Bilancio di esercizio 2020 di Azienda Zero/GSA
(Delibera del Direttore di Azienda Zero n. 601 del 7 settembre 2021)
- NOTA INTEGRATIVA -
Nota integrativa
1. Premessa
Il presente bilancio presenta i risultati economico-patrimoniali e finanziari di Azienda Zero-GSA dal 01 gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020.
Ai sensi dell’art 2 della legge regionale 25 ottobre 2016 n. 19, Azienda Zero assomma a sé, oltre le ordinarie scritture di azienda sanitaria, anche quelle della Gestione Sanitaria Accentrata (art. 22 del d.lgs. 118/11) che, fino alla data della sua costituzione, venivano gestite dalla Regione del Veneto.
In continuità con gli esercizi precedenti, è stata alimentata la contabilità sezionale denominata
“sociale” nella quale vengono registrati i pagamenti afferenti alle politiche sociali della Regione (fuori perimetro sanitario), previo trasferimento ad Azienda Zero delle relative risorse regionali.
Quest’ultimo sezionale è rappresentato a seguire da specifiche tabelle a sè stanti.
Degli effetti contabili di tale specificità è dato conto nei successivi passaggi della presente nota integrativa.
2. Criteri generali di formazione del bilancio di esercizio
Il bilancio di esercizio è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla presente nota integrativa, ed è corredato dalla relazione sulla gestione.
Quest’anno inoltre si aggiunge anche il CE-covid in quanto il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 ha previsto nelle Regioni e province autonome, oltre che nei rispettivi enti del servizio sanitario, l’apertura di un centro di costo dedicato contrassegnato dal codice univoco “COV 20” al fine di garantire una tenuta distinta degli accadimenti contabili legati alla gestione dell’emergenza che in ogni caso confluiscono nei modelli economici di cui al decreto ministeriale 24 maggio 2019.
Il bilancio d’esercizio 2020 è stato predisposto secondo le disposizioni del D. Lgs. 118/2011 applicabili alle aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale e, ove compatibile e non con esse in contrasto, con le norme relative alla gestione sanitaria accentrata, quindi facendo riferimento al Codice Civile e ai Principi Contabili Nazionali (OIC), fatto salvo quanto difformemente previsto dallo stesso D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione.
La presente nota integrativa, in particolare, contiene tutte le informazioni richieste dal D. Lgs.
118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione. Fornisce inoltre tutte le informazioni supplementari, anche se non specificamente richieste da disposizioni di legge, ritenute necessarie a dare una rappresentazione veritiera e corretta dei fatti aziendali e in ottemperanza al postulato della chiarezza del bilancio.
Eventuali deroghe all’applicazione di disposizioni di legge:
GEN01 – NO
Non si sono verificati casi eccezionali che impongano di derogare alle disposizioni di legge.
Eventuali deroghe al principio di continuità di applicazione dei criteri di valutazione:
GEN02 – NO
I criteri utilizzati nella formazione del bilancio non si discostano dai medesimi utilizzati per la formazione del bilancio del precedente esercizio, in particolare nelle valutazioni e nella continuità dei medesimi principi.
Eventuali casi di non comparabilità delle voci rispetto all’esercizio precedente:
GEN03 – NO
Tutte le voci relative allo stato patrimoniale, al conto economico e al rendiconto finanziario dell’esercizio precedente sono comparabili con quelle del presente esercizio e non si è reso necessario alcun adattamento.
Altre informazioni di carattere generale, relative alla conversione dei valori GEN04 –
NO
Nel corso dell’esercizio non sono state effettuate conversioni di voci di bilancio espresse all’origine in moneta diversa dall’Euro.
3. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio
Il bilancio di esercizio è lo strumento di informazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell’azienda sanitaria. Perché possa svolgere tale funzione, il bilancio è stato redatto con chiarezza, così da rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda e il risultato economico dell’esercizio.
Le caratteristiche sopra menzionate sono state assicurate, laddove necessario, dall’inserimento di informazioni complementari. Se vi è stata deroga alle disposizioni di legge, essa è stata motivata e ne sono stati esplicitati gli effetti sulla situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell’azienda nella presente nota integrativa.
La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi ai principi di prudenza e competenza, tenendo conto della funzione economica dell’elemento attivo e passivo considerato e nella prospettiva della continuazione dell’attività.
L'applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi
componenti le singole poste o voci delle attività o passività, per evitare compensi tra perdite che
dovevano essere riconosciute e utili da non riconoscere in quanto non realizzati.
In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato rilevato contabilmente e attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti di numerario (incassi e pagamenti).
I criteri di valutazione adottati sono sintetizzati nella tabella che segue.
Posta di bilancio Criterio di valutazione
Immobilizzazioni immateriali
Sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, inclusi i costi accessori e l’IVA in quanto non detraibile. Sono esposte in bilancio al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi.
Le aliquote di ammortamento sono quelle fissate dal D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione.
L’iscrizione tra le immobilizzazioni dei costi di impianto e di ampliamento, di ricerca e sviluppo avviene con il consenso del collegio sindacale.
Immobilizzazioni materiali
Sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, inclusi i costi accessori e l’IVA in quanto non detraibile. Sono esposte in bilancio al netto dei relativi fondi di ammortamento.
Le aliquote di ammortamento sono quelle fissate dal D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione.
I costi di manutenzione e riparazione che non rivestono carattere incrementativo del valore e/o della funzionalità dei beni sono addebitati al conto economico dell’esercizio in cui sono sostenuti. Le spese di manutenzione e riparazione aventi natura incrementativa sono imputate all’attivo patrimoniale e, successivamente, ammortizzate. Le immobilizzazioni che, alla fine dell’esercizio, presentano un valore durevolmente inferiore rispetto al residuo costo da ammortizzare vengono iscritte a tale minor valore.
Questo non viene mantenuto se negli esercizi successivi vengono meno le ragioni della svalutazione effettuata.
Le immobilizzazioni materiali detenute in base a contratti di leasing finanziario vengono contabilizzate secondo quanto previsto dalla vigente normativa italiana, la quale prevede l’addebito a conto economico per competenza dei canoni, l’indicazione dell’impegno per canoni a scadere nei conti d’ordine e l’inserimento del cespite tra le immobilizzazioni solo all’atto del riscatto.
Partecipazioni Sono iscritte al costo di acquisto o di sottoscrizione, eventualmente rettificato per riflettere perdite permanenti di valore. Tale minor valore non verrà mantenuto negli esercizi successivi qualora vengano meno le ragioni della svalutazione effettuata.
Crediti Sono esposti al presumibile valore di realizzo. L’adeguamento del valore nominale dei crediti al valore presunto di realizzo è ottenuto mediante apposito fondo al fine di tener conto dei rischi di inesigibilità.
Disponibilità liquide
Sono iscritte in bilancio al loro valore nominale.
Ratei e risconti Sono determinati in proporzione al periodo temporale di competenza del costo o del ricavo comune a due o più esercizi.
Patrimonio netto I contributi in conto capitale ed i finanziamenti per investimenti sono rilevati
con le modalità previste dal D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi
decreti ministeriali di attuazione.
Fondi per rischi e oneri
I fondi per quote inutilizzate di contributi sono costituiti da accantonamenti determinati con le modalità previste dall’art. 29 comma 1, lett. e) del D.Lgs.
118/2011 e s.m.i.. I fondi per rischi e oneri sono altresì costituiti da accantonamenti effettuati allo scopo di coprire perdite o debiti di natura determinata e di esistenza certa o probabile, che alla data di chiusura dell’esercizio sono però indeterminati nell’ammontare e/o nella data di sopravvenienza, secondo quanto previsto dall’art. 29, comma 1, lett. g) del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione.
Debiti Sono rilevati al loro valore nominale.
Ricavi e costi Sono rilevati secondo i principi della prudenza e della competenza economica, anche mediante l’iscrizione dei relativi ratei e risconti.
Imposte sul reddito
Sono determinate secondo le norme e le aliquote vigenti
Conti d’ordine Impegni e garanzie sono indicati nei conti d'ordine al loro valore contrattuale
residuo. I beni di terzi sono indicati nei conti d’ordine in base al loro valore di
mercato al momento dell’ingresso in azienda.
4. Dati relativi al personale
Di seguito si fornisce, mediante la tabella del Conto Annuale, il dettaglio dei profili e dei costi del personale assunto da Azienda Zero. Si evidenzia che non sono presenti nè personale universitario nè personale con altro contratto (contratto di formazione, contratto di somministrazione, contratto LSU, convenzionati).
Dati relativi al personale
Dati sull'occupazione al 31.12.2020 PERSONALE DIPENDENTE (*) (Conto Annuale)
Tabella 13
PERSONALE AL 31/12/2019
DI CUI PERSONALE PART TIME AL
31/12/2019
PERSONALE AL 31/12/2020
DI CUI PERSONALE PART TIME AL
31/12/2020
NUMERO MENSILITA'
TOTALE SPESE A CARATTERE
STIPENDIALE
TOTALE SPESE ACCESSORIE
RUOLO SANITARIO 47 4 48 3 585 1.773.388,00 1.344.000,30
DIRIGENZA 18 0 19 0 241 967.854,00 995.232,18
Medico - Veterinaria 13 14 154 635.070,00 749.032,35
Sanitaria 5 5 86 332.784,00 246.199,83
COMPARTO 29 4 29 3 344 805.534,00 348.768,12
Categoria Ds 6 1 6 1 68 177.986,00 97.336,60
Categoria D 23 3 23 2 276 627.548,00 251.431,52
Categoria C Categoria Bs
RUOLO PROFESSIONALE 2 0 3 0 36 144.962,00 199.857,57
DIRIGENZA 2 0 3 0 36 144.962,00 199.857,57
Livello dirigenziale 2 3 36 144.962,00 199.857,57
COMPARTO 0 0 0 0 0 - -
Categoria D
RUOLO TECNICO 31 0 33 0 375 945.052,00 518.314,85
DIRIGENZA 6 0 6 0 79 302.487,00 220.876,45
Livello dirigenziale 6 6 79 302.487,00 220.876,45
COMPARTO 25 0 27 0 296 642.565,00 297.438,40
Categoria Ds 1 0 12 35.098,00 20.200,46
Categoria D 18 18 208 458.891,00 223.453,87
Categoria C 6 6 72 141.234,00 53.306,96
Categoria Bs
Categoria B 3 5 7.342,00 477,11
Categoria A
RUOLO AMMINISTRATIVO 109 6 133 6 1.380 3.147.564,00 1.887.775,55
DIRIGENZA 6 0 12 0 97 384.137,00 511.799,30
Livello dirigenziale 6 12 97 384.137,00 511.799,30
COMPARTO 103 6 121 6 1.283 2.763.427,00 1.375.976,25
Categoria Ds 10 9 112 286.332,00 180.063,62
Categoria D 57 3 59 2 689 1.516.672,00 842.283,78
Categoria C 35 3 52 4 472 943.846,00 348.519,24
Categoria Bs 1 1 10 16.577,00 5.109,61
Categoria B Categoria A Tipologia di personale
2019 2020 2020
Tabella 1 Tabella 12
Dati relativi al personale
Dati sull'occupazione al 31.12.2020 PERSONALE DIPENDENTE (Conto Annuale)
Tabella T1A Tabella T1C Tabella T1A Tabella T1C
PERSONALE IN COMANDO AL 31/12/2019 AD ALTRI
ENTI
PERSONALE IN COMANDO AL 31/12/2019 DA ALTRI
ENTI
PERSONALE IN COMANDO AL 31/12/2020 AD ALTRI
ENTI
PERSONALE IN COMANDO AL 31/12/2020 DA ALTRI
ENTI
RUOLO SANITARIO 1 2 1 2
DIRIGENZA 0 2 0 2
Medico - Veterinaria 2
Sanitaria 2 0
COMPARTO 1 0 1 0
Categoria Ds
Categoria D 1 1
Categoria C Categoria Bs
RUOLO PROFESSIONALE 0 1 0 1
DIRIGENZA 0 1 0 1
Livello dirigenziale 1 1
COMPARTO 0 0 0 0
Categoria D
RUOLO TECNICO 0 0 0 0
DIRIGENZA 0 0 0 0
Livello dirigenziale
COMPARTO 0 0 0 0
Categoria Ds Categoria D Categoria C Categoria Bs Categoria B Categoria A
RUOLO AMMINISTRATIVO 4 4 4 1
DIRIGENZA 2 2 1 0
Livello dirigenziale 2 2 1 0
COMPARTO 2 2 3 1
Categoria Ds 1 0
Categoria D 2 1 2 1
Categoria C 1
Categoria Bs Categoria B Categoria A Tipologia di personale
2019 2020
Tab. 1 – Dettagli e movimentazioni delle immobilizzazioni immateriali
Nel corso dell’esercizio non sono stati registrati fatti rientranti nelle fattispecie descritte dalle seguenti tabelle.
Tab. 2 – Dettaglio costi di impianto e di ampliamento, Tab. 3 – Dettaglio costi di ricerca e sviluppo e Tab. 4 – Dettaglio costi di pubblicità
Donazioni e lasciti Nuovi Acquisti
Immobilizzazioni in corso capitalizzate
Manutenzioni incrementative
Interessi capitalizzati
Fuori uso (valore netto)
Furti (valore netto)
Alienazioni (valore netto)
AAA000 (A.I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI) 27.085.937,04 0,00 0,00 13.774.907,48 13.311.029,56 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.580.531,15 0,00 11.620.546,61 0,00 13.201.077,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4.875.692,29 21.636.415,03
AAA000_st (totale immob immateriali sogg a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.580.531,15 0,00 11.620.546,61 0,00 13.201.077,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13.201.077,76
AAA010 (A.I.1) Costi di impianto e di ampliamento) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA010_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA040 (A.I.2) Costi di ricerca e sviluppo) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA040_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA070 (A.I.3) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere
d'ingegno) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA070_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA120 (A.I.4) Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA130 (A.I.5) Altre immobilizzazioni immateriali) 27.085.937,04 0,00 0,00 13.774.907,48 13.311.029,56 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.580.531,15 0,00 11.620.546,61 0,00 13.201.077,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4.875.692,29 21.636.415,03
AAA130_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.580.531,15 0,00 11.620.546,61 0,00 13.201.077,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13.201.077,76
AAA140 (A.I.5.a) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili) 878.027,87 0,00 0,00 821.257,36 56.770,51 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 165.302,66 0,00 64.725,86 0,00 230.028,52 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 39.882,71 246.916,32
AAA140_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 165.302,66 0,00 64.725,86 0,00 230.028,52 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 230.028,52
AAA160 (A.I.5.c) Migliorie su beni di terzi) 305.435,36 0,00 0,00 37.586,07 267.849,29 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 293.300,67 0,00 0,00 0,00 293.300,67 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 79.433,21 481.716,75
AAA160_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 293.300,67 0,00 0,00 0,00 293.300,67 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 293.300,67
AAA180 (A.I.5.e) Pubblicità) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA180_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA200 (A.I.5.g) Altre immobilizzazioni immateriali) 25.902.473,81 0,00 0,00 12.916.064,05 12.986.409,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.121.927,82 0,00 11.555.820,75 0,00 12.677.748,57 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4.756.376,37 20.907.781,96
AAA200_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.121.927,82 0,00 11.555.820,75 0,00 12.677.748,57 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12.677.748,57
Totale Acquisizioni
Dismissioni
(valore netto) Totale
Dismissioni
Ammortamenti Anno N Rettifiche
Giroconti e Riclassificazioni
interne (*1) Giroconti e Riclassificazioni esterne (*2)
Rivalutazioni Svalutazioni (controllo con CE)
Acquisizioni Costo Storico
(Valore lordo)
ESERCIZI PRECEDENTI MOVIMENTI DELL'ESERCIZIO
Valore Finale (Valore al 31.12.n) Rivalutazioni Svalutazioni Fondo
Ammortamento Valore Netto Iniziale (Valore al
31.12.n-1)
Altre variazioni (*3)
Tab. 5 – Dettagli e movimentazioni delle immobilizzazioni materiali
Donazioni e
lasciti Nuovi AcquistiImmobilizzazioni in corso capitalizzate
Manutenzioni incrementative
Interessi capitalizzati
Fuori uso (valore netto)
Furti (valore netto)
Alienazioni (valore netto)
AAA270 (A.II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI) 2.650.002,20 0,00 0,00 1.755.864,65 894.137,55 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00403.330,09 25.033.350,32 0,00 222.528,00 0,00 25.659.208,41 0,00 0,00 0,00 0,00 -24.257.801,06 353.497,40 1.942.047,50
AAA270_st (totale immob materiali sogg a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2.000,00 300.378,91 0,00 222.528,00 0,00 524.906,91 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 524.906,91
AAA290 (A.II.1.a) Terreni disponibili) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA290_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA300 (A.II.1.b) Terreni indisponibili) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA300_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA320 (A.II.2.a) Fabbricati non strumentali (disponibili)) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA320_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA350 (A.II.2.b) Fabbricati strumentali (indisponibili)) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA350_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA380 (A.II.3) Impianti e macchinari) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA380_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA410 (A.II.4) Attrezzature sanitarie e scientifiche) 4.388,34 0,00 0,00 803,98 3.584,36 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 849,12 2.735,24
AAA410_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA440 (A.II.5) Mobili e arredi) 378.538,54 0,00 0,00 302.432,30 76.106,24 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 56.670,21 0,00 0,00 0,00 56.670,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 54.768,44 78.008,01
AAA440_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 56.670,21 0,00 0,00 0,00 56.670,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 56.670,21
AAA470 (A.II.6) Automezzi) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA470_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA500 (A.II.7) Oggetti d'arte) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA510 (A.II.8) Altre immobilizzazioni materiali) 2.267.075,32 0,00 0,00 1.452.628,37 814.446,95 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2.000,00 243.708,70 0,00 222.528,00 0,00 468.236,70 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 297.879,84 984.803,81
AAA510_st (di cui soggetti a sterilizzazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2.000,00 243.708,70 0,00 222.528,00 0,00 468.236,70 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 468.236,70
AAA540 (A.II.9) Immobilizzazioni materiali in corso e acconti) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00401.330,09 24.732.971,41 0,00 0,00 0,00 25.134.301,50 0,00 0,00 0,00 0,00 -24.257.801,06 0,00 876.500,44
RivalutazioniSvalutazioniAmmortamento (Valore al 31.12.n-1) Rettifiche Riclassificazioni variazioni (*3) Anno N
interne (*1) Riclassificazioni
esterne (*2) Rivalutazioni (controllo con
CE) Acquisizioni Dismissioni
Tab. 6 – Dettaglio altre immobilizzazioni materiali
Acer Aspire One D270 16.998,10 16.998,10 0,00
Acer H5380BD 2.432,08 2.432,08 0,00
DISTRUGGI DOCUMENTI - FELLOWES mod. 73Ci 439,18 439,18 0,00
DISTRUGGI DOCUMENTI Q-CONNECT MOD. S0606 0,01 0,01 0,00
HP Compaq dc6200 G620 39.328,57 39.328,57 0,00
HP Compaq dc6200 G630 17.303,40 17.303,40 0,00
HPBLADE 685C G6 (BI) 34.000,00 34.000,00 0,00
HPProLiant DL580 G5 (DBSRV) 15.000,00 15.000,00 0,00
IBM Flex System Enterprise (FLEX1) - chassis 21.250,00 21.250,00 0,00
IBM Storwize V7000 (Storage V7000) 130.731,63 130.731,63 0,00
IBM xSeries x3550 M3 (TSM MNGR) 17.115,68 17.115,68 0,00
IBMFlex System Manager Node 01 (FLEX1) 9.500,00 9.500,00 0,00
IBMFlex System x240 - 8737TC1 (FLEX2) 92.100,00 92.100,00 0,00
IBMFlex System x240 (FLEX1) 24.750,00 24.750,00 0,00
IBMFlex System x240 (FLEX1) - 41.250,00 41.250,00 0,00
IBMFlex System x240 (FLEX1) - Tipo 1 29.600,00 29.600,00 0,00
IBMFlex System x240 (FLEX1) - Tipo 2 9.250,00 9.250,00 0,00
IBMLenovo Flex System Enterprise (FLEX2) - CHASSIS 73.600,00 73.600,00 0,00
IBMStorwize V5010 (Storage V5010) 21.787,17 21.787,17 0,00
IBMxseries 3650M2 (BKP) 10.000,00 10.000,00 0,00
LAVAGNA MULTIMEDIALE 55" SAMSUNG mod. LH55WMHPTW C 2.909,70 872,91 2.036,79
LAVAGNA MULTIMEDIALE 55" SAMSUNG mod. QB5RQBR 1.677,50 503,25 1.174,25
Lenovo ThinkCentre M93 Tower 11.615,00 11.615,00 0,00
Lenovo X240 10.875,60 10.875,60 0,00
Lenovo X240 SSD 12.160,00 12.160,00 0,00
LenovoxSeries x3550 M5 (HADOOP1) 65.673,52 65.673,52 0,00
NetAppN6250 (NetApp N6250) 150.000,00 150.000,00 0,00
NetAppN6270 (NetApp N6270) 100.000,00 100.000,00 0,00
NeteyeNeteye (NE) 10.000,00 10.000,00 0,00
Olivetti PA200-30G 40.055,40 40.055,40 0,00
PC - HP Compaq dc6200 G620 20.411,03 20.411,03 0,00
PC - Lenovo ThinkCentre M93 Tower 38.885,00 38.885,00 0,00
PC - Olivetti PA200-30G 18.849,60 18.849,60 0,00
PC PORTATILE - Acer Aspire One D270 2.428,30 2.428,30 0,00
PC PORTATILE - Lenovo X240 19.334,40 19.334,40 0,00
PROIETTORE - Acer H5380BD 1.042,32 1.042,32 0,00
Samsung ML-3310ND 2.741,70 2.741,70 0,00
SERVER 197.920,60 133.581,46 64.339,14
SERVER NX-8155-G6 268.288,98 80.486,70 187.802,28
STAMPANTE - Samsung ML-3310ND 144,30 144,30 0,00
STORAGE 272.483,78 136.241,90 136.241,88
STORAGE/SERVER "NUTANIX" 237.871,20 71.361,36 166.509,84
SW ITCH "MELLANOX" 1 46.295,57 13.888,67 32.406,90
Switch FC - IBMB24 (SW -B24) 70.000,00 70.000,00 0,00
Switch FC - IBMB40 (SW -B40) 38.480,00 38.480,00 0,00
TABLET 20.496,00 6.148,80 14.347,20
SISTEMA PER VIDEOCONFERENZE ULTRA HD PREMIUM 6.087,80 608,78 5.479,02
PC PORTATILE - LENOVO mod. THINKBOOK 13S-IML 10.248,00 1.024,80 9.223,20
PROIETTORE - ACER mod. H5382BD 2.049,60 204,96 1.844,64
KIT PER VIDEOCONFERENZA - GOOGLE HANGOUTS MEET (SMALL 7.173,60 717,36 6.456,24 KIT PER VIDEOCONFERENZA - GOOGLE HANGOUTS MEET (MEDIU 5.416,80 541,68 4.875,12 KIT PER VIDEOCONFERENZA - GOOGLE HANGOUTS MEET (LARGE 6.417,20 641,72 5.775,48
STAMPANTE ZEBRA mod. GK420T 8D 21.350,00 21.350,00 0,00
PC PORTATILE - ACER mod. SF314-58-56JC 47.580,00 4.758,00 42.822,00
PC PORTATILE - HP mod. PB440G6 52.418,52 5.241,58 47.176,94
PC PORTATILE - HP mod. EB830G6 30.462,18 3.046,19 27.415,99
server 4 dischi IBM 1.8TB SAS Gen2 V7KG2 10K 2.5" Hard Drive 3.586,80 358,68 3.228,12
server 2 banchi di RAM 16GB - 2Rx4 DDR3 RDIMM 1333MHz 1.098,00 109,80 988,20
TABLET 38.266,80 3.826,68 34.440,12
BICICLETTA A PEDALATA ASSISTITA - FOCUS mod. WHISTLER (altr 2.000,00 200,00 1.800,00 LETTORE RICONOSCIMENTO FACCIALE E RILEVAZIONE TEMPERA 4.782,40 478,24 4.304,16 SISTEMA TERMOGRAFICO (VIDEOCAMERA) TURRET Bi-Spectrum M 6.771,00 677,10 6.093,90 STORAGE/SERVER "NUTANIX" cod.2353 (manutenzione incrementativ 222.528,00 44.505,60 178.022,40
Tab. 7 – Dettaglio immobilizzazioni materiali in corso
L’importo esposto in colonna giroconti/riclassificazioni di € 24.257.801,06 rappresenta l’ammontare dei cespiti COVID acquistati da Azienda Zero o donati ad Azienda Zero e successivamente da questa conferiti gratuitamente alle Aziende Sanitarie per il superamento dell’emergenza sanitaria. Il valore residuo di € 876.500,44 rappresenta l’ammontare dei cespiti COVID presenti a magazzino al 31/12/2020 in attesa di essere distribuiti alle Aziende Sanitarie.
Valore iniziale
(01.01.2020) Incrementi Giroconti e Riclassificazioni
Valore finale (31.12.2020) TOTALE A.II.9) Immobilizzazioni materiali in corso e acconti) 0,00 25.134.301,50 -24.257.801,06 876.500,44
Attrezzature sanitarie e scientifiche - COVID rettifica contributi c/c esercizio 0,00 19.814.936,93 -19.042.740,93 772.196,00
Mobili e arredi - COVID rettifica contributi c/c esercizio 0,00 3.812.549,86 -3.728.245,42 84.304,44
Altre immobilizzaioni materiali (altri beni) - COVID rettifica contributi c/c esercizio 0,00 973.064,71 -953.064,71 20.000,00
Impianti e macchinari - COVID rettifica contributi c/c esercizio 0,00 533.750,00 -533.750,00 0,00
DETTAGLIO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IN CORSO E
ACCONTI Tipologia finanziamento
IMM01 – Aliquote di ammortamento immobilizzazioni immateriali.
IMM01 – NO
Per le immobilizzazioni immateriali, non ci si è avvalsi della facoltà di adottare aliquote di ammortamento superiori a quelle indicate nel D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione.
IMM02 – Aliquote di ammortamento immobilizzazioni materiali.
IMM02 – NO
Per le immobilizzazioni materiali, non ci si è avvalsi della facoltà di adottare aliquote di ammortamento superiori a quelle indicate nel D.Lgs.118 /2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione.
IMM03 – Eventuale ammortamento dimezzato per i cespiti acquistati nell’anno.
IMM03 – SI Per i cespiti acquistati nell’anno, ci si è avvalsi della facoltà di dimezzare forfettariamente l’aliquota normale di ammortamento.
IMM04 – Eventuale ammortamento integrale.
IMM04 – SI Per i cespiti di valore inferiore a € 516.46, ci si è avvalsi della facoltà di ammortizzare integralmente il bene nell’esercizio in cui il bene è divenuto disponibile e pronto per l’uso.
IMM05 – Svalutazioni.
IMM05 – NO
Nel corso dell’esercizio non sono state effettuate svalutazioni di immobilizzazioni materiali e/o immateriali.
IMM06 – Rivalutazioni.
IMM06 – NO
Nel corso dell’esercizio non sono state effettuate rivalutazioni di immobilizzazioni materiali e/o immateriali.
IMM07 – Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni.
IMM07 – NO
Nel corso dell’esercizio non si sono effettuate capitalizzazioni di costi (la voce CE
“Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni” è pari a zero).
IMM08 – Oneri finanziari capitalizzati.
IMM08 – NO
Nel corso dell’esercizio non si sono capitalizzati oneri finanziari.
Altre informazioni relative alle immobilizzazioni materiali e immateriali
Informazione Caso presente
in azienda?
Se sì, illustrare IMM09 – Gravami. Sulle immobilizzazioni
dell’azienda vi sono gravami quali ipoteche, privilegi, pegni, pignoramenti ecc?
NO
IMM10 – Immobilizzazioni in contenzioso iscritte in bilancio. Sulle immobilizzazioni iscritte in bilancio sono in corso contenziosi con altre aziende sanitarie, con altri enti pubblici o con soggetti privati?
NO
IMM11 – Immobilizzazioni in contenzioso non iscritte in bilancio. Esistono
immobilizzazioni non iscritte nello stato patrimoniale perché non riconosciute come proprietà dell’azienda in seguito a contenziosi in corso con altre aziende sanitarie, con altri enti pubblici o con soggetti privati?
NO
IMM12 – Eventuali impegni significativi assunti con fornitori per l'acquisizione di immobilizzazioni materiali. Esistono impegni già assunti, ma non ancora tradottisi in debiti?[SE SI’ ILLUSTRARE L’AMMONTARE PER SINGOLO IMPEGNO]
NO
IMM13 – Immobilizzazioni destinate alla vendita. Esistono immobilizzazioni destinate alla vendita con apposito atto deliberativo aziendale?
NO
IMM14 – Altro. Esistono altre informazioni che si ritiene necessario fornire per
soddisfare la regola generale secondo cui “Se le informazioni richieste da specifiche disposizioni di legge non sono sufficienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta, si devono fornire le informazioni complementari necessarie allo scopo” (art 2423 cc)?
Azienda Zero utilizza attualmente: un
immobile ubicato a Padova in
Passaggio Gaudenzio n. 1, concesso in comodato gratuito dalla Regione Veneto;
un immobile ubicato a Padova in Via Jacopo d’Avanzo n. 35 denominato
“Casa Rossa”, concesso in comodato gratuito dall’Azienda ULSS 6 Euganea;
e un immobile in locazione ubicato a Padova, Corso del Popolo n. 4;
n.1 immobile di via g. Mameli n. 7 e n.
1 di via U. Foscolo in comodato dal 2020 dall’Azienda ULSS 6 Euganea.
6. Immobilizzazioni finanziarie
Sono costituite dalla partecipazione nel consorzio Arsenal.IT, per una quota pari al 4% del capitale sociale.
Tab. 8 – Movimentazione dei crediti finanziari
Nel corso dell’esercizio non sono stati registrati fatti rientranti nelle fattispecie descritte dalle seguenti tabelle.
Tab. 9 – Movimentazione del fondo svalutazione dei crediti finanziari e Tab. 10 – Valore nominale dei crediti finanziari distinti per anno di formazione
Tab. 11 – Valore netto dei crediti finanziari distinti per scadenza
AAA640 (A.III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE) 12.000,00 0,00 0,00 12.000,00
AAA650 (A.III.1) Crediti finanziari) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA660 (A.III.1.a) Crediti finanziari v/Stato) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA670 (A.III.1.b) Crediti finanziari v/Regione) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA680 (A.III.1.c) Crediti finanziari v/partecipate) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA690 (A.III.1.d) Crediti finanziari v/altri) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA700 (A.III.2) Titoli) 12.000,00 0,00 0,00 12.000,00
AAA710 (A.III.2.a) Partecipazioni) 12.000,00 0,00 0,00 12.000,00
AAA710a (A.III.2.a.1) Partecipazioni in imprese controllate) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA710b (A.III.2.a.2) Partecipazioni in imprese collegate) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA710c (A.III.2.a.3) Partecipazioni in altre imprese) 12.000,00 0,00 0,00 12.000,00
AAA720 (A.III.2.b) Altri titoli) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA730 (A.III.2.b.1) Titoli di Stato) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA740 (A.III.2.b.2) Altre Obbligazioni) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA750 (A.III.2.b.3) Titoli azionari quotati in Borsa) 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA760 (A.III.2.b.4) Titoli diversi) 0,00 0,00 0,00 0,00
Valore iniziale
(Valore al 31.12.n-1) Incrementi Decrementi Valore Finale (Valore
al 31.12.n)
Tab. 12 – Dettagli e movimentazioni dei titoli iscritti nelle immobilizzazioni finanziarie
Tab. 13 – Informativa in merito alle partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni finanziarie
Tab. 14 – Dettagli e movimentazioni delle partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni finanziarie
Rivalutazioni Svalutazioni Valore iniziale Giroconti e
Riclassificazioni Rivalutazioni Svalutazioni Acquisizioni e
conferimenti (valore
contabile) Valore contabile
AAA710 Partecipazioni: 12.000,00 0,00 0,00 12.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12.000,00
AAA710a Partecipazioni in imprese controllate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA710b Partecipazioni in imprese collegate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA710c Partecipazioni in altre imprese 12.000,00 0,00 0,00 12.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12.000,00
AAA720 Altri titoli: 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
AAA730 Titoli di Stato 0,00 0,00
AAA740 Altre Obbligazioni 0,00 0,00
AAA750 Titoli azionari quotati in Borsa 0,00 0,00
AAA760 Titoli diversi 0,00 0,00
TOTALE 12.000,00 0,00 0,00 12.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12.000,00
MOD. SP FINANZIARIE storico
ELENCO PARTECIPAZIONI DIR / IND Sede Forma
giuridica Capitale % capitale pubblicoPatrimonio netto incluso riserve
Totale Attivo
Risultato di
esercizio % di possessoValore assoluto Valore attribuito
a bilancio al 31/12/n-1
Valore attribuito a bilancio al 31/12/n
Criterio di valorizzazione
(costo / PN)
Partecipazioni in altre imprese: 12.000,00 -
Arsenal.it - Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale diretta Viale Guglielmo Oberdan, 5, 3Consorzio 300.000 i.v. 100,00% 582.461,00 4.274.048,00 225.840,00 4,00% 12.000,00 12.000,00 costo
Rivalutazioni Svalutazioni Valore iniziale Giroconti e
Riclassificazioni Rivalutazioni Svalutazioni Acquisizioni e
conferimenti Cessioni
(valore contabile)
Valore finale Partecipazioni in altre imprese: 12.000,00 - - 12.000,00 - - - - - 12.000,00
Arsenal 12.000,00 12.000,00 12.000,00
DETTAGLIO PARTECIPAZIONI Costo
storico
ESERCIZI PRECEDENTI MOVIMENTI DELL'ESERCIZIO
IF01 – Svalutazione delle immobilizzazioni finanziarie.
IF01 – NO Nel corso dell’esercizio non sono state effettuate svalutazioni delle immobilizzazioni finanziarie.
Altre informazioni relative alle immobilizzazioni finanziarie
Informazione Caso presente
in azienda?
Se sì, illustrare IF02 – Gravami. Su crediti immobilizzati,
partecipazioni e altri titoli dell’azienda vi sono gravami quali pegni, pignoramenti ecc?
NO
IF03 – Contenzioso con iscrizione in bilancio.
Su crediti immobilizzati, partecipazioni e altri titoli iscritti in bilancio sono in corso
contenziosi con altre aziende sanitarie, con altri enti pubblici o con soggetti privati?
NO
IF04 – Contenzioso senza iscrizione in bilancio. Esistono partecipazioni o altri titoli non iscritti nello stato patrimoniale perché non riconosciuti come proprietà dell’azienda in seguito a contenziosi in corso con altre aziende sanitarie, con altri enti pubblici o con soggetti privati?
NO
IF05 – Altro. Esistono altre informazioni che si ritiene necessario fornire per soddisfare la regola generale secondo cui “Se le informazioni richieste da specifiche disposizioni di legge non sono sufficienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta, si devono fornire le informazioni complementari necessarie allo scopo” (art 2423 cc)?
NO
7. Rimanenze
La variazione delle rimanenze rispetto all’anno precedente è sostanzialmente dovuta:
• dal fatto che dall’1/1/2020 il ruolo di distributore di farmaci e presidi medici per conto (DPC) per il SSR è stato trasferito dall’Azienda ULSS 3 Veneziana ad Azienda Zero (+20,2 mln);
• dal fatto che il Presidente della Regione del Veneto, in qualità di soggetto attuatore, con
Decreto n. 1 del 2/3/2020, ha affidato gli acquisti di beni e servizi necessari ai fini del
superamento dell’emergenza COVID-19 alla centrale di committenza regionale di Azienda
Zero (UOC CRAV) (+99,9 mln).
Tab. 15 – Rimanenze
Al fine di fornire una rappresentazione veritiera e corretta, si riportano i seguenti elenchi contenenti gli articoli e le quantità di beni consumabili conferiti dalla Protezione Civile a titolo gratuito giacenti al 31/12/2020 e non rientranti nella valorizzazione delle rimanenze al fine di non influenzare il prezzo medio ponderato dei prodotti che l’Azienda ha autonomamente acquistato.
Valore Anno N-1 Giroconti e
Riclassificazioni Incrementi
Incrementi / Utilizzi Fondo Svalutazione magazzino
Decrementi Valore Finale
di cui presso terzi per distribuzione per nome
e per conto
di cui scorte di reparto
B.I.1) Rimanenze beni sanitari 0,00 0,00 120.138.409,54 0,00 0,00 120.138.409,54 0,00 0,00
B.I.1.a) Prodotti farmaceutici ed emoderivati 0,00 0,00 19.739.831,67 0,00 0,00 19.739.831,67 0,00 0,00
Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale 0,00 0,00 19.739.831,67 0,00 0,00 19.739.831,67 0,00 0,00
Medicinali senza AIC 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Emoderivati di produzione regionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.1.b) Sangue ed emocomponenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.1.c) Dispositivi medici 0,00 0,00 25.332.101,15 0,00 0,00 25.332.101,15 0,00 0,00
Dispositivi medici 0,00 0,00 25.332.101,15 0,00 0,00 25.332.101,15 0,00 0,00
Dispositivi medici impiantabili attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Dispositivi medico diagnostici in vitro (IVD) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.1.d) Prodotti dietetici 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.1.e) Materiali per la profilassi (vaccini) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.1.f) Prodotti chimici 0,00 0,00 137.761,10 0,00 0,00 137.761,10 0,00 0,00
B.I.1.g) Materiali e prodotti per uso veterinario 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.1.h) Altri beni e prodotti sanitari 0,00 0,00 74.928.715,62 0,00 0,00 74.928.715,62 0,00 0,00
B.I.1.i) Acconti per acquisto di beni e prodotti sanitari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.2) Rimanenze beni non sanitari 0,00 0,00 74.713,21 0,00 0,00 74.713,21 0,00 0,00
B.I.2.a) Prodotti alimentari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.2.b) Materiali di guardaroba, di pulizia, e di convivenza in genere 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.2.c) Combustibili, carburanti e lubrificanti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.2.d) Supporti informatici e cancelleria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.2.e) Materiale per la manutenzione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
B.I.2.f) Altri beni e prodotti non sanitari 0,00 0,00 74.713,21 0,00 0,00 74.713,21 0,00 0,00
B.I.2.g) Acconti per acquisto di beni e prodotti non sanitari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Stato Patrimoniale/Conto Economico Consuntivo