COMUNE DI MARRUBIU
Provincia di Oristano
Copia Conforme
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 02/08/2012
Oggetto
: PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA PER LA LOCAZIONE A CANONE SOCIALE - DELIBERAZIONE G R N. 49/20 DEL
05/12/2007 - APPROVAZIONE PROPOSTA.
L’anno duemiladodici addì due del mese di Agosto alle ore 18.30 nella sala Consiliare, convocato dal Presidente con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione straordinaria, ed in seduta Pubblica di prima convocazione, il Consiglio Comunale nella seguente composizione:
Cognome e nome PRESENTE
SANTUCCIU ANDREA Sindaco SI SOLLAI DORIANO Consigliere_Ass SI BASCIU GABRIELE Consigliere_Ass SI MARRAS WILLIAM Consigliere_Ass SI BARONI ANDREA Consigliere_Ass SI PALA FABRIZIO Consigliere_Ass SI MURA RAIMONDO Consigliere_Ass NO SILESU DANIELE Consigliere SI SIRCA RICCARDO Consigliere SI ONNIS PAOLO Consigliere SI URRACCI ANTONIO Consigliere SI SANNA DANIELA Consigliere SI LOI EGIDIO Consigliere SI CAU SERGIO Consigliere NO SCANU GIUSEPPE Consigliere SI MURGIA ANDREA Consigliere SI GARAU NICOLETTA Consigliere SI
TOTALE PRESENTI 15 TOTALE ASSENTI 2
Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Dott.ssa FELICINA DEPLANO il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Dott. SANTUCCIU ANDREA, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
IL CONSIGLIO COMUNALE
ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere favorevole del Responsabile Ufficio Tecnico Comunale ex art. 49 D.L.gs 267/2000;
Il Cons. Scanu Giuseppe fa presente che nella deliberazione del Consiglio precedente relativa alla nomina del Revisore dei Conti risulta deliberato il punto n. 2) “maggiorazioni rispetto al
compenso base del Revisore; ampliamento delle funzioni dello stesso Revisore”, che a parere del Sig. Scanu non è stato oggetto di votazione;
Il Sindaco: probabilmente si è trattato di distrazione considerato comunque che nella proposta di deliberazione – agli atti- il punto n. 2) veniva riportato espressamente. Nella prossima seduta Consiliare quanto evidenziato dal Cons. Scanu sarà oggetto di apposita votazione;
ENTRA in aula il Cons. Loi E.;
VISTA la delibera della Giunta Regionale n° 25/22 del 12/06/2007, con la quale si approva lo schema di manifestazione di interesse ed i relativi allegati contenenti gli indirizzi ed i criteri per la selezione delle proposte di intervento- conformi alle linee di intervento b) ed e) del Piano Nazionale di edilizia abitativa- che i Comuni e AREA presenteranno a favore delle categorie svantaggiate di cui al D.L.n. 112/2008, articolo 11, comma 2;
VISTA la determinazione D.G. n° 22244 del 14/06/2012, che in attuazione dell’art. 11 del D.L. n°
112/2008, convertito in L. 06/08/08, n° 133, ha previsto un finanziamento di € 17.993.469,75, per
“interventi di recupero, ovvero acquisto e recupero di alloggi di edilizia popolare da assegnare a canone sociale” destinato ai Comuni della Sardegna e ad AREA” interessati al finanzimento medesimo;
CONSIDERATO che è interesse dell’ Amministrazione Comunale aderire alla iniziativa predetta e presentare alla R.A.S. istanza di finanziamento per la realizzazione in territorio di Marrubiu di una proposta integrata che prevede la realizzazione di alloggi a canone sociale nell’ ambito dell’intervento di recupero edilizio e di riqualificazione di una struttura pubblica inutilizzata da tempo, fatiscente, in precario stato manutentivo;
VISTA la proposta di intervento di cui all’allegata scheda (allegato E) che prevede:
a) recupero edilizio a fini abitativi dei locali della ex Scuola Materna ESMAS, trasferiti dalla R.A.S. al Comune di Marrubiu con atto n° 1301 di rep. del 22/07/2003 a rogito Dr.ssa Franca Pia Piras);
b) realizzazione di n°7 appartamenti per civile abitazione di superficie utile rientrante nei valori limite stabiliti dal bando regionale;
dell’importo complessivo di € 1.119.000,00, di cui:
€ 1.064.201,00= finanziamento R.A.S.;- € 55.599,00= fondi bilancio comunale, che l’Amministrazione si impegna a reperire nel momento in cui si ha certezza del finanziamento Regionale;
RITENUTO poter procedere all’approvazione della proposta di intervento come sopradescritta di cui alla scheda di sintesi - allegato E)- parte integrante del presente atto, finalizzata alla realizzazione di n. 7 alloggi di edilizia popolare da assegnare in locazione a canone sociale , a favore delle categorie svantaggiate di cui al D.L. n. 112/2008, art. 11, comma 2, ossia:
a) nuclei familiari a basso reddito, anche monoparentali o monoreddito;
d) studenti fuori sede;
e) soggetti sottoposti a procedure esecutive di rilascio;
f) altri soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 L.n. 9/2007;
g) immigrati regolari;
INTERVIENE:
− il Cons. Garau Nicoletta: condivide l’ iniziativa in oggetto in quanto è un intervento teso al beneficio della collettività, pertanto il suo voto è favorevole;
− Il Cons. Murgia: è ammirevole l’iniziativa , tuttavia destinare la struttura -ex scuola materna ESMAS- alla finalità proposta e non alla propria destinazione evidenzia una scarsa coerenza nella programmazione da parte dell’Amministrazione Comunale;
− Il Cons. Loi: mette in evidenza che il Consiglio Comunale viene convocato in concomitanza al Consiglio Provinciale di cui fa parte, gradirebbe che non ci fossero sovrapposizioni affinché lo stesso possa partecipare ai lavori di entrambi gli organi Consiliari.
Relativamente al punto in discussione , evidenzia che la struttura ex scuola materna ESMAS- è idonea e, a tal fine è stata originariamente destinata, per ospitare un Asilo Nido- Baby Parking – con il cambio delle Amministrazioni Comunali è stata via via cambiata anche la destinazione d’uso della struttura per arrivare ad oggi e destinarla ad alloggi di edilizia economico popolare.
Si dichiara contrario alla destinazione dell’immobile per la finalità proposta.
− Il Sindaco: la Convocazione del Consiglio Comunale in concomitanza del Consiglio Provinciale non è intenzionale, non conosce le date in cui si riunisce l’organo provinciale pertanto la coincidenza di date è puramente casuale.
E’ vero che l’immobile in questione è stato oggetto di diverse programmazioni ma è pur vero che le programmazioni precedenti (asilo – nido- baby parking/ sede distaccata Vigili del Fuoco) non si sono realizzate per diversi motivi quali la mancanza di risorse economiche;
Oggi è necessario tener conto delle esigenze della popolazione , i tempi sono cambiati e sono cambiate le condizioni economiche di molti cittadini di Marrubiu che non possono permettersi una casa. Il cambio di programmazione è necessario.
− Il Cons. Sollai: Per la realizzazione della sede distaccata dei Vigili del fuoco nella struttura in oggetto purtroppo le risorse finanziarie non erano sufficienti, bisogna cogliere l’occasione per avere finanziamenti, oggi c’è questo Bando e partecipiamo, così come in passato si è aderito al Bando per il finanziamento dell’asilo nido che non è andato a buon fine.
− Il Cons. Loi: dichiarazione di voto “ E’ favorevole alla realizzazione di alloggi edilizia economico popolare ma non condivide che detti alloggi vangano realizzati nell’edificio ex scuola materna ESMAS- in quanto la stessa struttura è idonea per altre finalità a beneficio della collettività – pertanto vota contro la proposta di deliberazione.
Si passa alla votazione
− Consiglieri presenti n. 15;
− Voti a favore n. 12 – (gruppo di maggioranza e Cons. Garau Nicoletta);
− Voti contrari n. 3 – (votano contro i Cons. Loi; Scanu; Murgia);
VISTO l’esito della votazione,
DELIBERA
1. ADERIRE alla manifestazione d’interesse Regionale in materia di politiche abitative -dettate dal piano nazionale di edilizia abitativa- a favore delle categorie svantaggiate di cui al D.L. n.
112/2008 art. 11, comma 2;
2. APPROVARE la proposta di intervento illustrata nell’allegato E) parte integrante e sostanziale del presente atto , finalizzata alla realizzazione di n° 7 alloggi di edilizia popolare da assegnare a canone sociale nell’ ambito dell’intervento di recupero edilizio e di riqualificazione di una struttura pubblica inutilizzata da tempo, fatiscente, in precario stato manutentivo, che comporta una spesa pari a € 1.119.000,00 di cui € 1.064.201,00 – finanziamento R.A.S ed € 55.599,00 - fondi del bilancio comunale ;
3. DELEGARE il Sindaco Pro-tempore alla presentazione della domanda di finanziamento regionale;
4. IMPEGNARSI a cofinanziare l’intervento per un importo di € 55.599,00 (5% dell’importo complessivo dell’intervento) stabilendo che tali fondi saranno stanziati nel bilancio comunale in caso di finanziamento regionale.
IL CONSIGLIO COMUNALE
CON separata votazione e con lo stesso esito della precedente dichiara la presente immediatamente esecutiva. ---
Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue.
Il Presidente Il Segretario Comunale
F.to SANTUCCIU ANDREA F.to Dott.ssa FELICINA DEPLANO
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio
ATTESTA
Su conforme relazione del Messo Comunale, copia del presente verbale è stata affissa all’Albo pretorio del Comune il giorno 03/08/2012 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 124 - comma 1° del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 (T.U.E.L.).
Che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito istituzionale del Comune di Marrubiu (art.32 c.1, della Legge n.69 del 18/06/2009).
Contestualmente all’affissione all’Albo, la presente deliberazione è stata trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari, con nota Prot. n. 10681 in conformità all’art. 125 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.
Marrubiu, lì 03/08/2012
Il Segretario Comunale
F.to Dott.ssa FELICINA DEPLANO
Copia Conforme all'Originale.
Marrubiu Li, 03/08/2012
Il Segretario Comunale Dott.ssa FELICINA DEPLANO