• Non ci sono risultati.

8 MARZO: LA PROVINCIA SI CONFRONTA CON ISTITUZIONI E CAV IL TERRITORIO SULLE PROBLEMATICHE FEMMINILI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "8 MARZO: LA PROVINCIA SI CONFRONTA CON ISTITUZIONI E CAV IL TERRITORIO SULLE PROBLEMATICHE FEMMINILI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Stampa

Provincia di Novara – Ufficio Stampa

Piazza Matteotti, 1 - 28100 Novara Tel. 0321.378 235 – e.mail: [email protected] – www.provincia.novara.it Cod. fiscale 80026850034 - Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, lunedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30

8 MARZO: LA PROVINCIA SI CONFRONTA CON ISTITUZIONI E CAV IL TERRITORIO SULLE PROBLEMATICHE FEMMINILI

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, la Provincia di Novara <<come ogni anno – spiega il consigliere delegato alle Pari opportunità Annaclara Iodice - patrocina e promuove tutte le iniziative organizzate dai Comuni del territorio.

Lo scorso 3 marzo abbiamo organizzato una riunione di carattere tecnico e operativo sui casi di violenza alla quale hanno partecipato i rappresentanti della Procura della Repubblica e della Questura e gli operatori e i responsabili del Centro Antiviolenza di Novara e del Centro Antiviolenza Area Nord. L’obiettivo era quello di mettere in contatto gli operatori dei centri antiviolenza del territorio con l’autorità giudiziaria e la Questura per facilitare i percorsi per la soluzione delle problematiche legate ai casi di violenza che si presentano al personale dei due Centri.
Le principali problematiche emerse riguardano il tema dell’allontanamento del maltrattante attraverso l’applicazione degli strumenti normativi a disposizione. Lo scambio di informazioni è servito a tutti i partecipanti per trovare soluzioni condivise sempre nel rispetto degli strumenti normativi a disposizione.
L’incontro – prosegue il consigliere – ha visto anche un confronto - sulle forme di recupero e riabilitazione dei soggetti maltrattanti: a seconda dei casi, infatti, potrebbero essere utili interventi repressivi oppure interventi di recupero attraverso percorsi psicologici e di formazione.
Gli operatori del territorio, visto il trend crescente, stanno da tempo lavorando rispetto a questo problema e sul nostro territorio sportelli di ascolto sul disagio maschile che auspichiamo siano sempre più sostenuti. Infine ci siamo confrontati anche sul Centro giustizia ripartiva, organismo che, inizialmente, era rivolto solo ai minori, ma che ora è stato esteso anche agli adulti, ovviamente con percorsi diversi: tutti i partecipanti all’incontro si sono impegnati a valutare la possibilità di ampliare l’utilizzo delle forme di recupero>>.

Il consigliere annuncia infine che <<per il prossimo 15 marzo sarà convocata a palazzo Natta la Commissione provinciale Pari opportunità per condividere problematiche, proposte e progetti per il futuro>>.

Lalla Negri – Ufficio stampa Provincia di Novara

Novara, 4-3-2022

(2)

Ufficio Stampa

Provincia di Novara – Ufficio Stampa

Piazza Matteotti, 1 - 28100 Novara Tel. 0321.378 235 – e.mail: [email protected] – www.provincia.novara.it Cod. fiscale 80026850034 - Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, lunedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30

8 MARZO: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA NEL TERRITORIO NOVARESE

PROVINCIA DI NOVARA

3 marzo

Incontro con i Centri antiviolenza del territorio, Procura e Questura sul tema della violenza di genere.

5 marzo Ore 14

In collaborazione con il Comune di Novara “Novara corre in Rosa”, corsa podistica non competitiva con finalità benefiche. Ritrovo alle 14 in piazza della Repubblica, partenza alle 15.

15 marzo Ore 11

Convocazione della Commissione Provinciale per le pari opportunità tra uomo e donna.

31 marzo Ore 13,30

Presso Iti “Omar “di Novara, corso per operatori antidiscriminazioni riservato agli operatori dei punti informativi antidiscriminazioni.
Il corso proseguirà ogni giovedì sino al 26 maggio con incontri sia online sia in presenza.

COMUNE DI NOVARA

5 marzo e 8 marzo

Iniziativa CGIL CISL UIL a cura di Luisa Mauceri per postazione vendita primule, presso Piazza della repubblica e Conad di via Biandrate.

8 marzo

Inaugurazione di panchine rosse su iniziativa Conad in via Biandrate e Conad Pernate, in collaborazione con Liberazione e Speranza per il Cav - Centro antiviolenza.



Ore 17

“Donne di marmo e di passione” nell’ambito “Voci di donne”, Circolo dei lettori.

10 marzo Ore 18

Nel salone Arengo del Broletto, “La tiroide è donna” incontro promosso dal presidente Commissione Salute Pubblica Maria Cristina Stangalini. Partecipazione del professor Aimaretti per discutere sull’importanza della prevenzione e della corretta diagnosi e cura.

COMUNE DI ARONA - Consulta Femminile Aronese 26 febbraio-8 marzo

Con il patrocinio del Comune di Arona, ArteAdArona e Spazio Moderno, la Consulta Femminile

(3)

Aronese e ArteAdArona presentano la mostra “Emozioni in Rosa”, in via Martiri della Libertà, 38.


6 marzo Ore 16

Musica e parole con Maria Olivero e Rosanna Girotto, via Martiri della Libertà, 38.

8 marzo Ore 21

“Still my Heart Beats, My Josephine Baker” – la straordinaria storia di Josephine Baker, di e con Maria Olivero e Rosanna Girotto; presso l’Aula Magna del Comune di Arona.

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE

Evento in collaborazione LILT sul tema della prevenzione del tumore al seno.

COMUNE DI BORGOMANERO

6 marzo- 13 marzo

“Uno spettacolo di regalo” entra in un negozio del centro storico, compra e chiedi al tuo negoziante di fiducia come vincere l'omaggio del Comune.

8 marzo Ore 18.30

Nel il Salone d'Onore di Villa Marazza l'associazione Borgomusica, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero e la Fondazione "Achille Marazza", propone il concerto "Le quattro stagioni" di Antonio Vivaldi, con la prestigiosa presenza del violino solista Francesca Bonaita.

Ore 21

Nella sede dell’associazione MA&C, via Rivano 2/b, l'associazione MA&C, con il patrocinio dell'assessorato alle Pari Opportunità propone Marianna Valloggia e Mattia Giovanetti nel concerto

“Voci di Donna”. Il costo dell’ingresso è di 10 euro.

Ore 21

Intervento online “Il ruolo della donna in politica e in parlamento” dell’on. Mirella Cristina alla conviviale Rotary Club Borgomanero-Arona.

20 marzo Ore 21

Nella sede dell’associazione MA&C, via Rivano 2/b, l'associazione MA&C, con il patrocinio dell'assessorato alle Pari opportunità propone il concerto “Poohduo e le donne”. Il costo dell’ingresso è di 10 euro.

27 marzo Ore 21

Nella sede dell’associazione MA&C, via Rivano 2/b, l'associazione MA&C, con il patrocinio dell'assessorato alle Pari Opportunità propone il concerto “Donna con te”. Serata degli allievi del MA&C dedicata alla figura femminile. Il costo dell’ingresso è di 10 euro.

COMUNE DI BORGOTICINO

8 marzo

Dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17

Apertura straordinaria della Biblioteca comunale, in via Vittorio Emanuele II 58, in occasione della mostra “8 marzo 2022: le storie di 50 donne straordinarie”.
Allestimento di manifesti sul tema nelle vetrine delle attività commerciali del centro storico.

(4)

COMUNE DI CAMERI

9 marzo Ore 21

Anna Lavatelli e Manuela Brignola presentano “Donne Toste”, presso la Sala Lettura Biblioteca Civica.

10 marzo Ore 21

Incontro divulgativo con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sede Provinciale di Novara – a cura della dott.ssa Giuseppina Gambaro, dott.ssa Gennari e dott. Pistone, presso la Sala Polivalente.

11 marzo Ore 20.45

Inaugurazione mostra “il sentimento di vivere: percorso la femminile”, a cura del Gruppo Pittori Cameresi, presso la Sala Mostre della Biblioteca Civica.

A seguire presentazione del romanzo della giornalista Vittoria Maria Passera dal titolo “Amori, Tradimenti Arrosto e Champagne”. Intervista a cura di Federica Mingozzi e musiche di Manuela Brignola, presso la Sala Lettura.

12 marzo

Dal mattino visite senologiche preventive gratuite, presso ambulatorio comunale ASL in via Novara 45.

Ore 21

Nella Sala polivalente “Quelle come me… Ricordando Alda Merini” letture, poesie e musiche con la “Compagnia delle Donne” SPI CGIL Novara VCO e con la partecipazione di Enrico Vasconi, chitarra e voce, e Mariella Marchetti, arpa celtica e voce. Regia di Patrizia Martini.

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA

8 marzo Ore 21.15

Flavio Fazzini presenta lo spettacolo teatrale “donne e donne… ma sempre donne” con Laura Vittino e Stefano Bernardi, presso la Biblioteca Comunale in via Fossa,1.

COMUNE DI CASTELLETTO SOPRA TICINO

8 marzo Ore 21

Proiezione del film ad ingresso gratuito “il diritto di contare” regia di Theodore Melfi, presso la sala Polivalente “A. Calletti” all’interno della Biblioteca comunale, sita in via Gramsci 12.

COMUNE DI GOZZANO

Omaggio al personale femminile di alcuni Istituti e associazioni del territorio che hanno contribuito a garantire supporto e servizi ai cittadini nel periodo di emergenza epidemiologica.

17 marzo

Incontro con una dietista e una psicologa sul tema dei disturbi alimentari, presso la Sala Consiliare 25 marzo

(5)

Spettacolo “Semplicemente donne – Quando la mafia incontra l’altra metà del cielo” di Luca Maciacchini, presso il salone SOMSI.

COMUNE DI LESA

Inaugurazione due nuove panchine rosse contro la violenza sulle donne.

13 marzo Ore 15.30

Patrocinio allo spettacolo teatrale “Chiamala col suo nome”, organizzato dall’associazione Terra di Confine ODV di Lesa. Presso la sala consiliare del Comune di Lesa, in piazza IV Novembre.

COMUNE DI MANDELLO VITTA

5 marzo

Dalle 17.30 alle 20 e 6 marzo dalle 9.30 alle 13

Mostra fotografica “la donna nel mondo, uno sguardo attraverso l’obiettivo”, a cura di Claudia Crolla, presso la Sala Polivalente del palazzo comunale. Seguirà rinfresco.
Durante la mostra sarà organizzata una raccolta di materiale per i profughi ucraini.

6 marzo Ore 10.45

Distribuzione mimose alle donne del paese presso la piazza Regina Margherita, seguirà rinfresco.

26 marzo

Dalle 9 alle 12 visite senologiche gratuite con LILT Novara Onlus e counsueling a cura dei medici LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori- sulle dodici pillole della prevenzione, presso ambulatorio comunale.

COMUNE DI OLEGGIO

Durante gli eventi sarà presente l’Associazione Banca del Tempo che provvederà a far compilare agli astanti un questionario sul femminismo ed altre questioni di genere.

8 marzo

Dalle 10 alle 18
mostra proposta da A.n.p.i. sulle Donne Partigiane, sotto i Portici di Piazza Martiri.

11 marzo Ore 21


Conferenza “Donne in trincea” organizzata dal Gruppo Alpini di Oleggio, presso il Museo Civico Etnografico C.G. Fanchini.

12 marzo Ore 15.30

Corso di danza organizzato dall’Associazione Free Tribe presso la palestra della scuola Verjus.

18 marzo Ore 21

Spettacolo teatrale “Metti la mamma in quarantena” al Teatro civico.

COMUNE DI TRECATE 8 marzo

Cerimonia di riconoscimento della “Donna Trecatese dell’anno” e inaugurazione del punto

(6)

espositivo “Trecate Agricola” in via XX Settembre 7.

ASL NO

Adesione all’iniziativa #lottocontrolaviolenza promosso da ASL di Viterbo e Federsanità 7 marzo

Ore 10.10 – 10.30 diretta (poi disponibile sui social)

Intervista radiofonica con Blu Radio di Arona sulla prevenzione delle patologie cardiologiche riguardanti la popolazione femminile

30 marzo Ore 14.30

Partecipazione del dottor Claudio Didino ad un evento formativo promosso dall’Ordine degli Avvocati rivolto agli avvocati.

CENTRO ANTIVIOLENZA AREA NORD NOVARESE

8 marzo Ore 18,30

“SeminiAmo libertà”, raccolta fondi a favore delle donne vittima di violenza attraverso la realizzazione di piccoli lavori artigianali creati da un laboratorio tutto al femminile.

CISA OVEST TICINO 5 marzo

Ore 18.30

In corso Roma 120, Trecate, Stefi Pastori Gloss del gruppo di lavoro e osservatorio sessisimo e stalking, presenta i libri durante l’evento “aperilibro” accompagnata dalla chitarra di Fabrizio Megna.

CISAS – CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI Iniziative dei Comuni aderenti al Consorzio

MARZO IN ROSA

L’Associazione Mimosa Amici del Day Hospital Oncologico di Borgomanero in collaborazione con ASL NO, Associazione sull’Arte, LILT di Vercelli, Associazione Terre della Croatina, Associazione Cressa aiuta Cressa con il patrocinio della Rete Oncologica del Piemonte e della valle d’Aosta, Comune di Borgomanero, Comune di Oleggio Castello, e il Comune di Prato Sesia, organizzano tre Conferenze web.

8 marzo Ore 20.30

“Il diritto all’oblio per I pazienti oncologici” - Dr.ssa I.Romaniello 22 marzo

Ore 20.30

“Gita virtuale: ti porto al cenacolo di Leonardo” - Elisabetta Ascolese 31 marzo

Ore 20.30

”Educare mangiando sano fin da piccoli per un futuro in salute” – Anna Maria Canton

(7)

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE PER LA DIFESA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA E MALTRATTAMENTI

a cura dell’Ordine degli Avvocati di Novara

Dal 2 marzo al 13 aprile, tutti i mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30, con la collaborazione di Regione Piemonte.

SEMINIAMO

Per tutto il mese di marzo, per le donne residenti nei comuni di Mandello Vitta, San Nazzaro Sesia, Recetto, Landiona, Casalbeltrame, Casalvolone, Sillavengo, Castellazzo Novarese, Briona, Carpignano Sesia, Fara Novarese: visite senologiche gratuite con LILT Novara Onlus e counsueling a cura dei medici LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sulle dodici pillole della prevenzione, presso LILT Novara, Via P. Micca 55, Novara.

Lalla Negri – Ufficio stampa Provincia di Novara

Novara, 4-3-2022

Riferimenti

Documenti correlati

La performance organizzativa a livello di Ente avrà quindi due componenti: una terrà conto del grado di raggiungimento degli obiettivi strategici (Valutazione

Lo sottolinea la Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) in occasione della presentazione della 24esima edizione della campagna di prevenzione dei tumori delle

Organizzata in collaborazione con la Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT) ed il patrocinio del Comune di Rivoli, affronterà argomenti quali la prevenzione primaria

Vent’anni di LILT Biella e nuove prospettive in ambito provinciale e regionale. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale

Dott.ssa Donatella TUBINO, Presidente Provinciale LILT (Sezione di Torino) Dott.ssa Giulia Mazzoli, Assessore alla Cultura e allo Sport - Comune di Chivasso.. Dott.ssa Annalisa De

 Lotta al tabacco: interventi di prevenzione dei danni causati dal fumo di sigaretta nelle scuole medie inferiori e superiori della regione secondo uno specifico progetto LILT

L’ambito territoriale della Sezione Provinciale di Prato della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori (sigla L.I.L.T.) è costituito dalla Provincia di Prato e più

Fagioli, piselli, ceci, lenticchie e fave contengono una minore quantità di proteine e fosforo e quindi possono essere consumati saltuariamente in quantità ridotte