I.P.S.I.A. “G. Marcora”
P
ROGRAMMAS
VOLTO DIT
ECNOLOGIEM
ECCANICHE EA
PPLICAZIONIClasse 5^C – Manutenzione – a.s. 2014/2015
Testo:Tecnologie meccaniche e applicazioni – vol. 3 M.Pasquinelli; Cappelli Editore
Proff.: Donatella Zonno – Giulio Perciavalle
AUTOMAZIONE
- Operazioni logiche fondamentali.
- Tabelle delle verità.
- Concetto e calcolo di una espressione logica.
- Espressioni logiche equivalenti ed equazioni logiche.
- Concetto di funzione booleana.
- Teoremi dell’algebra booleana.
- Procedimento algebrico.
- Cenni su sistemi di controllo.
- Sensori e trasduttori.
LE MACCHINE UTENSILI
Parametri di taglio
- Moto di taglio e di avanzamento.
- Velocità di taglio.
- Velocità di avanzamento.
- Profondità di passata.
Orientamento per il calcolo della potenza delle macchine utensili
- Potenza utile.
- Sforzo di Taglio.
- Determinazione della potenza richiesta alla macchina.
CNC
- La tecnologia del Controllo Numerico.
- Struttura delle macchine utensili a Controllo Numerico.
AFFIDABILITÀ E MANUTENZIONE
Ciclo di vita di un prodotto
- Fasi dello studio di fattibilità di un impianto industriale.
- Ciclo di vita.
- Fattori economici del ciclo di vita.
Pianificazione del progetto in funzione della manutenzione
- Concetti relativi all’affidabilità.
- MTBF.
- Guasti.
- Calcolo dell’affidabilità.
- Tasso di guasto.
- Andamento nel tempo dei tassi di guasto.
- Valutazione dell’affidabilità.
- Metodo FTA o albero dei guasti.
Inveruno, 28/05/2015
Gli alunni I docenti
Prof.ssa D. Zonno Prof. G. Perciavalle