• Non ci sono risultati.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

1

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

ISTITUTO

COMPRENSIVO

“ R a f f a e l e I o z z i n o ”

Via Roma n. 37 - 80050 Casola di Napoli (Na) Tel: 081 8012889; Fax: 081 3905896; C.M. NAIC8AG00A E-mail: [email protected]; [email protected]; c.f. 82013140635; www.icraffaeleiozzino.edu.it

Prot. 1737/IV-5 Casola di Napoli, 28/08/2019

C.U.P I61H18000080006

Bando per figure interne di Tutor e Valutatore per l’attuazione di progetti extracurricolari Azione: 10.2.2A FSEPON-CA-2018-1003

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto l’avviso pubblico prot. AOODGEFID\n.2669 del 3/03/2017 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”

2014-2020. Avviso pubblico 2669 del 3/03/2017 ”Pensiero computazionale e cittadinanza digitale”.

Visto Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base.

VISTE le “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020” Edizione 2018

VISTA la nota prot. AOODGEFID\34815 del 02/08/2017”:iter di reclutamento degli esperti e dei tutor e i relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale

VISTA la nota MIUR AOODGEFID REGISTRO UFFICIALE(U) 0038115 del18-12-2017:

Chiarimenti e approfondimenti per l’attuazione dei progetti a valere sul FSE

VISTA la nota MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).27746 del 24-10-2018 con la quale è stata comunicata la formale autorizzazione all’avvio delle azioni e l’inizio dell’ammissibilità della spesa, con conclusione entro il il 31/08/2020

VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

(2)

2

ATTESA la necessità di procedere all’individuazione di 4 tutor di sezione della scuola dell’Infanzia e di un Valutatore per il Progetto, da reclutare tra i docenti interni, che affianchino gli esperti;

VISTE le delibere di approvazione del Collegio dei docenti 29 novembre 2018 delibera n. 28 e delibera n. 55 del 13 maggio 2019e del Consiglio d’Istituto del 10 maggio 2019 n. 34

VISTO il Decreto Dirigenziale prot. 1154/IV-5 del 08/05/2019 di assunzione nel Programma Annuale 2019 dei finanziamenti del progetto relativo all’Asse I Obiettivo Specifico 10.2

EMANA

il presente bando, di cui la premessa è parte integrante, al fine di poter reperire i tutor interni per ogni modulo formativo, ed un Valutatore, in possesso dei requisiti necessari per la realizzazione degli stessi.

Titolo del Progetto Competenze in rete

Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base

Tipologia modulo Moduli formativi Destinatari Ore

Sviluppo del pensiero computazionale e della

creatività digitale

Il mio primo robot Alunni di Scuola Primaria

30 in orario extracurricolare Sviluppo del pensiero

computazionale e della creatività digitale

Penso…ergo sum

Alunni di Scuola primaria Alunni di Scuola

primaria

30 in orario extracurricolare Sviluppo del pensiero

computazionale e della creatività digitale

Il mio amico robot Alunni di Scuola secondaria

30 in orario extracurricolare Sviluppo del pensiero

computazionale e della creatività digitale

Programmare il futuro Alunni di Scuola secondaria

30 in orario extracurricolare Competenze di

cittadinanza digitale

Tamtam in rete Alunni di Scuola secondaria

30 in orario extracurricolare

(3)

3

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO

“ R a f f a e l e I o z z i n o ”

Via Roma n. 37 - 80050 Casola di Napoli (Na) Tel: 081 8012889; Fax: 081 3905896; C.M. NAIC8AG00A E-mail: [email protected]; [email protected]; c.f. 82013140635; www.icraffaeleiozzino.edu.it

L’analisi e la valutazione dei curricula saranno effettuate sulla base dei criteri per il personale interno ed esterno deliberati dagli OO.CC. e che si indicano di seguito

Per i tutor:

-Disponibilità a svolgere l’incarico di tutor previa presentazione di domanda (Allegato 1) con c.v.

-Qualità del c.v.( attestazione di corsi di formazione coerenti con il modulo, attestazione di partecipazione a bandi e concorsi coerenti con le finalità del modulo, attestazione di corsi di aggiornamento coerenti con la fascia evolutiva a cui è indirizzato il progetto)1 punto per ogni attestazione.

-Conoscenza certificata nell’utilizzo delle tecnologie PNSD o dimestichezza acquisita nell’utilizzo della piattaforma PON- Indire . 1 punto per ogni certificazione o anno di - incarico di tutor

-Coerenza delle esperienze progettuali dichiarate nel curriculum con il modulo che si intende svolgere. 1 punto per ogni anno di esperienza progettuale coerente con il modulo per cui si concorre)

-Ottima capacità di gestione della classe documentata anche attraverso corsi di formazione. 1 punto per ogni corso

-Disponibilità al di fuori dell’orario scolastico a partecipare agli incontri per predisporre il calendario ed il programma da realizzare

-Disponibilità al di fuori dell’orario scolastico a partecipare alle riunioni necessarie per l’avvio ,lo svolgimento e la conclusione dei progetti (riunione iniziale, intermedia e finale)

(4)

4

- docente della scuola con formazione e/o esperienza nell’ambito della valutazione validità, completezza e qualità del C.V. presentato rispetto alle specificità dell’intervento che si intende attuare

-utilizzo documentato di metodologie innovative previste dal Piano nazionale della scuola digitale

-utilizzo di metodologie relazionali empatiche

-titoli culturali (master, dottorati, corsi di formazione inerenti il progetto per cui si fa domanda) MAX 3.

In caso di più candidature a svolgere il presente incarico, la valutazione delle istanze avverrà tramite comparazione dei curricula, secondo i criteri di valutazione stabiliti e riportati nella tabella di valutazione (Allegato 3) del presente bando.

Compiti e funzioni del tutor:

Si precisa che l’assunzione dell’incarico di tutor comporterà per gli incaricati l’obbligo dello svolgimento dei seguenti compiti:

Partecipare alle riunioni periodiche di carattere organizzativo pianificate dal Gruppo

 Operativo di Piano.

Concordare, nella fase iniziale, con l’esperto del percorso formativo di riferimento, un dettagliato piano progettuale dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti;

Svolgere l’incarico senza riserve e secondo ilcalendario approntato dal GruppoOperativo di Progetto; la mancata accettazione o inosservanza del calendario

 comporterà l’immediata decadenza dell’incarico eventualmente già conferito;

Compilare la piattaforma dedicata con le anagrafiche degli alunni partecipanti e tutte le informazioni richieste

Rilevare le assenze e comunicare tempestivamente eventuali defezioni di alunni

Collaborare attivamente con il referente valutatore durante i monitoraggi previsti

(5)

5

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO

“ R a f f a e l e I o z z i n o ”

Via Roma n. 37 - 80050 Casola di Napoli (Na) Tel: 081 8012889; Fax: 081 3905896; C.M. NAIC8AG00A E-mail: [email protected]; [email protected]; c.f. 82013140635; www.icraffaeleiozzino.edu.it

Compiti e funzioni del referente per la valutazione:

Garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l’attuazione;



coordinare le iniziative di valutazione, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti;



cooperare con il DS, con il DSGA ed il gruppo di miglioramento al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti;

collaborare alle procedure di valutazione e rendicontazione di Istituto;



interfacciarsi con tutte le iniziative di valutazione esterna, facilitandone la realizzazione e garantendo l’informazione all’interno sugli esiti conseguiti;



coordinare comunicazione, flusso dei dati e raccolta della documentazione.

Periodo e svolgimento delle attività

Le attività, che si svolgeranno presso le sedi dell’Istituto Comprensivo “R. Iozzino” in orario extracurriculare, si articoleranno in lezioni della durata di 2 ore con cadenza settimanale durante l’anno scolastico 2019/20 a partire da settembre 2019 .

Alla fine dei percorsi, coinvolgendo gli alunni partecipanti, è prevista una performance per documentare alle famiglie il percorso svolto di ampliamento dell’offerta formativa e la sua valenza educativa.

(6)

6

Presentazione dell’istanza

La domanda, indirizzata al Dirigente Scolastico dell’ Istituto Comprensivo “Raffaele Iozzino ” Via Roma n. 37, Casola di Napoli , deve essere prodotta utilizzando gli appositi modelli e dovrà essere consegnata a mano presso la segreteria della scuola entro le ore 15:00 di Martedì 10 settembre 2019 in busta chiusa con la chiara indicazione del modulo per cui si intende partecipare.

Si comunica, inoltre, che il trattamento economico, previsto dal Piano Finanziario autorizzato per la figura del Tutor (Euro 30,00 per ora di lezione) sarà corrisposto solo dopo l’effettiva erogazione dei fondi comunitari.

Il compenso orario massimo per le attività del Referente per la Valutazione è stabilito in € 17,50 (diciassette/50) per ogni ora effettivamente svolta, tenuto conto del costo di ciascuna scheda finanziaria.

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro cinque giorni dalla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle candidature. La stessa graduatoria diverrà definitiva dopo 5 giorni dalla pubblicazione, in assenza di ricorsi.

Per evitare la concentrazione degli incarichi in capo al medesimo docente, ciascun docente farà domanda per un solo modulo da indicare chiaramente sia sulla busta che negli allegati.

Gli incarichi per ciascun modulo saranno attribuiti anche in presenza di una sola richiesta pervenuta, ritenuta rispondente.

Il candidato Referente per la Valutazione non potrà presentare domanda come tutor o esperto di qualsiasi altro modulo di questo progetto.

La commissione del Gruppo operativo di Piano istituita con decreto prot. 1736/IV-5 del 28/08/2019 composta dal Ds, dal Dsga, e dai Collaboratori esaminerà le istanze pervenute sulla base della rispondenza ai criteri summenzionati e attribuendo un punteggio finale.

(7)

7

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO

“ R a f f a e l e I o z z i n o ”

Via Roma n. 37 - 80050 Casola di Napoli (Na) Tel: 081 8012889; Fax: 081 3905896; C.M. NAIC8AG00A E-mail: [email protected]; [email protected]; c.f. 82013140635; www.icraffaeleiozzino.edu.it

Trattamento dei dati:

Si comunica, che i dati dei quali l’Istituzione Scolastica entrerà in possesso a seguito della presente procedura saranno trattati nel rispetto del D. Lgs.vo 196/2003.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale www.icraffaeleiozzino.edu.it

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Maria Gargiulo

firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 D. Lgs.vo n. 39/93

ALLEGATI:

Allegato 1: domanda di partecipazione per il tutor

Allegato 2: domanda di partecipazione per il Referente per la Valutazione Allegato 3: tabella di valutazione dei titoli per il Referente per la Valutazione

Riferimenti

Documenti correlati

L’OIV ha svolto i propri accertamenti, tenendo anche conto dei risultati e degli elementi emersi dall’attività di controllo sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione svolta

Il Nucleo di Valutazione per l’anno 2021 dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste ha svolto gli accertamenti tenendo anche conto dei risultati

Le risorse totali del fondo dell’istituzione scolastica, comprensive del Fondo per la valorizzazione del merito, sono suddivise tra le componenti professionali presenti

L’OIV/altra struttura con funzioni analoghe ha svolto gli accertamenti, tenendo anche conto dei risultati e degli elementi emersi dall’attività di controllo sull’assolvimento

X L’amministrazione/ente ha individuato nella sezione Trasparenza del PTPC i responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo, in qualità di OIV presso l’Università degli Studi di Ro- ma “Foro Italico”, ha svolto gli accertamenti tenendo anche conto dei

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo, in qualità di OIV presso l’Università degli Studi di Ro- ma “Foro Italico, ha svolto gli accertamenti, tenendo anche conto dei risultati e

Fermo restando quanto sopra attestato, il Nucleo di Valutazione di Ateneo, dopo avere avuto confronti e consultazioni con le parti di Ateneo competenti ed