• Non ci sono risultati.

Dante si perde. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, che la diritta via era smarrita.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dante si perde. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, che la diritta via era smarrita."

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Dante si perde…

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per

una selva oscura, che la diritta via era smarrita.

(3)

LE TRE FIERE…LONZA,LEONE e LUPA

(4)

Mentre camminavo ,Virgilio gli raccontò del meraviglioso viaggio nel mondo dei morti … Così giunsero alla porta dell’ inferno, al di sopra della quale vi era scritto:

“Per me si va nella città dolente, per me si va nell’eterno dolore, per me si tra la perduta gente…Lasciate ogne speranza , o voi ch’ entrate”.

(5)

CANTO V (GIRONE:TRAVOLTI DALLA PASSIONE) “PAOLO E FRANCESCA”.

Dante incontra Paolo e Francesca ( due innamorati di Firenze)

Lei era la moglie di Gianciotto Malatesta, fratello di Paolo, ma lei essendo innamorata di Paolo lo tradì.Scoprendoli insieme Gianciotto li trafisse con un unico fendente di spada.

(6)

CANTO 19°

Dante e Virglio incontra il Minotauro.Virgilio manda avanti Dante e da solo combatte e

sconfigge il terribile mostro.

(7)

MAOMETTO

Dante incontra

Maometto nel girone dove non c’erano né fuoco né fiamme e gli spiriti erano

tormentati da terribili ferite. Maometto

dice: vedete come sono ridotto un

diavolo ci colpisce così con la spada: e noi perdendo

sangue e budella, dobbiamo compiere il giro della bolgia.

(8)

DANTE E CARONTE.

Ed ecco venire

verso di noi su una barca Caronte,

traghettatore delle anime sul fiume

Acheronte: "Guai a voi, anime dannate!

Non sperate di vedere il cielo…”

(9)

ATTILA

I dannati erano immersi nel sangue bollente e bersagliati da una pioggia di freccie scagliate dai centauri. Tra loro c’era pure Attila.

(10)

Dante e Satana…

Nel nono cerchio, nella ghiacciaia del Cocito, Dante

incontra Satana:

un mostro a tre faccie. Era il re dell’ inferno, colui

che era stato un tempo il più splendente degli

angeli, ora era divenuto il grande diavolo:

Lucifero

(11)

IL PURGATORIO

Era appena l’alba il cielo era azzurro, brillavano quattro

stelle, dante era sotto il firmamento australe era

giunto al purgatorio.

(12)

Dante e Virgilio

Catone gridò : “ che fate li?

Perche perdete tempo ? Andate al monte e lavatevi dei vostri peccati !”

Gli spiriti corsero via come colombe spaventate. Dante vide sulla spiaggia un a

sola ombra la sua ; Virgilio disse : io non ho più corpo quindi non ho più ombra andiamo avanti.

(13)

Dante scalava il monte del Purgatorio, uno spirito lo fermò e Dante lo riconobbe era il nipote dell’ imperatrice

Costanza. Dì ai miei parenti che non sono all’ inferno come potrebbero pensare.

(14)

Gli angeli protettori

Gli angeli tesero il braccio e segnarono sulla fronte di Dante una “P” dicendo di purificarsi dalle

piaghe quando sarebbe entrato.

(15)

Guido Guinizzelli

In queste fiamme bruciano quelli che si sono macchiati di impurità. Uno tra loro disse io sono Guido Guinizzelli un poeta; sento che

quello che scriverai non sarà

dimenticato. Dante e Virgilio se ne

andarono…

(16)

IL PARADISO

Dante uscì dal Purgatorio insieme a Beatrice, Salì la scala Paradisiaca e varcò la Porta di S.Pietro.

(17)

Cunizza da Romano

• …si avvicinarono altri spiriti beati tra i quali Cunizza

da Romano, venne poi Folco da Messina e altri…

(18)

S.Pietro,Dante e Beatrice

Tra i beati riconobbero S.Pietro e gli altri apostoli.

(19)

IL QUINTO CIELO

Continuarono l’ascesa verso il Primo Cielo

Mobile, salirono per un’

altra scala popolata da angeli. Qui videro

persone come Carlo

Magno, Giosuè e altri…

(20)

PRIMO MOBILE.

Entrando nel 1° cielo Beatrice diventò sempre più bella: ”siamo della luce dello Spirito Santo”; e per un attimo scomparve nella

luce.

(21)

IL SALUTO A BEATRICE

Beatrice non può più accompagnare Dante e quindi dopo averlo salutato lo affida alle mani di S.Bernardo.

Gli disse di non poter sopportare più il suo volto e che se non fosse andato via

l’avrebbe fatto restare per sempre…

(22)

DIO

Dante

accompagnato da S.Bernardo

vide la moltitudine degli angeli di

Dio…

Poi come colpito da un

fulgore ebbe una visione del viso di Dio

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione: Mostra temporanea di materiali danteschi a fumetti (circa 20 tavole originali) della durata indicativa di tre mesi; seminario di studi (una giornata, due sessioni:

nettamente da altri sogni o immaginazioni) , tutte e tre identificate da un linguaggio proprio, e dall'essere veicolo formale di profezia di eventi che ancora

.] Dante fa convergere i raggi che si diffondono dal centro della terra, la se- de di Satana, verso un polo opposto, la fonte della potenza divina, proprio come sulla sfera terrestre

1312-18 E’ nuovamente a Verona presso Cangrande della Scala (signore magnanimo e di grande stile e signorilità, come lo stesso Dante ricorda). La campagna di Arrigo VII è

I dannati vi sono distribuiti secondo i peccati commessi in vita e i supplizi cui sono condannati seguono la LEGGE DEL CONTRAPPASSO, cioè rispecchiano per analogia o per contrasto

I dannati vi sono distribuiti secondo i peccati commessi in vita e i supplizi cui sono condannati seguono la LEGGE DEL CONTRAPPASSO, cioè rispecchiano per analogia o per contrasto

Aim of the present paper is to evaluate, by means of Power Doppler Ultrasonography, the prevalence of AT abnormalities in young normal weight and overweight amateur runners,