimenti sul progetto dovranno pervenire esclusivamente per iscritto a mezzo email al ns. ufficio tecnico, all’indirizzo email [email protected] (geom. Marco Pitzalis), il quale provvederà a formulare la risposta nel più breve tempo possibile utilizzando lo stesso canale informatico; se il quesito sarà ritenuto di interesse comune, la risposta verrà inviata anche alle altre imprese concorrenti.

3. Sopralluogo

È obbligatorio, a pena di esclusione, l’esecuzione del sopralluogo in sito per la presa visione del cantiere di realizzazione delle opere.

Tale sopralluogo dovrà essere concordato con il ns. referente tecnico, geom. Marco Pitzalis, tel. 339/3756728.

In sede di formulazione dell’offerta, l’Impresa dovrà produrre dichiarazione, sotto la propria responsabilità, su propria carta intestata, sottoscritta dal Legale Rappresentante (o da chi ha potere di firma), circa l’avvenuta effettuazione del sopralluogo di presa visione dei lavori specificando esplicitamente di aver valutato compiutamente tutte le implicazioni che il cantiere in questione comporta.

(3)

4. Termine di consegna dell’offerta

A pena di esclusione l’offerta dovrà essere inviata via pec all’indirizzo [email protected] , entro le ore 9,00 del giorno 27.01.2020.

5. Modalità di formulazione dell’offerta economica

L’offerta economica dovrà essere formulata su Vs. carta intestata e sottoscritta dal Legale Rappresentante o da carica equipollente avente potere di firma, ed espressa, a pena di esclusione, secondo lo schema seguente:

Importo offerto Euro (numeri)

Euro (lettere) di cui oneri per la sicurezza intrinseci Euro (numeri)

Euro (lettere)

Gli oneri per la sicurezza generali del cantiere, desunti dal PSC, saranno a carico di Primula Costruzioni, mentre saranno a carico dell’Appaltatore gli oneri per la sicurezza intrinseci delle proprie lavorazioni (come esplicitati in sede di offerta economica) e quelli derivanti dalla partecipazione alle riunioni di coordinamento della sicurezza indette dal CSE. L’Appaltatore sarà inoltre tenuto a redigere il proprio POS quale piano complementare e di dettaglio del PSC generale di cantiere e comunque ad attenersi alle disposizioni del Titolo IV del DLgs. 81/2008 nonchè alle prescrizioni impartite dal CSE.

6. Contenuto dell’offerta

Il contenuto dell’email, a pena di esclusione, sarà il seguente:

1) Fotocopia carta d’identità del sottoscrittore dell’offerta;

2) Dichiarazione di avvenuto sopralluogo e presa visione dei lavori (vedasi precedente par.

3);

3) Copia della presente lettera di invito siglata e timbrata in tutte le pagine, timbrata e firmata per esteso nell’ultima pagina, quale accettazione di tutte le clausole tecnico- amministrative riportate nella medesima e nel progetto esecutivo, nessuna esclusa. La firma dovrà essere apposta dal Legale Rappresentante o da carica equipollente avente potere di firma;

4) Visura CCIAA in corso di validità;

5) DURC in corso di validità;

6) Offerta economica redatta in conformità al precedente par. 5;

7) Elenco dei prezzi unitari offerti;

8) Documento, redatto su Vs. carta intestata, riportante tutti i riferimenti aziendali, in particolare: indirizzo, numeri di telefono e fax, indirizzi email, indirizzo PEC, nominativi

(4)

delle persone di riferimento in ambito sia tecnico, sia amministrativo (es. responsabile tecnico, responsabile amministrativo, ecc.), nominativi e recapiti delle persone che ricoprono cariche all’interno dell’Azienda ed aventi potere di firma (es. Legale Rappresentante o carica equipollente).

7. Tipologia di Appalto – rinuncia alla formulazione di riserve

I lavori saranno aggiudicati a corpo, con importo contrattuale pari a quello offerto dall’aggiudicatario, eventualmente soggetto ad ulteriore ribasso a seguito di trattiva. Il prezzo finale concordato sarà quello riportato che verrà stipulato fra Provana Calore e l’aggiudicatario dei lavori.

Al solo scopo di facilitare la formulazione dell’offerta, verrà consegnato, in sede di gara, il computo metrico NON estimativo, fermo restando che le quantità ivi espresse sono da intendersi del tutto indicative e pertanto non potranno essere invocate per la formulazione di eventuali riserve da parte dell’impresa aggiudicataria.

L’impresa dovrà completare tale computo con i prezzi unitari delle singole voci, addivenendo così ad un totale che rappresenterà, a tutti gli effetti, l’offerta economica. I prezzi unitari offerti dall’impresa costituiranno quindi la base per la gestione delle eventuali varianti come da successivo par. 8.

Con la partecipazione alla gara e la sottoscrizione di copia del presente documento (da inserire nella busta contenente l’offerta), per accettazione incondizionata di tutte le clausole, nessuna esclusa, nonché dei contenuti del progetto esecutivo fornito, il partecipante dichiara espressamente di rinunciare sin d’ora a formulare riserve di sorta sulla consistenza dei lavori così come desumibile dai documenti di gara succitati.

Inoltre dichiara di aver ben compreso il contenuto del progetto esecutivo e di ritenere pertanto l’importo di aggiudicazione pienamente remunerativo per l’esecuzione delle opere previste nel progetto medesimo.

Si precisa che l'appalto prevede che i lavori siano realizzati nell’ambito di un cantiere con presenza contemporanea di più imprese e pertanto assoggettato al Titolo IV del DLgs. 81/2008;

con la sottoscrizione del presente documento, l’offerente dichiara pertanto di essere pienamente edotto di tale condizione e dei vincoli di natura gestionale, procedurale ed economica che ne derivano.

8. Varianti in corso d’opera

Le uniche varianti onerose in corso d’opera ammesse saranno quelle derivanti da cause di forza maggiore, da comprovati errori progettuali, da richieste specifiche di Provana Calore o della Direzione lavori del cantiere. Tali varianti dovranno comunque essere sempre espressamente

(5)

autorizzate dal referente tecnico Provana Calore: esse saranno oggetto di perizia da redigere a cura e carico dell’aggiudicatario, utilizzando l’elenco dei prezzi unitari offerti; in assenza dei prezzi unitari utili per periziare la variante, si farà riferimento ai prezziari ufficiali della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Torino (quest’ultimo in second’ordine rispetto al primo), vigenti all’epoca del progetto, previa applicazione di un ribasso percentuale pari al 15%.

Qualora non fossero disponibili prezzi unitari né nell’elenco prezzi, né nei prezziari ufficiali, si procederà con un verbale di concordamento nuovi prezzi, in contraddittorio fra Impresa e Provana Calore.

Anche le eventuali varianti a costo zero saranno oggetto di perizia secondo le medesime procedure esposte per le varianti onerose; esse dovranno essere espressamente autorizzate da Provana Calore, la perizia in questione sarà eseguita a cura e carico dell’Appaltatore.

Si precisa che le varianti onerose potranno essere in aumento o anche in diminuzione, senza che l’Appaltatore possa, per questo, pretendere indennizzi di sorta.

9. Aggiudicazione lavori

L’aggiudicazione dei lavori avverrà il giorno 31.01.2020 con contestuale comunicazione all’impresa aggiudicataria esclusivamente mediante PEC.

Nei giorni immediatamente successivi all’aggiudicazione sarà indetta una riunione di coordinamento e pianificazione delle opere, alla presenza almeno del referente tecnico di Provana Calore e del referente tecnico dell’Impresa. Nel tempo intercorrente tra l’aggiudicazione e l’inizio dei lavori, l’impresa aggiudicataria dovrà produrre tutta la documentazione tecnico- amministrativa prevista per legge e/o richiesta nei documenti progettuali e/o ai fini del coordinamento della sicurezza, per consentire il rispetto tassativo del programma cronologico e, in particolare, la data di inizio e fine lavori.

10. Inizio e fine dei lavori

L’inizio lavori avverrà in data 10.02.2020, mentre la fine lavori è fissata al 31.03.2020, nell’ambito di tale arco temporale, l’Appaltatore dovrà redigere preliminarmente all’inizio dei lavori il proprio cronoprogramma di dettaglio, da concordare con Provana Calore, nel rispetto del cronoprogramma generale di cantiere facente parte del PSC. Si rammenta che detto cronoprogramma, così come il POS, dovranno essere approvati dal CSE prima dell’inizio dei lavori.

11. Modalità di pagamento

Il pagamento avverrà in unica soluzione a fine lavori, previa esecuzione, con esito positivo, di tutte le verifiche di legge e quelle indicate in Capitolato.

A lavori ultimati e verifiche eseguite con esito positivo, l’Appaltatore potrà emettere fattura corrispondente al 100% dell’importo contrattuale, convenendo che:

(6)

- Il 90% della fattura sarà pagato dalla Committenza a 60 gg.d.f.f.m. con bonifico bancario;

- Il 10% sarà trattenuto a titolo di ritenuta a garanzia e svincolato a 6 mesi dall’ultimazione dei lavori, che risulterà da apposito verbale redatto in contraddittorio fra Committenza e Appaltatore.

12. Documenti contrattuali

I documenti contrattuali saranno:

1) Contratto di Appalto;

2) Capitolato speciale di appalto;

3) Piano operativo di sicurezza (POS) redatto dall’Appaltatore sulla scorta del PSC di cantiere;

4) Elaborati grafici;

5) Elenco dei prezzi unitari offerti.

Non è documento contrattuale il computo metrico fornito in sede di gara ed eventualmente utilizzato dall’Appaltatore per la determinazione dell’offerta.

13. Comunicazioni ufficiali

Tutte le comunicazioni ufficiali fra il Committente e l’impresa aggiudicataria, ove necessarie, saranno effettuate esclusivamente a mezzo PEC, che, si rammenta, ha validità giuridica equivalente alla raccomandata A/R.

Distinti saluti

L’impresa offerente: ______________________________

L’impresa dichiara espressamente di accettare ed approvare incondizionatamente i punti 1-2-3- 4-5-6-7-8-9-10-11-12 del presente documento.

L’impresa offerente: _______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Compenso per accumulo del materiale proveniente dagli scavi o demolizioni in idoneo, deposito temporaneo su area in disponibilita dell'Appaltatore con successivo smaltimento/

Piantagione di Quercus pubescens (roverella), h=ml 4.04.5; copresa la fornitura delle piante con vaso, circonferenza minima del fusto cm 15, misurata a m 1.30 dal colletto,

10, con la predisposizione dei fori di passaggio della condotta; Fornito e posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le

Apertura di nuova pista forestale a carattere temporaneo della larghezza di 2,5-3 ml con pendenza media non superiore al 5%, in terreno di qualsiasi natura, consistenza

29) Pulizia meccanica della sede stradale precedentemente fresata, compreso raccolta e trasporto materiale di risulta alle discariche od agli impianti di

b) Per le attività integrative di pulizia degli ambienti di lavoro dei quattro lotti, definite nella scheda tecnica del Capitolato tecnico generato dal sistema, sono stati

Pozzetto di raccordo e camerette per traffico carrabile con elementi prefabbricati in cemento vibrato con pareti non inferiori a cm 15 e fondo non inferiore a cm 10,

Lo strumento deve essere Certificato dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR come equivalente al metodo di riferimento., ai sensi del decreto