• Non ci sono risultati.

AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI L AQUILA ORDINANZA. N. 114 del 16/02/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI L AQUILA ORDINANZA. N. 114 del 16/02/2018"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI L’AQUILA

ORDINANZA

N. 114 del 16/02/2018

AREA TECNICA E INFORMATICA PROPOSTA N. 119 del 14/02/2018

OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROGETTAZIONE E DIR. LAVORI ING. BOTTONE EFFICENTAMENTO ENERGETICO COPPITO

IL DIRIGENTE VISTA la L.R. n. 91/94;

VISTA la L.R. n. 129/95;

VISTO il D.Lgs 28/03/02 n. 76;

VISTA la L.R. n. 3/2002;

VISTO il D.L.gs 118/2011

VISTO il D.Lgs 50/2016 e 56/2017

VISTA la L.R. n. 21 del 20 agosto 2015 pubblicata sul BURA in data 16 settembre, in particolare all’art 4 che inserisce l’art 31 ter “Aziende regionali per il Diritto agli Studi Universitari” alla L.R.

n. 3/2015;

VISTA la Delibera della Giunta Regionale n. 38 del 20 gennaio 2015 avente ad oggetto “Procedura di interscambio per compensazione. Autorizzazione comando della D.ssa Giulia Marchetti dalla Giunta Regionale d’Abruzzo all’Azienda per il Diritto allo Studio (ADSU) di L’Aquila e la successiva DGR n. 31 del 24 gennaio 2018 che ha prorogato l’assegnazione della su citatas dr.ssa marchetti presso l’ADSU;

VISTA la nota della Regione Abruzzo, acquisita agli atti al numero di protocollo 292 del 26.01.2018, con cui è stato comunicata l’adozione della deliberazione di proroga;

VISTA l’Ordinanza n° 651 del 5 giugno 2015, esecutiva, con la quale sono stati nominati i Responsabili dei Servizi e conferite le Posizioni Organizzative;

VISTA la Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 31/10/2017 n. 29 bis avente per oggetto “Bilancio pluriennale 2018/2020 dell’Azienda DSU di L'Aquila

PREMESSO che:

- Durante le verifiche di agibilità della Protezione Civile per il sisma del 2009 l’edificio polifunzionale di Coppito è stato classificato con esito E;

- In data 8 giugno 2012 è stato effettuato un verbale di constatazione entità danni dell’edificio tra il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna e la scrivente Azienda stimando i danni in €. 3.700.000,00;

- la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 2 del 10 novembre 2015 ha approvato il programma dei lavori pubblici annuale 2015 e triennale 2015-2017 confermando l’urgente ripristino del Polifunzionale di Coppito con anticipazione dei fondi con stanziamento di bilancio dell’Azienda;

VISTA l’ordinanza n. 353 del 31.3.2017 con la quale, tra l’altro, è stato affidato l’incarico della redazione del livello progettuale , in attesa di finanziamenti statali per la ricostruzione e ripristinare l’agibilità del corpo 2 senza intervenire con un “rafforzo locale” sulle strutture onde evitare un

(2)

cambiamento del comportamento strutturale dell’edificio, tramite la redazione di un esecutivo con i contenuti di cui agli Artt. da 33 a 43 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 come modificato dal DLgs 50/2016, all’Arch. Giuseppe Tedeschini;

VISTA la Delibera del CDA n. 20 del 29.6.2017 di Validazione del progetto esecutivo per “Lavori di Demolizione del Corpo 1 e riparazione dei danni del corpo 2 del Polifunzionale di Coppito”

VISTA l’ordinanza 1006 del 5.10.2017 Aggiudicazione definitiva Ditta Artedile srl di Tomei Piergiorgio;

VISTO il certificato di ultimazione lavori della D.L. datato 26.1.2018 relativo ai lavori di Demolizione del Corpo 1 e riparazione dei danni del corpo 2 del Polifunzionale di Coppito;

CONSIDERATO che la delibera CIPE n. 113 del 22.12.2017, la cui procedura è in corso di definizione in attesa di registrazione alla Corte dei Conti, inserisce l’ADSU dell’Aquila tra gli Enti proposti per l’assegnazione di risorse – settore di ricostruzione del patrimonio pubblico: Interventi di ricostruzione degli edifici universitari della città dell’Aquila (piano annuale MIUR 2018)

RITENUTO necessario e urgente provvedere, ristabilire la piena funzionalità dell’Edificio polifunzionale di cui sopra, sulla scorta del previsto finanziamento sopra citato e della programmazione annuale dei lavori in essa contenuta, all’affidamento della progettazione dei lavori del Corpo 2;

CONSIDERATO che l’Azienda per il Diritto allo Studio ha effettuato un avviso pubblico con nota n° 3033/V del 6/7/2016 per la formazione di un elenco di operatori economici dal quale attingere per la procedura negoziata di cui all’Art. 63 del D.Lgs 50/2016 e s.m.;

CONSIDERATO che è stata inviata una richiesta di preventivo con nota prot. n. 461/V del 9.2.2018 allo Studio Termotecnico di Ing. Antonello Bottone per lo studio e la progettazione dell’efficentamento energetico della struttura Polifunzionale di Coppito;

VISTO il preventivo, che di fatto è accettazione dell’eventuale incarico da conferire, formulato ed inviato il 14.2.2018 ns prot. n. 524/5 del 15.2.2018 di importo pari ad €. 38.000,00 escluso IVA e CNPAIALP relativo alla prestazione per attività di Progettazione e Direzione Lavori per l’efficientamento energetico dell’edificio Polifunzionale di Coppito, con allegata stima dell’importo lavori previsto per circa €. 400.000,00;

VISTO l’art. 31 comma 8 del D.Lgs. 50/ 2016 modificato e corretto dal D.Lgs 56/20047 che stabilisce che gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, direzione dell’esecuzione coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, nonchè gli incarichi che la stazione appaltante ritenga indispensabili a supporto dell'attività del responsabile unico del procedimento, vengono conferiti secondo le procedure di cui al presente codice e, in caso di importo inferiore alla soglia di 40.000 euro, possono essere affidati in via diretta;

VISTO l’art. 37 comma 1 del D. Lgs 50/2016 modificato dal D.Lgs 56/2017 il quale stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, senza la necessaria

(3)

qualificazione di cui all’articolo 38 del D. Lgs citato, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza;

PRESO ATTO che:

- per l’acquisto di beni e servizi è previsto il ricorso alle convenzioni Consip ed al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione in base al D.L. 52/2012 e sua conversione in L.

n.135/2012 ;

- per i lavori, per tutte le attività in amministrazione diretta, evidenziate anche nella declaratoria del D.P.R. 207/2010, per “i servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria” indicati all'art. 90 del D.Lgs. 163/2006 (al n. 12 nell’allegato IIA) sono esclusi dal sistema CONSIP e MEPA;

- la prestazione in oggetto rientra nella fattispecie “ servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria”;

CONSTATATO che non sussiste l’obbligo da parte dell’Azienda di ricorrere al soggetto aggregatore regionale ovvero a Consip S.p.A. per la fattispecie di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria;

VISTO il D.M. 143 del 31.10.2013 riguardante la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura e all’ingegneria;

VISTO il regolamento attuativo relativo al succitato Decreto;

PRESO ATTO che l’importo richiesto per la prestazione è ritenuto congruo anche in ragione del fatto che risulta essere inferiore alla determinazione delle spettanze, ai sensi del D.M. 143 del 31.10.2013, valutato su una risultanza approssimativa del valore dell’opera di circa 400.000,00 euro risultante da stima lavori allegata al preventivo dal professionista;

RITENUTO di poter affidare, ai sensi del richiamato art. 31 comma 8 del d.lgs. 50/2016 e ss mm.e ii., la progettazione e la D.L. dell’efficientamento energetico dell’edificio polifunzionale di Coppito, per l’ importo pari ad €. 38.000,00 escluso Cassa ed I.V.A. di legge all’Ing. Antonello Bottone;

RILEVATO che il presente pagamento è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari e per il quale è stato generato il Codice CIG : Z0A224DCC5;

VISTO il certificato di regolarità contributiva INARCASSA prot. n. 1355301.08-11-2017 allegato alla presente ordinanza;

PRESO ATTO CHE per quanto concerne gli adempimenti previsti dalla legislazione antimafia, non viene dato corso ad alcun adempimento trattandosi di importo inferiore a € 150.000,00;

D I S P O N E

1) di approvare il preventivo di spesa dell’ Ing. Antonello Bottone Studio per progettazione definitva ed esecutiva dell’efficentamento energetico, e relativa la D.L P.I. n. 011128106660, acquisito al Prot. n. 524/V del 15.2.2018, di importo pari ad €. 38.000,00 + IVA e Cassa;,

2) di affidare, ai sensi del richiamato art. 31 comma 8 del d.lgs. 50/2016, modificato e corretto dal D.L. 56/2017 per la progettazione definitva ed esecutiva dell’efficentamento energetico

definitiva ed esecutiva, , la relativa D.L. dell’edificio polifunzionale di Coppito, per l’ importo pari ad €. 38.000,00 escluso Cassa ed I.V.A. di legge all’Ing. Antonello Bottone;

(4)

3) di dare atto che la spesa trova copertura sul cap.155 “Fabbricati ad uso commerciale e istituzionale del Bilancio di previsione 2017” del macro aggregato 202 “Investimenti Fissi Lordi”;

4) di autorizzare le Aree dell’Azienda a porre in essere gli adempimenti di competenza.

L’ISTRUTTORE ELIO DE LEONARDIS

IL DIRIGENTE

DOTT.SSA GIULIA MARCHETTI

VISTO DI REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA

Il Responsabile del Procedimento/Area della proposta n.ro 119 del 14/02/2018 esprime parere FAVOREVOLE.

Firmato digitalmente dal Responsabile AREA TECNICA E INFORMATICA:

MARCHETTI GIULIA in data 16/02/2018

VISTO CONTABILE

Il Responsabile dell'area Economica Finanziaria, attesta la regolarità/copertura finanziaria ed esprime parere FAVOREVOLE.

Firmato digitalmente dal Responsabile:

DI BARTOLOMEO DONATO il 16/02/2018.

Il Responsabile del Provvedimento Firmato Digitalmente Dr.ssa MARCHETTI GIULIA

L’Aquila, lì 16/02/2018.

NOTA DI PUBBLICAZIONE N. 123

Il 16/02/2018 viene pubblicata all’Albo Pretorio la Determinazione N.ro 114 del 16/02/2018 con oggetto:

AFFIDAMENTO INCARICO PROGETTAZIONE E DIR. LAVORI ING. BOTTONE EFFICENTAMENTO ENERGETICO COPPITO

(5)

e vi resterà affissa per giorni 15 ai sensi dell’art 124 del T.U. 267/2000.

Esecutiva ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.

Nota di pubblicazione firmata digitalmente da Dr.ssa MARCHETTI GIULIA il 16/02/20181

Copia digitale di documento informatico firmato e prodotto ai sensi del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate.

Riferimenti

Documenti correlati

trattamento: Mezza pensione - colazione a buffet (con possibilità di scelta tra cibi dolci e salati, disponibilità frutta e bevande calde e fredde –menù per

ACCERTATO che l'ammontare dei contributi richiesti dalle domande di cui all'allegato C è pari ad euro 888.122,02;.. DATO ATTO che, per le domande elencate nell'allegato D, a

Lorenzo Gaspari (tel. 045/8971381), Vice Responsabile della Centrale Unica di Committenza, Responsabile del Servizio Ecologia e Ambiente, cui potranno essere

VISTO l’art. 50/2016 il quale prevede che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti,

34815 del 2.8.2017 con la quale il MIUR - Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali - Direzione Generale

[r]

h) di essere in possesso della patente di guida di categoria B.. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando

Per avere svolto la funzione di Tutor della durata minima di 20 ore, in progetti PON, POR inerente la proposta progettuale per cui si concorre. 1 Punto per esperienza