• Non ci sono risultati.

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: msis014009@istruzione.it (PEO) – msis014009@pec.istruzione.it (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it Circ. 496

Ai

Docenti Loro Sedi

OGGETTO: conduzione Scrutini finali anno scolastico 2018-2019

1. Lettura, discussione, definizione ed approvazione della Relazione finale del Consiglio di Classe, proposta dal coordinatore, modello reperibile sul sito internet dell’Istituto all’indirizzo:

http://www.poloartisticogentileschi.edu.it/didattica.html [Homepage - Qualità - PR303 Didattica]

2. Assegnazione del voto di condotta ad ogni alunno in base alla griglia per la valutazione del comportamento degli studenti e sua compilazione.

3. I docenti delle singole discipline propongono il voto in base ad un giudizio motivato desunto dagli esiti delle prove effettuate durante l’ultimo quadrimestre e sulla base di una valutazione complessiva dell’impegno, interesse e partecipazione dimostrati nell’intero percorso formativo. La Proposta di voto tiene altresì conto delle valutazioni espresse in sede di scrutinio intermedio nonché dell’esito delle verifiche relative agli interventi di recupero precedentemente effettuati.

4. Per gli studenti che in sede di scrutinio finale, presentino in una o più discipline valutazioni insufficienti, il consiglio di classe, sulla base di criteri preventivamente stabiliti dal Collegio dei Docenti, procede ad una valutazione della possibilità dell’alunno di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessate entro il termine dell’anno scolastico, mediante lo studio personale svolto autonomamente o attraverso la frequenza di appositi interventi di recupero.

5. In tal caso il Consiglio di Classe rinvia la formulazione del giudizio finale e provvede, sulla base degli specifici bisogni formativi, a predisporre le attività di recupero.

6. Si procede invece al giudizio finale nei confronti degli studenti per i quali il consiglio di classe abbia espresso una valutazione positiva, anche a seguito degli interventi di recupero seguiti, nonché nei confronti degli studenti che presentino insufficienze tali da comportare un immediato giudizio di non promozione.

7. Nelle classi seconde e quarte si procede alla compilazione sul registro elettronico delle schede per la valutazione delle competenze.

8. L’ammissione agli Esami di Stato è prevista per gli alunni che nello Scrutinio finale conseguono una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina. Nel caso di votazione inferiore a sei decimi in una disciplina, il Consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, l’ammissione all’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione. Nella relativa

deliberazione, il voto dell’insegnante di religione cattolica, per gli studenti che si sono avvalsi, è espresso secondo quanto previsto dal punto 2.7 del DPR n.751 del 1985; il voto espresso dal docente delle attività alternative per gli studenti che si sono avvalsi di detto insegnamento, se determinante, diviene un giudizio motivato iscritto a verbale. (O.M. 205 del 11/3/19). Le Deliberazioni di non ammissione all’Esame di Stato devono essere puntualmente motivate. Il voto di condotta concorre alla determinazione della media dei voti ai fini sia dell’ammissione all’Esame sia della definizione del credito scolastico. Rimane l’esclusione dall’Esame finale di Stato degli studenti con un

Liceo Artistico “A. Gentileschi” via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS)

tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

(2)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: msis014009@istruzione.it (PEO) – msis014009@pec.istruzione.it (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it voto di condotta inferiore a sei decimi. La scheda di valutazione della condotta è compilata dal Consiglio di Classe in sede di scrutinio finale.

9. I docenti che svolgono l’insegnamento della religione cattolica e materia alternativa partecipano a pieno titolo alle deliberazioni del consiglio di classe concernenti l’attribuzione, nell’ambito della banda di oscillazione, del credito scolastico agli alunni che si avvalgono di tale insegnamento, esprimendosi in relazione all’interesse con il quale l’alunno ha seguito l’insegnamento e il profitto che ne ha tratto (art.6, comma 3 del D.P.R. n. 122 122/2009).

10. Accertamento del numero delle assenze per singolo studente e relative deroghe (come dalla normativa in vigore e previsto dagli Organi Collegiali).

11. Verbalizzazione puntuale della seduta. Si ricorda ai Segretari delle classi terminali che il verbale sarà fotocopiato per consegnarlo ai Presidenti delle Commissioni degli Esami di Stato.

AVVERTENZE

a. Le Relazioni finali dei singoli docenti (modello reperibile sul sito internet dell’Istituto all’indirizzo: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it/didattica.html [Homepage - Qualità - PR303 Didattica] vanno inviate all’indirizzo di posta archivio@poloartisticogentileschi.edu.it. La parte riguardante la programmazione disciplinare svolta va anche consegnata al Dirigente scolastico in sede di scrutinio finale, debitamente firmata dagli alunni della classe per permetterne la pubblicazione sul sito internet dell’Istituto.

b. b. È opportuno che i Coordinatori delle classi terminali, avvalendosi della collaborazione dei Segretari, riportino in un’apposita tabella i crediti attribuiti ad ogni alunno nei 2 anni precedenti a quello terminale, da sommare al punteggio attribuito in sede di scrutinio finale di questo anno. Si ricorda, in proposito, che l’attribuzione del credito scolastico ad ogni alunno va deliberata e verbalizzata con l’indicazione degli elementi valutativi.

c. Si informano infine i Docenti che entro e non oltre venerdì 7 giugno p.v. dovranno consegnare tutte le verifiche scritte e grafiche svolte durante il quadrimestre.

Carrara 04/06/2019

La Dirigente Scolastica Prof.ssa Luciana Ceccarelli

Firma autografa sostituita a mezzo

stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 del D.Lvo n.

39/1993

(3)

Liceo Artistico “A. Gentileschi” via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS)

tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

Riferimenti

Documenti correlati

• Durante il processo contro Agostino Tassi e appena arrivata a Firenze si autodefinisce «analfabeta», ma nel corso della vita intratterrà un intenso epistolario con

Per gli studenti che in sede di scrutinio finale, presentino in una o più discipline valutazioni insufficienti, il consiglio di classe, sulla base di criteri preventivamente

La correzione delle prove scritte verrà effettuata entro 10 giorni e saranno poi in classe discussi gli errori commessi per rendere consapevoli gli studenti, in maniera

La correzione delle prove scritte verrà effettuata entro 10 giorni e saranno poi in classe discussi gli errori commessi per rendere consapevoli gli studenti, in maniera

• ha coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura di testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia della lingua,

Il Presidente invita il coordinator di classe ad illustrare i piani di apprendimento individualizzato predisposti dal consiglio di classe per gli alunni ammessi alla classe

Per le prove scritte ci si è basati sulle tipologie proposte nella terza prova esabac: gli studenti sono stati guidati all’analisi di testi e a una riflessione argomentata su un

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.. Alunno