• Non ci sono risultati.

10 GIUGNO 2021 WEBINAR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "10 GIUGNO 2021 WEBINAR"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DOCUMENTO DI SINTESI

WEBINAR

ROADSHOW

TROPONINA CARDIACA

FOCUS PIEMONTE

www.motoresanita.it

10 GIUGNO 2021

(2)

INTRODUZIONE DI SCENARIO

Gli eventi ischemici di carattere miocardico rappresentano ancora oggi la prima causa di morte e morbilità nei paesi industrializzati nonostante negli anni recenti vi sia stato un sostanziale miglioramento dei dati di mortalità e di outcome dei pazienti affetti da questa patologia.

Numerosi studi hanno confermato l’importanza del ruolo della prevenzione primaria nel migliorare l’outcome delle patologie cardiache anche attraverso un’accurata stratificazione del rischio della popolazione e di un sempre più appropriato intervento clinico per mitigare la progressione della malattia. La diagnosi di ischemia cardiaca acuta e cronica è basata prevalentemente su un giudizio clinico che tiene conto della storia (anamnesi), dell’esame fisico e indagini appropriate strumentali e di laboratorio. Ad oggi più di cento biomarkers sono stati studiati per verificarne l’utilità nella diagnosi, nella prognosi e nella stratificazione del rischio nei soggetti con o senza segni e/o sintomi di patologia cardiovascolare. La disponibilità di test con troponina cardiaca ad elevata sensibilità associata ad altri biomarker,s come per esempio il cNP, ha permesso lo sviluppo di studi sul ruolo di questo biomarker per una diagnosi più precisa di patologia miocardica acuta per individuare e stratificare i soggetti che potrebbero sviluppare ischemia cardiaca dallo stadio asintomatico a quello con segni e sintomi e quei soggetti che hanno alta probabilità di malattia refrattaria alle terapie oggi in uso. Nel 2019 un position paper dell’Associazione Cardiologia Preventiva e della Società Europea di Cardiologia ha sancito l’importanza del ruolo del biomarker cardiaco quale il cTnI ad elevata sensibilità nell’individuare i soggetti asintomatici che sono a più alto rischio di progredire con sintomi di ischemia cardiaca e quelli più a rischio di andare incontro ad una prognosi infausta. Il potere predittivo del biomarker troponina può trovare applicazione nella stratificazione del rischio cardiovascolare ponendosi come marcatore del rischio cardiaco (scompenso cardiaco, ischemia acuta e cronica, danno miocardico), rivoluzionando il modo di affrontare il rischio cardiovascolare. Da questo presupposto emerge la necessità di stratificare il potenziale rischio cardiovascolare non solo nella popolazione generale sana, ma anche e soprattutto nei soggetti che presentano patologie come diabete, ipertensione, obesità, cancro o che abbiano avuto il Covid-19 e ne siano usciti guariti.

(3)

3

LA TROPONINA DALLA DIAGNOSI ALLA PROGNOSI: UTILIZZO IN OSPEDALE E NEL TERRITORIO

Le troponine cardiache “I” (cTnI) e “T” (cTnT) sono proteine mio fibrillari della muscolatura cardiaca e scheletrica che intervengono nel fenomeno della contrazione, caratterizzate da una composizione amminoacidica che permette di distinguere in circolo la proteina rilasciata dal muscolo cardiaco da quella proveniente dalla muscolatura scheletrica. Dal punto di vista clinico, questa scoperta biochimica (che risale agli anni ‘80) ed il suo utilizzo nelle patologie associate a danno cardiaco acuto o cronico, ha avuto risvolti molto importanti poiché ha consentito di porre diagnosi precoce di infarto acuto del miocardio soprattutto in pazienti che non presentavano evidenti alterazioni all’elettrocardiogramma (ECG), la tecnica strumentale maggiormente utilizzata per questa diagnostica in condizioni d’urgenza. L’implementazione di questo esame ha permesso di distinguere nuove condizioni cliniche quali l’infarto NSTEMI (Non-ST-sopraslivellato), che non presenta alterazioni specifiche all’ECG ma la cui gravità e esiti clinici sono totalmente sovrapponibili a quelli dei pazienti con infarto STEMI (ST-sopraslivellato), diagnosticabile anche tramite l’ECG. L’elevata specificità della determinazione delle troponine cardiache consente di effettuare una diagnosi differenziale tra patologia acuta e cronica oltre che individuare danni di modesta entità in patologie complesse quali diabete, insufficienza renale, scompenso cardiaco, situazioni cliniche che necessitano di trattamenti terapeutici adeguati, rivelandosi utile, inoltre, ne monitoraggio dell’efficacia della terapia e dell’andamento della malattia. È stato dimostrato che pazienti che presentano aumentate concentrazioni circolanti di troponina cardiaca, a prescindere dalla patologia principale di cui soffrono, sono comunque a maggior rischio di eventi cardiaci maggiori e di altri possibili esiti sfavorevoli sia nel breve che nel lungo termine.

Cosa significa elevata sensibilità?

● Capacità di misurare un livello di cTn in oltre il 50% degli individui apparentemente sani

● Elevata precisione: coefficiente di variazione inferiore al 10% al novantanovesimo percentile del limite superiore del riferimento esaminato.

● Misurare fino a dieci volte di più le concentrazioni di cTn rispetto ai metodi di riferimento.

Potenziali meccanismi che causano elevata presenza di troponina:

● Necrosi del miocardio.

● Apoptosi.

● Turnover normale delle cellule.

● Prodotto degradazione di Tn.

● Aumento della permeabilità della parete cellulare.

● Formazione e rilascio di membrane.

(4)

Uso della troponina nella pratica clinica delle sindromi coronariche acute:

● Valutazioni predittive maggiormente negative per MI acuto

● Riduzione nell’intervallo “troponin-blind”, portando ad una diagnosi precoce di MI acuto

● Dimissione più veloce dal dipartimento d’emergenza

● Aumento rilevazione di sindromi coronariche e decremento di diagnosi di angina instabile

● Nessun aumento nell’utilizzo delle risorse

Take-Home points

Nell’ambito delle patologie cardiache, le strategie diagnostiche sviluppate grazie alla determinazione delle troponine cardiache consentono di:

● Accelerare le tempistiche di gestione dei pazienti sia per la diagnosi di patologia ischemica acuta che per l’eventuale esclusione della stessa;

● Intraprendere con maggiore tempestività e sicurezza interventi terapeutici necessari, grazie all’elevata cardio specificità del biomarcatore;

● Ridurre significativamente tempi di attesa ed ammissioni ai reparti di emergenza, migliorando l’efficienza globale dell’assistenza.

CONCLUSIONI

La Troponina rappresenta un nuovo alleato nella lotta alla prevenzione delle malattie cardiovascolari: l’80% infatti sono prevenibili con un lavoro di educazione del paziente e riuscendo ad intercettarlo prima dell’evento acuto. Il SSR deve riuscire a creare un’efficace stratificazione del rischio per i pazienti così che la medicina territoriale insieme agli specialisti cardiologici e ai laboratori possano applicare la diagnostica predittiva a chi ne possa trarre un reale vantaggio.

(5)

5

IL PANEL CONDIVIDE

● La troponina comporterà cambiamento radicale nella diagnosi precoce del paziente cronico.

● La stratificazione del rischio è fondamentale per riuscire a invertire il trend, in costante aumento, della mortalità per malattie cardiovascolari.

● La diagnostica con troponina può essere estremamente utile in oncologia per tenere sotto controllo i pazienti che assumono farmaci ad elevata tossicità a livello cardiaco.

● Obiettivo della medicina territoriale è creare un percorso di follow-up condiviso per i pazienti che hanno cardiopatie.

● Il ruolo delle Associazioni dovrà essere quello di informare e sensibilizzare la popolazione per quanto riguarda i nuovi strumenti diagnostici a disposizione della Regione.

● Per utilizzare al meglio tecnologie di diagnosi bisogna favorire la comunicazione tra i vari attori del sistema.

ACTION POINTS

● Trovare giusto inquadramento dei fattori predittivi all’interno del quadro diagnostico cardiologico.

● Gli strumenti attualmente utilizzati per la stratificazione del rischio hanno delle forti limitazioni: bisogna scegliere i biomarcatori e i fattori di rischio più efficaci.

● La nuova diagnostica con troponina può essere inserita all’interno dei PDTA per molte malattie croniche che molto spesso vengono accompagnate da eventi cardiaci molto gravi.

● Grazie a questi nuovi strumenti diagnostici, i MMG possono cambiare il loro modo di agire passando da una medicina di attesa ad una medicina d’iniziativa.

● Per garantire sostenibilità serve una riorganizzazione dei processi che permetta alle nuove tecnologie di emergere e di essere utilizzate in maniera semplificata ma al tempo stesso è indispensabile dismettere le tecnologie obsolete.

k.l

(6)

Sono intervenuti (i nomi riportati sono in ordine alfabetico):

Mario Airoldi, Direttore SC Oncologia Medica 2 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Nadia Aspromonte, Consigliere Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)

Emilio Augusto Benini, Presidente Federazione Associazioni Nazionali dei Diabetici (FAND) Franco Dellarole, MMG Specialista in Patologia Generale

Sebastiano Marra, Responsabile Dipartimento Cardiovascolare, Villa Maria Giulio Mengozzi, Direttore Laboratorio Città della Scienza e della Salute, Torino Nicoletta Reale, Presidente A.L.I.C.e. Italia ODV

Franco Ripa, Dirigente Programmazione sanitaria e socio sanitaria Regione Piemonte, Vicario Direzione Sanità e Welfare, Regione Piemonte

Roberto Venesia, Segretario Regionale Piemonte Federazione Italiana Medici di Medicina Generale

Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

(7)

www.motoresanita.it

Con il contributo non condizionante di:

Riferimenti

Documenti correlati

Amministrazione OSPEDALE ONCOLOGICO REGIONALE RIONERO Incarico attuale Staff - UO Anestesia-Rianimazione-Medicina del dolore Numero telefonico. dell’ufficio 0972726419 Fax

n°20200005290 del 27/05/2020 acquisita al numero di protocollo generale 46203 di pari data, l’IRCCS – CROB di Rionero in Vulture ha richiesto all’ASP la disponibilità

Il ricovero nel reparto di CARDIOLOGIA o in Unità di Terapia Intensiva Coronarica (U.T.I.C.) viene deciso dal medico responsabile sulla base delle condizioni

La posizione delle valvole atrioventricolari sullo stesso piano e la presenza di un rigurgito atrioventricolare sinistro (evidenziabile in questo gatto alla valutazione Doppler) sono

È stato quindi eseguito un esame dello strain miocardico, il quale ha permesso di evidenziare nel nostro paziente la riduzione della funzionalità sistolica.. Lo strain

Le diagnosi differenziali per l’ipertrofia eccentrica ventricolare destra sono: l’insuf- ficienza della tricuspide (displasia valvolare, degenera- zione mixomatosa), un aumento

Giovedì 17 ottobre la cardiologia interventistica di Rivoli sarà protagonista in diretta, via satellite, in occasione del Congresso Nazionale della Società

Una volta superato il questionario (75% delle risposte corrette) sarà possibile scaricare direttamente sul sito il proprio attestato E.C.M. Si specifica inoltre che per il