• Non ci sono risultati.

Magic Wand Manager. Guida Utente. Rel / di 28

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Magic Wand Manager. Guida Utente. Rel / di 28"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

Magic Wand Manager

Guida Utente

Rel. 1.1 04/2011

(2)

Sommario

1. Setup del Software ... 3

2. Convalida della propria licenza software ... 8

3. Avvio del software Magic Wand manager ... 9

4. Cattura immagini scansionate ... 10

4.1 Creazione di file A3 mediante unione di due A4 ... 14

5. Elaborazione e salvataggio dei file ... 17

5.1 Creazione di file PDF ... 18

5.2 Creazione di file Immagine ... 18

5.3 Creazione di file ZIP compressi ... 19

5.4 Creazione di file in formato TIF ... 19

6. Salvataggio, archiviazione ed invio in email dei file ... 20

6.1 Salva su disco ... 20

6.2 Invia in Email ... 21

6.3 Archivia in Find Desktop ... 24

(3)

1. Setup del Software

Dopo aver effettuato il Download del software Magic Wand Manager dal sito www.magicwand.it è possibile avviare la procedura di installazione. Assicurarsi di tenere a portata di mano il proprio “Codice di attivazione” presente nella confezione dello scanner Magic Wand.

Cliccare sul tasto “Avanti” per avviare il processo di installazione.

Cliccare nuovamente sul tasto “Avanti” finché non compare la form di download del Framework di Microsoft (immagine seguente)

(4)

Microsoft .NET 3.5 Framework è indispensabile per il corretto funzionamento del software sui sistemi operativi Windows Xp Sp3 e Vista. I sistemi operativi Windows 7 ne sono già dotati.

Non annullare ne terminare il download del Framework!

Terminato il Download, si procede all’installazione del FrameWork 3.5.

(5)

E’ necessario accettare le condizioni contrattuali per completare l’installazione dell’aggiornamento. In questa fase non viene trasmessa alcuna informazione riguardante il PC in uso né alcuna informazione personale dell’utente.

Cliccare sul tasto “Avanti” per procedere all’installazione dell’aggiornamento a Framework 3.5

(6)

Il download, a seconda della velocità di connessione ad Internet potrà durare alcuni minuti.

Non interrompere in nessun caso la procedura.

Terminata l’installazione del Framework 3.5, appare la form seguente:

(7)

Cliccare sul tasto “Esci” per avviare il setup di Magic Wand Manager.

Se richiesto, riavviare il PC ed avviare nuovamente il setup.

Dopo aver terminato l’installazione del Framework, è possibile completare l’installazione di Magic Wand Manager, cliccando sul tasto “Installa” e continuare il setup fino ad ottenere il messaggio finale di installazione (immagine seguente)

Cliccare su “Fine” per uscire dalla procedura.

(8)

2. Convalida della propria licenza software

Terminato il setup, appare la form di inserimento codice di sblocco. (immagine seguente)

Inserire il codice di sblocco del software presente all’interno della confezione Magic Wand

e cliccare sul tasto .

L’attivazione del software viene confermata dal messaggio seguente:

E’ necessario disporre di una connessione ad internet per convalidare la propria licenza Software. Nessuna informazione personale verrà inviata durante tale procedura.

(9)

3. Avvio del software Magic Wand manager

Per avviare il software, è necessario innanzitutto connettere lo scanner Magic Wand al Pc, utilizzando una presa USB qualsiasi del PC ed accenderlo utilizzando il pulsante di accensione (tenere premuto il pulsante per circa 3 secondi).

Qualora lo scanner non dovesse essere collegato, oppure dovesse essere spento, l’utente sarà avvisato mediante il messaggio seguente:

Dopo aver collegato ed acceso lo scanner, apparirà automaticamente la finestra di “scelta applicazione” dalla quale sarà possibile scegliere “Magic Wand Manager” e selezionare l’opzione “Esegui sempre l’operazione selezionata”. Ciò consente di avviare automaticamente il software non appena lo scanner viene collegato (immagine seguente)

In alternativa, è possibile utilizzare l’icona presente sul desktop oppure il collegamento

“Magic Wand Manager” presente nel menù programmi di Windows.

(10)

4. Cattura immagini scansionate

Dopo aver avviato il software, si accede così alla schermata principale, raffigurata nell’immagine seguente:

Per avviare la procedura di salvataggio e gestione delle scansioni, cliccare sul tasto

“Avanti”.

(11)

Nel secondo step, il software si sincronizza con lo scanner alla ricerca di documenti scansionati.

Terminata la procedura di sincronizzazione, viene creata l’anteprima di tutti i documenti acquisiti.

(12)

Selezionando le pagine, Magic Wand Manager consente di visualizzarne l’anteprima nella parte destra della finestra e ruotare l’immagine utilizzando l’apposito tasto di rotazione.

I documenti sono organizzati secondo la data di scansione. I documenti scansionati per ultimi vengono riportati in cima alla lista. L’utente può invertire l’ordine utilizzando il tasto destro del mouse ed accedendo al menù raffigurato di seguito:

(13)

Per procedere alla gestione ed al salvataggio dei documenti, selezionare manualmente le scansioni su cui si desidera operare o cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere dal menù la voce “Seleziona” per selezionare tutte le pagine o invertire la selezione effettuata.

Cliccare quindi su “Avanti” per procedere allo step successivo.

(14)

4.1 Creazione di file A3 mediante unione di due A4

Magic wand manager consente la creazione di file in formato A3 mediante l’unione di due file in formato A4. Selezionare i due file da unire tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera e cliccare con il tasto destro del Mouse. Appare il menù contestuale raffigurato nell’immagine seguente:

Scegliere “Unisci immagini” per avviare la form di unione (immagine seguente)

(15)

I due file A4 vengono affiancati. Utilizzare le frecce presenti nella parte inferiore destra della finestra per spostare l’immagine presente a destra affinché combaci perfettamente con l’immagine a sinistra. È possibile invertire l’ordine delle due pagine utilizzando il tasto

“Inverti Pagine” ed invertire l’ordine di sovrapposizione scegliendo una tra le due options presenti accanto alle frecce di posizione. Terminato l’allineamento è possibile effettuare il ritaglio finale, utilizzando il cursore e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Dopo aver selezionato l’area da ritagliare, cliccare sul tasto “Ritaglia” (immagine seguente)

(16)

Dopo aver ritagliato il file A3 è possibile salvarlo cliccando sul tasto “Salva”.

(17)

5. Elaborazione e salvataggio dei file

Lo scanner Magic Wand salva le scansioni effettuate nella memoria Sd Card sotto forma di immagini in formato JPEG. Il software Magic Wand manager consente di convertire tali immagini in formati adatti alla gestione documentale (PDF o TIF) consentendo inoltre la creazione di file “Multipagina” ovvero file che includono due o più scansioni.

Dopo aver selezionato le scansioni su cui operare ed aver ciccato sul tasto “avanti”, si accede alla finestra di gestione che consente di convertire le scansioni in diversi formati, salvarle sul PC in uso ed inviarle tramite email.

Nella parte sinistra della finestra sono presenti le scansioni selezionate, nella parte destra l’utente potrà scegliere il formato file nel quale salvare i documenti.

Le opzioni possibili sono quattro:

1. Creazione di file PDF

2. Salvataggio di immagini (fotografie etc.)

(18)

3. Creazione di file ZIP

4. Creazione di file TIF per OCR

5.1 Creazione di file PDF

Scegliendo la conversione in formato PDF delle immagini precedentemente selezionate, è possibile passare alla creazione di un unico file PDF Multipagina (contenente tutte le pagine selezionate) oppure creare un file PDF per ogni scansione selezionata. La scelta tra le due opzioni ovviamente dipende dalle scansioni selezionate nello step precedente.

Se si tratta di pagine appartenenti tutte allo stesso documento. È consigliabile creare un file PDF Multipagina in modo tale da raggruppare tutte le pagine in un unico file. Se invece si tratta di pagine appartenenti a documenti diversi, è consigliabile optare per la creazione di file singoli.

Dopo aver selezionato il tipo di file PDF da creare, l’utente potrà scegliere il formato delle pagine (A4 ed A3) e l’orientamento (Verticale – Orizzontale)

5.2 Creazione di file Immagine

Come già detto, lo scanner Magic Wand salva automaticamente le scansioni effettuate utilizzando il formato JPEG. Tale formato è ottimale per il salvataggio di eventuali fotografie o documenti contenenti immagini. Per salvare tali file, selezionare l’opzione

“Lascia i file come immagine”.

(19)

5.3 Creazione di file ZIP compressi

L’opzione di creazione File Zip consente di comprimere le scansioni selezionate in un unico file in formato zip.

Questa funzionalità è indicata per la creazione di file da allegare a messaggi di posta elettronica.

5.4 Creazione di file in formato TIF

Il formato TIF è indicato per il successivo trattamento dei file con OCR.

L’OCR consente di estrapolare il testo contenuto nel documento scansionato al file di poterlo riutilizzare in nuovi documenti o per rendere il file stesso ricercabile per “testo contenuto” (ricerca full-text).

Gli utenti Magic Wand potranno usufruire di uno sconto particolare per l’acquisto di una o più copie del software Find Desktop, strumento ideale per l’archiviazione, la catalogazione e la gestione dei file acquisiti con lo scanner. Maggiori dettagli sull’offerta sono disponibili on-line sul sito www.magicwand.it.

Per creare file in formato TIF, selezionare l’opzione “Crea file TIF” e scegliere se accorpare i documenti selezionati in un unico file o creare un file per ogni documento selezionato.

Dopo aver selezionato l’operazione da effettuare sui file è possibile passare allo step successivo, per effettuare il salvataggio o l’esportazione dei file.

(20)

6. Salvataggio, archiviazione ed invio in email dei file

Lo step n.3 consente di settare le opzioni per il salvataggio. La schermata (immagine seguente) è suddivisa in tre sezioni:

1. Salva su disco 2. Invia per Email

3. Archivia in Find Desktop

6.1 Salva su disco

L’opzione “Salva su disco” è automaticamente selezionata. Nella parte centrale della finestra sono elencate in ordine tutte le unità installate sul PC in uso. Ovviamente oltre ai dischi rigidi, sono elencate anche le eventuali unità di memoria flash e le unità di rete connesse.

(21)

Le prime due directory elencate nella schermata sono relative alla cartella Desktop ed alla cartella Documenti.

Dopo aver selezionato la directory nella quale salvare il file multipagina, inserire il nome da assegnare al file e cliccare sul tasto “Salva su Disco”.

Nel caso in cui si è scelto di creare file singoli, non sarà necessario specificare alcun nome file. Il software creerà automaticamente un directory denominata “Magic Wand” nell’unità selezionata. All’interno della directory verrà creta un’ulteriore cartella che riporterà la data e l’ora della creazione. All’interno di quest’ultima cartella verranno salvate le singole pagine.

6.2 Invia in Email

L’opzione “Invia per Email” consente la creazione di messaggi di posta elettronica contenenti in allegato le scansioni precedentemente selezionate. (immagine seguente)

(22)

Ovviamente, alla Email verranno allegati i file così come scelto nello step precedente (singolo file multipagina o un file per ogni pagina, nel formato prescelto).

Magic Wand Manager consente sue modalità di invio delle posta elettronica:

1. Invio Email utilizzando il client di posta predefinito (Outlook, Outlook Express, o altri)

2. Invio Email utilizzando Magic Wand

Per utilizzare il client di posta predefinito, è necessario innanzitutto che sia presente e configurato un client di posta, quindi è necessario cliccare sul tasto "Apri Client di Posta".

In questo modo viene creato un messaggio di posta elettronica standard - con allegati i file scansionati con lo scanner - utilizzando il client di posta predefinito (ad es. Outlook, immagine seguente)

.

In questo caso, l'utente potrà utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione dal software di posta elettronica, come la rubrica etc. Per inviare il messaggio, cliccare sul tasto "Invia".

il messaggio viene archiviato nella cartella "Posta inviata" del proprio client di posta

(23)

Qualora non fosse presente un client di posta o non fosse configurato un account per il computer/profilo in uso, sarà possibile inviare messaggi di posta utilizzando Magic Wand Manager, ovvero compilando tutti i campi previsti nella schermata.

Questa modalità di invio email non dipende in alcun modo dall’account di posta elettronica.

Ciò consente di inviare email anche da PC sui quali non sia presente alcun account di posta elettronica

Per inviare l’Email è necessario compilare tutti i campi previsti per l’invio di una mail standard ovvero:

1. Nome del mittente

Inserire il proprio Nome e Cognome 2. E-Mail del mittente

Digitare la propria casella email 3. Destinatari

Inserire gli indirizzi email dei destinatari. Utilizzare i tasti a lato per aggiungere nuovi indirizzi o cancellare gli indirizzi già inseriti.

4. Destinatari in CC

Inserire gli indirizzi email dei destinatari che riceveranno la email in “copia conoscenza” Utilizzare i tasti a lato per aggiungere nuovi indirizzi o cancellare gli indirizzi già inseriti.

5. Oggetto della Email

Digitare l’oggetto della Email 6. Testo della Email.

Digitare il testo della Email.

Cliccare sul tasto “Invia Email” per inviare il messaggio e selezionare la casellina “Inviami una copia dell’Email” se si desidera ricevere una copia della Email inviata sulla propria casella di posta elettronica.

E’ necessario disporre di una connessione ad internet per effettuare l’invio di email.

(24)

6.3 Archivia in Find Desktop

L’opzione di invio documenti a Find Desktop consente agli utilizzatori del software Find Desktop di archiviare file TIF Singola pagina o multipagina negli archivi documentali disponibili in Find Desktop, con pochi e semplici click.

Dopo aver selezionato l’archivio di destinazione, Find Desktop effettua automaticamente l’OCR dei file indicizzandone il contenuto ed estrapolandone il testo. Sarà quindi possibile effettuare ricerche testuali direttamente nel testo contenuto dei documenti archiviati, catalogarli utilizzando il database personalizzabile, applicare annotazioni virtuali sulle pagine.

Qualora sul PC in uso sia installato Find Desktop, apparirà la schermata seguente:

Cliccare sul tasto “Invia documenti all’applicativo Find Desktop per avviare la procedura di archiviazione.

(25)

Scegliere dal menù a tendina l’archivio nel quale salvare i file, il nome da dare al file e cliccare su tasto OK per avviare il trasferimento e l’OCR del documento (immagine seguente)

(26)

Il documenti viene posizionato in archivio ed è consultabile e ricercabile per testo contenuto utilizzando Find Desktop (immagine seguente)

(27)

Find Desktop consente la creazione e la gestione di più archivi documentali, in modo tale che l’utente possa archiviare ed organizzare al meglio i propri documenti.

La procedura di invio in Find Desktop consente quindi la selezione dell’archivio nel quale spostare il documento o i documenti.

Se si è scelto di creare un file per ogni pagina scansionata, la procedura di salvataggio in Find Desktop consentirà di scegliere un archivio per ogni file creato.

(28)

Qualora non sia disponibile un istanza Find Desktop sul PC in uso, apparirà la finestra informativa che consentirà di effettuare il download della versione dimostrativa dal software (immagine seguente).

.

Dopo aver installato la versione Trial del software Find Desktop, sarà possibile utilizzare lo stesso per 30 volte prima che sia necessario inserire un codice di sblocco.

Riferimenti

Documenti correlati

Una reazione allergica grave (anafilassi) a un componente del vaccino o al lattice è una controindicazione all’utilizzo di vaccini che abbiano quel componente

Per accedere a Ispettore operazione, fare doppio clic su un’attività nel riquadro dell’editor dei modelli di workflow oppure selezionare una o più attività, quindi scegliere

• Certificazione degli edifici pubblici in occasione dei rinnovi di contratto della gestione degli impianti termici;. • “Certificazione” temporaneamente

Programmazione ed adozione di interventi di risparmio energetico e promozione delle fonti rinnovabili di energia Inoltre la Provincia gestisce direttamente un patrimonio.. pubblico

miglioramento della qualità igienico - ambientale interna alle costruzioni; riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento ambientale; tale obiettivo si raggiunge

Anche in questo caso la struttura dell'offerta Torinese assomiglia a quelle di Venezia (28,1%), anche se la quota più elevata degli 1-2 stelle si trova a Genova (33.9%). La scarsità

Anche in questo caso la struttura dell'offerta Torinese assomiglia a quelle di Venezia (28,1%), anche se la quota più elevata degli 1-2 stelle si trova a Genova (33.9%).

In ragione di quanto stabilito al suddetto comma, tutte le comunicazioni di inizio/rinnovo dell’attività di recupero dei rifiuti in procedura semplificata pervenute alla