• Non ci sono risultati.

#winterlove. Vienna. Brigitte Resch. Addetta Stampa Austria Turismo.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "#winterlove. Vienna. Brigitte Resch. Addetta Stampa Austria Turismo."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

#winterlove

Vienna

Brigitte Resch

Addetta Stampa Austria Turismo [email protected]

(2)

[email protected] pag. 2

#winterlove Vienna

Tutto l’incanto del Natale, di mercatino in mercatino

Nel periodo dell’Avvento, Vienna si fa ancora più magica. A piedi o in una carrozza trainata da cavalli, ben imbacuccati per il freddo, val la pena di scaldare il cuore girovagando per strade, piazze e giardini vestiti a festa e cornice di tanti, scintillanti mercatini di Natale. Il più grande è quello

allestito in Rathausplatz, la piazza del Municipio, circondato da un abbraccio variopinto di alberi illuminati con maestria. Tra questi anche l’Herzerlbaum, l’albero degli innamorati, carico di piccoli cuori luminosi.

Idee regalo, artigianato, leccornie di stagione, bevande calde e tanta atmosfera anche alle bancarelle nel quartiere Biedermeier di Spittelberg, davanti al Kunsthistorisches Museum, sulla piazza Freyung, in Piazza Santo Stefano, a Karlsplatz. Senza dimenticare le casette di legno schierate sullo sfondo gli scenografici palazzi Schönbrunn e Belvedere.

Anche fuori dal centro storico, comunque, cominciano a farsi conoscere indirizzi nuovi, alternativi, come per esempio il mercatino dell’Avvento nel parco Türkenschanzpark, sempre più frequentato.

Bancarelle a parte, la celebre magia del Natale viennese è affidata anche a una sapiente illuminazione ad arte: giochi e installazioni di luci sempre diversi accendono a festa le vie dello shopping e gli scorci più belli del centro. A illuminare il Graben, per esempio, sono giganteschi, scintillanti lampadari di cristallo. Poco lontano, un delicato velo color oro

accompagna chi passeggia lungo Kohlmarkt. Grandi palle di Natale di un rosso scintillante incombono su Rotenturmstrasse. Una catena di

ghirlande luminose, eleganti e discrete, orla invece gli alberi lungo la Ringstrasse.

Intense giornate d’inverno

Andare per negozi o semplicemente guardarsi in giro: mercatini

dell’Avvento a parte, lo shopping a Vienna può riempire giornate intere.

Non c’è che da scegliere, tra boutique di note griffe internazionali, piccoli atelier di giovani designer, grandi manifatture ma soprattutto antiche botteghe artigiane. Come la storica Cappelleria Mühlbauer, la manifattura

(3)

di porcellane fini Augarten o le pasticcerie Demel e Sacher. Infinite

versioni delle stelle di diamanti con cui Sissi si adornava i capelli vengono ancora realizzate da Köchert, già gioielleria imperiale. Lobmeyr, invece, produce cristalli e vetri artistici dal 1823. Una sosta in uno degli storici caffé per sorseggiare una bevanda calda, mangiare una fetta di torta o sfogliare un giornale diventa un esperienza di vita viennese.

Un piccolo assaggio, in fondo, della variegata offerta di Vienna, capitale della cultura. La sera, in particolare, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Per la Staatsoper, il Konzerthaus, e il Musikverein l’inverno è altissma stagione. Durante l’Avvento, il tradizionale galà-concerto „Christmas in Vienna“ richiama appassionati di musica classica da tutto il mondo, mentre con il celebre Concerto di Capodanno la Wiener Philharmoniker dà puntalmente il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento sempre sold out (data l’enorme richiesta, i biglietti per assistere dal vivo alla Wiener Musikverein si acquistano con un anno di anticipo e i destinatari vengono sorteggiati) può essere tranquillamente seguito in diretta, sdraiati belli comodi nella propria camera d’albergo. Magari davanti a una ricca colazione, perfetta per poi scatenarsi sui pattini sulla pista di ghiaccio davanti al Municipio: circa 9.000 m² di superficie, distribuiti su due livelli.

Niente male, comunque, anche la pista accanto alla Konzerthaus...

(4)

[email protected] pag. 4

Numeri e curiosità di Vienna

Vienna è la capitale della musica: tra le istituzioni di maggior valenza internazionale in questo campo, spiccano Wiener Staatsoper,

Konzerthaus e Wiener Musikverein. Quest’ultimo in particolare, tra i tanti eventi, ospita il famoso Concerto di Capodanno della Wiener

Philharmoniker, trasmesso in diretta la mattina del 1° gennaio sugli schermi televisivi di circa 90 Paesi nel mondo.

Vienna è una metropoli di cultura, in generale. I musei della capitale ospitano collezioni di valore mondiale.

• Museum Belvedere: è qui la più grande collezione al mondo di dipinti di Gustav Klimt

• Leopold Museum: ospita la più grande collezione al mondo di dipinti e disegni di Egon Schiele

• Kunsthistorisches Museum Wien: qui è conservata la più grande collezione al mondo di dipinti di Pieter Bruegel il Vecchio e di pittori fiamminghi. Ospita anche la più vasta e significativa Kunstkammer del mondo, con circa 2.200 oggetti rari e curiosi.

Vienna è anche il regno del gusto: in città sono circa 8.150 i locali; le caffetterie, ben 2.250, offrono la bevanda corroborante in infinite versioni, dai caffè storici a quelli di ultima generazione. Quanto ai ristoranti, 13 sfoggiano le stelle Michelin e ben 153 i cappelli (da chef) della Guida Gault Millau.

Vienna è anche Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Questi i beni immateriali Unesco riconosciuti alla città:

• Il Dudler viennese, una sorta di Jodel tutto particolare (dal 2010)

• La cultura dei caffé viennesi (dal 2011)

• Il dressage classico, con la Scuola di Equitazione Spagnola (dal 2015)

• La tradizione delle Heurige viennesi, caratteristiche osterie della frasca (dal 2019)

Vienna è poi anche una città dinamica:

• Circa 1.650 chilometri di ciclabili

• Numerosi percorsi cittadini, sia per jogging che per passeggiate

(5)

• 9.000 m² di pista per pattinaggio sul ghiaccio, in inverno, davanti al Municipio.

• La grande pista sul ghiaccio del Wiener Eislaufverein, accanto alla Konzerthaus

• La possibilità di pattinare sul ghiaccio persino tra i tetti di Vienna, sulla pista Kunsteisbahn Engelmann, sul tetto di un edificio nel 17°

distretto.

Contatti stampa per Vienna Wiener Tourismusverband Invalidenstraße 6, 1030 Wien Isabella Rauter

[email protected]

https://www.wien.info/it

Riferimenti

Documenti correlati

Intervento del Sindaco di Sasso Marconi, Roberto Parmeggiani, delegato alle politiche sociali per l'Unione Reno Lavino Samoggia Proiezione del trailer di "Tanta Strada"

• Personale con funzioni commerciali (IVA, Imposte sui redditi da dipendenti, stabile organizzazione personale e tassazione per l’impresa). • Personale con home office (IVA,

Portacellulare e Portaoggettiin legno personalizzato con scritta incisa e matita personalizzata Euro 39,00 cad..

– EXPO, realizzate da Unioncamere Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia e Università LIUC, presso le strutture ricettive del territorio, indicano, tuttavia, un

Cuore/stella/fiocco di neve in legno e charms in plexiglass con nome inciso Euro 15,00 cad.. Tondo o Cuore in legno con frase incisa e charms in plexiglass Euro

Barco Reale di Carmignano DOC Formaggio pecorino della Val di Bisenzio Salsina per formaggi. Lenticchie augurali Ragù bianco

Hohensalzburg. Per accedere a Hohensalzburg, si può prendere la funicolare di Festungsbahn e visitare l'incredibile fortezza che domina il centro di Salisburgo e da dove è

Camillo De Lellis Caldo 61 Zeta Layout 1 Silas -Lato esterno Schio viale del Lavoro Misto/Freddo 62 Zanussi Kikko Es6E Silas -Lato esterno Schio viale del Lavoro Caldo 63