• Non ci sono risultati.

Sistemi per la produzione, gestione e conservazione di contenuti digitali CMS. L12 - Comunicazione e archiviazione digitale A.A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sistemi per la produzione, gestione e conservazione di contenuti digitali CMS. L12 - Comunicazione e archiviazione digitale A.A"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Sistemi per la produzione, gestione e conservazione di contenuti digitali

CMS

L12 - Comunicazione e archiviazione digitale A.A 2015-2016

Carlo Savoretti [email protected]

Contenuti Digitali - CMS 2

Produzione

Contenuti prodotti in digitale

Nuovi contenuti prodotti tramite appositi software

Acquisiti (tramite mail, software trasferimento e condivisione file)

Digitalizzazione di contenuti analogici

Trasformazioni da analogico a digitale

Scansione di foto

Acquisizioni audio / video

(2)

Contenuti Digitali - CMS 3

Produzione / Creazione

Esempi di alcune soluzioni:

Software di videoscrittura (word, openoffice / lifreoffice writer ..)

SaaS - Software as a Service

Office Online - Office 365 (Microsoft) offre una versione di office online (la prima free, la seconda a pagamento)

Google Docs

...

Contenuti Digitali - CMS 4

Gestione

Come memorizzare i contenuti digitali?

Filesystem

Database

Cloud → memorizzazione online in server dedicati (gdrive, dropbox, skydrive...)

Gestire l'intero flusso dei documenti: workflow documentale

ECM Enterprise Content Management Altri aspetti da gestire

Controllo di versione (revisioni del contenuto digitale)

Controllo degli accessi

(3)

Contenuti Digitali - CMS 6

Conservazione digitale

Problema dell'obsolescenza Soluzioni?

Riversamento diretto → copia di un contenuto digitale da un supporto obsoleto (floppy disk) ad uno moderno (dvd)

Riversamento sostitutivo → conversione di un contenuto digitale da un formato obsoleto ad uno fruibile in un ambiente (hardware +

software) più moderno

Contenuti Digitali - CMS 7

CMS

Content Management System

Come creare, presentare e gestire contenuti sul web?

Creazione “manuale” di pagine web

Utilizzo di uno strumento dedicato alla gestione dei contenuti

(4)

Contenuti Digitali - CMS 8

CMS

Un CMS è uno strumento (tipicamente un'applicazione web) utilizzato per creare, organizzare, pubblicare contenuti.

La creazione dei contenuti può essere il risultato di un lavoro collaborativo

→ Wikipedia utilizza un CMS (mediawiki) per gestire le sua pagine

Contenuti Digitali - CMS 9

Web Server

CMS

Applicazione web, che può essere scritta in diversi linguaggi

Solitamente utilizzo di un database per la memorizzazione dei contenuti (ma esistono cms che memorizzano su file)

Linguaggio di programmazione

Applicazione web CMS

Utente editore

utilizza crea

Pagine web Memorizzate su

Database

(5)

Contenuti Digitali - CMS 10

CMS

Front End

Contenuti visibili agli utenti finali

Back End

gestione dei contenuti (sito).

Permette di modificare i contenuti, la grafica, le funzionalità del sito

Permette la creazione di siti web e il loro aggiornamento senza dover conoscere un linguaggio di programmazione

Installato su un web serve l'applicazione è suddivisa in

Contenuti Digitali - CMS 11

Utilizzo di un CMS per creare contenuti su web

Vantaggi

Permette di creare sito senza conoscere linguaggi di

programmazione

Aggiornamento e manutenzione del sito

Separazione tra contenuti, grafica e applicazione

Scelta di numerose funzionalità facilmente utilizzabili

Gestione utenti

Basso costo (numerosi sono gratuiti)

Svantaggi

Minore flessibilità rispetto alla creazione di sito sviluppato appositamente per le proprie esigenze

Difficoltà nell'inserimento di funzionalità non disponibili

(6)

Contenuti Digitali - CMS 12

CMS - Blogger - Google Sites

Blogger

Piattaforma fornita da google che permette agli utenti di creare gratuitamente il proprio blog.

Google Sites Strumenti per la crazione online di pagine web

Due strumenti forniti da Google per crare pagine e siti web :

Contenuti Digitali - CMS 13

Media Wiki

Software open source che è dietro Wikipedia

E' possibile scaricare ed utilizzare il software gratuitamente come CMS per creare un proprio sito

Software di riferimento per creare contenuti testuali (modello wikipedia) collegati tra loro, anche da più utenti

Gestisce le revisioni dei contenuti creati

Limitat possibilità di personalizzazione la grafica del sito

https://www.mediawiki.org/wiki/MediaWiki

(7)

Contenuti Digitali - CMS 14

Wordpress

E' il CMS più utilizzato

Contenuti Digitali - CMS 15

Wordpress

(8)

Contenuti Digitali - CMS 16

WordPress

E' il CMS più utilizzato

https://it.wordpress.com/

Sito sul qualche creare online il proprio sito, basato sulla tecnologia CMS WordPress. Fornisce un dominio di terzo livello gratuito

https://it.wordpress.org/

Sito ufficiale dal qualche scaricare il software cms (open source). Per creare il proprio sito è poi

necessario configurare un web server e acquistare un dominio

Contenuti Digitali - CMS 17

WordPress

Alcune caratteristiche:

CMS basato su linguaggio PHP e database MySql

Utilizzato sia per siti personali che portali professionali di medie dimensioni

Completa separazione tra grafica e contenuti del sito

Grafica gestita tramite template (numerosi sia free che a pagamento)

Aggiunta di nuove funzionalità rispetto a quelle predefinite tramite plugin (https://wordpress.org/plugins/)

Riferimenti

Documenti correlati

Index, modulo della Piattaforma DoQui, è il motore di gestione dei contenuti digitali, basato su un modello infrastrutturale SOA (Service Oriented Architecture) che rende disponibili

Sempre Argomento Tesi e ‘filosofia’ di scelta delle materie complementari Rileggere bene e far leggere ad altri!. No

• I contenuti digitali organizzati in file e cartelle sono contenuti in supporti fisici chiamati Unità disco. • Ogni dispositivo ha un proprio disco fisso interno

Su Internet ci sono diversi siti internet che si occupano di smascherare notizie false (Fake news) o bufale. • Bufale un tanto al chilo

Le regole per diventare POP (Professional Online Publisher) Robin Good, Masternewmedia.org (intervento in videoconferenza). Luci ed ombre dei

Sono disponibili da qualche giorno gli audiolibri (di 11 editori) nello Shop MLOL. L'assenza di DRM sui file in formato mp3 consentirà agli utenti di conservare per

In coerenza con le predette linee guida, i titolari dei diritti, i fornitori di connettività e le società di produzio- ne audiovisiva e gestori di piattaforme di

•  Quindi in Italia la proprietà intellettuale di ogni software è soggetta alle leggi sul diritto d'autore.. •  Il software viene raramente "venduto": di solito si